MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Iveco 330

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao a tutti
    grazie all amico Pasquale Caccavale (che ha fatto di recente un viaggio) si possono avere parecchie foto dell' Etiopia. facciamo un argomento a parte o le posto nelle discussioni già esistenti in base al camion? cmq il mezzo più diffuso è il 682 che venne costruito in loco fino a pochi anni fa poi il 619 poi veniamo ai 330. tutti con cabina lunga verdi o bianchi usati per trasporti di linea soprattutto in versione autocarro 3assi con rimorchio 2 assi. (qualche trattore per container) poi si passa agli eurotrakker (2assi e 3assi stradali) e ultimamente i trakker (non restyling euro 3) anche essi per la maggior parte utotreni 3e2 cabina lunga.

    Commenta


    • Qualcuno ha delle schede tecniche dei 330.26 ,330.30.330.35 e 330.36(con motore Fiat) magari anche delle scannerizzazioni tratte dai libretti di Uso e Manutenzione?
      Mi interesserebbe molto ,infatti ,di conoscere i dati di potenza a n giri,coppia max ,rapporti del/i cambio/i e rapporti al ponte.
      Grazie

      Commenta


      • Vorrei porre una domanda a chi ,a differenza mia che non sono uno del settore,questo camion l'ha guidato.La domanda è questa:questa foto dell'interno di un 330,si riferisce ad un veicolo col cambio Hydrotrans?



        Grazie per l'interessamento.

        Commenta


        • Si, salvo non sia un 330F26 cambio Fiat....

          Certo che sta messo male.. Notare sul cruscotto il doppio indicatore supplementare della pressione olio e temperatura motore... Venivano montati perchè in molti (compreso mio padre) non si fodavano degli indicatori originali a bulbo elettrico.. Il termmentro aveva na sonda supplemntare sul condotto dell avalvola termostatica e il manometro pressione olio funzionava cone quello del 682... cioè con una coppia di tubicini che provenivano dal motore, una era la mandata e l'altro il ritorno ed erano sensa sensore elettrico.. ma era la pressione dell'olio di passaggio nel manometro che faceva muovere l'ago indicatore...
          Ultima modifica di Friz; 03/05/2008, 10:23.

          Commenta


          • ...provo a vedere se c'è qualcosa di bello in mezzo alle carte del mio maledetto 330....comunque gran macchina, ma 15 anni fa....

            Commenta


            • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
              Si, salvo non sia un 330F26 cambio Fiat....
              Non con quel collare, i cambi Fiat avevano la levetta, ma lo sai bene. A meno che non mi sia perso qualcosa .

              Commenta


              • Puo essere.. da noi un 26 aveva il collare.. Caro Engineman, tu ci hai lavorato la dentro e dovresti saperlo meglio di me che non sempre la "serie" era precisa.. nel senso che non sempre erano uguali tra loro...In effetti il collare era ad appannaggio dell'Hydro.. ma non per questo solo l'Hydro poteva averlo...E poi io ho scritto "salvo non era".. non ho detto "è un 330F26 cambio Fiat" quindi ho messo il dubbio... Ti ripeto, da noi un 330F26 aveva il collare, vabbè che era arrivato di 3a mano in Calabria.. e quindi poteva aver subito di tutto e di piu

                Io di 330F26-U26 ne ho avuti solo 3 per le mani.. uno con l'interruttore, uno con il collare.. e uno col Fuller 13 marce...non era macchina molto diffusa da noi..soprattutto perchè si pensava che 260 cv (dopo le esperienze maturate con i 697-300) non fossero sufficenti per per gli impieghi a cui il 330 era destinato (credo che un 330F26 con cassone da 14-16 mc nelle nostre salite, avesse serie difficoltà.. considerando poi che molti 330 trainavano pure il carrellone...)
                Ultima modifica di Nico-Terex; 04/05/2008, 18:56.

                Commenta


                • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                  ... tu ci hai lavorato la dentro ...
                  Lavorare è una parola un po' forte , vuoi rovinarmi la reputazione ???

