MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 330

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • si è vero il Man è un tantino vecchio però se devo comprare un camion fine anni '80 il 330 costa troppo..il Man t fa risparmiare anche se è un gradino sotto però se guardi un Astra BM305F risparmi e x me il livello è lo stesso..Il punto è che il 330 costa troppo per me..

    Commenta


    • onestamente se dovessi aquistare un mezzo d' opera io mi compreri o un 330-30 0 un bel 300 ultima serie il prezzo in fin dei conti non è molto esagerato.

      Commenta


      • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
        onestamente se dovessi aquistare un mezzo d' opera io mi compreri o un 330-30 0 un bel 300 ultima serie il prezzo in fin dei conti non è molto esagerato.
        a sto punto perchè non prendere un 693.....
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
          onestamente se dovessi aquistare un mezzo d' opera io mi compreri o un 330-30 0 un bel 300 ultima serie il prezzo in fin dei conti non è molto esagerato.
          Ottima idea quella del 300 ultima serie; poi, volendo davvero anche risparmiare qualcosina in più oltre ad un 693 con un pizzico di fortuna si potrebbe anche pensare al mettere in opera un Titano od un 10000 SPA..
          Ultima modifica di junker; 18/09/2007, 20:53.

          Commenta


          • Si il 300 è un idea se devi lavorare in posti normali ma io devo lavorarci in cava e solo li quindi non mi interessa.

            Commenta


            • un raro 6x6 pe il mercato italiano.........................!!!!!!!!!
              Attached Files
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • Gli manca il cuore...poverino!!!! Sono proprio preso male eh...

                Commenta


                • visto che siamon in tema 330 allego una foto del nostro che lo prendo in mano abbastanza spesso con molto piacere , anche se a fine giornata sei a pezzi.
                  Attached Files

                  Commenta


                  • Ogni tanto si vede un bel Pellicano!!!

                    Commenta


                    • Ahiaa, ahi, ahio la schineuccia mia.. Esatto Astrakker a fine giornata con quello, soprattutto se un vecchio 330F35T la fa da "padrone"...povera schiena e povera testa....

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggio
                        Ogni tanto si vede un bel Pellicano!!!
                        se ti referisci al mio post si tratta di un adige anche se ce molta somiglianza.

                        Commenta


                        • Hai ragione, dovevo notare che almeno il paracabina e il profilo dietro sono diversi dal Pellicano ma...gli assomiglia assai!

                          Commenta


                          • Salve a tutti. Scusate la mia enorme ignoranza, ma dato che siamo in tema 330, ho sentito che gli autobus 370.12.25 montano il suo stesso motore V8. E' vero? Se si mi dite le sue caratteristiche? Se no, mi dite che motore monta?

                            Grazie e scusate di nuovo la mia catastrofica ignoranza......................

                            PS: Il bus in questione è questo

                            Commenta


                            • Montava il V6, stesso motore modulare del V8 con 2 cilindri in meno. I pezzi erano gli stessi (ovviamente tranne il monoblocco, albero motore ecc.)

                              ---------------
                              vintage docs

                              Commenta


                              • assolutamente no Destroier....era il 370.12.35 che montava il motore del 330-35
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • Grazie dei chiarimenti.
                                  Ero dubbioso in quanto su alcuni siti web lessi che montava un 12 litri da 260cv V8 e cambio ZF 4 marce mentre su altri risultava che il motore era lo stesso del 330..... Tutto sbagliato?

                                  PS: Il rombo di questo motore mi fa impazzire

                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • esattamente tutto sbagliato...V8 da 12 litri in casa Iveco non ne sono mai esistiti...
                                    esisteva il V6 da 12,8 litri, il 6L da 13,8litri e il V8 17,1litri
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • visto che si parla di 330 ecco un bel esemplare 35 la prossima volta che torna in cantiere se vi interessa registro il rombo Ok ?

                                      Commenta


                                      • Come mai i cerchi trilex (si chiamano cosi?) non vengono più usati?
                                        Cioè per smontare una ruota credo sia abbastanza facile in quanto c'è solo la struttura intorno alla gomma; come cerchi sono più resistenti alla pressione verticale..................
                                        Forse perchè nn si raffreddano i freni a disco?

                                        PS: Non vi arrabbiate se vi faccio domande così banali, sono quì per imparare hehe

                                        Cmq i 330 hanno un facino tutto suo. Nella mia zona passano spesso (ci sono un saccho di camion "ansiani".........

