MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Storia:Fiat 682n2-n2S-n3-n4-T2-T2S-T3-T4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Un bel 682 n4 pianale con rampe..


    Giorgio - MMT STAFF

    Commenta


    • Giorgio, a me più che un N4 sembra un N3......dal motore e dal ponte.....
      comunque lascio la sentenza agli esperti
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • Infatti Fede, hai visto giusto.. al massimo potrebbe essere un 682N3 a cui hanno cambiato la cabina.. visto il ponte posteriore...Se solo avessero fatto pero' il sovrapedane in nero.. ed un colore un po piu "vivo".. sembra fatto a pennello con minio antiruggine....

        Commenta


        • Perché dite che motore e ponte sono dell'N3? N3 e N4 montavano stesso ponte e stesso motore, no? Solo sugli N4 prodotti dopo una certa data si vedono i mozzi diversi.

          Commenta


          • adesso sparo la boiata del mese.....mi sto confondendo o l'N4 non aveva i filtri olio a cartuccia sotto il paraurti?
            quelli che ho visto io erano così.....a meno che non avessero tutti il motore sostituito.

            comunque mi pare che la maggior parte degli N4 avesse già il ponte del 619....mentre queli col ponte dell' N3 son meno.

            ho verificato la targa e con questo il mistero si infittisce.....11548cc e ci siamo, N3 o N4.....però mi da immatricolazione 1970 che corrisponde già ai N4....a meno che non sia stato reimmatricolato.
            per cui N3 o uno dei primi N4? il mistero si infittisce quindi......
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • Aspetta, non è che stai facendo confusione col 690? Il filtro a cartuccia lo aveva il motore 8200 del 690N4.

              Commenta


              • scusa Barnaba, intendevo le famose "tette di Venusia"
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • Salvo sostituzioni...anche il 682T/N4 aveva i 2 portafiltri paralleli come l'N3; stesso motore : 203 A 61
                  E sempre identico motore per le versioni N1/2 del 690 ; la cartuccia usa e getta comincia con il 690n3 con motore 221.3

                  Commenta


                  • Junker, sarà ma io le "tette di venusia" sotto al 682T4 non me le ricordo proprio.... Devo dare un'occhiata a qualche scena de "Il bestione" e poi potrò affermarlo al 100%.... Per ora prendete il tutto con le pinze ed il beneficio del dubbio....
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Fidati, Nico........

                      Commenta


                      • ahi.....allora un metodo sicuro per distinguere l'N3 dai primi N4?
                        io mi ero sempre affidato ai filtri...evidentemente sbagliavo. si vede che ho sempre trovato macchine con motore sostituito.
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • Metodo sicuro......libretto Fritz.
                          Bè......scherzi a parte........cabina ( i primi N3 avevano i gocciolatoi, mascherina a maglie larghe e stemma tipo N2 però gli ultimi a volte avevano la cabina dell'N4), ponte/cappellotti dei semiasse e via dicendo.
                          A differenza di altre marche (Super/Titano, EsatauB/Esagamma) soprattutto sulle ammiraglie vi era soluzione di continuità nei particolari e ne rendevano difficile l'immediata classificazione. Un poco come l'Alfa con la serie 800 sino ad arrivare alla 950; poi con la Mille da quest'ultima lo stacco fu netto.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                            scusa Barnaba, intendevo le famose "tette di Venusia"
                            Ahi ahi ahi, si perde colpi eh!!!

                            Commenta


                            • Bhè Barnaba, come detto da Junker.. l'unica verità sta sul libretto, dato che quei camion furono molto rimaneggiati.. quindi un N4 alla vista, potrebbe benissimo essere un N2.. Se pensi che mio padre fece rimettere in sesto la cabina del nostro N2 lasciandogli l'originale..per poi darlo in permuta per il 160.. e quando li mettemmo di fianco alla concessionaria.. sembrava piu nuovo il 682...
                              Ultima modifica di Trakker; 01/04/2007, 21:34.

                              Commenta


                              • Allora, riguardando una delle scene del film "Il Bestione" (quella con la nebbia, dove la ruota anteriore Dx sbanda a vista d'occhio....) i filtri non si vedono, e quindi l'unica ipotesi possibile è che il camion del film non sia un 682T4 ma un altro modello... Possibile??? Io non ci capisco più nulla....
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • 682n4

