MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Astra HD8

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    sul sito non c'è ancora nulla.....su Tuttotrasporti dicevano che avrebbero avuto tarature a intervalli di 40CV.
    quindi pertendo dai 560CV del più potente potrebbero essere:
    560,520,480,440,400,360,320
    e qui potrebbe essere come diceva Simone i 480CV
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • #32
      ragazzi così mi è stato riferito dal meccanico della ditta....e da uno dei responsabili dei mezzi ...480 euro 5, sò solo che li consegneranno a dicembre o gennaio

      Commenta


      • #33
        vi chiedo scusa per la mia presunzione...

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da tg
          vi chiedo scusa per la mia presunzione...
          scusa tg perchè dici così ?? non mi sembra che abbia detto nulla di strano , anzi ......
          http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da tg
            vi chiedo scusa per la mia presunzione. ..
            di che???
            ..............................

            Commenta


            • #36
              ASTRA hd8 e hd7 66.45 in preparazione e allestito, quello con ribaltabile è come quello fotografato da Roberto-Roma con gomme monotraccia. Che imponenza!!!!!!
              Attached Files
              BENATI 1887-1995

              Commenta


              • #37
                astra HD8 .
                dopo 2 giorni che e arrivato ha rotto balestra (il foglio maestro 1° asse sx)
                dopo un pò il sedile ad aria e andato giu e non si alzava piu.
                il tergicristalli se lo azzionavi dovevi spegnere il camion seno non si fermava piu.
                il vetro sotto sulla portiera si e staccato e si e perso.prima quello sx e dopo quello dx.
                le portiere come tradizione astra non chiudono bene.gli specchietti sono funzionali ma sono brutti.
                il vetro lato guida un bell giorno e andato giu e li e rimasto.
                l'interno e un po meglio curato del HD7.
                ha il cruscotto e il volante del trakker , peccato che li montato di serie un autoradio majestic da 10€ e i comandi sul volante non servono quasi niente.
                ha di buono che ce la spia della mezza marcia che sul iveco manca.
                finalmente i fari vanno abbastanza bene confronto ai precendenti.
                diverso dal trakker ha i blocchi differenziale con 2 pulsanti , di cui uno non funziona gia da nuovo.
                un altra cosa buona che diverso dal trakker puoi contrallare l'astina del olio aprendo solo il cofano .
                il parasole (spoiler ant) secondo me è esagerato e da piu fastidio che comodità.
                guida : è piu rigido anche del HD7 , e ha il cambio ancora piu corto come un vero mezzo d'opera.

                Commenta


                • #38
                  notizie non molto confortanti sul tema componentistica....

                  Commenta


                  • #39
                    ottimo a gennaio vi farò sapere quando arriveranno i nostri..su 5 mezzi vedremo quante ne capiteranno

                    in fiera si è saputo qulcosa sulle prestazioni dei motori euro5....

                    Commenta


                    • #40
                      come tutti i mezzi di produzione in "serie" ... alcuni nascono male .....
                      fin che siete in tempo fate le vostre ragioni.....
                      Sinceramente non mi sento di generallizzare su questa nuova serie .....sicuramente è un problema circoscritto a quel mezzo
                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                      Commenta


