MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti Eccezionali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Quando lavoravo da Vaccari ricordo che uscendo dalla cava, quando svoltavo a sinistra per andare verso Fontaniva, superavo il ponte sul Brenta ed andando avanti mi trovavo un deposito di coils abbastanza grande sulla destra subito prima dell'abitato di Fontaniva con anche dei vagoni ferroviari nel piazzale. E' quello il terminal a cui ti riferisci?
    Comunque di terminal di quel genere a Carmignano non ce ne sono...
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • Che mezzo guidavi Nico quando lavoravi da Vaccari..?

      Commenta


      • Un Actros 1843 con vasca poligonale Menci a 3 assi.... Nulla di particolare. Quando c'ero io aveva solo Actros e Volvo FH, i Volvo li aveva già prima che entrassi, invece per quanto riguarda i MB aveva ancora il contratto con Sartori. Ogni 3 anni cambiava i trattori ed ogni 5 i semirimorchi.
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • Esatto proprio quello anche se è solo uno scalo perchè la "base" di Vicenza Terminale è da tutt'altra parte della città.Comque hanno anche un Eurostar 2 assi incrociato questa mattina in scuderia

          Commenta


          • Aggiungo questo bellissimo sivi 330 4 assi

            http://www.provincia.bologna.it/viab...M/258111080505

            guardate anche nel resto della photogallery ci sono anche altri splendidi mezzi!!!

            Commenta


            • La foto è di circa due anni fa. Il convoglio sostò tutta la notte (causa scarsa visibilità causata dalla nebbia) a pochi km da dove abito, e lo vidi in un piazzale mentre tornavo dal servizio al 118. Il Sivi è della ditta Aliani di Fidenza (PR), che dal 2006 non è più controllata dalla Famiglia: nel settembre del 2006, Carlo Fagioli, figlio di Gianfranco, fondatore della Fagioli s.p.a., imprenditore del campo dei Trasporti acquista le quote di controllo dalla famiglia Aliani, e da allora i fatturati sono più che raddoppiati....
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • Qualcuno la conosce questa azienda?sapete se hanno mezzi più recenti?
                La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.

                Commenta


                • Ogni tanto io vedo i loro camion parcheggiati, quando vado al lago. Devono trasportare barche o comunque materiale nautico, hanno diversi Man, di mezzi più recenti dovrebbero avere un Daf CF e anche un Volvo (però più piccolo, motrice 2 assi). Una volta invece dovevano avere anche degli Iveco, Turbostar mi sembra... Come ditta qua sul bassoGarda è abbastanza famosa. ciao ciao

                  Commenta


                  • Giovedi' scorso al mio risveglio in un area di servizio a Ede in olanda guardate cosa hanno visto i mei occhietti:

                    Volvo FH16/660 trattore 5assi!!!!
                    Proprio un bel gingillino vero?
                    Tra l'altro tutto nuovo di pacca.
                    Domanda:la volvo produce un mezzo come questo,a 5 assi?
                    Personalmente credo di no,ma potrei anche sbagliarmi.
                    Certo che tanto che c'erano potevano anche ordinarlo con la cabina xl.
                    Altra domanda:il veicolo trasportato,nuovo di pacca pure quello,cos'è?
                    Mi dichiaro ignorante in materia,per quanto ne so potrebbe essere un incrocio tra un carro armato e un tirannosauro,comunque azzardo un ipotesi:è mica uno di quegli"affari"che si usano per demolire grandi edifici,impianti industriali,ecc?
                    Spero abbaiate gradito le fotine,non sono un granchè causa sole a palla,si cuoceva anche in olanda.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                      Giovedi' scorso al mio risveglio in un area di servizio a Ede in olanda guardate cosa hanno visto i mei occhietti:

                      Volvo FH16/660 trattore 5assi!!!!
                      Proprio un bel gingillino vero?
                      Tra l'altro tutto nuovo di pacca.
                      Domanda:la volvo produce un mezzo come questo,a 5 assi?
                      Personalmente credo di no,ma potrei anche sbagliarmi.
                      Certo che tanto che c'erano potevano anche ordinarlo con la cabina xl.
                      Altra domanda:il veicolo trasportato,nuovo di pacca pure quello,cos'è?
                      Mi dichiaro ignorante in materia,per quanto ne so potrebbe essere un incrocio tra un carro armato e un tirannosauro,comunque azzardo un ipotesi:è mica uno di quegli"affari"che si usano per demolire grandi edifici,impianti industriali,ecc?
                      Spero abbaiate gradito le fotine,non sono un granchè causa sole a palla,si cuoceva anche in olanda.
                      Che risveglioooooooooooooooooooooooooo.

                      No non è originale volvo, è un'applicazione un po' particolare del mercato olandese, credo per sfruttare maggiormente le loro leggi sui pesi (tu che ci vai dovresti averlo notato).
                      La ditta è questa e il modificatore è Estepe
                      Poi lascio la parola a Pesanti per illuminamenti maggiori sul mezzo.
                      Sul macchinario non mi sbilancio molto perchè sugli mmt non se so praticamente nulla, ma mi sembra che si usi per le demolizioni di edifici.

                      Commenta


                      • Beh, che ci crediate o meno, quello che assomiglia tanto ad un escavatore da demolizione altro non è che un movimentatore di materiali cingolato e con cabina elevabile. La Sennebogen è famosa per i suoi movimentatori, le gru cingolate ed altre macchine

                        A quel "dinosauro" verde attaccno diverse attrezzature che usano nei grandi depositi di rottami, legname, inerti ecc per caricare e scaricare anche le grandi chiatte.

                        Quello che c'è su quel Volvo potrebbe essere questo:


                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta



                        • [ Transport OLLIVIER en France , mais le camions est Italien ? et quelle marque ?
                          Merci pour vos réponses

                          Commenta


                          • Qualche mezzo fotografato di recente, spero siano di vostro gradimento...


