MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 330

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nell augurare a tutti buona Pasqua vi chiedo un favore che definire immenso è il minimo, come scrivevo nel messaggio precedente ultimamente visto che i 330 30 e i 330 36 in Italia sono inesistenti li stò cercando all'estero, dove sono rarissimi!su alcuni siti tedeschi vedo però dei camion simili ,anzi uguali esteticamente a un 330 che si chiamano:
    Iveco 260.30 H,
    Iveco 260-34 AH (6x4),
    Iveco 26-32
    ora la domanda è questa : ma che motore montano? il 6 cilindri Iveco dell 330 30 ?
    il 6 cilindri del 330 36 depotenziato?
    aiutatemi!....

    ps: ho allegato una foto di un 330 con un carico particolare
    un carico insolito vi consiglio di visionarlo!
    Attached Files

    Commenta


    • X Iveco330.36: se usi il motore di ricerca del forum troverai senz'altro risposta a tutte queste domande visto che ne abbiamo già parlato ampiamente in più sedi.....

      cmq in breve il 260 non è il 330 (il 330 esisteva solo ed esclusivamente per il mercato italiano.....)
      assolutamente gli unici sei cilindri esistiti sul 260-330 erano il 26, il 30 e il 36
      tutte le altre sigle montavano varie versioni del 8V e del 10V Deutz con raffreddamento ad aria.
      versioni depotenziate del 36 non ne sono mai esistite, la cosa funzionava cosi.
      aspirato: 26, turbo: 30, turtointercooler 36
      tutti gli altri sono motori non a 6 cilindri
      attento pure al 260-30AH che è diverso dal 260-30H....l'AH monta il V8 Deutz, l'H il 6 cilindri Iveco
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • ciao iveco 330-36...qui dalle mie parti nei vari rivenditori di 330.30 e 330.36 ancora è pieno zeppo....

        Commenta


        • Raga guardate che bestione!!!!
          Attached Files
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • 330 F 35 prima serie

            E' meglio senza quel Turbo davanti e con la scritta Fiat a centro e stemmino Iveco a lato mascherina come il fratellino che ha a fianco .

            Così nasceva

            Gruista

            Commenta


            • Carino questo,un po' strano,sarà per la cabina lunga.....è un 260.34 6x6,in vendita in Francia. Quà si nota anche il triangolino di cui parlava Trakker nel forum modellismo.
              Attached Files

              Commenta


              • chissa se è un 36 aircooled oppure watercooled visto che ha la scritta 360 e sono esisti entrambi

                Commenta


                • mah, vista la cabina lunga azzarderei 330-36AHW motore Deutz.....il vecchio 360M33FAK
                  però c'è qualcosa che non torna...porte cambiate forse? visto che il frontale non è del T-Range.......
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • Sta macchina è tutta stramba.. luci d'ingombro e portiere Trange, frontale della prima serie Turbo stradale e dei primi 330 Iveco-Magirus , camino aspirazione del 330 Special.. è sembra un Trattore strattorizzato... poi dicono sia un 34.. ma porta le decals del 36..... Dario, non è che mi daresti il link... che vedo cosa se puo estrapolare... certo che è mooolto strano, tranne se anche con la serie Trange, la cabina lunga abbia conservato la caratteristica del triangolino mancante.. e mi sa che è questa la soluzione.. Ricapitoliamo.. 330.36 6x6 water cooled serie Trange... infatti noi i 330 Trange si puo dire che li conosciamo solo a cabina corta.. ma non lunga...se 'potessimo vedere meglio gli interni.. potremmo esserne sicuri.. per questo mi serve il link..

                    Commenta


                    • Non convinceva tanto neanche me la sigla 260.34....però per evitare di scrivere cavolate,ho pensato di riportare quanto c'era scritto nel link e farlo riconoscere poi agli esperti,infatti ero indeciso se metterlo quì o in stranezze dal web. Eccovelo quà il link:

                      http://www.lys-tout-terrain.com/voiture-benne-1.html

                      E' un rivenditore francese,che ha parecchi mezzi militari e qualche civile particolare,vale la pena dare un occhio....bello anche il 159.17 con marchio Unic.

                      Commenta


                      • Allora nessuno prova più a scoprire cos'è quel 6x6??? (resto vago perchè non si è ancora ben capito cos'è)

                        Commenta


                        • 330.36 serie Trange, cabina lunga.. se andate a vedere, ha il cruscotto chiaro.. e quindi il cruscotto Trange.. cosi come la cabina...

