MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti Eccezionali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • scusate la domanda forse banale ma è da un po che me lo sto chiedendo.....
    secondo voi perchè il MAN TGX 41.680 pur avendo 20 cavalli in meno si vede più spesso al traino dei trasporti eccezionali più pesanti del volvo fh16 da 700 cavalli????
    non che non ne sia felice io sono un fanatico dei MAN

    Commenta


    • perchè 20cv non vogliono dir nulla e 680 son già fin troppi (un tempo lo stesso lavoro si faceva con 250) e perchè Man è molto più diffusa e apprezzata rispetto a Volvo nel settore eccezionali
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • grazie mille della risposta.....
        ora un'altra domanda banale.......
        che vantaggi offre una motrice 6 assi comequella della scania in confronto ad un normale 4 assi?
        non molti evidentemente perchè di 6 assi che ne sono pochissimi e non li ho mai visi al traino di carichi enormi.........

        Commenta


        • altra cosa è che i Man hanno trasmissioni più adatte ai traini eccezionali per via della migliore ripartizione della potenza trasmessa ai vari ponti, e telai più robusti...

          sul 6 assi in teoria hai maggiore massa a terra quindi anche su ralla, in pratica è tutto da vedere...comunque i Man e Iveco 4 assi sono 48ton di peso totale, di cui oltre 30ton di carico su ralla, se consideri che i semirimorchi al massimo trasferiscono 30ton sulla ralla, da qui si capisce il perchè i 6 assi siano mosche bianche...ah non scordiamo la manovrabilità , un 6 assi è lungo un infinità...
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • ora è utto chiaro grazie


            eccovi qua un bel trasportino eccezionale

            Ultima modifica di Friz; 16/09/2009, 18:35.

            Commenta


            • Ciao a tutti!Qualcuno mi sa dire di che ditta è qsta ralla?

              Commenta


              • Originalmente inviato da VOLVOFH12/A Visualizza messaggio
                Ciao a tutti!Qualcuno mi sa dire di che ditta è qsta ralla?
                di cosa stai parlando?
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • mi potreste spiegare a cosa serve quel cassone che viene messo sulla ralla quando tirano un rimorchio con la campana?



                  poi vorrei sapere come funziona di preciso il sistema degli assi sterzati...
                  sono manuali o automatici? e se automatici come funzionano?
                  grazie ciao

                  Commenta


                  • Il cassone serve per metterci della zavorra per aumentare il peso sulle ruote del trattore, per evitare che con carichi molto pesanti si verifichi lo slittamento delle ruote motrici.

                    Cosa intendi per "assi sterzati"??? Parli di un veicolo o di un rimorchio???
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • rimorchio come i goldhofer con ruote sia davanti che dietro e in mezzo il carico tipo questo

                      Commenta


                      • la sterzatura può avvenire sia automaticamente con un sistema che rileva l'angolo di sterzatura del semirimorchio rispetto alla motrice e comanda gli assi, sia manualmente tramite un telecomando quando si effettuano le manovre.quest ovale sia per i rimorchi che per i semirimorchi
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                          la sterzatura può avvenire sia automaticamente con un sistema che rileva l'angolo di sterzatura del semirimorchio rispetto alla motrice e comanda gli assi, sia manualmente tramite un telecomando quando si effettuano le manovre.quest ovale sia per i rimorchi che per i semirimorchi
                          Maaaaa....... Mi rubi il lavoro Fede??!!??!!???
                          Tu occupati dei vecchi rottamoni che agli eccezionali ci penso me....
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • grazie dell'illuminazione ad entrambi.......
                            altra domanda......
                            in alcuni trasporti vengono unsate 2 motrici una in testa ed una in coda... ma quella in coda viene usata per aiutare quella i testa o per giudare la parte posteriore del trasporto?
                            PS mi hanno detto che spesso in coda c'è la motrice più potente non so se centri qualcosa o se sia una bufala....gradirei le vostre opinioni
                            Ultima modifica di LG1750; 18/09/2009, 18:04.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da LG1750 Visualizza messaggio
                              in alcuni trasporti vengono unsate 2 motrici una in testa ed una in coda... ma quella in coda viene usata per aiutare quella i testa o per giudare la parte posteriore del trasporto?
                              Entrambe le cose... Quanto alla motrice più potente in coda mi sa di bufala, anche perchè se quella in coda deve "aiutare" quella di testa, mi sembra un pò paradossale la cosa. Di solito le due motrici sono equivalenti o la più potente è in testa.
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • grazie mille
                                ora se pesco quello che mi ha detto la bufala facendomi fare la figura dell'ignorantone

