MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Neve.....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Ah..

    Ma quello senza ponti a portale e cabina "stradale" => ex Magirus sempre monotraccia come si chiama? Serie MK?
    Io intendevo quello..

    Commenta


    • #92
      si quelli erano gli MK, mezzi di derivazione Magirus, in Italia non so neanche se fossero in vendita, forse sono solo di importazione se vai sul sito che ho linkato prima ne trovi diverse foto.

      l'80-16 invece è la version civile dell'ACM80 se non mi sbaglio, ed era il successore del Fiat 75PC, in pratica son dei camion quasi uguali a quelli dell'esercito (le cabine sono identiche)
      Fede, BID Division Member

      Commenta


      • #93
        se qust'anno nevichera provero a fare delle foto
        quelle sdell'anno scorso sono troppo grandi e nn me le carica

        Commenta


        • #94
          il 180.26 è esistito solamente nella versione 4x2 le versioni 4x4 erano il 190.26 e il 190.30.per la versione 80.14 è una versione leggera del 80.90.16 poi aggiornato con la versione 17.IO ho usato tutte e tre le versioni e sicuramente la migliore e quella con il motore da 170cv la versione con il motore da 160 cv forse e un pò piccolo per il spartineve anche se con li ridotte inserite si arrampica abbastanza bene.Alcuni per risorvere il problema a fatto fare una taratura della pompa uguale a quella del 115.17 e le cose sono migliorate.Ho visto presso un venditore di mezzi ex militari un prototipo con il motore del 120.23 eurocargo e cambio automatico perqui penso che sia una modifica che anche in iveco avevano pensato

          Commenta


          • #95
            Grazie Friz e Busdriver..

            Come un'allocco non ho guardato sul sito dei pompieri di qui..http://www.pompierimendrisio.ch/

            C'é proprio il mezzo in questione.. ma cribbio.. ha solo 5 marce
            (vabbé che ci son le ridotte, maa.. )

            Interessante la storia del motore Eurocargo e cambio automatico..

            Commenta


            • #96
              80

              X Friz
              Grazie della foto! Altri camion 4x4 non me ne vengono in mente!
              Il 75 PC e il 90 PC gli conosci vero?
              X 2Drifter.
              L'80-16 é un bel camion, ti elenco pregi e difetti a mio parere.
              PREGI: 4x4 ottimo in presenza di neve o ghiaccio
              2 riduttori che ti permettono di lavorare con turbina o piatto falciante.
              Guida a destra, piu pratica per le attrezzature
              Motore da 160 cv IVECO. Una bomba (quando era nuovo).
              Passo corto; si lavora meglio nei tornanti.
              DIFETTI: Portata ridotta (45 q,li). Sei sempre fuori portata quando si carica come un mulo lo spandisale!!
              Motore un po piccolo per una lama larga. Massimo da 3 mt in strade di collina-montagna. Con la mia Bombelli da 3.70 mt arranca un po.
              Velocità massima 75 km orari tirandoci nel collo.

              Spero di essere stato esauriente. ciao

              Commenta


              • #97
                X Fede si 75PC, 90PC, OM75, OM90P.
                X Busdriver: anche il 190-26 4x4? non lo sapevo....
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #98
                  si il 190.26 usci al posto del 190.25(motore magirus).qui da me ne ho visto uno che viene usato in inverno con lama spartineve.a volte lo vedo passare con rimorchio per trasporto macchine opp.Per quanto riguarda il 80.17 con motore dell'eurocargo oltre montare il cambio automatico allison monta i ponti con i freni a disco

                  Commenta


                  • #99
                    Ecco le scansioni delle foto; quel barbone nella seconda "l'é al me pà" ed invece io mi nascondo sotto quella cuffia rossa



                    http://drifter.altervista.org/immagini/CJ_78-1r.JPG
                    http://drifter.altervista.org/immagini/CJ_78-2r.JPG
                    http://drifter.altervista.org/immagini/CJ_78-3r.JPG

                    Unimog 421, stesso luogo



                    http://drifter.altervista.org/immagini/U421-1r.JPG
                    http://drifter.altervista.org/immagini/U421-4r.JPG
                    http://drifter.altervista.org/immagini/U421-3r.JPG
                    http://drifter.altervista.org/immagini/U421-2r.JPG

                    Commenta


                    • Direi che nella seconda foto si vede la forza degli Unimog

                      beccatevi questa coppia di Eurotrakker dal sito www.lkw-infos.net
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • P.s: se non vedete l'immagite cliccateci sopra col destro e scegliete mostra immagine
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • Montano Beilhack.. non sapevo esistesse ancora..

                          Maaa.. é un fotomontaggio!

