MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze.......

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Semi rimorchi ???

    ecco uno strano modo di "parcheggiarli"





    Mahhhh ... furbi... ma strani
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

    Commenta


    • 619N1 che pensa di essere un 190, 190F35 cammuffato da 38tech, 684T1 e 170NT35... Che scempi

      Commenta


      • e il semirimorchio(credo artigianale) attaccato al 170?? con le gomme da auto

        Commenta


        • Non so se sia giusto metterlo tra le.. stranezze.. pero questo Volvo N1233 6x4 prima serie utilizzato per il trasporto barbabietole e agganciato ad un rimorchio 3 assi è stato sicuramente una combinazione poco usata. La foto è del 1995.
          Attached Files
          www.pesanti.it

          Commenta


          • qualche stranizza la metto anch'io se possiamo chiamarle cosi?

            ps: qualcuno sa dirmi per cosa viene utilizzata quel tipo di vasca nontata sul man?
            Attached Files

            Commenta


            • Mercedes 8x6modificato con aggiunta di un quarto asse asse in coda.., il secondo è un trattore 6x6 abbinato ad un semi monosse.. 32ton di PTT con grossa trazione.. Il Man.. Man 10x4 qui Svizzera (quello è un camion svizzero) si stanno diffondendo perchè hanno un Ptt di 40 ton.. quello in tedesco si chiama Silowagen.. è un cassone ad imbuto imperniato in alto, serve per portaere Ghiaia, inerti e Calcestruzzo.. dato che qui è l'impianto di betonaggio che impasta e prepara il calcestruzzo che quindi non ha bisogno di essere imapstato dalla betoniera.. Io ogni tanto guido o Scania 124 con quella vasca da 12mc
              Ultima modifica di Trakker; 26/02/2006, 18:05. Motivo: Al semi del Mercedes... ho dato 3 assi in piu

              Commenta


              • x Trakker
                Una curiosità ceh già ti volevo chiedere a suo tempo ma poi avevo dimenticato:
                quando trasportate il cls nel silowagen non c'è il rischio che vada fuori in caso di curve o brusche frenate? Fino a che altezza dal bordo viene caricata questa vasca?

                Commenta


                • Af §4wsmpio, con il magerbeton o Rekobeton (calcestruzzi con dosaggio a 150kg/mc di cemento e nel secondo caso addirittura fatto con materiale di riciclo...macinato), dato che il peso specifico e minore e che il materaile e quasi asciutto.. andiamo a pieno.. con il Plastischbeton (da 200kg/mc e cnsistenza plastico-liquida) arrivamo a 8 mc.. considera che la vasca del 4 assi cuba 12.. per cui problemi piu di tanto non ne abbiamo.. Va guidato in curva come na normale betoniera.. ma molte volte ne risente della fluidità del Cls

                  Commenta


                  • ecco uno strano allestimento su di un bel 190


                    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                    Commenta


                    • gran bella foto matteo........
                      l'atrezzatura che non so cosa sia mi sembra montata su culla scarrabile.......
                      chissa se qualcuno conosce qualche informazione di quella macchina.....????
                      c.b. robertino

                      Commenta


                      • Guarda ce lo siamo chiesti anche con marcella.... sul posteriore si nota un volante .....
                        La foto è stata presa su di un sito francese e la dicitura recita "Camion IVECO 6 x 2
                        Ampliroll 190-26 avec gravillonneur SECMAIR « Pata » et bouille, 1990 Adjugé par Me DUHAMEL "

                        L'asse posteriore gemellato lascia pensare che il maggiore peso sia proprio li .... anche se il mezzo non è recente il suo prezzo è molto alto 35500 € quindi si tratta di un mezzo di nicchia

                        --------------------------------

                        Aggiornamento

                        L'allestimento è prodotto dalla Secmair In pratica trasporta e sparge i "prodotti del frantoio" .....

                        A voi il resto
                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                        Commenta


                        • Macchina sîmile alla El.Ma Spandimatik.. nella cisterna va del legante (magari bitucementizio spezzato ed emulsionato a presisione con acqua) e nel cassone materiale fine da frantoio.. il materiale viene miscelato dietro e steso da un banco.. quel volante la dietro serve per le regolazioni del banco.. La diffrenza co la El.Ma è che la Spandimatik è per il microtappeto stradale.. questa invece stende materiale di pezzatura piu grosso e magar dove possibile usano solo leganti non bituminosi..

                          Commenta


                          • sembra strano anche a me, il ruotino e i ganci di ancoraggio mi sembra che si notino........ poi i tubi volanti che da dietro le batterie vanno sopra l'allestimento.....
                            altro che macchina di nicchia piu che altro mi sempra una bella mosca bianca.......
                            c.b. robertino

                            Commenta


                            • Qualche informazione in piu:
                              http://www.rodeco.it/default.php?t=site&pgid=18

                              Per rimanere in tema di lavori stradali, andate sul sito www.giachinobitumi.it, troverete qualche delucidazione in piu su questo tipo di attrezzatura(nella foto). Mai vista in funzione, credo sia troppo costosa come tecnologia, o forse non vogliono cedere il brevetto della macchina...boh...
                              Attached Files
                              Ultima modifica di luke12; 26/02/2006, 23:35.

