MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Neve.....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • no friz, mi dispiace, l'ho solo riconosciuto dallo sfondo e dallo stemma sulle portiere..ma non ne ho la più pallida idea di che modello sia..anche se penso sia probabilmente un 44...ma non so quanti cavalli.

    Commenta


    • azz, dopo quarantotto ore filate di pala o camion dormendone 4, ieri sera ero da ricoverare, ma rieccomi più tenace di prima...
      x marchi: 60 km credo non siano pochi anche se voi non avete problemi di tipo: tombini, cordonate, incroci, altre macchine che provengono in senso contrario e bisogna fermarsi, paesi da attraversare a 20 km/h max, cmq dev'essere stupendo vedere 4 camion con le lame che procedono insieme: a che velocità andate? noi ci teniamo sui 40-45 km/h...

      Commenta


      • dopo le abbondanti nevicate dei giorni scorsi, nessuno ha più niente da dire? fatevi sentire dai... ciao e buon lavoro a tutti

        Commenta


        • be cosa dire.....
          dico di dare un occhiata a questa foto....
          Fiat 643N con piastra e spandisale Giletta...ha anche la lama ma è da qualche anno che non la montano più
          Attached Files
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • vecchietti per l'inverno..

            Nel Parmense mi è capitato di vedere un Esadelta C a 3 assi con spargisale e pure un Tigre 4x2 seconda serie (cabina esteticamente simile al 150) sempre con spargisale in azione.Anche dalle mie parti i 684 e 160 dominano come spargisale,mentre in montagna i vari ex grigioverdi CL (75 pc) ancora marcati Lancia o CM (80-16) Iveco hanno sostituito gli ultimi CM 52 (639),però di quest'ultimi ne ho visto un paio 639n3 ex ANAS di FI. azzurri passati a privati e ancora utilizzati, essendo più pesanti dei vari 75-80 con la lama sono più stabili.Io ne so qualcosa!Certo le ultime generazioni di veicoli Iveco e altre marche sono sicuramente tutt'altra cosa come prestazioni...ma i loro prezzi sono proibitivi!! chi è quel pazzo privato che acquista un simile veicolo così specifico,entreranno nei circuiti privati solo quando le varie amministazioni li radieranno dal servizio.Ecco perchè sono molti gli 682-83-619-84 e 43-160 in circolazione per l'inverno,anche se ritengo che per le strade di montagna il trattore sia sempre il mezzo più idoneo anche se ha scarsa velocità
            6ro ricerche

            Commenta


            • in montagna dalle mie parti (non ricordo il paese) 4 o 5 anni fa ho visto un 639N3 con la lama...ancora usato dal comune....
              la ditta che ha il 643 di cui sopra aveva fino a 3 o 4 anni fa anche un 672 che portava anche lui lo spandisale...ora lo hanno ancora ma è senza targhe
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • A proposito di camion vecchi (non si offenda nessuno ), proverò a fare un bliz nel deposito del comune e vi farò vedere un trattore zavorrato, atto al traino di rimorchi, rimorchio 2 assi con culla centrale con gli assi con 8gomme ciascuno

                ciao

                Commenta


                • di che modello si tratta?
                  sai che ora che hai laciato il sasso sei obbligato civilmente e penalmente a tornare con le fotot?
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • ci provo entro venerdì e se riesco metto anche la Benati che ci porta sopra!!!!

                    please wait......

                    scusate il ritardo, o sabo o domenica
                    Ultima modifica di R580 Topline; 16/12/2005, 18:23.

                    Commenta


                    • Quelli che ......

                      Quando in porto nevica ...

                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                      Commenta


                      • che ne dite di questa?(camion con lama fotografato dalla cabina lato passeggero) nn sarà chissà che gran cosa ma scommetto che non ne trovate altre simili sul web eheheh a presto, ciaooo
                        Attached Files

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Friz
                          di che modello si tratta?
                          sai che ora che hai laciato il sasso sei obbligato civilmente e penalmente a tornare con le fotot?
                          Il trattore zavorrato era fuori con il Benati , quindi non l'ho trovato . Pensavo avesse l'attacco per la lama questo 300 per quello avevo detto che facevo le foto, ma mi son sbagliato! Ve le metto comunque....... (c'è scritto comuna di S.Miche le perchè e dove abito anche se non son di lì)
                          ciao
                          Attached Files

                          Commenta


                          • Ecco un po' di foto di come si presentava la A4 nella zonna di Brescia questo pomeriggio alle 5.30.....
                            Attached Files

                            Commenta


                            • Altre foto.....
                              Attached Files

                              Commenta


                              • ecco cosa succede a prendersi tardi con il sale!
                                ma nelle zone soggette a basso innevamento può succedere che si sottovaluta la nevicata e si pensa che non attacchi trovandosi poi con delle sorprese...
                                cmq da noi la neve di ieri era talmente asciutta che anche il sale faticava a scioglierla... spargendo a 40 gr/mq ce ne sono volute delle belle a tirare su "il fondo" con la lama.

