La ditta si trova nella Svizzera francese, quel Sisu (o meglio il gemello Renault) lo abbiam provato, non mi ha soddisfatto.. comunque esiste anche un a versione che lascia a terra solo l'asee sotto la cabina ed uno solo dei ponti del tandem...
Scusa Trakker,mi potresti spiegare una cosa??Ma con che sistema riesce a sollevare un asse che ha la trazione?? (l'ultimo) Poi sarei curioso di sapere i motivi della vostra insoddisfazione.....a me è subito venuta in mente la scarsa mobilità,ma siccome non sono mai saltato dietro il volante di un camion preferisco far parlare te.Ah,altra domanda: anche su quel modello di SISU è disponibile il CAT C18 accoppiato con il cambio Fuller??
Man TG 35-463 5 assi.. costa l'ira di Dio... Notare la posizione arretrata del 3o asse sterzante, e i serbatoi oliuo e gasolio tra la cabina ed il ribaltabile.. (scomodino fare rifornimento.. bisogna salire sopra....)
Trakker, da te quanto son diffusi? Passando spesso per la Svizzera centrale ne vedo già "molti" (in rapporto agli altri mezzi di nuova immatricolazione).
Non vorrei dir stupidaggini ma sembra quasi che ora qui 1/3 dei nuovi mezzi da cantiere sia a 5 assi..
Non saprei....credo intorno agli 11.50 mt.. fai il confronto con il mio "vecchietto" che è piu o meno 8... Far manovra.. e come guidare un bus... Comunque il 3o asse in caso di necessita è totamelnte sollevabile.. Forse domani lavoriamo di nuovo in tandem e chiedo all'autista.. comunque PTT 38 Ton, per quello ha 5 assi
Detto fatto.. eccola di nuovo in azione ieri mattina.. Comunque è lunga 12mt e l'autista dice che bisogna solo ricordarsi che è lunga piu della vecchia che guidava prima...
Particolari delle sospensioni e manettini .. quello piccolo per il carrello, il piu grosso per il ribaltabile e di fianco il comado delle sospensioni totalmente pneumatiche
Particolari delle sospensioni e manettini .. quello piccolo per il carrello, il piu grosso per il ribaltabile e di fianco il comado delle sospensioni totalmente pneumatiche
Da quello che ho percepito, il mio vecchietto non arriverà ai 20 anni...ma no sarà sostituito dal 5 assi.. probabilmente sul 5 assi monteranno la betoniera con il nastro, e il Volvo lo perderà ricevendo un attrezzatura uguale a quella del vecchietto.. cioè cassone e betoniera intercambiabili...che disatro.. io con il cambio automatico
[QUOTE=Trakker]Credo faro' contento qualcuno.. e spero di poter dire le mie impressioni di guida domani.. se mi faranno fare un giro...
..se mi faranno fare un giro...in ditta sanno il tuo "amore" per gli scania e per il loro cambio(questo è manuale o opticruise?) dunque te lo tengono lontano...cmq gran bel mezzo..molto simile al Man di qualche mess precedente...sembrano anche allestiti dalla stessa ditta...almeno a prima vista..costa un sacco anche questo??
P?iergigio, ma è mai possibile che mi tocca richiamarti almeno una volta al giorno... come le medicine? Se vai a vedere il Man che dici... vedrai che è molto diverso... Prego prestare attenzione...
bè..oddio..un ignorante come me al primo colpo li vede molto simili...poi sotto pelle nn saprei..forse lo scania ha i serbatoi montati in maniera "crisitana"?..io nn mi riferivo al Man blu...ma a quello bianco...ancora più sopra...prego prestare attenzione..
Beh dai, il Volvo, sempre meglio che lo Scania! A proposito di camion nuovi, sta settimana in Protezione Civile c'è un nuovo arrivato: si tratta di un Eurotrakker preso d'occasione (visto che non li fanno più...) da un autoparco che ne aveva ancora 6 nuovi di zecca a telaio, sul quale sono stati montati un cassone fisso attrezzato con i Twist per il fissaggio di container da 10 e 20 piedi e vari cassoni per ganci, funi e catene + altri aggeggi a corredo della retrocabina Palfinger che hanno montato, anche questa dotata di radiocomando. Sabato andrò a portarlo a sgranchirsi le ruote (visto che è da agosto dell'anno scorso che era fermo in attesa di targhe, documenti e soldi statali per pagarlo all'officina che ce l'ha allestito...) e farò qualche foto. Ah, dimenticavo, è un 4 assi 8x4 omologato per 32 tonn.
Che ne dite, è stato un buon acquisto visto che l'abbiamo pagato 26000 euro meno di quello che era il suo prezzo di listino??? Attendo commenti.
Beh dai, il Volvo, sempre meglio che lo Scania! A proposito di camion nuovi, sta settimana in Protezione Civile c'è un nuovo arrivato: si tratta di un Eurotrakker preso d'occasione (visto che non li fanno più...) da un autoparco che ne aveva ancora 6 nuovi di zecca a telaio, sul quale sono stati montati un cassone fisso attrezzato con i Twist per il fissaggio di container da 10 e 20 piedi e vari cassoni per ganci, funi e catene + altri aggeggi a corredo della retrocabina Palfinger che hanno montato, anche questa dotata di radiocomando. Sabato andrò a portarlo a sgranchirsi le ruote (visto che è da agosto dell'anno scorso che era fermo in attesa di targhe, documenti e soldi statali per pagarlo all'officina che ce l'ha allestito...) e farò qualche foto. Ah, dimenticavo, è un 4 assi 8x4 omologato per 32 tonn.
Che ne dite, è stato un buon acquisto visto che l'abbiamo pagato 26000 euro meno di quello che era il suo prezzo di listino??? Attendo commenti.
O.T: Provato stamattina, trattasi di un 340E37 con Retrocabina Palfinger PK 45052. Sabato 10 lo portiamo in sfilata a Ferrara in piazza Trento-Trieste in occasione della 1° festa del Volontariato di Protezione Civile con un bel anfibio Leopard-8 caricato sul groppone.
continuando l'OT...non capisco perchè l'8X4 arrivi a 32tons, se non mezzo d'opera, visto che il 4assi arriva a 25, e solo se con sosp pneu e asse gemellato arriva a 32......l'8X4 in questione, suppongo, abbia il cantelever...quindi niente susp pneu....qualcuno mi sa dare delucidazioni???
Commenta