MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Neve.....

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Potrebbe essere uno SPA (con qualche modifica).

    Commenta


    • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
      Potrebbe essere uno SPA (con qualche modifica).
      La forma della cabina e della calandra ricordano infatti uno SPA, ma non voglio azzardare ipotesi che potrebbero rivelarsi sbagliate, per cui non ci metto la mano sul fuoco, anche se tutto ci assomiglia molto...
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • Vero! Bravi.
        L'avevo pensato, ma questo batte tutti i record di longevità in servizio

        Effettivamente le Pirelli "Artiglio" che si scorgono fan pensare a ruote di grosso diametro, la forma di quel che rimane del muso originale, il paracolpi tubolare.. potrebbe essere un TM40 o un T40 come questo:

        Commenta


        • è uno SPA penso un T40 ce n'è uno uguale a costa di Folgaria (TN) abbandonato ancora con le catene sulle ruote anteriori,ho una foto sull'altro pc a breve la posto.....è stato modificato da sopra il radiatore fino a dietro,originale dovrebbe avere la tela,anche quello che ho fotografato è stato modificato

          Commenta


          • io sono di quei posti la.................. ma macchine cosi non le ho mai viste io ... ma io sono troppo giovane per parlare di cose di anni 80.................. ma dove lo hai visto precisamente...?

            Commenta


            • Originalmente inviato da driver75 Visualizza messaggio
              è uno SPA penso un T40 ce n'è uno uguale a costa di Folgaria (TN) abbandonato ancora con le catene sulle ruote anteriori,ho una foto sull'altro pc a breve la posto.....è stato modificato da sopra il radiatore fino a dietro,originale dovrebbe avere la tela,anche quello che ho fotografato è stato modificato
              Costa si trova fra Folgaria e Lavarone, dove ho la casa io. Mi dici dove si trova questo mezzo abbandonato???
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • a costa dove c'è la partenza della seggiovia,entrando nel piazzale tutto a sinistra c'è un garage penso dei battipista,dietro c'è questo mezzo abbandonato,sarebbe bello che qualcuno lo recuperasse......l'ho anche segnalato a SPA militare.com e gli ho spedito le foto,hanno detto che lo vanno a vedere ma non mi hanno più detto niente....penso sia di proprietà degli impianti

                Commenta


                • ecco le immagini....non sono granchè ma sono state fatte di notte con il cell....




                  Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                  se uno di voi passa in zona, magari di giorno fate due belle foto...... anche laterale e interno....io ero vestito in giacca e cravatta,tra il resto pioveva anche,quello che ho potuto fare è stato questo....
                  Ultima modifica di driver75; 09/09/2008, 19:13.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da driver75 Visualizza messaggio
                    è uno SPA penso un T40 ce n'è uno uguale a costa di Folgaria (TN) abbandonato ancora con le catene sulle ruote anteriori,ho una foto sull'altro pc a breve la posto.....è stato modificato da sopra il radiatore fino a dietro,originale dovrebbe avere la tela,anche quello che ho fotografato è stato modificato
                    Si trova dove c'è anche la slittovia?
                    Quando frequentavo le scuole medie ero lì per la festa della neve, parlo degli anni '84 e '85 (che nevicava)... Credo mi sia sfuggito sotto gli occhi, ero troppo distratto a gardare le ragazzine... Ricordo che c'era un dozer (non ricordo la marca) usato per muovere la neve della slittovia...

                    ciao

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da driver75 Visualizza messaggio
                      a costa dove c'è la partenza della seggiovia,entrando nel piazzale tutto a sinistra c'è un garage penso dei battipista,dietro c'è questo mezzo abbandonato,sarebbe bello che qualcuno lo recuperasse......l'ho anche segnalato a SPA militare.com e gli ho spedito le foto,hanno detto che lo vanno a vedere ma non mi hanno più detto niente....penso sia di proprietà degli impianti
                      Grazie mille, se ripasso da quelle parti vedo se riesco a tirare fuori qualche foto decente e a chiedere informazioni sul mezzo.
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • Ciao a tutti qualcuno sa questo mezzo di che marca è?


                        grazie per le risposte
                        (foto presa da www.mondotrasporto.it)

                        Commenta


                        • Molto probabilmente é un Oshkosh:
                          KOKO88 memiliki link login game gacor yang bisa crot x5000 ketika mulai dimainkan dan menjadi tempat favorit para pencari maxwin hari ini.

                          Commenta


                          • Boh, a me non sembra. E poi come c'è arrivato qua in Italia?
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • 2drifter non ci assomiglia molto, poi la cabina è particolare sotto leggermente rientrata rispetto alla parte superiore come gli Spa

                              Commenta


                              • Mah, gli assali sono al 100% americani, l'aggregato fresante pure, ho fatto 1+1 .

                                Non direi che non ci assomiglia molto, é IDENTICO:


                                La cabina é stata modificata (operazione diffusissima, specie per montare le vetrature controvento), ma la meccanica é al 100% Oshkosh.

                                Commenta


                                • questo già ci assomiglia di più, che modello sarebbe?
                                  scusa l'ignoranza potresti spiegarmi perchè veniva modificata la cabina per montare le vetrature controvento
                                  grazie

                                  Commenta


                                  • Il modello é il w709, anni '40.

                                    La vetratura controvento é diffusissima anche sui natanti, in caso di pioggia il vetro si bagna il meno possibile. Su un mezzo da manutenzione invernale l'inclinazione "aiuta" la neve soffiata dal vento e poi ammassata ai lati dai tergicristalli a staccarsi dal parabrezza.

                                    Commenta


                                    • ah ok grazie 2Drifter, guardando il sito da cui hai preso l'immagine ho trovato uno Spa che assomiglia molto a quello postato da driver75, dagli uno sguardo

                                      la cabina è stata costruita sicuramente in un secondo movimento

                                      Commenta


                                      • Saviem

                                        Ciao a tutti qualcuno conosce questo Saviem?
                                        di che modello si tratta?
                                        magari qualche informazione riguardante la motorizzazione che monta




                                        ha 4 ruote sterzanti?
                                        grazie

                                        Commenta


                                        • Bel ritrovamento, dove é stata scattata la foto?
                                          Alla base non é un SAVIEM, é un LATIL.

                                          Qua in CH ce n'eran diversi, me ne ricordo un paio con vomere e motore Berliet.
                                          Ha effettivamente 4 ruote sterzanti, gli ultimi li ho visti in servizio "ufficiale"fino alla fine degli anni'90.

                                          EDIT:
                                          Ma sai che guardando meglio la foto mi sembra che sia stata scattata ad uno degli esemplari di cui parlo?
                                          Ultima modifica di 2Drifter; 28/11/2008, 15:46.

                                          Commenta


                                          • Ciao 2Drifter le foto non ricordo dove sono state scattate, perchè le presi da un'asta su ebay, le ho postate ieri perchè una persona in un'altro forum ha postato queste che sono state scattate in CH






                                            data la rarità di esemplari rimasti di cui parli forse potrebbe essere lo stesso mezzo delle foto sopra cosa ne pensi?
                                            la Latil è una marca che non conoscevo facendo una ricerca sul web ho trovato degli esemplari simili in questo sito

                                            da quel che ho capito dovrebbe essere degli anni 60

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X