                          Commenta


                          • Vorrei sentirlo a marce tirate!!!!!!!!!!!!!!!
                            Attached Files
                            BENATI 1887-1995

                            Commenta


                            • 360M33..anche conosciuto come 330.36 AirCooled.. Bhè, con il V10 Turbo che si trova sotto, raffreddato ad aria... fa un rumore incredibile.. ma è una sinfonia!!!!

                              Commenta


                              • Sisì, altro che Claudio Villa!!! Il rombo del V10 di quel mostro quando entra in centri abitati con palazzi e costruzioni ai lati manda in vibrazione i vetri e se non ci stai sopra ti fa vibrare anche dentro al corpo...
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • E' possibile che questo mezzo da me inserito sia Biturbo?
                                  BENATI 1887-1995

                                  Commenta


                                  • Certo che è biturbo, come anche il v8 fiat (una turbina per bancata).

                                    Commenta


                                    • 10 cilindri a V , turbine KKK tipo K27
                                      modello DEUTZ BF10L413F
                                      corsa 130mm. diametro 125 mm.
                                      cc. 15953
                                      360 cv. a 2050 giri
                                      coppia 145 kgm (DIN) a 1600 giri
                                      frizione monodisco
                                      Cambio ZF 16S160 rapporto totale 1:6.41


                                      Gruista

                                      Commenta


                                      • Oltre i consumo quali erano i difetti di questo motore? Esisteva a cabina corta il 330.36 magirus con motore biturbo?
                                        BENATI 1887-1995

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da pietro
                                          Oltre i consumo quali erano i difetti di questo motore? Esisteva a cabina corta il 330.36 magirus con motore biturbo?
                                          Solo cabina lunga per quanto riguarda il 330.36 V10

                                          Gruista

                                          Commenta


                                          • No Pietro, se avessi letto bene cosa è stato scritto sapresti che la cabina corta, sul prima serie del 330 era ad appannaggio delle macchine Fiat ed Unic con la differenza dei cruscotti Infatti i 330 Magirus montavano un grafiva ed un cruscotto dievrso dai Fiat.. mentre gli Unic montavano a secondo del modello îl cruscotto Fiat o il cruscotto Magirus..la prima macchina a montare il cruscotto Magirus fu il 180-24 ed il 180-26...che in realta una era un amcchina totalmente Unic (il 24) ed un altra era un Magirus ma con motore Fiat.. e cambio Fuller¨. mentre le macchine tedesche montavano solo la lunga..Infatti i Magirus cabina corta erano rarissimi, con la presentazione dei 330 a marchio unificato invece le cose cambiarono... altra stranezza Magirus la prima serie dei 260 montavano la cabina lunga (salvo richiesta) ed il 190K la cabina corta Fiat..

                                            Commenta


                                            • Quanti mc3 avrà portato fino ad oggi?
                                              Attached Files
                                              BENATI 1887-1995

                                              Commenta


                                              • Bel mezzo d'opera! Anche se ha i suoi bei annetti sicuramente dà ancora filo da torcere ai tutti i sofisticati mezzi d'oggigiorno... Peccato che mezzi del genere non li facciano più!
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • CHE SPETTACOLO!!!!!!! Che dire Pietro,ti devo fare i complimenti per l'ennesima volta!Non so come fai,ma peschi sempre foto stupende,vai,continua così! P.S. 'sta foto m'ha fatto venire l'ispirazione per un bel disegnino...

                                                  Commenta


                                                  • Cattivissimo come mezzo!!!!!! ..con quelli scarichi poi..già li vedo..e li sento...sotto sforzo....che goduria!!!!!

                                                    Commenta


                                                    • Si tratta per caso di un 330-42?

                                                      Commenta


                                                      • Penso proprio di si...è un mezzo spettacolare! C'è una ditta di movimento terra che ne ha uno rosso e di solito si porta dietro un pianale..è possibile vederlo nel cantiere che hanno aperto per i lavori al porto canale di Cagliari...ah..ne approfitto per segnalare il posto..fino a un pò di tempo fa il posto pullulava di 330F35, Astra mezza cabina cassonati, ed Eurotrakker...però dubito che facciano entrare dentro dato il problema dello spionaggio industriale...quindi mettete uno zoom molto potente!

                                                        Commenta


                                                        • si, visti gli scarichi verticali potrebbe essere proprio il 42....
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • e questo che ve ne pare......................?????
                                                            Attached Files
                                                            BENATI 1887-1995

                                                            Commenta


                                                            • Oddio pietro!! Ma che cos'è???? Mostruoso!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X