MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze.......

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • si friz volevo scrivere 12 ma qlche cosa nel collegamento dito cervello non ha funzionato.....
    e ti confermo le 180 t come ptc......
    Oggi ho la tastiera dislessica....

    di questo che ne pensate ?

    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

    Commenta


    • direri un buon esempio di 10X4...PTT 400q come i nostri 4 assi mezzo d'opera
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • sivi

        Tornando al discorso dei semi-rimorchi a 5 assi, la maggior parte sono dei Bertoja con solo il secondo e il terzo fissi, gli altri tre sono sterzanti, In allegato
        vi invio un Bertoja 5 assi della Vicenza Terminal con un Iveco Sivi Eurostar 4x2.
        Attached Files
        www.pesanti.it

        Commenta


        • Questo pomeriggio sono andato a fare commissioni (meglio che stare tutto il giorno dentro in capannone....) e ho incrociato ben 3 Actros della Vicenza Terminal,portavano delle bobine di cavo d'acciaio enormi!I bilici avevano tutti il quinto asse abbassato......visto il peso...

          Commenta


          • Mercedes Atego ultima serie, 2 mesi di vita.... cosa aveva di strano? Larghezza mt. 2.30... e ruote a raggiera....tipo 682 per intenderci

            Commenta


            • Che obrobrio, che scempio!
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • mezzi strani ... ecco qua










                da notare che è gemellato sia davanti che dietro



                http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                Commenta


                • Originalmente inviato da belinone
                  mezzi strani ... ecco qua




                  da notare che è gemellato sia davanti che dietro
                  Wow! Che spettacolo!!!
                  Sai dirmi qualcosa in merito a questo dumper (marca, qualche dato tecnico)?
                  Grazie, ciao!

                  Commenta


                  • La marca e' la kress e fa macchine che svolgono lavori specifici all' interno delle acciaierie ecco qualche altro modello!
                    ________________________
                    Giorgio, BID MEMBER
                    Attached Files
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da GIORGIO-CAT-001
                      La marca e' la kress e fa macchine che svolgono lavori specifici all' interno delle acciaierie ecco qualche altro modello!
                      ________________________
                      Giorgio, BID MEMBER
                      Grazie!!!

                      Commenta


                      • Dimenticavo....unaq macchina strana??? sicuramente il multidocker ch 65 (su base 365b cat) se andate sul sito vi potete scaricare un bellissimo video di quasi 10 minuti!! il sito e' www.dreampark.se/osterstroms/ ciaooooo
                        ______________________________
                        Giorgio, BID MEMBER
                        Attached Files
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • Ciao Kxmet ,
                          Ti linko la brochures del mezzo 200 C II Coal (il grosso Dumper)

                          http://www.kresscarrier.com/200C.pdf

                          A presto
                          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                          Commenta


                          • Mitici ragazzi!!!
                            Grazie mille!

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Friz
                              HD, l'Eurotrakker è sicuramente Sivi.....
                              semirimorchi a 5 assi ne ho visti in foto, li usano a portare i coil ovvero i rotoli di lamiera.
                              ho visto pure un Girelli 480 4 assi con rimorchio 4 assi volta corretta e un Eurotrakker 4 assi con stesso rimorchio a portare i coil

                              quei semirimorchi in genere ne hanno più di uno di assi sterzanti.
                              come peso della combinazione credo che passi le 100ton
                              non è in configurazione trattore e semirimorchio .... ma è cmq molto strano

                              non credete che con quel peso ...sarebbe meglio spostare il secondo asse nella parte posteriore????.... modello esagamma 4 assi, per intenderci
                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                              Commenta


                              • Approposito di stranezze oggi sul bico guardate che cosa siamo riusciti a caricare con il 316 gommato!!!
                                ____________________________
                                Giorgio, BID MEMBER
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • Visto oggi..... un Man 26-363 6x4 F2000 con attrezzatura per spurgo pozzi neri... dove sta la stranezza? Semplice, aveva la cabina montata a sbalzo... a 30 cm da terra.....come gli Euromover Iveco

                                  Commenta


                                  • Beccati altri 2 Trakker acrichi di lamiere (versione trasporto eccezionale) con rimorchio a 5 assi... Stavolta erano gialli con le centine verdi però sul frontale del camion c'era il nome della ditta: Ferrari. Il che mi fa pensare che sia una ditta veneta poichè il nome è di origine veneta (ostregheta!!!).
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Qui ho un quesito da porvi al quale proprio non sono riuscito a trovare risposta....spero di riuscire a spiegare bene la questione senza scrivere poemi.......Dunque: mio zio mi ha raccontato di aver visto uno stranissimo camion in Grecia (lui all'epoca trasportava angurie) si trattava di uno Scania o di un Daf (non si ricorda di preciso,ma ha detto che era al 90% uno Scania) dov'era la stranezza? Aveva il motore montato di lato,dove di solito si trova il serbatoio cosa che non è riuscito a spiegarsi,sul subito ha pensato che prima di essere adibito al trasporto di angurie svolgesse qualche compito particolare ed avesse un motore ausiliario.........ma incuriosito ha chiesto all'autista,il quale gli ha detto che quello era proprio il motore del camion e che sotto la cabina c'era il serbatoio........ COSA MOLTO MOLTO STRANA...... mai visto niente del genere........ma non è un po' una complicazione dover rinviare la trasmissione in quella maniera?Boh...Voi ne sapete qualcosa di più?Esistono o esistevano mezzi speciali preparati così oppure era una modifica fatta in casa non si sa x quale strano motivo? Ah,dimenticavo,il motore non era li x aria,era pure carenato.....Spero che qualcuno sappia sciogliere l'enigma......