                            ModelLab

                            Commenta


                            • Bravo Andrea! Foto interessanti! Il Daf non lo conoscevo. In allegato uno degli ultimi
                              arrivi in casa Aliani che dopo qualche tentennamento ha ribadito la sua fiducia alla
                              Sivi Iveco: un Trakker 8x6 nuova serie

                              Per la foto di D.Jo, molto molto interessante, non credo che il mezzo sia di produzione italiana però farò del mio meglio per cercare di trovare il costruttore
                              Ultima modifica di pesanti; 08/08/2008, 16:36.
                              www.pesanti.it

                              Commenta


                              • FH16-550 e dumperino KOMATSU che ho "scortato" fino a Forni di Sopra luogo di arrivo sia mio che suo







                                foto artistica

                                luogo di lavoro (nuovi impianti di risalita)

                                non ne ho fatte altre causa compagni di cordata rompini, quindi niente scarico
                                location (le mie montagne)





                                in una "mulattiera" (ero ovviamente a piedi) ho incrociato un 33.480 6x6 carico di gabbie metalliche...ho potuto apprezzare la sua performance su sterrato fangoso per 2 tornanti e tre belle salite (il tratto meno ripido era del 30/35%) ma ahimè le batterie della fotocamera eran scariche...quindi niente




                                ________________________________________
                                La legge è uguale per tutti?

                                Commenta


                                • Je pense que c'est un Fiat 693

                                  Commenta


                                  • no no, un 693 non può essere assolutamente
                                    la cabina è completamente diversa
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da pesanti Visualizza messaggio
                                      Bravo Andrea! Foto interessanti! Il Daf non lo conoscevo. In allegato uno degli ultimi
                                      arrivi in casa Aliani che dopo qualche tentennamento ha ribadito la sua fiducia alla
                                      Sivi Iveco: un Trakker 8x6 nuova serie

                                      Per la foto di D.Jo, molto molto interessante, non credo che il mezzo sia di produzione italiana però farò del mio meglio per cercare di trovare il costruttore
                                      Ma in Aliani piace scherzare con le potenze?!?!? Anche su questo hanno messo 650 invece di 560...comunque molto bello!!

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Cursor13 Visualizza messaggio
                                        Ma in Aliani piace scherzare con le potenze?!?!? Anche su questo hanno messo 650 invece di 560...comunque molto bello!!
                                        Da quello che ne so, è abbastanza facile raggiungere 650 CV con solo una ritoccatina a centralina e pompa.... Con lo stesso motore si ottengono, preparandolo a dovere, circa 800 CV, ma non ci equipaggiano veicoli standard che girano sulle strade tutti i giorni, parlo di mezzi (forse ancora a livello di prototipi) per impieghi militari.
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                          Da quello che ne so, è abbastanza facile raggiungere 650 CV con solo una ritoccatina a centralina e pompa.... Con lo stesso motore si ottengono, preparandolo a dovere, circa 800 CV, ma non ci equipaggiano veicoli standard che girano sulle strade tutti i giorni, parlo di mezzi (forse ancora a livello di prototipi) per impieghi militari.
                                          mi sembrava che sull'altro Trakker era stato detto da Pesanti che era stato solo uno "scherzetto"...poi chissà...magari è vero!!

                                          Commenta


                                          • Beh, io ho solo voluto dire che la cosa è fattibile, non che sia stata fatta davvero....

                                            Ad esempio il mio amico Alfio fece diventare uno Scania 143/470 in 143/740... Anche quello fu un bello scherzo, anche perchè non si vedeva affatto che la scritta era stata tagliata e riunita col 4 ed il 7 invertiti...
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • amis cette camion c ' est pas italien. om titano?????????? il n 'est pas?!? fiat , lancia no!

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                Da quello che ne so, è abbastanza facile raggiungere 650 CV con solo una ritoccatina a centralina e pompa.... Con lo stesso motore si ottengono, preparandolo a dovere, circa 800 CV, ma non ci equipaggiano veicoli standard che girano sulle strade tutti i giorni, parlo di mezzi (forse ancora a livello di prototipi) per impieghi militari.
                                                il cursor da 800cv per impieghi militari c'è già come dici tu Nico; il 650 no, se fosse un prototipo, comunque, non credo che lo sbandiererebbero così




                                                ______________________________________
                                                La legge è uguale per tutti?

                                                Commenta


                                                • segnalo lo stralis vecchio modello in configurazione 1+3

                                                  Commenta


                                                  • sul telefono di mio cugino ( zucchini trasporti di bologna).........



                                                    Commenta


                                                    • Povero semirimorchio a "banana".

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                                        Povero semirimorchio a "banana".
                                                        Non ha resistito a compressione e si è formato il classico diagramma

                                                        Commenta


                                                        • Scania 143E trasporto carroponte:

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                                                            Non ha resistito a compressione e si è formato il classico diagramma
                                                            Il diagramma della compressione non è così. E quella non è nemmeno compressione! Quella è flessione semplice. La trave d'acciaio, sullo sbalzo, genera un momento flettente che provoca l'incurvatura del rimorchio. Il diagramma assomiglia a una "clessidra", da una parte si rappresenta la sigma massima di compressione mentra dall'altra la sigma massima di trazione, che sono idealmente separate dall'asse neutro....

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Stingray Visualizza messaggio
                                                              Non ha resistito a compressione e si è formato il classico diagramma
                                                              Ti faccio i miei complimenti per questa affermazione...

                                                              Meglio tacere e dare l'impressione di essere ignoranti, piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

                                                              (da un cartello appeso nell'officina del Centro Regionale di Protezione Civile...)
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X