                                  Ma chi lo dice che la maggioranza dei 682N4 avevano il ponte del 160/619,questo ponte è stato introdotto nella versione da 16t destinato ai mercati emergenti solitamente allestiti da Calabrese e non più 14t,il suo peso rimorchiabile era praticamente nullo quì in Italia.Il motore come detto più volte è rimasto lo stesso della serie N3.Il discorso dei filtri dipende.Tutti nascevano con i due filtri a siluro,ma potevano essere modificati con i filtri a cartuccia con opportuna modifica,in termini di manutenzione diventavano così più comodi.Certo molti 82 circolanti montavano motori dei 180 oppure 683.Gli ultimi 682N4 prodotti in Italia, essendo queste macchine destinate solo al lavoro d'imprese operanti in Africa, era più raro vedrli circolare qui.La Calabrese tuttavia allestiva una versione con grù e autofficina per recupero mezzi,anche in questo caso si trattava più di un prodotto da destinare alla esportazione che al mercato interno.
                                  6ro ricerche

                                  Commenta


                                  • Bè......mi pare che nessuno asserisca che la maggioranza degli N4 portasse quel tipo di ponte; come scritto vi erano parecchie soluzioni di continuità con i precedenti modelli.
                                    In quanto al motore....sbaglierò ma l'unico 82 ad uscire dalla classica serie 203 mi pare sia stato l' 82BT5 con il 8210.
                                    Per quelli poi che chiamavamo " Africani" e venduti parecchi anche in Italia....sbaglio o vi era sempre un altro particolare sempre ben visibile?
                                    Il corrimano cabina tipo 93 e 43.

                                    Commenta


                                    • x sua eccellenza della Val Marecchia!!

                                      ...ma il BT5 era assemblato in italia? Oppure nei luoghi più richiesti?
                                      6ro ricerche

                                      Commenta


                                      • Io ricordo che l'ultimo serie 682 prodotto in Italia era un N4,poi è uscito di listino,è anche vero che mi è capitato di vederne un gruppetto da allestire negli stabilimenti Astra di PC,un resp.commerciale mi disse,di una ditta cinese che li voleva allestire come dumper minerari per lo Yemen.Stiamo parlando dei primi anni 90.
                                        6ro ricerche

                                        Commenta


                                        • A Sua Grazia Serenissima il Granduca di Reggio

                                          alias..........6ro.
                                          Chiedendo umilmente venia per l'imperdonabile ritardo con il quale tento di rispondere alla di Lei domanda....per quel che mi risulta il 682 BT5, cabina classica e motorizzato con il 8210, era allestito ( non so se in Patria o nel paese da cui ha mutuato il nome ) per il mercato della Nigeria e/o centrAfrica.

                                          Commenta


                                          • Che spettacolo quando ci sono i post botta e risposta tra questi due! E' quasi un peccato intromettersi.....

                                            Ritornando in topic,avete per caso qualche immagine di un 82 con l'8210??? Mi piacerebbe proprio vederlo. (poi chissà quanti ne ho visti senza rendermene conto.....)

                                            Commenta


                                            • Foto non ne ho Fd, anzi......forza, tu che sei un provetto ricercatore prova a vedere se nel web trovi qualcosa in merito al 682 " Nigeriano".

                                              Ps. Sempre che Sua Grazia l'acconsenta.

                                              Commenta


                                              • Sull' album, ho trovato questa:

                                                Commenta


                                                • Allora...niente cabina classica come credevo!!!!
                                                  Lo hanno costruito dai primi 80 fino a circa il 1989;
                                                  Se anche i primi esemplari erano cabinati così....è rimasta solo la sigla 682 ma per il resto, somiglianza zero salvo i cappellotti semiassi.

                                                  Commenta


                                                  • Infatti ho notato anch'io quella foto e mi ha fatto strano!Mi son detto che sicuramente era una produzione per l'Africa o che so....

                                                    Commenta


                                                    • Ah,era quello allora!! Se n'era parlato in qualche altro topic tempo addietro.....mi pare si fosse detto che mantennero il nome 682 perchè era tanto caro ai clienti locali. Mi aveva incuriosito la faccenda dell'abbinamento cabina baffone\motore 8210.... Grazie della precisazione comunque Polaris!
                                                      Ora invece torno di là che il dovere chiama....

                                                      Commenta


                                                      • Alcune foto di 682

                                                        Un 682n2 autogrù nella inusuale configurazione 6x2
                                                        Correggetemi se mi sbaglio ma ha il motore originale, quello senza i due filtri olio gemelli davanti alla coppa dell'olio



                                                        Commenta


                                                        • sarà forse di 3a ma direi proprio di si, Silver.

                                                          Commenta


                                                          • Ancora 682

                                                            Un altro 682n2 o forse n3 (parola agli esperti) che ho beccato recentemente.
                                                            Peccato che il proprietario mi ha detto che è prossimo al pensionamento, ovvero significa che ci faranno un bel set di padelle



                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da junker Visualizza messaggio
                                                              sarà forse di 3a ma direi proprio di si, Silver.
                                                              Che intendi per 3a, non ho capito?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X