                                      Commenta


                                      • Non vorrei dire na fregnaccia ma a fine anni 80 la MAN aveva qualcosa del genere in listino,chi ha i tuttotrasporti vecchi?Ricordo di averlo visto su un'articolo di un salone europero,ma mi sa che era a motore centrale,non laterale,boh!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
                                          Qui ho un quesito da porvi al quale proprio non sono riuscito a trovare risposta....spero di riuscire a spiegare bene la questione senza scrivere poemi.......Dunque: mio zio mi ha raccontato di aver visto uno stranissimo camion in Grecia (lui all'epoca trasportava angurie) si trattava di uno Scania o di un Daf (non si ricorda di preciso,ma ha detto che era al 90% uno Scania) dov'era la stranezza? Aveva il motore montato di lato,dove di solito si trova il serbatoio cosa che non è riuscito a spiegarsi,sul subito ha pensato che prima di essere adibito al trasporto di angurie svolgesse qualche compito particolare ed avesse un motore ausiliario.........ma incuriosito ha chiesto all'autista,il quale gli ha detto che quello era proprio il motore del camion e che sotto la cabina c'era il serbatoio........ COSA MOLTO MOLTO STRANA...... mai visto niente del genere........ma non è un po' una complicazione dover rinviare la trasmissione in quella maniera?Boh...Voi ne sapete qualcosa di più?Esistono o esistevano mezzi speciali preparati così oppure era una modifica fatta in casa non si sa x quale strano motivo? Ah,dimenticavo,il motore non era li x aria,era pure carenato.....Spero che qualcuno sappia sciogliere l'enigma......
                                          Quello era un M.A.N. Bussing, non era raro vederlo anche nelle nostre autostrade fino a una decina di anni fa', venivano dal nord europa, in ditta da noi venivano tutte le settimane dall'Olanda e dal Belgio con gli allestimenti grande volume che noi a quel tempo ci sognavamo! (trasportavano pneumatici!).

                                          Commenta


                                          • Era il Man serie U (unterfloor, cioè con motore sotto)con motore centrale 6 cilindri (in poche parole, coetaneo ed ugulae a quello che guido io), a secondo dei motori, potevano essere verticali o coricati (tipo i vecchi bus Fiat)....Il motore era montato a centro veicolo..

                                            Commenta


                                            • Erano Man serie 1 (nei cava cantiere, erano chiamati i "Leoni con i rombi" per via del fatto che tra le lettere Man del frontale e tra il modello e la potenza sulle laterali, avevano dei rombi di separazione), in genere dotati di sospensoni pneumatiche e nati quasi espressamente per le casse mobili.....

                                              Commenta


                                              • Grazie mille!!!!Ora posso dormire.... Allora sarà contento anche mio zio che dopo 10 anni potrà sapere cos'era.....

                                                Quindi era un MAN,ne Daf ne Scania......magari la memoria gli ha fatto qualche scherzo......Combacia proprio con quello che mi avete detto,perchè mi ha detto che si trattava di un camion di provenienza olandese.Anche se insisteva sul motore laterale..... Ma a questo punto io credo che voi abbiate centrato il problema.

                                                Commenta


                                                • In effetti poteva smbrare laterale, in quanto il motore era centrale con le testate rivolte di lato dove di solito stava il serbatoio!

                                                  Commenta


                                                  • Thank you Ralf!Ora è tutto perfettamente chiaro!

                                                    Commenta


                                                    • FD io scrivo le cose e tu ringrazi Ralf.....

                                                      Commenta


                                                      • Quello fu il primo camion con la cabina a pavimento piatto e che bello era viaggiarci... a momenti sentivi solo il frucsio aerodinamico.......

                                                        Commenta


                                                        • Ehh ehh ehh ehh!!!!!!!!!!!

                                                          Commenta


                                                          • Il primo grazie era rivolto sia a te che a Ralf.Il secondo era per la sua precisazione.Però,per correttezza nei tuoi confronti adesso faccio un ringraziemento tutto x te Trakkeronza:

                                                            GRAZIE TRAKKER!!!!

                                                            Così va meglio?

                                                            Commenta


                                                            • Con uno, mi ci son fatta 1500 km.... ora lo usano come camion per la scuoal guida... ricordo a faccia che fece l'ingegnere che dovette fare il collaudo per targarlo italiano... mi fa: "Ma è un camion o è un autobus?" Ogni commento penso sia superfluo....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X