                  E' possibile ciò che affermi, ma i veicoli dell'epoca nuovi con cambio Fiat che ho visto io (parlo di E90 e del successivo E100) avevano la levetta. Poi, niente impedisce di mettere una leva marce diversa facendogli fare con il collare la stessa commutazione elettrica delle marce normali e ridotte.

                  Commenta


                  • Infatti.. pensa che io ho guidato un 160 Nc con l'E100... con il commutatore classico del 160.. solo che al posto del bilanciere pneumatico avevano montato un bilanciere che azionava un contatto elettrico

                    Commenta


                    • cmq anche se i trakker hanno il doppio di cavalli non faranno mai la strada che hanno fatto e che faranno i 330 perchè i 330 sono macchine che non si fermano mai

                      Commenta


                      • Esatto, non si fermano mai.. certe volte pero' anche se schiaccia il freno non si fermano.. oppure cascavano sui ponti, i 35 ogni tanto consumavano un bel po di acqua, i 36 dovei fare attenzone col freno motore senno' rischiavi di ritrovarti con un motore 2 tempi ..cioè restavi senza olio...alla sera certe volte scendevi stonato... Certo nessuno nega il valore dei 330, ma da questo a farne il re dell'olimpo ne corre.. anche loro, al pari dei Man, degli Mb e soprattutto nel canteristico degli Scania, avevano le loro pecche.. magari ne avevano meno... ma le avevano.. eccome se le avavano e poi erano macchine per il loro tempo...

                        Commenta


                        • cantiere metropolitana linea 5 a Milano....

                          Commenta


                          • stic...zi !!!
                            330F35 Hydrotrans cabina lunga
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Ciao ragazzi, la cilindrata del motore del 330-36 mi era sconosciuta, stando a quello che dite in un post, il motore del 36 di13798 cc dovrebbe essere un ulteriore evoluzione del motore del 30.Giusto? a sua volta evoluzione del motore 26 , Giusto? corregetemi se sbaglio!

                              Commenta


                              • no, non sbagli................
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • Lo stesso discorso si petrebbe fare per il 330-42 un antenato dei moderni trakker 4 assi, macchina che cubava sino a 24 metri cubi ma molto utilizzata anche nei trasporti eccezzionali, il cui motore v8 da 420 cv è l' evoluzione del motore v8 del 35 con l' aggiunta del turbo in quanto il 330-35 è una macchina aspirata.

                                  Commenta


                                  • In effetti il rugito del motore ha una certa somiglianza con il rugito del 6 cilindri da 260 cv. .

                                    Commenta


                                    • Ragazzi, oggi in un cantiere dove stavamo gettando un solaio, Ho visto un 330 con la scritta watercooled. Era un 35 con ribaltabile da roccia. Potreste dirmi di cosa si tratta? Noi abbiamo dei 330-35 pero' non sono watercooled potreste spiegarmi quali sono le differenze?

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
                                        Lo stesso discorso si petrebbe fare per il 330-42 un antenato dei moderni trakker 4 assi, macchina che cubava sino a 24 metri cubi ma molto utilizzata anche nei trasporti eccezzionali, il cui motore v8 da 420 cv è l' evoluzione del motore v8 del 35 con l' aggiunta del turbo in quanto il 330-35 è una macchina aspirata.
                                        Il 330-42 non cubava proprio un bel niente, poichè la cubatura è del cassone, e non del camion in sè stesso, quindi dipende da che cassone si montava!!!

                                        Originalmente inviato da Mario_Actros87 Visualizza messaggio
                                        Ragazzi, oggi in un cantiere dove stavamo gettando un solaio, Ho visto un 330 con la scritta watercooled. Era un 35 con ribaltabile da roccia. Potreste dirmi di cosa si tratta? Noi abbiamo dei 330-35 pero' non sono watercooled potreste spiegarmi quali sono le differenze?
                                        Aircooled = raffreddato ad aria

                                        Watercooled = raffreddato a liquido
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • se hai un 330-35, è watercooled per forza...
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Grazie per avermelo spiegato Nico. Cmq Friz purtroppo i 330-35 non sono di mia proprieta' ' ma del capolavoro di mio padre!

