MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze.......

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Stranezze.......

    Visto che ho accennato ai camion e rimorchi "strani" svizzeri e tedeschi.....avanti, voglio farvi conoscere (virtualmente( cio' che magari in Italia non si vedrebbe.....

  • #2
    Ditemi chi ha mai visto uno Scania 124 420 6x4,trattore con Gru Palfinger serie 17000, a cui viebne tolta la ralla e messo sopra un cassone, per fare un viaggio, e nel pomeriggio, lo stesso camion, di nuovo con la ralla con dietro un semirimorchio ribaltabile tutto in alluminio e con i 2 carelli a sterzatura comandata....

    Commenta


    • #3
      Tempo fa nella discussione sui Magirus avevamo parlato degli allestimenti scarrabili, se così si possono definire, dei tedeschi.

      Commenta


      • #4
        Puoi postare qualche foto?

        Commenta


        • #5
          Ecco il post a cui mi riferivo:
          http://www.mmtitalia.it/ubb/ultimate...0;t=000023;p=1

          Commenta


          • #6
            Il sistema che si vede in alcune foto, è il sistema che abbiamo su tutti i camion della ditta tranne 1 che ha un a vasca conica, tipo dumper incernierata in alto...sapet, qui il calcestruzzo viaggia anche sui camion ribaltabili¨e le betoniere mica giorano durante il trasporto...

            Commenta


            • #7
              Ogni tanto capita anche a me di vedre qualche camion ribaltablie che trasporta calcestruzzo, ma in piccole quantità 2 o 3 mc, sopratutto se deve essere impiegato in uno scavo in strada o per la costruzione di qualche marciapiede o pedonale.
              Ma di betoniere cariche che non faccian andareil tamburo mai vista una cosa simile.
              F.M.

              Commenta


              • #8
                ma qui da me di stranezze poche, anzi direi tecniche poco diffuse tipo bilici a 3 assi con il primo e terzo sollevati,oppure una ditta che fa trasporti criogenici ha vari turbostar e 38 seconda serie con la parte post della cabina tagliata in modo da avvicinare al max il bilico che è ha 2 assi, mantiene cmq una cucetta.beh poi ho visto il man mo ha 5 assi.

                Commenta


                • #9
                  Oggi ne ho vista un'altra...
                  Un vecchio trattore agricolo Case con dietro un rimorchio (ottenuto dalla demolizione di un camion), con addikrittura il cassone ribalatbile, ponte gemellato e relativa balestraturae....una gru montata davanti al cassone...

                  Commenta


                  • #10
                    hei stakker ma la svizzera è cosi propensa ha omologare certi mezzi?
                    mi capita spesso di vedere autotreni svizzeri x il trasporto di tronchi nei quali è il carico ha fare da tramite tra motrice e rimorchio,nei ritorni il rimorchio viene caricato sulla motrice

                    Commenta


                    • #11
                      com'è l'ultimo asse del rimorchio?
                      che ne dite di questi 2 "bolidi"??

                      Commenta


                      • #12
                        L'altro giorno ne ho spostato uno...
                        3 anni fa portai giu in Calabria un 330.36
                        con lo stesso sistema...
                        Mi sa che la Svizzera, come hai detto tu, non si fa problema....basta che camminino...

                        Commenta


                        • #13
                          L'ultimo asse del rimorchio della foto è un dolly tipo Australia cioè ha una ralla e ci si può agganciare un'altro semirimorchio!
                          Magari poterli usare in Italia!!!!!!
                          Si risparmierebbe in inquinamento|

                          Commenta


                          • #14
                            Si è vero,io li ho visti dal vivo propio in Australia quando ci sono andato nel 2001 sono spettacolari,se mi riesce vi metterò le foto nell'album o se qualcuno le vuole posso mandargli un e-mail.

                            Commenta


                            • #15
                              Vorreste dire che in Svizzera viaggiano trattori con dolly e due semirimorchi??? Non mi pare che le strade siano tanto più dritte che in Italia (come invece sono in Usa o in Australia) per permettere di circolare agilmente a questi mezzi.

