MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze.......

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • su www.lkw-infos.net consiglio di visitare la sezione dei modellini!!!

    Commenta


    • Ne avevo gia parlato in questo argomento.. ma: Rimorchio trainato da un Dodge power Ram 3500.. con gruetta.. mi scusaoper la qualità delle immagini
      Attached Files

      Commenta


      • Scania92, larghezza 2.30, con cerhi a raggiera... e gommoni
        Attached Files

        Commenta


        • Piccolo Nissan.. con gru in coda
          Attached Files

          Commenta


          • Komatsu... conbraccio con riposizionatore
            Attached Files

            Commenta


            • SUV con rimorchio? Blaaaa!!!!Allora io potrei mettere un rimorchio agricolo trazionato dietro alla panda, con tanto di caricatore forestale!
              Certo che ne avete di cose strane in Svizzera!
              Attached Files

              Commenta


              • Originalmente inviato da Barnaba
                un rimorchio agricolo trazionato dietro alla panda, con tanto di caricatore forestale!
                Hahaha!!!
                Che figata sarebbe!!!

                Commenta


                • Se vuoi ho già fatto il progetto per la pdf posteriore per la panda!
                  Si usa la meccanica della 4x4 e, saltando il diff. posteriore, si esce con una pdf vicino al gancio di traino.

                  "Adoro i piani ben riusciti!"

                  Commenta


                  • Vicino alla mia scuola con una Panda vecchia(quella col radiatore metallico) attaccano un rullo e rullano un campo da calcio.......sentissi che macello

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da hell480
                      su www.lkw-infos.net consiglio di visitare la sezione dei modellini!!!
                      senza parole!!!
                      ModelLab

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Barnaba
                        SUV con rimorchio? Blaaaa!!!!Allora io potrei mettere un rimorchio agricolo trazionato dietro alla panda, con tanto di caricatore forestale!
                        Perché, scusa? Qua ci fanno pure il giro del latte, i Dodge han 6 cilindri da 250cv, voglio proprio vederlo un Bremach o compagni da 130 cv scarsi con 2000l di latte su per una salita il giro del latte lo finirebbero a mezzanotte.

                        Commenta


                        • 2Drifter, dammi conferma, nn nè che il Power Ram 3500.. 6 cilindri Cummins.. ha il motore del nuovo Eurocargo? (ricorda che alcuni motori Iveco Tector sono venduti con nme Cummins..)

                          Commenta


                          • x 2Drifter
                            Si, forse hai ragione: quello è l'utilizzo migliore per quei "cosi". Sono mezzi da lavoro e non macchine per fare il fighetto come fa chi li ha in Italia. Per chi non lo avesse capito, ho molta simpatia per le macchine di produzione d'oltreoceano e soprattutto suv e simili.

                            Commenta


                            • X Trakker: il motore del Power Ram è un Cummins 6 cilindri in linea 5.9L da 610 libbre/piede di coppia (la conversione....) a 1600 giri, 325 CV a 2900 giri,Common-Rail Direct Injection. Il progetto e la costruzione sono interamente statunitensi ma non so se ci sia un nesso con i motori dell'Eurocargo. I motori Cummins che ad esempio equipaggiano i gommati Case, Denominati Case NEF (new engine family) sono ad esempio costruiti da Iveco su progetto e licenza Cummins. Di più non so!!!!!!!!!!

                              Commenta


                              • X Barnaba: non tutti quelli che hanno la macchina americana in Italia la usano x fare i fighetti. I miei amici usano le loro per portare in giro il serbatoio del gasolio da piazzare in cantiere, il frantumatore o il martellone, le gomme, i ricambi e, addirittura, uno ci carica il mini da 15q.li!!!!!!! L'unico che la usa da fighetto sono io. Del resto la mia sprofonda solo fino al sottoporta nel fango in cava....

                                Commenta


                                • Visti a monaco due betoniere una su atego 2533 6x2 con asse centrale l'altro su man serie media modello 25284 purtoppo ero in guida e non sono riuscito a fare le foto.ma la settimana prox se riesco vado a vedere se stanno ancora lavorando magari riesco a fare le foto

                                  Commenta


                                  • x GMC
                                    chiedo scusa se sono stato offensivo, non volevo generalizzare, solo che dalle mie parti chi ha mezzi inusuali tipo quelli (Hummer in primis) li ha solo per fare scena. Tu cosa hai, per dire che sprofonda così facilmente in cava? Resto cmq convinto che ogni cosa abbia senso dove viene prodotta: un motore 6000cc che fa 2km/l ha senso in USA dove la benza costa 1$ a gallone, ma non qui!
                                    A proposito di questi mezzi e della loro trasmissione automatica, avrei da chiedere una cosa: come sono messi a freno motore? E' un'idea mia o in discesa vanno "a carretto"?

                                    x busdriver
                                    Interessanti le betoniere su 6x2. D'altra parte se non sbaglio in Germania 6x2 o 6x4 il peso totale è lo stesso, dunque se non devono fare percorsi impegnativi, risparmiano sulla tara.

                                    Commenta


                                    • Si in germania hanno 26ton.ho visto che usano parecchio la combinazione camion più rimorchio con motrice 6x4 o 6x6 con rimorchio biga con cassone trilaterale.

