Per Zeepe, quell'allestimento che dici tu, se non sbaglio è stato realizzato da Rotundo (miei conterranei, sia il concessionario che l'allestitore..), infatti se era scritto 42, non puo essere che nato 2 assi.. 4x2.. Comunque, di allestitori che montano assi aggiuntivi ne esistono ancora tanti.. (Scaraggi, Campana.. quest'ultima, per un periodo curo'la trasformazione "originale" deglî Actros 3 assi sterzanti, datosi che i tedeschi, molto restii alle innovazioni, uscivano a 3 assi con 3o asse fisso.. quando venivano costruiti per il mercato italiano, nascevano con il telaio già allestito e il circuito frenate già predisposto e la "Campana" a Pesaro montava l'asse sterzante...)
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Stranezze.......
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Andiamo con ordine, il primo è una macchina polifunzionale, per la pulizia delle Tramvie e smerigliatura binari, che si porta attacato dopra un Eurotech con un generatore montato, gli altri, sono camion della Vanoli, che oltre a lavori stradali fa anche lavori ferroviari, ed ha adattato i camion, per muoversi anche sui binari..
Commenta
-
Oggi sono andato al planetario di Treviso con la scuola, e devo dire che è valso davvero l'alzataccia e i caffè conseguenti, l'astronomia è sempre una figata!!!
Comunque fin qui niente di strano.....a parte un EuroTech gold che era una vita che non ne vedevo.....ciò che volevo chiedervi era altro: abbiamo incrociato 2 trasporti ECC., il primo era un EuroStar tetto alto 3 assi 10 gomme (non so dirvi se 6x4 o 2 perchè ero nella fila centrale e non vedevo i mozzi) che trainava un rimorchio 4assi gommoni 1+2+1, lo strano è che erano centinati normali, in sagoma e chiusi così mi sono chiesto cosa potessero trasportare(non chiedetemi del timone perchè non lo vedevo), ed è quello che chiedo a vio che magari li avete anche guidati
...l'altro era uguale ma un EuroTrakker
Io ho pensato a coil ma poi ho detto che potevano benissimo usare 4 articolati per star nel peso +ttosto che 2 eccezionali....
ciao, grazie
Commenta
-
Allora, vediamo di rispondere:
- Se avessi letto tutti i post di questo argomento ti saresti dato le risposte da solo!
- proprio nelle pagine precedenti avevo postato un messaggio dove dicevo che simili avvistamenti io li ho tutti i giorni fra Ferrara e Ravenna
- quei trasporti eccezionali caricano proprio coils di lamiera o lastre di grande spessore e peso
- tu chiedi perchè invece di utilizzare 2 trasporti eccezionali non usino 4 articolati normali: 2 articolati e 2 autisti in più costano sicuramente quasi il doppio che far girare 2 eccezionali di quel tipo, e poi cmq quelle combinazioni arrivano a pesare anche 100 tonn. l'una, che raddoppiato fa 200 tonn, peso totale a terra che 4 autoarticolati o 4 bilici non possono raggiungere insieme...
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
- Se avessi letto tutti i post di questo argomento ti saresti dato le risposte da solo!
-
Originalmente inviato da NiCo_TeReXDi veicoli simili ce ne sono anche qui in provincia di ferrara. Sono degli Eurotrakker 8x4 con rimorchi corti a 6 assi sterzanti e trasportano coils di lamiera e lamiere tranciate. Non vi so dire la ditta perchè sono totalmente anonimi, ma i camion sono bianchi ed hanno le centine grigio chiaro sia motrice che rimorchio. Viaggiano cmq in configurazione trasporto eccezionale (solo x il peso perchè le sagome sono abbondantemente entro i limiti). per il peso complessivo che può raggiungere una tale combinazione però dovresti chiedere alla Marcella che è molto + pratica di me sugli eccezionali! Comunque è una ditta che ha circa un anno, poichè prima aveva solo un veicolo ed ora ne ha 6 tutti uguali che circolano. Ma si fanno tutti sti soldi con gli eccezionali? Bah....
Trakker, ho visto il tuo nome e cognome: le tue iniziali sono MB come la sigla Mercedes Benz... Non è che il tuo soprannome era.... ACTROS?!?non pensavo che fossero così comuni e non pensavo che poteste averne già parlato
.....mi spiace
grazie comunque
Commenta
-
Probabilmente non è una stranezza,ma non sapevo in che discussione inserirmi,e questo "enorme calderone delle stranezze" mi sembrava la più adatta.Bene,vedete il camioncino Magirus che c'è quì sotto??Che razza di modello è?E,soprattutto,che cabina è quella?Mi ricorda un po' vagamente quella del 310 per come son messe le frecce,ma mooolto vagamente,poi questa è ben più piccola.Proprio non saprei di che si trattaPoi,la scritta Iveco,che l'abbiano appesa dopo?? Visto lo stemma Magirus enorme che c'è sopra...
Commenta
-
La vera stranezza l'ho vista io stamattina!
In un piazzale di una ditta che commercia ricambi per macchine agricole ed industriali a Mirabello (FE) ho visto uno stranissimo bilico composto da un trattore Iveco 190F35 e da un semirimorchio a collo d'oca a 3 assi dove appena subito dietro il collo d'oca era montata una gru Pesci di dimensioni medie (penso intorno ai 50q.li di portata) e non vi erano stabilizzatori... Grù montate su semirimorchi a collo d'oca non ne avevo mai viste...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ieri pomeriggio si è presentato a caricare un mio cliente con un nuovo (appena immatricolato) Astra HD7 8x2 da 450 cv. Essendo un tipo molto borioso alla mia curiosità che non avevo mai visto un mezzo del genere mi ha risposto che è stato prodotto in pochissimi esemplari da Astra e solo su ordinazione (come poi abbia fatto ad averlo lui che è un piccolo autotrasportatore è un mistero). C'è qualcuno che ha già visto un mezzo simile?
Per quando torna la prossima volta mi armo di macchina fotografica così allego le foto
Commenta
-
X Rex: secondo me ha comprato un 4X2 e gli ha fatto aggiungere 2 assi in più....
come ci sono in giro alcuni HD7 42.xx 6x2 col 3° asse aggiunto.
mi suona molto strano che Astra si sia messa a fare degli 8x2, anche se in pochi esemplari.
sarà mica come l'Eurotech Sivi 8x2?Fede, BID Division Member
Commenta
-
si sono proprio quelli i camion per i pesci vivi... ce ne sono due simili vicinissimi a casa mia... ma quando arrivano nel piazzale devono fare un lavaggio con idropulitrice ad acqua calda di tutte le vasche e a volte ricarica di ossigeno dal bombolone apposito... oltre ai controlli di routine...
Commenta
Commenta