MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Stranezze.......

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    beh, 6 assi sono tanti..... 610CV!? ma Mercedes fa un motore così potente? il più grande non è il 580cv?
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      fino a poco tempo fa era il 580 adesso hanno presentato il 610cv addirittura era montato su una versione stradale di un actros trattore stradale.addiritura per il mercato tedesco se non ho capito male si può richiedere in versione trattore 6x4 con sospensioni post ad aria

      Commenta


      • #33
        Non vorrei dire vaccate, ma a leggere bene le scritte sui due daf sembrano addirittura russi o comunque di un paese "cirillico". Mi sembra strano, ma mi suonavano strani anche i trattori agricoli con rimorchi ribaltabile e gru
        Ciao

        Commenta


        • #34
          DaveFuma, cosa voresti dire, che me lo sono inve ntato? Fatti un giretto da ste parti e ne vedrai delle belle, tipo trattori agricoli che hanno il compressore dell'aria e trainanao i carrelloni MMT, oppure un fuoristrada Nissan Patrol che monta il compressore per l'aria dei freni del rimorchio 2 assi che ha sopra montata una gruetta da 10q.li.......e altro ancora...siamo in Svizzera se ne vuoi delle altre...a disposizione!!!!!!!!!!!!

          Commenta


          • #35
            Confermo che anche in Italia vengono costruiti rimorchi agricoli ribaltabili con la possibilità di montare la gru, vengono usati per lavori forestali.
            X Trakker: i trattori con l'impianto di frenatura pneumatica non sono una stranezza, anzi ormai quasi tutti i trattori oltre i 100CV lo montano, in quanto in Italia per trainare i rimorchi sia agricoli che carrelloni 2assi(140q) o 3 assi(200q) ci và la pneumatica
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #36
              Sai, visto che qualcuno dubitava... Ora non si
              ano piu, ma una volta, i costruttori per la Svizzera, ad esempio per citare un altra stranezza, costruire i camion con una larghezza massima di 2.30 mt (Sono ancora molto diffusi..)

              Commenta


              • #37
                Ultima di oggi: un Man 26-462 serie F2000 evolution, 6x6 con il primo asse e il terzo (singolo) asse sterzanti tipo 6x2 con i gommoni.... insomma, dietro non aveva il tandem classico, ma un assale uguale all'anteriore e con sospensioni pneumatiche sugli assi posteriori...

                Commenta


                • #38
                  Ancora un Man, o meglio un ÖAF, 6X4 26-414...che ha di strano? trazione sul primo e terzo asse, con carrello centrale sterzante e folle.......
                  2 giorni fa: Scania 113,4x2, passo 4000, casone fisso, gru in coda, larghezza 2.30mt, cerchi a raggiera (tipo trilex)...e gommone davanti su cerchio di tipo trilex.....

                  Commenta


                  • #39
                    X Strakker, ho visto anche io dei 6x4 simili, però erano trasformati, ad esempio Man 19.240 6x4 trazione sul primo e secondo asse
                    terzo asse sterzante folle con cerchi trilex.
                    Il gommone col cerchio trilex dello Scania deve essere proprio un pugno in un occhio!
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #40
                      Quello invece è cosi di fabbrica, ma qui, sono antissimi i 6X4 cosi.. ho visto anche degli Steyr e dei Mercedes...

                      Commenta


                      • #41
                        Non ho detto che hai inventato, ho solo detto che mi suonavano strani. Vengo anche io in Svizzera per 1 settimana all' anno e noto anche io tutte queste stranezze.Pensa un po' se vado a dare dell' inventore a uno che vive sempre in Svizzera. Comunque, ho visto anche che in quanto a flessibilità gli svizzeri non li batte nessuno, fanno cio che si dovrebbe fare omunque con i mezzi d' opera:uno scarrabile e via

                        Commenta


                        • #42
                          Su Charge Utile, un po' di numeri fa, ricordo di aver visto un OAF 6x4 3assi con due anteriori sterzanti e solo uno dei due motore; era allestito con lama spazzaneve.

                          Commenta


                          • #43
                            Come già detto, nella mia ditta abbiamo 3 camion 8X4 che montano indifferentemente sia il cassone che la betoniera, nella ditta a fianco, hanno uno Scania 6X4 "normale", on sopra una gru radiocomandata della Palfinger, seie 30000che monta, indifferentemente, la ralla per semirimorchi, il cassone fisso, il ribaltabile e lo scarrabile.... piu flessbile di cosi... quanti camion montano la gru in coda staccabile....

                            Commenta


                            • #44
                              oggi ho beccato scania serie 4 musone 6x4 da cava betoniera, e poi volvo musone quelli nuovi però,con targa olandese adibito a soccorso stradale con rimorchio a 3 assi trasporto bestiame.

                              Commenta


                              • #45
                                Pausa pranzo, dal lavoro verso casa: Turbostar 4 assi 8x4 con gommoni davanti e vasca poligonale sopra ed un 190.32 4x4 da 2.30mt di larghezza con gommoni....