                          Commenta


                          • io ho visto la foto di un mezzo simile se la trovo la pubblico

                            Commenta


                            • X Drifter: perchè un fotomontaggio? cmq ci sono anche altre foto di Eurotrakker con lama Beilhack
                              X CVT: sullo stesso sito ci sono un paio di foto di quei mezzi, poi ce ne seono su www.lkw-stefan.de
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Guarda bene la strada, i due Iveco ed il Renault che segue..-La strada prima ha la superfice "giusta" (cioé con la neve che resta dopo il passaggio di pulizia) e poi MAGIA! Come se fosse stata salata da un po' (guarda i riflessi dei fari del trattore Iveco e dell'ambulanza MB)
                                -Il secondo Iveco ha lo stesso autista del primo e le bandierine nella stessa posizione
                                -Il trattore Renault dovrebbe seguire l'ultimo Iveco a 20m ed invece sembra grande quanto un Ducato (e perdipiú la prospettiva é diversa)

                                Commenta


                                • be secondo me è chiaro che è un fotomontaggio

                                  Commenta


                                  • effettivamente avete ragione...
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • secondo me quel sistema è molto ingegnoso ma potrebbe rendere meno stabile il camion
                                      l'attacco di quel dispositivo necessita di un autocarro dedicato eclusivamente a quel lavoro?

                                      Commenta


                                      • Attacco

                                        Quell'attacco é un attacco a scomparsa, cioé sotto il telaio del camion é presente un attacco a mascherina (femmina), senza la piastra, e nell'attacco della lama vi é una piastra parallela al terreno (maschio).
                                        La rapidità di attacco é notevole. basta"infilare "il camion nella lama e chiudere una leva, altro pregio é che la lama é più in contatto col camion, evitando cosi l'eventuale sgancio di questa.

                                        Commenta


                                        • Mi sa che fade e cvt parlano di un'attacco diverso:

                                          Uno parla di quello laterale, l'altro di quello "Assaloni"

                                          Commenta


                                          • io parlavo dell'attacco dei due camion della foto

                                            Commenta


                                            • X 2DRIFTER, belle le foto dei tuoi mezzi certo che l'Unimog per la neve è insuperabile! Il fuoristrada ha il blocco dei differenziali ? Credo che non sia stata lei a spazzare tutta qualla neve o mi sbaglio?

                                              Commenta


                                              • Ciao, ho chiesto conferma a mio padre e mi ha garantito che quella neve l'ha spinta tutta il CJ [ma a dirla tutta ho dubbi pure io guardando la neve che c'é nel bosco sembra ínsufficente a fare un mucchio de genere perdipiú in una sola passata, ci sarà stata roba già prima.. anche se altre volte ho visto mucchi simili fatti da quell'invasato () di mio padre.. boh.]
                                                Comunque appena ha rivisto le foto ha sbottato con un "Hai visto cosa si spingeva con quel bastardo (il CJ)?"


                                                No, a quei tempi non aveva ancora fuoristrada coi blocchi, poi nell' '86 compró il primo Mercedes G e la storia cambió

                                                Peró ti dico che anche se in tante situazioni il CJ non é il massimo senza blocchi , a spinger neve non si tira certo indietro, quel sei cilindri ha la coppia massima a soli 2000 giri , con attaccato un rimorchio da 25 quintali se si esagera sgomma sull'asfalto .
                                                Si montavano quattro catene solo per esser sicuri in quei posti, sennó solo davanti.

                                                Appena potró (cielo permettendo) ne scatteró di nuove (anche perché ne abbiamo in giro davvero poche )

                                                Commenta


                                                • foto molto belle
                                                  avete zavorrato il fuoristrada x quell'impiego?

                                                  Commenta


                                                  • Chiaro!

                                                    Ai tempi si usavano i blocchi in calcestruzzo per bloccare i cartelli stradali dei cantieri, per un totale di un paio di qli.
                                                    L'Unimog invece col cassoncino ha un blocco da 10 qli.

                                                    Commenta


                                                    • Per le prossime nevicate si userà questo?

                                                      Commenta


                                                      • Che bello il TRAKKER 4x4!!!!!
                                                        So che l'ANAS ne ha già ordinati all'IVECO una trentina....spero ke uno tocchi anche a me.....per sostituire il vecchio 80-16.

                                                        Commenta


                                                        • le consegne del Traker sono già iniziate?
                                                          io ne ho visti un paio nel piazzale di un allestitore
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • Non lo so.
                                                            Gli hai visti? erano marchiati ANAS?

                                                            Commenta


                                                            • Erano 2 8x4 con cabina rossa, erano nel piazzale di un costruttore di ribaltabili...

                                                              2 settimane fa c'erano, oggi sono ripassato e non ci sono più, quindi sono già stati consegnati al concessionario....
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X