Infatti, in tutte le nazioni confinanti (salvo la Francia), i 4 assi, sia essi 8x2 sia da 8x4 in su, sono a 32 ton di PTT... e credo ,o stesso sia in Italia...Solo gli 8x4 cosiddetti M.O. vanno oltre.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Camion a 5 assi???
Collapse
X
-
Infatti è così Marcella: in italia la M.T.T. per gli autocarri a 4 assi è di 32000 Kg, e i veicoli di tale tipologia con allestimenti (nel caso specifico parlo di gru) speciali che superano tale M.T.T. (massa totale a terra) devono obbligatoriamente essere immatricolati come trasporto eccezionale con tutte le conseguenze e le limitazioni del caso poichè non possono essere immatricolati come mezzo d'opera in quanto non montano nè autobetoniera nè cassone ribaltabile adeguato nè nessun'altra tipologia di allestimento per mezzo d'opera.
Ma i 340E37 come il nostro, sono di importazione quasi certa o sono veicoli che sono presenti anche in Italia anche se non molto diffusi??? Personalmente è la prima volta che ne vedo uno (intendo con cabina Eurotrakker, perchè di 340 con cabine Eurostar ne ho già visti parecchie decine, sia con cassone fisso che con cassone ribaltabile trilatero e gru retrocabina.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
come direbbe il mio prof di italiano e latino "quando dico una cosa...non la dico mica per i-ischerzo"
comunque il mio dubbio non era sulle 25tons per i 4assi (vedere immagini.....scusate ma chi ha fatto il libro pensava che i disegnini infantili fossero necessari...)ma se i 4 assi con cantelever avessero la prerogativa di arrivare a 32tons....
Commenta
-
Scusa R580, ma che te ne fai delle sospensioni a cantilever su dei mezzi che girano solo per strada??? Sarebbe un'assurdità, dato anche il peso di tali sospensioni! Che mi risulti ci sono solo mezzi da cava-cantiere e mezzi d'opera con quel tipo di sospensioni (che con combinazione a 4 assi arrivano a superare le 40 tonn.), ma dei mezzi stradali a 4 assi 8x2 o 8x4 non credo ce ne sia bisogno...
POtrei non aver capito bene il senso del post comunque, in tal caso mi cospargo il capo di cenere.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ciao Nico
All'anima della gruetta montata sull'Eurotrakker
Comunque il modello 340 esiste nel listino Italia in quanto è la versione stradale dell'8x4 Eurotrakker ed è stata riconfermata con il Trakker .
L'unica pecca è nella sola disponibilità dei Cursor fino a 440 cv. e non 480 cv. riferendosi agli euro 3 .
Le differenze sono nello spessore telaio - balestratura - cantilever posteriore e relativo inciarnieramento .
Assali anteriori solo fino ad 80 qli e non 85 .
Disponibilità di rapporti al ponte più lunghi .
Sul listino Italia il 340 esiste solo con la cabina stretta nelle versioni corta - lunga tetto basso e tetto active space .
Gruista
Commenta
-
effettivamente sui libri di scuola guida scrivono che il 4 assi con sospensioni meccaniche fa 25ton come il 3 assi.
però nella realtà mi pare che tutti i 4 assi dopo la legge del 1993 abbiano le 32ton indipendentemente dalle sospensioni del/degli assi motori
così come i 3 assi 6x2/4 con le balestre vanno a 26ton come gli pneumatici....sempre se non sbaglio...ma non mi è ma capitato di trovare dei 6x2 con ptt di 250q....i vecchi 240q e i nuovi 260q.Fede, BID Division Member
Commenta
-
Infatti il nostro ha la cabina corta e bassa, quella del fratello Eurotrakker M.O.tradizionale per intenderci. Per la "gruetta" ci eravamo stufati di andare sempre a noleggio perchè l'altra sorellina PK 18080 a fare certi lavori non ce la faceva (e quante volte è andata in blocco con conseguenti maledizioni) e ci siamo organizzati. Una volta tanto mi hanno dato ascolto! Pensa che non volevano nemmeno metterci il radiocomando perchè secondo loro non ce ne facevamo nulla, che tanto c'è sempre qualcuno a dare indicazioni, ma io gli ho risposto che se devo lavorare con la gru, sono io che devo vedere dove va il carico, non il collega a 10 metri di distanza! L'hanno capita ed hanno cacciato anche gli euri necessari per il radiocomando... Sabato prossimo farò un bel pò di foto, così sbavate per bene... L'unico neo è che non possiamo portare in piazza anche il bilico perchè è scaduta la revisione del semirimorchio e prima di fine giugno altri finanziamenti non ce ne sono, quindi rimane in piazzale. UFF!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
in effetti ora che ricordo ai suoi tempi in listino in Italia c'era il 340E34H 8x4 a pesi legali e mi pare anche il 340E37H 8x4.