                                Commenta


                                • #46
                                  Dunque un po'di tempo fa su Pesanti.it: betoniera Astra BM64.30 mezza cabina, 4 assi col 4° asse singolo aggiunto dietro al tandem con i gommoni,
                                  sul primo asse gomme normali
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Ogni tanto mi ricordo di sto argomento... Novità di venerdi: Man 26-462, 6x4 con scarrabile sopra..dove sta la stranezza? Semplice, al tandem posteriore, aveva il cantilever classico, solo che l'ultimo asse era sterzante con i gommani uguale agli assi anteriori dei 4x4-6x6

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ciao TRAKKER ma il terzo asse sterzante fino alla velocita di 10 orari 5 gradi di sterzo o all incontrario non ricordo piu bene lo costruiva la MAN ma aveva prezzi esagerati anche sull QUATTRO ASSI e non so se ancora lo costruiscono ma lo avevano costruito ciao.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        è sempre sterzante, come un qualsiasi terzo asse in coda....

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ciao TRAKKER in pratica lui sterzava di 5 o 10 gradi fino alla velocita poi si bloccava e diventava rigido come un doppio ponte normalissimo onestamente non so se lo producano ancora per risparmiare i pneumatici dell ultimo asse c era la prova dell quattro assi con cassone sull tuttotrasporti di qualche anno fa ma non ricordo piu l anno e il numero bisognerebbe chiedere la prova a la rivista tuttotrasporti ciao.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Non è solo per risparmiare i pneumatici, ma è per una questione di manovrabilità, infatti, essendo sterzante, a sterzatutra comandata, si riduce il raggio di sterzata rispetto ad un normale 6x4, non ü come il 4 assi che avevi visto, in quel caso, se non sbaglio, era un asse particolare, a sospensione pneumatica e che ruotava per intero, e non solo le ruote...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              ecco una fot da www.lkw-stefan.de



                                              nella didascalia c'è scritto: danach fuhren wir weiter Richtung Beckum, wo wir in einem Zementwerk diese großen LKWs mit speziellen Muldenaufbauten fotografierten. der LKW hat eine Zuladung von 40t. Zugmaschine ist ein Mercedes Benz 2635
                                              Trakker, tu che conosci il tedesco, me lo traduci? non capisco cosa siano queste 40 ton a cui fa riferimento
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Hey, Friz, l'avevo intravista anch'io oggi questa foto su LKW-Stefan

                                                Provo io a "rubare" la traduzione a Trakker, anche perchè questo è un Mercedes, a lui non piace ...

                                                "Ci siamo diretti verso Richtung Beckum (penso sia un paese), dove abbiamo fotografato in una cementeria questo grosso autocarro con cassoni speciali. L'autocarro ha una capacità di carico di 40 Ton. La macchina di trazione è una 2635"

                                                Trakker correggi tu se ho sbagliato qualcosa ...

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Grazie Catman per la traduzione... io non vado oltre a seilbagger, radlader, muldenkipper ecc...
                                                  notare che bestia di semirimorchio, con portata di 400q...fosse in Italia su un camion del genere ne caricherebbere almeno 600
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    È quasi pedrfetta come traduzione.. la parola Richtung significa "direzione", quindi il tutto significa "che andavamo direzione Bekum (una cittadina dela Ruhr...)..ecc" comunque quel 40 ton. è il P.T.C...60 ton? Non sarebbero pochine?

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Trakker io dicevo che in Italia 600q sarebbero di portata(come minimo) quindi il PTC oltre 800q....
                                                      Ma ha 2 cassoni? come fa a scaricacare ribalta di lato?
                                                      Pensa che guardando l'immagine piccolina mi era sembrato un Mammut Carenzi
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Sicuramente ribalterà di lato, perché immagino lavori in impianti minerari o di estrazione e scarichi in apposite tramogge (tipo i vagoni dei trenini minerari).
                                                        E poi, oltre una certa lunghezza di cassone, il ribaltamento posteriore diventerebbe un problema.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Barnaba, non è poi così lungo... in Italia esistono semirimorchi da oltre 9m ribaltabili posteriori. poi i ribaltabili stradali arriveranno anche a 13.5m
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Visto oggi: Mercedes Actros (bleahhh) ultima serie, 3 assi, molto lungo 8x4..non sto dand i numeri, ma semplicemente, dopo il tandem posteriore di trazione, è stato aggiunto un 4 asse su cu troneggia (in coda...) una gru, che mi sembrava essere una Palfinger 17000.....
                                                            Sabato scorso a Zurigo: Daf 95XF 8x8, gomme singole...tutti gli assi sterzanti

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao TRAKKER ma da dove salta fuori questo DAF va che in SVIZZERA omologano di tutto ma aveva la trasmissione idrostatica alle volte o meccanica tradizionale a proposito e il tuo meraviglioso scania e ancora vivo ciao.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X