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                  Maaaaa....... Mi rubi il lavoro Fede??!!??!!???
                                  Tu occupati dei vecchi rottamoni che agli eccezionali ci penso me....
                                  allora torno ai miei frigoriferi
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                    allora torno ai miei frigoriferi
                                    No, non ai frigoriferi, devi tornare ai 682, 690, 693, 619, ai pancho ed a tutta la serie zoologica OM!!!! (e se avessi avuto la fidanzata ti avrei detto IN SPECIAL MODO di DAINO e CERBIATTO, questione di... corna!!!! )
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                      sul 6 assi in teoria hai maggiore massa a terra quindi anche su ralla, in pratica è tutto da vedere...comunque i Man e Iveco 4 assi sono 48ton di peso totale, di cui oltre 30ton di carico su ralla, se consideri che i semirimorchi al massimo trasferiscono 30ton sulla ralla, da qui si capisce il perchè i 6 assi siano mosche bianche...ah non scordiamo la manovrabilità , un 6 assi è lungo un infinità...
                                      Può centrare il discorso che in alcuni paesi i limiti di carico sugli assi sono inferiori...?O che comunque l'ente che gestisce le strade voglia piu assi per divedere maggiormente il peso scaricato a terra...?Per esempio dubito che all'estero si vedrà mai un PC600 come quello del video portato a spasso su cosi pochi assi...

                                      Commenta


                                      • Beh, da noi il peso massimo ammissibile per asse è di 12 tons, in Svizzera ad esempio una macchina come il PC 600 girerebbe minimo con un 4 assi come trattore, dolly a 1 asse e semi a 4-5 assi minimo....
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Praticamente Nico que trasporto di Spelzini va fuori le 12 t per asse...?Quanto peserà in tutto quel convoglio..?

                                          Commenta


                                          • Non saprei dirti, non ho i pesi del trattore, del semirimorchio e nemmeno della macchina caricata, quindi non potrei fare alcun calcolo in merito. Anche se il Komatsu, che nella versione PC600 gira dalle 57,4 alle 60,7 tons potrebbe già dare uno spunto, se si avessero pesi e portate del complesso veicolare.
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • beh 6x12 fà 72, fai circa 60 tons di escavatore almeno 8 di trattore, sembra risicato il tutto...però non penso che abbiano fatto il trasporto "fuorilegge"

                                              Commenta


                                              • 600q di escavatore, che però è senza penetratore e benna, quindi saran 530-540q al max. 90q il trattore a spanne e circa 100q il semirimorchio...se ci sta dentro è proprio al pelo...
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • Friz, per i trattori a 3 assi adibiti a traino eccezionale, la tara MINIMA ammissibile è di 120 q.li, 90 per i trattori a due assi, mentre la tara di quel De Angelis credo sia sui 150 q.li, a memoria... E lo Scania di un amico a cabina media pesa 110 q.li in configurazione 6x4 trattore...
                                                  Mentre per la tara minima dei trattori non ci gioco la mano perchè è un pò che non mi leggo la normativa, dei 150 q.li di tara del semi ne sn quasi sicuro, avendolo preso in considerazione per l'acquisto in quel progetto di cui ti parlavo su MSN ieri sera insiema al Faymonville e a d un Nooteboom....
                                                  Inutile, con gli eccezionali c'è da perderci mezza giornata a fare i conti...
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                    600q di escavatore, che però è senza penetratore e benna, quindi saran 530-540q al max. 90q il trattore a spanne e circa 100q il semirimorchio...se ci sta dentro è proprio al pelo...
                                                    comunque il penetratore c'è, è sul lato sinistro

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                      Beh, da noi il peso massimo ammissibile per asse è di 12 tons, in Svizzera ad esempio una macchina come il PC 600 girerebbe minimo con un 4 assi come trattore, dolly a 1 asse e semi a 4-5 assi minimo....
                                                      a proposito del dolly, qual'è la sua esatta funzione?
                                                      presumo serva a distribuire il peso su più assi?

                                                      Commenta


                                                      • Il dolly è un carrello a un asse, o due, o tre che si aggancia alla ralla del trattore, ed ha una ralla anch'esso alla quale agganciare il semirimorchioin posizione più arretrata e serve appunto a distribuire meglio i pesi.
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • il dolly è un asse in più, quindi serve per ripartire il carico su un asse in più....

                                                          dunque se quello è un deangelis a 3 assi allungabile dovrebbe avere 47ton di portata...quindi 10 in meno del peso dell'escavatore
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • Nein, il ribassato allungabile in questione, ha una portata utile di 520 q.li e un peso massimo complessivo di 670 q.li. Il peso del semirimorchio è di 150 q.li tondi tondi.
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta




                                                            • che dite questo è un trasporto eccezionale? mha

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X