quindi come dice Trakker potrebbe essere sia una macchina Italiana che una importata.
ce ne sono in giro alcuni come compattori o trasporto rottami ferrosi.
Nico, la gru quanti sfili è? sbraccio max?Fede, BID Division Member
Commenta
-
Piccolo dato per capire il ferro in meno che c'è sul 340
Tara del 410T48 qli 110,4
Tara del 340T44 qli 103,8
Il motore è sempre il cursor 13 e la differnza dei 40 cv. consiste solo nella centralina , quindi la tara è la stessa .
Il cambio ha la stessa sigla , quindi i 6,6 qli mancano tra telaio -balestre e relativi supporti .
Friz ora il 340 viene disponibile come 340T35 -- 340T38 -- 340T44
Gruista
Commenta
-
Originalmente inviato da Frizin effetti ora che ricordo ai suoi tempi in listino in Italia c'era il 340E34H 8x4 a pesi legali e mi pare anche il 340E37H 8x4.
quindi come dice Trakker potrebbe essere sia una macchina Italiana che una importata.
ce ne sono in giro alcuni come compattori o trasporto rottami ferrosi.
Nico, la gru quanti sfili è? sbraccio max?) e poi sono rientrato perchè dovevamo caricare un pò di materiale per la 1° Festa del Volonriato di Protezione Civile, e sabato prossimo alle 5.30 devo essere pronto per la partenza e successivo allestimento di tutto quanto (quindi la sveglia suonerà alle 4.00, visto che ho mezz'ora di strada per andare a Ferrara e mi ci vuole un'altra mezz'oretta per riprendermi e fare colazione + un'altra mezz'ora per fare la doccia).
Prometto che documenterò tutto e ti terrò informato...
Originalmente inviato da gruistaMa scusate
Il 340 di Nico terex ha il cantilever
E' un cantilever più leggero come ho indicato sopra , ma c'è .
Giusto Nico ??????????????
Gruista
Ho capito, farò le foto sopra, di fianco, davanti, dietro e SOTTO al camion!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioFriz, lei l'acido cloridrico ce l'ha nel sangue, altrochè!!!!
(marcè nn siamo in tribunale....)
Commenta
-
numero di assi e classe di pagamento autostrade
Ho una curiosità per quanto riguarda il numero di assi ed i pedaggi autostradali.Non vorrei andare OT, ma non volevo aprire un post nuovo.
Mi capita ogni tanto di vedere mezzi che ,nonostante viaggino carichi, tengono sollevati gli assi sollevabili.Ci ho fatto caso in autostrada ed allora mi è venuta in mente una cosa.Dal momento che in italia si paga il pedaggio in base agli assi potrebbe essere per questo motivo?
Domando a voi esperti....si considerano solo gli assi effettivamente poggianti a terra oppure il numero complessivo di assi, anche se sollevati, per definire la classe di pagamento?
Commenta
-
Anche perchè il pedaggio lo pagano in anticipo insieme ai vari permessi che vanno richiesti PRIMA di effettuare il trasferimento e sempre dopo aver ottenuto tutti i nulla-osta necessari... Ragazzi, organizzare un trasporto eccezionale non è così facile come potrebbe sembrare.....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta