MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze.......

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
    Spero di non averlo messo in un topic fuori luogo,ma non sapevo proprio dove ficcarlo 'sto qua.....è il terzo mezzo che c'era all'ingresso della fiera,quindi ho dovuto fotografare anche questo.....che cos'è????è proprio un PERLINI????Sembrerebbe un mezzo per la Dakar...... Chi ne sa qualcosa si pronunci,grazie anticipatamente.
    Questo Perlini e' il 131 che asieme al 105F hanno vinto 4 Parigi-Dakar e molte altre gare fine anni 80/inizio 90, li guidava Francesco Perlini titolare dell'azienda.
    Inoltre quando ero piccolino ho avuto l'occasione di visitare tutta la fabbrica di San Bonifacio (VR) e di fare un giro all'interno dell'area prove sul Perlini 105F(una bestia!!)

    http://www.perlini.com/homeazienda.html

    e cliccate su successi sportivi (la foto in alto a destra del camion con il num 501 ce l'ho appesa sopra il letto con dedica e l'abbiamo solo io e Francesco Perlini)

    Commenta


    • Ecco finalmente il 190EC27 4x4S.. cioè il 190 Eurotrakker Cursor 270 4x4Svizzera.. con larghezza a 2.30mt
      Attached Files

      Commenta


      • Strani... scarrabili

        Lo so che non si scrivono messaggi successivi, ma argomenti diversi e poi le foto non ci entrerebbero.. ed ecco.. uno strano scarrabile.. e un Daf trattore CF 6x2... dove sta la stranezza? (Dimenticavo... per fare la foto al Daf.. mi so beccata lo sguardo torvo dell'autista del bus... dato che per fare la foto mi ero fermata un attimo alla fermata dell'Autopostale)
        Attached Files

        Commenta


        • Mi piacerebbe proprio sapere l'altezza di quello scarrabile-frantoio, senza contare la sporgenza posteriore! Qua in Italia a girare con quel coso gli avrebbero già rotto la patente oltre a qualcos'altro...
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • A parte che per andare in giro in quel modo avrà i permessi...

            Commenta


            • permessi concessi a me sembrano piu di quattro metri di altezza per non parlare della sporgenza........
              certo che da questi svizzeri abbiamo molto da imparare........
              c.b. robertino

              Commenta


              • Infatti Roberti', qui ad esempio sino a 3 mt di larghezza si va senza lampeggianti, bastano le bandierine su asta scorrevole con le relative luci sulla motrice o sul rimorchio, senza lampeggainti, tranne se la motrice non è un 4x4 non zavorrato, i lampeggianti si usano per i traini per eccedenza di peso o di lunghezza (semi telescopici... o traino gru automontanti..dove vengno usati per la bassa velocità del convoglio).. insomma, la vita è molto facilitata

                Commenta


                • Originalmente inviato da Trakker
                  un Daf trattore CF 6x2... dove sta la stranezza?
                  L'asse centrale ha le ruote più piccole ed è più "leggero", non è vero

                  Commenta


                  • si di quei daf ne ho visti anche in Irlanda, hanno un asse -il secondo- che può essere rialzato ed un po più piccolo delle altre ruote!

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Trakker
                      e un Daf trattore CF 6x2... dove sta la stranezza?
                      Forse è come avete detto voi...per l'asse centrale...anche se non mi sembra eccessivamente piccolo (vedere fato di origine DAF allegata).
                      Invece non riesco a capire come sia aperta la portiera.....Forse TRAKKER che lo ha visto dal vivo può dire se non si vede(o almeno ho 'sta impressione)la portiera perchè è sull'asse visuale in cui puntava la fotocamera...
                      Attached Files

                      Commenta


                      • Caspita, non vi si puo piu chiuedere nulla, che subito indovinate Comunque, confermo, l'asse centrale ha le ruote piu piccole, e qui se ne vedono tantissimi...il camion era fermo in un parcheggio, per quello la portiera è aperta.

                        Commenta


                        • Ci sono vantaggi di ptt anche in Svizzera con quell'asse (ma che brutto mamma mia!!! )???

                          Commenta


                          • premetto subito che non me ne intendo molto di camion, quindi quello che per me può essere una stranezza magari è del tutto normale, ma l'altro giorno ho visto dei trakker con uno strano allestimento e i gommoni.. secondo voi x cosa sono?
                            Attached Files

                            Commenta


                            • penso siano dei mezzi da deserto....6x6 coi gommoni per avere un miglior galleggiamento sulla sabbia.li fa la Sivi, c'era goà l'eurotrakker sia 6x6 che 8x8
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Ale83
                                premetto subito che non me ne intendo molto di camion, quindi quello che per me può essere una stranezza magari è del tutto normale, ma l'altro giorno ho visto dei trakker con uno strano allestimento e i gommoni.. secondo voi x cosa sono?
                                che bestie!!
                                dove li hai visti, sembra che dentro ci sia qualche laboratorio, ma non saprei proprio!!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Ale83
                                  premetto subito che non me ne intendo molto di camion, quindi quello che per me può essere una stranezza magari è del tutto normale, ma l'altro giorno ho visto dei trakker con uno strano allestimento e i gommoni.. secondo voi x cosa sono?
                                  Spettacolari!!!quanto darei per guidarne uno....saranno dei camion officina forse...vedo anche la tenda estraibile per allargare la zona di lavoro al coperto...

