MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 330

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Eh si! Qui i controlli sono veramente ferrei....i punti sulla patente volano via che è un piacere....11-12 mc sul tre assi sono già quasi un suicidio. Adesso sul Trakker abbiamo messo un Cordero a barca proprio per cercare di "raggranellare "un po' di portata in più.....
    Costantino Radis

    Commenta


    • Costa guarda cosa mi ha mandato Pietro...missà che è dedicato a noi
      Attached Files
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • Che ne dite di questa belva!!!!!!!
        BENATI 1887-1995

        Commenta


        • spettacolo ...questo è sovraccarico anche se lo carichi di cotone

          Commenta


          • Immaginalo carico di roccia!!!!! Che spettacolo!!!!
            BENATI 1887-1995

            Commenta


            • CHE ANIMALE ...altro che pellicano...e' una macchina impiegata all' interno di una cava?? o lo mandano in giro pure?? quel cassone e' ottimo per i blocchi di roccia ..
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • Sfido chiunque di voi a trovarmi un cassone per 6x4 con tali capacità!!! Sono pronto a scommettere............!!!! Altro che Minerva Cantoni ecc!! Forza ROTUNDO
                BENATI 1887-1995

                Commenta


                • Quelli saranno 20mc di vasca!!! Sembra quasi fuori sagoma da quanto è grosso.

                  x Costantino
                  Cos'è una vasca a barca?

                  Commenta


                  • mamma mia! povero 330!

                    Commenta


                    • A colmo penso arrivi a 24mc3!!!!!!!!!!!!!!!! Come un Perlini 366...............!!!!!! Che spettacolo, aspettate e ne vedrete delle belle con 2 Astra!!!!
                      BENATI 1887-1995

                      Commenta


                      • x Pietro
                        Immagino che quel cassone sia nato per qualche uso particolare, non credo per andare in giro per strada; magari serviva per uso interno di qualche cava-miniera. Ne sai qualcosa di più?

                        Commenta


                        • ragazzi concordo con costantino che le cose debbano essere fatte in regola e basta..........
                          non serve far chiudere un occhio o due...........
                          i verbali del sovraccarico sono doppi sia all' autista che al proprietario le cifre quindi lievitano.......
                          i punti sono in misura esponeziale hai quintali in sovraccarico si fa presto a perdere quattro punti a volta............
                          secondo me non vale la pena rischiare è inutile..........
                          ve lo dice uno ceh per non far chiudere gli occhi a nessuno per solo un quintale fuori la tolleranza si è fatto levare un punto sulla patente con un ammenda da 35 eurini......... questo dice tutto......
                          c.b. robertino

                          Commenta


                          • Io quel 330 lo conosco... è stato realizzato per camminare anche su strada... con quel cassone!!!!

                            Commenta


                            • Non mi dire che lo hai visto da Scanga????
                              BENATI 1887-1995

                              Commenta


                              • su strada?

                                Scusate ma cosa ci portano con quel cassone su strada per non essere fuori??? trucioli di legno?

                                Commenta


                                • Per Barnaba: una vasca a barca ha una sezione semicircolare nella parte bassa. Il cassone lavora così con una sezione in cui non sono tanto il materiale e le nervature a farla da padrone quanto l'ottimizzazione della sezione....permettendo così di alleggerire il tutto. Anche il controtelaio ne ha dei vantaggi tanto che, in certi casi, il cassone viene fissato direttamente al telaio o, come in certi semirimorchi, è il cassone stesso ad avere funzione portante. E' il primo che allestiamo in questo modo anche perchè ormai, grazie agli impianti di frantumazione mobili, alle pinze e ai frantumatori, non è più necessario avere cassoni tipo roccia o semiroccia per lavorare nell'ambito delle demolizioni perchè i blocchi in cls che un tempo erano la norma ora non sono nemmeno più un'eccezione.

                                  Eccoti una foto presa fresca fresca dall'album e inserita da Andre in cui c'è un MAN TGA con un cassone a barca.
                                  Attached Files
                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • Grazie Costantino.
                                    Dunque è una vasca semipoligonale, se ho capito bene? Non avevo mai sentito la denominazione "a barca".

                                    Commenta


                                    • Hai capito bene...la denominazione "a barca" è tipicamente "da operatore"....
                                      Costantino Radis

                                      Commenta


                                      • Costa, a quando la foto del tuo Trakker?

                                        cmq io sono dell'opinione che per fare allestire una cassone così su un 3 assi bisogna essere delinquenti.
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • con un cassone così più che ai blocchi di roccia devi avere paura dei blocchi della stradale

                                          Commenta


                                          • vi ricorda qualcuno??
                                            Attached Files
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • Restando in tema di sovraccarichi....
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • Tu pensa che noi si andava in giro sempre in quel modo... In merito allo slogan... è vero.. i Calabrese erano delle schegge.. io avevo (o meglio mio padre aveva) un Om 160 con cassone da 8mc (a carico circa 15-16 ton...) a pari lavoro, rispetto ai niei "colleghi" a fine giornata avevo minimo in viaggio o 2 in piu grazie alla velocità del ribaltabile...

                                                Per Friz... bho'... mi sembra di averlo visto da qualche parte.....

                                                Commenta


                                                • La foto di Friz mi sembra quello postato da Pietro solo che in vista posteriore...

                                                  Bella quella pubblicità postata da Polaris!
                                                  Poi,ancora Fiat-Iveco slavi:
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • Ti ho già detto di pubblicare foto italiane o sbaglio? Almeno eviti di dire fesserie.. quello non è`un Fiat-Iveco... è un MAGIRUS IVECO!!!!!

                                                    Commenta


                                                    • Ok,comunque era per capirsi...e poi sennò gli esperti che ci stanno a fare? Poi,senza ovviamente voler creare nessuna polemica,ritengo che per tracciare la storia di un modello non ci si debba limitare soltanto alle versioni commercializzate in un paese...risulta molto più completa se si vedono le differenze esistenti da paese a paese,sbaglio?

                                                      Commenta


                                                      • si però non è mica così semplice riuscire a dire cose sensate sui modelli esteri?
                                                        in casa Fiat già è proibitivo star dietro alla produzione per l'Italia, figuriamoci i modelli per l'estero.
                                                        cmq quello che ho pubblicato me l'ha mandato Pietro ed è sempre lo stesso 36 dell'altra foto
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • Che bei ricordi!!!!!!!!!!!!

                                                          Quanti 697/300/330.......ho visto caricati così dai vari Hydromac 95;Benati 190; Fiat-Allis Fe 20 e fl 14.................!!!!
                                                          BENATI 1887-1995

                                                          Commenta


                                                          • Infatti Piè.... Pensa che per carica in quel modo gli Astra BM305 con la 936, in una cava di ghiaia in riva al fiume Trionto (Rossano-Mirto Crosia),avevamo scavato un fosso.. senno' non avremmo potuto caricare in quel modo li...Diverso fu quando andai io con il 219 Caterpillar.. a quel punto entravano tutti nel fosso...

                                                            Commenta


                                                            • ..............quante strade deformate con quei carichi!!!!!!! Mi ricordo anche che nel mio paesino il carrellone lo avevano pochissimi e le Fl 8/14 camminavano con i cingoli sulla strada!!!!! E chi se le dimentica queste cose!!!!
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X