                                      Commenta


                                      • X Barnaba,
                                        Buongiorno, buongiorno a tutti. Non mi sono offeso!!!!!! Ci vuole ben altro!!!!! Io ho uno Chevrolet Sportside my1991 che uso ogni giorno, anche se posso disporre di diversi mezzi che importo direttamente dagli States. Il problema non è che il mio mezzo sprofonda facilmente ma vado in posti talmente schifosi che è giocoforza che succeda!!!!! Tante volte passo vicino alle vasche di lavaggio del materiale o su fronti non ancora stabilizzati ecc e quindi dopo una abbondante piovuta la macchina sprofonda, anche se non mi capita quasi mai di dover ricorrere ad aiuti esterni (4wd, bloccaggio diff post automatico...) . Per quanto riguarda il consumo la mia vetturetta è equipaggiata con impianto gas GPL che mi permette consumi quantificabili nell'ordine dei 5,5 Km/l di media, che rapportati al costo del carburante valgono circa 11 Km/l percorsi a benzina.
                                        Per quanto riguarda il freno motore, vale lo stesso discorso del Perlini che uso di solito. Se lasci la selezione in Drive o in Overdrive il mezzo se ne va x conto suo. Se invece tieni un certo rapporto in selezione, il mezzo non può andare oltre quella marcia e quindi hai freno motore. Il problema può essere invece in salita quando, lasciato il cambio nella posizione dell'ultimo rapporto, il motore non riesce a innestare la marcia ma tenta di puntarla e quindi a lungo andare gli ingranaggi si usurano.
                                        Cmq, visto la mia esperienza diretta con i miei "clienti" devo darti ragione sul fatto che solitamente chi ha il mezzo yankee la fa da sbruffone, anche se poi qualche eccezione c'è!!!!

                                        Commenta


                                        • Oh cavolo, mi dimentico sempre qualcosa...

                                          Il consumo dei mezzi americani è vero che è alto, ma come già detto nel post "motori in generale" la mia RX8 Mazda consuma quanto lo sportside ed è un 1.3 di cilindrata. I mezzi diesel americani (pick-up e light truck) invece si assestano su consumi nell'ordine dei 8,5 Km/l ma hanno prestazioni da fare impallidire tutti i vari nissan, mitsu, toy... non tanto in quanto a velocità o altro ma come manutenzione e affidabilita. Il silverado che avevo prima si è sparato 150000 km di sola cava, l'ho venduto e adesso gira l'Europa con gli eccezionali, gli fanno il suo tagliando, sono stati sostituite le testine di sterzo a 250000km visto che l'avevo usato da animale( niente grasso, neanche negli snodi della trasmissione...) e stop

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Barnaba
                                            x 2Drifter
                                            Si, forse hai ragione: quello è l'utilizzo migliore per quei "cosi".
                                            Non solo; con dei rimorchi "seri", per esempio:
                                            http://www.zbinden-posieux.ch/images/remorques/6.jpg
                                            http://www.zbinden-posieux.ch/images/remorques/7.jpg
                                            dato che alcuni 4x4 sono omologati per il traino fino a 60qli (80per alcuni mezzi USA) ci porti in giro "mini"escavatori, materiale, ecc sfruttando il fatto che puoi "abbandonare" il rimorchio in cantiere (per il carico a mano oppure lo scarico) ed andare col veicolo traente a servire un'altro cantiere. Un po' come un "multibenna", ma con una pressione fiscale molto minore (da noi) ed una flessibilità diversa.
                                            Chiaramente dipende dalla realtà ove si lavora; ma nella mia zona la maggioranza dei cantieri sono in zone di difficile accesso per un'autocarro o comunque si tratta di cantieri da "poca roba".

                                            Da non sottovalutare anche l'uso come "pronto intervento"; la stragrande maggioranza dei corpi pompieri hanno almeno un veicolo leggero 4x4 USA (li hai già visti "andare" ?)

                                            Automatico; vero, la potenza frenante é almeno un 30-40% in meno di un manuale, ma dato che comunque con certi carichi é meglio non strafare si blocca il selettore su un rapporto inferiore.

                                            Commenta


                                            • accessori per pickup americani:

                                              ciao
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • Molto interessanti come allestimenti!!!

                                                Commenta


                                                • In una parola sola?

                                                  AMERICANATE
                                                  http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da belinone
                                                    In una parola sola?

                                                    AMERICANATE
                                                    ...Allora almeno su una cosa siamo d'accordo!!

                                                    Commenta


                                                    • pensavo/speravo avessimo più cose in comune
                                                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                      Commenta


                                                      • Mi associo pienamente: lame sgombraneve e spargisale per fuoristrada ne abbiamo anche in Protezione Civile da agganciare ai Defender 130, ma sono molto più piccoli... Quelli sopra vanno bene su un 4 assi!!!
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • E questo??????????????????????????????
                                                          Attached Files
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • Se non mi sbaglio è in trattore eccezionale Nicolas su base Renault(cabina Premium e gradini Magnum). L'altezza è dovuta alle dimensioni del motore.

                                                            Commenta


                                                            • esatto !!

                                                              ne abbiamo già parlato nella discussione sui trattori eccezionali http://www.forum-macchine.it/showthr...hlight=Nicolas


                                                              Originalmente inviato da davefuma
                                                              Se non mi sbaglio è in trattore eccezionale Nicolas su base Renault(cabina Premium e gradini Magnum). L'altezza è dovuta alle dimensioni del motore.
                                                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X