MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Dumper Icom DR12 in fase di "restauro"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ieri, visto che la giornata era discreta e la luce pure, ho approfittato per un piccolo servizio fotografico a Cricchetto, in una pausa fra i vari carichi di legna e di ramaglie. La "roba strana" di legno attaccata con banali fascette a strappo alla parte anteriore è semplicemente la parte della movimentazione verticale per lo spartineve. L'ho costruita in legno per fare una verifica di fattibilità, per evitare di far perdere tempo al fabbro.

    Click image for larger version

Name:	IMG_0828.JPG
Views:	919
Size:	4,71 MB
ID:	1278023Click image for larger version

Name:	IMG_0829.JPG
Views:	1103
Size:	3,57 MB
ID:	1278022Click image for larger version

Name:	IMG_0830.JPG
Views:	918
Size:	3,97 MB
ID:	1278024Click image for larger version

Name:	IMG_0831.JPG
Views:	1055
Size:	4,15 MB
ID:	1278025Click image for larger version

Name:	IMG_0837.JPG
Views:	994
Size:	3,25 MB
ID:	1278026Click image for larger version

Name:	IMG_0838.JPG
Views:	939
Size:	2,63 MB
ID:	1278027Click image for larger version

Name:	IMG_0844.JPG
Views:	955
Size:	2,26 MB
ID:	1278028
    Attached Files

    Commenta


    • #32
      Da molto tempo non scrivo aggiornamenti... è doveroso ringraziare nuovamente chi mi ha dato una mano e mi ha messo sulla giusta strada per capire come rimettere in funzione il piccolo dumper. Ora è passato praticamente un anno da quando questo piccolo ATV è in funzione, attivo e arzillo nonostante le tante primavere che ha sul groppone. Non ho smesso di aggiungere cosucce varie, tipo un terminale al tubo di scarico fumi del motore, un lampeggiante arancione, una barra led che illumini seriamente un pò distante, una scatola elettrica con interruttori per gestire il tutto (e anche qualche altra cosa che magari aggiungerò in futuro), un paio di cassette porta attrezzi (un paio di carrucole "snatch block", alcune fasce, un pò di grilli...), un verricello a mano che si può anche usare separatamente. Allego un paio di foto, in questo momento in allestimento "cisterna" per irrigazione a distanza.

      Edit: niente immagini... mi compare un messaggio di errore che mi dice che ho esaurito lo spazio a disposizione.

      Metto anche il link di un breve video, molto tempo fa qualcuno aveva scritto di farne uno, giusto per ascoltare il motore... se vi interessa, potete vederlo qui:

      Commenta


      • #33
        Dumper Icom. L'impresa edile di mio padre possedeva due Dumper Icom: il modello qui menzionato con motore Ruggerini e il precedente con motore Oria. Quello con motote Ruggerini è stato venduto molti anni fa, mentre quello con motore Oria è ancora funzionante anche se fermo da parecchi anni. Questi Dumper hanno una particolarità 'storica' infatti gli assali pare provengano dalle Jeep Willy americane della 2^ guerra mondiale (se ricordo bene hanno stampigliato USA sul differenziale). La Icom era un'azienda di Napoli specializzata appunto nel recupero di residuati bellici. Il motore Oria è monocilindrico diesel (circa 500 cc) con avviamento a strappo e 4 marce avanti + R. La trasmissione è a catena dall'albero motore all'albero di trasmissione. L'impianto frenante è sempre stato un problema. Se qualcuno fosse inyeressato posso fornire particolari e foto. Purtroppo non ho la targhetta della Oria, ma ho ancora quella sul motore.

        Commenta


        • #34
          Ciao, grazie molte per le utili info aggiuntive!
          Confermo che gli assali provengono dalle Willys della 2a guerra mondiale... e che l'impianto frenante è stato impegnativo da sistemare.
          Lavorandoci avevo avuto il dubbio che la Icom facesse proprio recupero di residuati bellici... ora tu me lo confermi.