                      • #41
                        Beh, anche se per poco tempo (3 settimane prima di licenziarmi) un HD8 l'ho avuto anch'io per le mani, ma non ho mai riscontrato tutti i problemi citati da Astrakker, a parte i mali cronici degli ultimi Astra, e cioè la sua rigidità su percorsi sconnessi, il problema della chiusura degli sportelli, la radio a dir poco indecente (anche se qui mi riservo di apprezzarla comunque, in quanto non avrebbe senso mettere una radio da 500 euro su un mezzo che salta come una cavalletta ed è sempre in mezzo alla polvere tutto il giorno!) ed altre caxxatine come il fusibile delle frecce che saltava in continuazione (risolto mettendo un fusibile da 5 ampere in più) o il motorino della ventola bruciato dopo una settimana, sostituito in garanzia (però 3 giorni in agosto senza aria condizionata, pork.....). Son cose che possono succedere su TUTTI i mezzi, comprese delle BMW da 70.000 euro, come nel caso del mio dentista, che una settimana si ed una no era alla concessionaria per riparazioni o sostituzioni, tant'è che alla fine, in preda ad una crisi di nervi l'ha venduta e si è comprato un bel Hummer2...
                        Purtroppo più controlli in fase di assemblaggio significano AUMENTARE i costi di produzione e di conseguenza il listino, cosa che non tutti sono disposti ad accettare, in quanto preferiscono pagare il giusto e portare il camion in assistenza quando ce n'è bisogno e SE CE N'E' BISOGNO.... Altrimenti se gli capita l'esemplare "buono" l'avranno pagato il giusto senza avere rogne.
                        Purtroppo, non si può pretendere che i camion siano tutti come i vecchi FIAT, in quanto al giorno d'oggi i mezzi hanno sempre più elettronica (ergo problemi più complicati da risolvere) e certamente non sono così spartani come quelli dell'epoca, per cui è un prezzo da pagare per tutte le comodità che si hanno a disposizione al giorno d'oggi. Con ciò non voglio dire che la qualità non viene controllata, ma ci sono talmente tante cose da tenere sott'occhio in assemblaggio che qualcosa può sempre sfuggire, e se capita la giornata "nera", qualcosa di qua, qualcosa di là ed ecco che nasce l'esemplare "sfigato" che viene a lavorare proprio nella tua azienda.
                        I casi singoli non possono essere presi come esempi di scarsa qualità di un prodotto, ma va presa la media di tutti i veicoli venduti e raffrontata con gli interventi fatti in garanzia per avere un quadro veritiero della situazione.
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #42
                          azz...astrakker....ve ne ha date di rogne sto HD8....
                          comunque l'astra rimane un ottimo mezzo da cava cantiere...e in parte i problemi si possono giustificare (se così si può dire)con quello detto da nico....però lo stesso discorso deve essere fatto per tutte le marche....TUTTE
                          -e chi doveva capire spero abbia capito-

                          Commenta


                          • #43
                            Ovviamente si, va fatto per tutte le marche il mio discorso, nessuna esclusa, però bisogna anche dire che i difetti bisogna cercare di risolverli appena ci si rende conto di dove sta il problema. Se passano 20 anni ed i problemi son sempre gli stessi, allora mi sa che c'è qualcosa che non funziona a dovere.... Oh, per carità, di Scania io ne ho guidati 2: il primo mi ha dato un sacco di soddisfazioni e mi ci sono pure affezionato, il secondo invece è stato un disastro totale... Non ho mai detto che ci sono marche buone e marche scadenti, tutte hanno pregi e tutte hanno difetti.
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #44
                              per carità ,il camion va abbastanza bene , e l'astra in generale fa dei buoni mezzi ma si perde in queste caxxate che poi alla fine ti fano girare le scatole .
                              capisco che è un mezzo d'opera però quando ci fai sopra una media di 10 ore al giorno un pò di comodità ci vorrebbe o sbaglio.
                              e ti assicuro che se fai una giornata sul astra e una sul trakker alla fine la differenza la senti e come.

                              Commenta


                              • #45
                                te cosa guidi di solito? e in scal di preferenze? se non sbaglio avete Trakker, Eurotrakker, HD8, HD7...

                                Commenta


                                • #46
                                  abbiamo hd7/c , hd8 , eurotrakker , trakker , 330-36.
                                  io guido un hd7/c ma come in tutte le ditte ci sono giorni che usi un po tutto.
                                  personalmente preferisco l'erurotrakker cursor . anche se il trakker 480 non è male,peccato per quei specchi troppo sporgenti. il 440 va un pò meno.
                                  cmq il 330-36 rimane il migliore nel tempo.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    motorizzazioni 3 e 4 assi HD8 Cursor 13 410, 440, 480, 520 e 560 cv tutti con VGT tranne il 410 cv

                                    per i 2 assi ci sono anke 360 cv e 330 con Cursor 8 e VGT
                                    Ultima modifica di ivoiltardivo; 01/12/2006, 16:39.