                                            Commenta


                                            • salve a tutti è la prima volta che posto(dopo il topic delle presentazioni),vi allego tre foto di un iveco 330-30 parcheggiato vicino a casa mia.
                                              grazie per l'attenzione spero di non combinare qualche casino

                                              ecco a voi le foto:



                                              Commenta


                                              • Ciao!!

                                                Merli riserva sempre bellissime sorprese:


                                                Inquadratura in stile pubblicità:


                                                E poi beccatevi anche questo filmatino di un altro veicolo Merli.

                                                Purtroppo non rende bene il rombo del motore.

                                                Buona serata!!

                                                Commenta


                                                • Ciao 343 complimenti belle foto ma le hai fatte tu e se si sono recenti oppure sai di che anno sono? grazie

                                                  Commenta


                                                  • Ciao!

                                                    Come abitudine, mando solo foto mie. Le volte che per qualche motivo mando foto non ie, preferisco sempre indicare l'origine.
                                                    Ho scattato le foto al 330-26 lo scorso maggio (se non sbaglio 21/05/2008), il filmato del 330-35 è di ieri mattina.

                                                    Ciao ciao!

                                                    Commenta


                                                    • mamma mia che belli tutti e 2.....complimenti alla Merli che conserva ancora questi mezzi

                                                      Commenta


                                                      • Fiat 330/35

                                                        Salve.
                                                        Nel rivedere la foto della cabina del 330/30 con le due maniglie avvitate subito sotto il vetro, mi ritorna in mente di quando comprammo nuovo il 330/35 Z ( non ho mai saputo di preciso cosa significasse la zeta, il camion mi sembrava più corto di tutti quelli che incontravo, forse indicava il passo?).
                                                        A soli 90000 KM, il motere si era finito completamente e nonostante che fosse fuori garanzia da un bel pezzo la concessionaria ci riconobbe tutti i ricambi e noi pagammo le spese dell'officina, ma a parte questo particolare, e non di poco conto, quello che volevo dire a chi non lo avesse mai adoperato, che la grossa fregatura era il sollevamento manuale della cabina. Se devi alzarla in una situazione di piano perfetto, come quando lo progettavano dentro i capannoni Fiat gli ingengnieri,era molto comoda perchè rapida, ma se ti trovavi anche leggermente in salita oppure in discesa ed eri da solo, se la alzavi, dopo non la riabbassavi e se la dovevi alzare in salita, la non cisi faceva.
                                                        Tradotto in parole povere, per me è stato il 330/35, una grossa fregatura.
                                                        Saluti da M.R.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da 343Bianchi Visualizza messaggio
                                                          Ciao!

                                                          Come abitudine, mando solo foto mie. Le volte che per qualche motivo mando foto non ie, preferisco sempre indicare l'origine.
                                                          Ho scattato le foto al 330-26 lo scorso maggio (se non sbaglio 21/05/2008), il filmato del 330-35 è di ieri mattina.

                                                          Ciao ciao!
                                                          Ah ok te lo chiedo xkè dovrebbe essere un coetaneo di questo Man 40-400



                                                          Per caso sai se lo hanno ancora e magari hai foto migliori
                                                          grazie

                                                          Commenta


                                                          • Ciao!

                                                            Certo che quel MAN esiste ancora! Anzi, è in ottime condizioni e viene regolarmente utilizzato.

                                                            Spesso si tira dietro un bel rimorchio Viberti a 4 assi, come in questo caso (marzo 2007)

                                                            L'ho visto nella stessa configurazione (ma non sono riuscito a fare foto) anche 10 giorni fa.

                                                            Tra l'altro è anche stato esposto al Transpotec 2006 tra i veicoli d'epoca.

                                                            Purtroppo stasera non riesco a caricare immagini, lo farò nei prossimi giorni.

                                                            Buon inizio settimana....

                                                            Commenta


                                                            • Poco tempo fa (quando si dice fortuna) hanno rifatto l'asfalto davanti a casa mia.......e logicamente non mi sono lasciato sfuggire l'occasione.....

                                                              Guardate qua

                                                              Iveco 330-30




                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X