si è vero il Man è un tantino vecchio però se devo comprare un camion fine anni '80 il 330 costa troppo..il Man t fa risparmiare anche se è un gradino sotto però se guardi un Astra BM305F risparmi e x me il livello è lo stesso..Il punto è che il 330 costa troppo per me..
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Iveco 330
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggioonestamente se dovessi aquistare un mezzo d' opera io mi compreri o un 330-30 0 un bel 300 ultima serie il prezzo in fin dei conti non è molto esagerato.Fede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggioonestamente se dovessi aquistare un mezzo d' opera io mi compreri o un 330-30 0 un bel 300 ultima serie il prezzo in fin dei conti non è molto esagerato.Ultima modifica di junker; 18/09/2007, 20:53.
Commenta
-
Originalmente inviato da Barnaba Visualizza messaggioOgni tanto si vede un bel Pellicano!!!
Commenta
-
Salve a tutti. Scusate la mia enorme ignoranza, ma dato che siamo in tema 330, ho sentito che gli autobus 370.12.25 montano il suo stesso motore V8. E' vero? Se si mi dite le sue caratteristiche? Se no, mi dite che motore monta?
Grazie e scusate di nuovo la mia catastrofica ignoranza......................
PS: Il bus in questione è questo
Commenta
-
Montava il V6, stesso motore modulare del V8 con 2 cilindri in meno. I pezzi erano gli stessi (ovviamente tranne il monoblocco, albero motore ecc.)
---------------
vintage docs
Commenta
-
Come mai i cerchi trilex (si chiamano cosi?) non vengono più usati?
Cioè per smontare una ruota credo sia abbastanza facile in quanto c'è solo la struttura intorno alla gomma; come cerchi sono più resistenti alla pressione verticale..................
Forse perchè nn si raffreddano i freni a disco?
PS: Non vi arrabbiate se vi faccio domande così banali, sono quì per imparare hehe
Cmq i 330 hanno un facino tutto suo. Nella mia zona passano spesso (ci sono un saccho di camion "ansiani".........
@Friz: Quindi confermi il V6 260cv ?
Commenta
-
no, no i trilex sono mooooooooooooooooolto più impestati da smontare (ma soprattutto da montare) di un cerchio normale...comunque te lo dirà meglio chi ci ha avuto a che fare....
i CV sinceramente non li so....so che era un V6 da 12880cc comunque più o meno sono quelli che hai detto tuFede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggiono, no i trilex sono mooooooooooooooooolto più impestati da smontare (ma soprattutto da montare) di un cerchio normale...comunque te lo dirà meglio chi ci ha avuto a che fare....
i CV sinceramente non li so....so che era un V6 da 12880cc comunque più o meno sono quelli che hai detto tu
Per quanto riguarda il 6V, vedere qui nella riga n° 14. Metto solo questo perchè il manuale di riparazione non ce l'ho più, l'ho già venduto.
---------------
vintage docs
Commenta
-
Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggioeffettivamente era una faticaccia smontare e rimontare i trilex. D'altro canto si poteva fare ovunque, anche nelle foreste africane o sulle piste arabe, con il solo utilizzo del cric idraulico in dotazione al camion.
Si mette il cric all'interno della ruota, appoggiandone il fondo sull'elemento trilex che si trova in basso e forzando fino a spostare in sù radialmente l'estremità del pezzo che si troverà in alto, liberando così gli altri due.
Purtroppo non avevo fotografato le tante volte che lo vedevo fare dagli altri e nemmeno le (poche) volte che ho dovuto farlo anch'io personalmente.
Commenta
Commenta