                                Commenta


                                • Si sotovaluta la nevicata in autostrada!?!?!?!!? non voglio innescare il solito vespaio di polemice, ma nn è possibile che su di un tratto del genere si ritenga "basso innevamento" primo, e secondo voglio capire perchè i prezzi dei pedaggi sono così alti per lo schifo di servizio che offrono...
                                  Ma il bello che qesti nn sono episodi rari e quindi "perdonabili", succedono ad ogni nevicata...
                                  Oggi al mio paese pensate che sono passati col sale alle 8 di mattina...ma io dico se il sale lo metti a quell'ora, per quando comincia a fare effetto sono minimo le 9...e qui la gente cosa fa, aspetta quell'ora per muoversi?!?!?! Proprio una vergogna
                                  Io spero che nn si verifichi più una nevicata come nell' '85, altrimenti qua si ferma tutto per almeno tre giorni!!!!!!
                                  Ciao
                                  ACTROS
                                  "CB COMINO"

                                  Commenta


                                  • sono stato in montagna 3 giorni e sono venuti 40cm di neve

                                    li usano i trattori sia per il sale sia per la lama
                                    metterò alcune foto a giorni

                                    Commenta


                                    • Dopo 3 giorni di neve siamo circondati da neve e ghiaccio..a Gorizia dai miei nonni ecco lo spettacolo..a Udine un po' meglio...
                                      Ecco le foto..
                                      Grazie ai michelin pilot alpin..che tengono da paura!!!
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • ciao actros, non vorrei che avessi inteso male il mio messaggio (comunque nemmeno io voglio fare polemica...): non porto fuori quelli dell'autostrada, anzi mi meraviglio di come possano sottovalutare la situazione, se dovessimo fare da noi una cosa del genere veramente si blocca tutto, e poi son dolori pulire la strada...
                                        passare alle otto di mattina con il sale penso anch'io che sia troppo tardi, dovrebbero muoversi almeno alle 5-5.30 per offrire un buon servizio...
                                        le mie sono comunque affermazioni che non vogliono offendere nessuno, ok?
                                        ciao e buon anno nuovo a tutti!!!

                                        Commenta


                                        • Oggi ci toccherà usare questo

                                          Commenta


                                          • questo 639n3 operava fino al 1993 al colle di Tenda...
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da rex18
                                              Oggi ci toccherà usare questo
                                              Non ci crederai, ma un conoscente ne ha appena ritirata una: Rolba 1200, anni '70, 10 cilindri Deutz, 320cv.

                                              Commenta


                                              • ecco qualcuno dica qualcosa su quel mezzo..io oltre a leggere la scritta Rolba non so nulla di più
                                                Fede, BID Division Member

                                                Commenta


                                                • Troppa neve??? Prendi un bel CAT D7!!!

                                                  Dopo la strepitosa nevicata di venerdì scorso,a Feltre ne sono venuti giù 110cm in certi punti,i poveri camion del comune si fermavano....il centro l'hanno fatto con la pala Hanomag (mi pare 55C) mentre per la zona industriale non c'era verso...allora chi ha liberato le strade di quella zona???è successa una cosa che non so cosa darei per essere stato là a vederla,nelle vicinanze una grossa ditta di zona ha un cantiere,ed in questo cantiere avevano un CAT D7 (H se non erro) e...beh...vedendo il povero 190 4X4 del comune arrancare...l'operatore si è offerto di fare da fendineve Un mio amico che abita lì vicino mi ha detto che non ha mai visto una cosa del genere,in 2-3 passate il buon D7 ha fatto tutta la zona industriale!!! Dev'essersi divertito un mondo l'operatore.

                                                  Commenta


                                                  • e chi non si divertirebbe... chissà se sentiva i tombini... secondo me no, voi che ne pensate?

                                                    Commenta


                                                    • coi tombini rischi le costole...penso anche col D7 il colpo lo senti eccome
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • secondo me con un d7 i tombini saltano via come cavallette e non li senti più di tanto...ma chissà che rompimento togliere neve con il d7 velocità di crociera tartaruga e schiena a pezzi....e poi dove la metti che non inclina la lama??una bella pala ed il lavoro era fatto in 10 minuti

                                                        Commenta


                                                        • Si,beh,il lavoro magari lo faceva anche con una pala...ma volete mettere che sbruffonata è stato farlo così???Poi è stato molto rapido Mio fratello che è andato su 'sto fine settimana ha detto che ha un po' rovinato l'asfalto in qualche punto,ma niente di che,il dozer lo guidava il figlio del padrone,che,a detta dei più,è un mago.Poi comunque,a dire il vero,sarei FELICISSIMO se avesse devastato l'asfalto,sono anni che è da riasfaltare la zona industriale di Feltre,è in condizioni pietose! Poi il comune va a spendere skei a mettere fioriere a destra e a manca in giro per il centro...ma vaf******

                                                          Commenta


                                                          • MAGARI IL D7H E' PROPRIO QUESTO??? chissa' in che paese l'ho fotografato ???
                                                            Attached Files
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • fresca di giornata.....

                                                              strani incontri dal meccanico......
                                                              Attached Files
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X