                              Commenta


                              • Grazie Togno, se non era per te non lo sapevamo... Che ho testè scritto io? Oppure non hai letto?

                                Commenta


                                • scusa Trakker, ho la linea lenta(56k), quando ho iniziato a scrivere la risposta non c'era ancora nessuna risposta all'argomento...

                                  PS ho modificato il post incriminato, adesso, cancellando qualche (ultimi)post, dovrebbe tornare tutto in ordine...!!
                                  Ultima modifica di luke12; 26/02/2006, 23:30.

                                  Commenta


                                  • `Scusami tu..sai, ho letto che il tuo post era arrivato dopo.. ed ho pensato.. ma Togno che fà?

                                    Commenta


                                    • stranezze d' oceania!

                                      in tema di stranezze ecco 2 mezzi difficilmente visibili sulle nostre strade.
                                      mack vecchio modello con sullo sfondo un leader(camion costruito in australia) molto simile al mack f700
                                      mack titan modello espressamente studiato per configurazioni road-train proposto come trattore sia 3 che 4 assi. questa ditta era proprietaria di mack e kenworth tutti trattori 3 o 4 assi tutti road-train con 3 o 4 semirimorchi che giornalmente rifornivano le miniere dell' australia centrale del gasolio necessario ai macchinari. la foto è stara fatta a Darwin(north territory) il 24 dicembre infatti!
                                      Enrico
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • AHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                        Avvistamento incredibile!!!!!!!!!!

                                        Ieri, poco fuori dall'ufficio, ho incrociato in auto - udite udite - un 691 trattore (mai viste foto) con gru retrocabina gialla (mi pare Pesci) e semirimorchio pianale 3 assi (10 gomme) della ditta Battazza di Lecco (è un grosso trasportatore)...sono rimasto senza parole...il mio collega si è preoccupato...dice che dovrei avere certe reazioni con le donne...ma tant'è...

                                        Commenta


                                        • Allego una foto di un 180 con gru Morini MG 200 dell'epoca

                                          La qualità non è eccellente , spero che sia ben visibile .
                                          L'allestimento dovrebbe essere simile a quello descritto da centonovanta

                                          Gruista

                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • Esatto!!!! Proprio come quello!!!!

                                            Che mezzaccio...e dovevate sentire il motore come cantava...altro che gli odierni sibili...

                                            Domanda da un milione di dollari: il fatto che io non abbia mai visto foto di 691 trattore (anche senza gru retrocabina) è collegato al fatto che non ne furono venduti molti? Se ho azzeccato, perchè? Di 690 trattori ne ricordo parecchi...

                                            Commenta


                                            • Una moda dell'epoca era nel sostituire la targhetta anteriore 691T con quella del 180T , per ringiovanirlo un pò in quanto esteticamente erano uguali e quindi tanti di quei pochi in giro avevano le targhette del 180 .

                                              Gruista

                                              Commenta


                                              • Ciao! http://www.ditzj.de/html/en/
                                                Attached Files
                                                ModelLab

                                                Commenta


                                                • Spero di non sbagliarmi !!

                                                  Nè furono prodotti alcuni esemplari per un cliente estero
                                                  Al trattore 4x4 la Sivi aggiunse l'asse centrale sterzante .

                                                  Gruista

                                                  Commenta


                                                  • Veramente qui ne circolano anche 6x6 in quel modo...

                                                    Commenta


                                                    • A.A.A Avvistamento!

                                                      credo che il camion di Battazza sia questo!
                                                      Quando sono andato avevano questo 691t un 180 4assi sempre con gru , un eurotrakker sivi 380e52w 6x6 e dislocati alla stazione ferroviaria merci di lecco un 300 ed un 697 con rimorchi 4assi per trasporto coils ed un 190-38 zavorrato per il carrellamento vagoni.
                                                      nella zona Borrina&Colombo ha anche macchine notevoli tra cui un 141 scania 6x4 con bartoletti alto per i coils.
                                                      Attached Files

                                                      Commenta


                                                      • Che spettacolo quel 691

                                                        Con gru Effer serie 140 (modelli 140/40 o 140/50)
                                                        rispettivamente 40t/m o 50 t/m , ma dalla foto non si distingue perche erano identiche a vista
                                                        Quella è la prima serie di Effer realizzate in acciaio T1-A

                                                        Gruista
                                                        Ultima modifica di gruista; 02/03/2006, 20:14.

                                                        Commenta


                                                        • wow, bellissimo quel 691T
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • Grande Gruista!
                                                            Quell'Iveco è proprio un 4x4 modificato 6x4 dalla Sivi!
                                                            Ne furono prodotti 3 esemplari su ordine della Iveco danese!
                                                            www.pesanti.it

                                                            Commenta


                                                            • Bello il 691T!!!
                                                              Quella gru che si vede dietro di che mezzo è? Per caso del 180 4 assi?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X