                                        @Friz: Quindi confermi il V6 260cv ?

                                        Commenta


                                        • no, no i trilex sono mooooooooooooooooolto più impestati da smontare (ma soprattutto da montare) di un cerchio normale...comunque te lo dirà meglio chi ci ha avuto a che fare....

                                          i CV sinceramente non li so....so che era un V6 da 12880cc comunque più o meno sono quelli che hai detto tu
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                            no, no i trilex sono mooooooooooooooooolto più impestati da smontare (ma soprattutto da montare) di un cerchio normale...comunque te lo dirà meglio chi ci ha avuto a che fare....

                                            i CV sinceramente non li so....so che era un V6 da 12880cc comunque più o meno sono quelli che hai detto tu
                                            Io ci ho avuto a che fare, ed effettivamente era una faticaccia smontare e rimontare i trilex. D'altro canto si poteva fare ovunque, anche nelle foreste africane o sulle piste arabe, con il solo utilizzo del cric idraulico in dotazione al camion.

                                            Per quanto riguarda il 6V, vedere qui nella riga n° 14. Metto solo questo perchè il manuale di riparazione non ce l'ho più, l'ho già venduto.


                                            ---------------
                                            vintage docs

                                            Commenta


                                            • visto che si parla di iveco 330 ho notato che ci sono dei 330 che hanno il parafango ''spezzato'' oltre che alla parte posteriore anche quella anteriore, altri invece solo quella posteriore.
                                              come mai?

                                              Commenta


                                              • 330-35 Bellunese in vendita a Bolzano.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                                  effettivamente era una faticaccia smontare e rimontare i trilex. D'altro canto si poteva fare ovunque, anche nelle foreste africane o sulle piste arabe, con il solo utilizzo del cric idraulico in dotazione al camion.
                                                  Ho pensato di chiarire meglio: con un cric idraulico (a colonna o come si chiama) oltre che per smontare e rimontare la ruota dal camion (lo sappiamo tutti e non è quello che intendevo nella frase quotata), si disassemblano e si assemblano i tre pezzi che compongono il cerchio.
                                                  Si mette il cric all'interno della ruota, appoggiandone il fondo sull'elemento trilex che si trova in basso e forzando fino a spostare in sù radialmente l'estremità del pezzo che si troverà in alto, liberando così gli altri due.
                                                  Purtroppo non avevo fotografato le tante volte che lo vedevo fare dagli altri e nemmeno le (poche) volte che ho dovuto farlo anch'io personalmente.

                                                  Commenta


                                                  • E in caso di foratura..bastava avere un acamera d'aria di scorta, un punto dove prendere aria compressa dal camion, leve, mazza e smadonnamenti vari... Noi (mio padre ed io) gli ultimi anni manco piu dal gommista andavamo...avevamo comprato la vulcanizzatrice, il "mastice" e le "pezze"....

                                                    Commenta


                                                    • come sempre giri con la digitale in tasca ma quando non ce l'hai trovi le perle.....meno male che il cell ha la fotocamera

                                                      Commenta


                                                      • Uhauuuu un 330-35 prima serie.. Che bello!!! Atro che i camion di oggi!!!! Da notare come il 330 abbia fatto "scuola" nel cantieristico...primo scalino modello "mi spezzo la caviglia".. ma che poteva toccare dappertutto... e lo riparavi in quattro e quattro otto

                                                        Commenta


                                                        • Ma dai Dave! Ma sei bastardo!!!!

                                                          Se gli levi la botte e gli metti il ribaltabile Isoli è come quello che guidavo io quel 330!!!! Uff, e dai pur, continuiamo a ingoiare rospi....
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • salve a tutti sono molto affascinato dai vostri discorsi, da come descrivete tutti questi modelli anche nei monimi particolari anche su mezzi non recenti.
                                                            vorrei qualche dritta per giudare un eurotech 440E42
                                                            ps sono un neo patentato e dovrei lavorare con quel mezzo grazie

                                                            Commenta


                                                            • Sorat, scusa, ma sto topc che titolo ha? Ed allora cosa c'entra il 440E42? E poi guideretsi un autorticolato e sei alle prime armi? SE non ricordo male, dell'Eurotech se ne parla a piu riprese.. quindi bastava CERCARE...ma si sa, cercare costa fatica.. cosi come leggere il regolamento..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X