                              Commenta


                              • #16
                                In effetti il discorso del dolly non convince nemmeno me, Svizzera o non Svizzera mi sembra che i soli due assi del rimorchio non riescano a sostenere anche il perno di un'altro semirimorchio.
                                Di solito i dolly sono a 4 assi, poi sullo sbalzo dietro non mi sembra che ci stia una ralla, mi sembra corto!!
                                Certo che se è un semirimorchio normale è proprio brutto!!
                                E se fossero due assi a trazione idraulica?????
                                Non sarebbe una brutta idea!
                                Bho, mi sa che bisogna aspettare strakker, il mago dei camion!
                                Ciao

                                Commenta


                                • #17
                                  I 2 Daf che vedete nelle foto, non sono svizzeri, inoltre qua in Svizzera, di camion con 2 rimorchi, nisba, esiostono i nvece i dolly per trasformare i semirimorchi in rimorchi (ne ha uno la ditta difianco alla mia, lo usavano quando ancora non avevavo lo Scania bi-uso, trattore e motrice..)

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Comunque, quello che si vede nella foto, è prorpio un dolly, al posto del timone, dovrebbe avere un tubo rigido con l'occhione di traino, in genere (ne ho visti 2 o 3 da ste parti, ma solo attaccati ad un semirimorchio per essere trainato da un camion normale..)non hanno la possibililtà di opscillarfe come farebbero con un timone normale...uno sforzo in piu per la campana di traino...

                                    Commenta


                                    • #19
                                      io la settimana scorsa ho visto in francia un trattore con semirimorchio che trainava un rimorchio.il trattore ero in iveco eurotech.purtroppo non sono riuscito a fotografarlo perche ero impegnato nel sorpasso

                                      Commenta


                                      • #20
                                        tratto da LucaBG
                                        </font><blockquote>Citazione:</font><hr /> L'ultimo asse del rimorchio della foto è un dolly tipo Australia cioè ha una ralla e ci si può agganciare un'altro semirimorchio!
                                        Magari poterli usare in Italia!!!!!!
                                        Si risparmierebbe in inquinamento| </font>[/QUOTE]ma soprattutto in gasolio ed autisti

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Poco fa, un altra stranezza... un Actros della ditta "Camion Wil" con il gommone davanti e.. un altro gommone sull'asse motore.....insomma, tutto il convoglio (motrice e rimorchio 2 assi) aveva le stesse gomme...

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ma sul ponte motore aveva il gommone tipo semirimorchio ?

                                            ci sono anche in svizzera i 4 assi con il primo asse classico sterzante e poi i rimanenti tre insieme, di cui solo 1 gemellato?

                                            Commenta


                                            • #23
                                              4&lt;assi in quel modo, non ne ho visti..
                                              Si, aveva il gommone tipo semirimorchio anche sull'asse motore..

                                              Commenta


                                              • #24
                                                per quanto ne so in francia ci sono complessi dia utocarri con doppio semirimorchio, però di diversa lunghezza, utilizzati solitamente per il trasporto combinato di due o tre container, da 20 piedi, oppure uno da 20 e uno da 40 piedi., il trattore che ho visto in alcune foto è un 3 assi, , il dolly è a 3 assi anch'esso.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  L'ultima di oggi... Un EuroTrakker 440E44 (Cursor) trattore 4X4 passo 3850 con aggangiato un semirimorchio 3assi a sospensione pneumatica, con vasca poligonale e il primo e il terzo asse sollevati (da scarico..), solo l'asse centrale appoggiato per terra..

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    io i semirimorchi con il primo e il terzo asse sollevabili li ho visti, ma erano dei centinati o degli isotermici, rimorchi da cantiere mai
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Alta curiosità relativa all'Eurotrakker di ieri... ha anche la campana di traino....lo osservato meglio oggi...

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Riguardo alla foto con i due Daf, non si tratta di svizzeri ma di scandinavi ed è quindi possibile che attacchino un altro semirimorchio, magari più corto(per i pesi si arriva fino a 50-60 t. e quindi pochi problemi per le masse)

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          in tema di stranezze...
                                                          un Renault Premuium 3 assi (di una ditta delle mie parti) con sponda caricatrice retrattile, centinato col telone e...
                                                          il ribaltabile trilaterale! è l'unico camion con la sponda e il ribaltabile che ho visto.
                                                          Motivo: la ditta in questione trasporta uva nel periodo di vendemmia, quindi nel mese di Settembre smontano centina, sponde ,telone, ecc e fissano
                                                          sul pianale la vasca in acciaio inox, ecco il motivo del ribaltabile(che tuttavia basterebbe posteriore, in quanto le vasche da uva hanno la sola sponda
                                                          posteriore apribile)
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            visto allo iaa di hannover mercedes actros 6061 12x6 per impiego come pompa per calcestruzzi.lunghezza m14 peso comples 60t.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X