                                    Commenta


                                    • #48
                                      chi a provato il nuovo astra da carico mi sa dire come se il freno motore è migliorato o è rimasto come nei suoi antenati praticamente inesistente?......(parlo per i vari astra che ho usato io)

                                      Commenta


                                      • #49
                                        non so che astra hai usato ma quelli che ho usato io compreso il nuovo come freno motore sono OK.
                                        l'hd8 ha il freno motore automatico del trakker. a differenza del hd7 non si azziona col piede ma e montato al posto della leva dei tergicristalli e ha 2 posizioni.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          dal HD7/C (C sta x Cursor) Astra monta il motore Cursor dotato di uno straordinario freno motore, certamente un'altra cosa rispetto a quello che, giustamente simone4assi definisce inesistente ... ed era ora

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Beh, con le turbine a geometria variabile è stato possibile il miracolo... Va giù carico in 5° col freno motore innestato per delle discese da brivido, con cui sicuramente se hai uno Scania, il primo dirupo è tuo.... Io stesso mi sono stupito dell'efficienza del freno motore: non credevo ai miei occhi ed alle mie orecchie!
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • #52
                                              finalmente sono arrivati!!!!!!
                                              ci hanno consegnato i primi tre dei 5 hd8.......per l'esattezza sono arrivati i primi tre 4assi con cassone a vasca e come detto da un mio vecchio post sono 480 cv euro 5....ora ci vorrà una settimana prima di poterli usare, il mio capo vuole fare delle modifiche...nei prossimi giorni arriveranno il 3 assi e la betoniera 4assi, l'interno cabina è molto confortevole rispetto al hd7 di 11 anni fà che stò usando....comunque avere a disposizione 5 mezzi in un colpo solo è ottimo per poter testare l'affidabilità dei nuovi hd8

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da simone4assi Visualizza messaggio
                                                finalmente sono arrivati!!!!!!
                                                ci hanno consegnato i primi tre dei 5 hd8.......per l'esattezza sono arrivati i primi tre 4assi con cassone a vasca e come detto da un mio vecchio post sono 480 cv euro 5....ora ci vorrà una settimana prima di poterli usare, il mio capo vuole fare delle modifiche...nei prossimi giorni arriveranno il 3 assi e la betoniera 4assi, l'interno cabina è molto confortevole rispetto al hd7 di 11 anni fà che stò usando....comunque avere a disposizione 5 mezzi in un colpo solo è ottimo per poter testare l'affidabilità dei nuovi hd8
                                                Vero, praticamente è una piccola flotta. Tienici aggiornati su come si comportano.
                                                Che modifiche avete intenzione di fare?

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  mmm...modifiche...non sarà mica l'impianto scr?!?!?!

                                                  P.S.: come stanno facendo praticamente tutti......non dovevamo aspettarcelo?!?!?!

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    no no cose molto più semplici....alzare la targa e i fari per non rovinarli con l'asfalto tagliare un pò i parafanghi post in modo che la finitrice non vada a toccarli accidentalmente e cosette del genere....

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Beh, accorgimenti pratici atti ad evitare danni molto più fastidiosi, come me che ribaltavo i paraspruzzi sopra i fanali posteriori con la doppia funzione di imbitumare la fanaleria ed evitare che gli stessi paraspruzzi si strappassero contro i rulli di appoggio-ruote della finitrice.... Piccolezze che rendono meno complicata la vita....
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        chissà se a breve avremo modo di gustare delle foto di questi neonati fratellini...

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          ve le manderei volentieri purtroppo ho rinunciato a litigare con il pc per poter caricare le foto sul sito...è un casino!!!

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            girale a qualche moderatore via mail, ci penseremo noi a pubblicarle...
                                                            Ciao
                                                            ACTROS
                                                            "CB COMINO"

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              si, Simone, mandamele pure via mail che poi ci penso io a caricarle
                                                              la mia mail la dovresti trovare nel profilo
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X