                                  Commenta


                                  • Sono all'ex pmi a Carpaneto (Pc), sono li da un paio di settimane, spesso ci ho visto altri camion per montarci la vasca, ma come quelli non ne avevo mai visti!

                                    Commenta


                                    • Ciao a tutti, oggi, ho rivisto il trattore con gru di cui avevo postato le foto, e ho avuto modo di vederlo molto meglio(non piove).
                                      Effettivamente, è un 260-36, con la paraboliche sul tandem(le targhette sono molto cancellate).
                                      Faccio ammenda, e mi cospargo il capo di ceneri.
                                      In compenso, ho trovato una vecchia immagine pubblicitaria iveco dove compare un semirimorchio viberti 2 assi simile a quello delle mie foto:
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • Bella quest'ultima foto Polaris!

                                        Io invece,girovagando per la rete,ho beccato questo EuroCargo,che...non so,mi sembra che abbia qualcosa di strano.....è tanto corto di passo,ma non mi sembra neanche trattore......non si capisce bene che ha là dietro.....esperti provate voi a fare luce sulla questione,e se non c'è niente di strano....beh.....dovrò cospargermi la zucca di cenere pure io...
                                        Attached Files

                                        Commenta


                                        • Più trattore di così, si muore, ha la ralla!

                                          Commenta


                                          • Grazie Polaris,avevo pensato anch'io ad un trattore a prima vista,ma poi quell'aggeggio che c'è dietro m'ha messo in confusione,allora ho pensato di chiedere un parere a chi ne sa di più....ora però,guardando meglio,noto che quell'affare dietro non fa parte del camion....... E il bello è che saranno 2-3 settimane che ho 'sta foto nell'hard disk...vabbè dai,spero mi perdonerete per il fatto che gli EuroCargo trattori non si vedono tutti i giorni.......

                                            Commenta


                                            • quell' aggeggio dietro nn e altro che il sederino di un altro mezzo parcheggiato più giù...la foto da questo strano effetto ottico..ma se si vede bene si nota la parte terminale di un cassone-pianale, i fari ,la targa e le luci della targa..inoltre si nota sulla sx un cassetto porta oggetti...cmq è vero--la foto inganna..a prima vista avrei detto che si trattasse di una sponda a battente reclinata......così la vedo e la penso io... ciao ciaooooooo

                                              Commenta


                                              • Non sapevo dove metterlo...
                                                come mi piace questa foto!!!!
                                                Questo sito web è in vendita! lkw-infos.net è la prima e miglior fonte per tutte le informazioni ricercate. Da temi generali a più di quello che ci si aspetterebbe di trovare qui, lkw-infos.net c'è tutto. Le auguriamo di trovare ciò che cerca!

                                                Commenta


                                                • Finalmente abbiamo la prova, che viene dalla Germania pero' ! che quando si guasta un vero Mercedes, vanno a cercare i mezzi adeguati e affidabili per rimorchiarlo !!!!!

                                                  Poco tempo fa ho visto anche tanto di Volvo e Scania nelle stesse condizioni.
                                                  A voi fare le buone scelte !
                                                  Allego la foto da quel sito tedesco che è meravigliosa
                                                  Ultima modifica di Belinone; 25/04/2006, 15:21.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Trakker
                                                    Ecco finalmente il 190EC27 4x4S.. cioè il 190 Eurotrakker Cursor 270 4x4Svizzera.. con larghezza a 2.30mt
                                                    GRAZIE Trakker!

                                                    Commenta


                                                    • Purtroppo lo scoop, mi è riuscito per metà.. non mi son potuta fermare a fotografarlo... Stralis AT cabna letto, rosso, trattore 6x2 con sopra la ralla (o al suo posto, qui è possibile) un pianaletto da 2, 50mt di lunghezza con gru in coda So geil (piu o meno significa: troppo forte, bello...)

                                                      Commenta


                                                      • A cosa serve il cassone scorrevole?
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • Serve per far si che il passo più lungo porti ad una migliore ripartizione dei carichi sugli assi e quindi rientrare in normative che sono vigenti in alcuni paesi...o per lo meno è un discorso del genere...l'avevo letto da qualche parte ma ora non ricordo bene...parola a chi ne sa di più
                                                          ciao
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • credo sia una questione di distanze minime tra gli assi che vengono imposte in alcuni stati....essendo un 6 assi e con una certa distanza tra gli assi del trattore e del semi è d'obbligo che il cassone possa scorrere verso il retro per lo scarico e poi essere spostato in avanti per caricare gli assi del trattore, che col cassone in coda non avrebbe trazione.
                                                            il cassone non è lungo come il semi perchè altrimenti sarebbe troppo grosso

                                                            Actros, abbiamo risposto assieme
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • Ahhhecco. ..dovrebbe essere stato fotografato in Norvegia. In Italia non si vedono queste combinazioni con rimorchio 3 assi e trattore pure 3 assi, quindi in Norvegia i pesi per asse ammessi sono minori che in Italia...giusto?certo che siamo fortunati noi Italiani da questopunto di vista...piu peso per asse = piu capacità cassoni= meno cicli carico-scarico...meno inquinamento(forse), meno gomme da sostituire...giusto o sto delirando?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X