          Per quanto riguarda il motore, mi farebbe piacere avere un riscontro sul suo attuale funzionamento: produce un pò di fumo, normalmente, un pò di più quando percorro una salita (sarà per via del filtro dell'aria a bagno d'olio che in pendenza fa "respirare" un pò di olio in più al motore???) ma gira come un orologio e l'olio motore è sempre a livello giusto. Hai potuto vedere il video che ho allegato sopra?
          Finora Cricchetto non ha sbagliato un colpo, e ha spostato un buon numero di tonnellate di legna nel bosco del mio vicino, e dal bosco fino a casa sua. Funzionamento eccellente, ed ora i freni fermano il mezzo anche quando sul cassone ci sono 5 o 6 quintali di legna, pure in discesa.
          Mi farebbe piacere avere qualche info in più riguardo al motore Ruggerini: purtroppo non sono mai riuscito a trovare il manuale del CRD90 (il motore effettivamente presente), ma ho solo il manuale dei motori "CRD_951_100_P100_101" e il "ET_Liste_Motor_Ruggerini_CRD_100". Sono gli unici documenti in cui ho trovato sufficienti corrispondenze fra quanto vedevo scritto e quanto vedevo realmente sul motore di Cricchetto.
          In particolare sarei curioso di capire la cilindrata e la potenza (e la coppia) del CRD90, e anche se gli intervalli di manutenzione per il CRD100 si possono applicare al CRD90 (perso di si, ma è opportuno chiedere info a chi magari ne sa di più di me).

          Grazie di nuovo!

          Commenta


          • #35
            Ho visto il video, il motore Ruggerini è un gran bel motore; è stato bello riascoltarlo! Grazie. Come dicevo, il nostro con quel motore è stato venduto molti anni fa e non ho nulla che lo riguardi. Il fumo nero non è normale, forse dipenderà dal troppo olio nel filtro dell'aria (?). Quello che possiedo io è ancora tutto originale (è cambiato solo il colore che non è più azzurro carico e giallo, ma rosso). Purtroppo però non ho nè libretto nè targhetta del costruttore, solo la targhetta del motore. Tra qualche tempo vedrò di toglierlo dalle ragnatele per pubblicare qualche bella foto.

            Commenta


            • #36
              Dumper ICOM qualche foto della versione con motore ORIA a Verolanuova BS

              Commenta


              • #37
                Spettacolo!
                Grazie per le foto!
                Leggere che il motore del tuo è stato costruito nel 1966 fa un certo effetto... ha qualche anno più di me.
                Vedo che sotto al sedile c'è una cassetta porta attrezzi che è presente anche sul "mio" (nel mio caso contiene qualche catena e un paio di cinghie a cricchetto).
                Il motore e il cambio sono effettivamente differenti, ma la trasmissione finale mi pare uguale.

                Spero che tu possa rimetterlo in moto quanto prima!

                Commenta


                • #38
                  Buongiorno, vorrei sapere se qualcuno del forum conosce la marca/modello di questo dumper che vorrei acquistare ( allego foto ). Il mezzo sono andato a vederlo e sembra funzionare in tutte le sue parti, monta un lombardini 3LD 510 con trasmissione benevelli 4 marce + inversore meccanico.
                  La mia perplessità è sull’inclinazione del motore con il mezzo a livello. Sembra quasi una modifica aftermarket. Grazie ancora per l’aiuto.

                  Commenta


                  • #39
                    Mah, non saprei, forse è un F.lli Dieci, ma non sono sicuro.

                    Commenta


                    • #40
                      Hi, -Do you know where to ask for replacement parts for the Benevelli gearbox?
                      The gear on the input shaft has broken on my ICOM DR-12 1961.

                      Link to an other discussionboard: https://www.maskinisten.net/viewtopi...66533#p4866533

                      Regards Johan (Sweden)

                      ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

                      Ciao, -Sapete dove chiedere i pezzi di ricambio per il cambio Benevelli?
                      L'ingranaggio sull'albero di ingresso si è rotto sul mio ICOM DR-12 1961.

                      Link ad un altro forum di discussione: https://www.maskinisten.net/viewtopi...66533#p4866533

                      Saluti Johan (Svezia)​

                      Commenta


                      • #41
                        Eh, non saprei proprio. Mi dispiace. Ho visto le foto, bello!

                        Commenta


                        • #42
                          Per esempio un annuncio di vendita di un cambio completo:
                          Cambio Benevelli Prezzo:350 € Tipologia:Accessori Comune:Verona (VR) Vendo cambio Benevelli a quattro marcia funzionanate - era usato con motore Lombardini Fox. Per altre informazioni chiamare 3339363001 Veneto3203508177350 €

                          Potrebbe essere utile conoscere su quali altri mezzi fosse utilizzato quel cambio,per aumentare le possibilità di trovarne ricambi con altre denominazioni.
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #43
                            Grazie per il consiglio.
                            Vecchio annuncio, ma ora ho tentato di contatto l'inserzionista.

                            Non c'è nessuna foto e probabilità è stata su una macchina diversa, quindi non è facile sapere se si tratta dello stesso cambio. Ma poderde essere.​

                            Commenta


                            • #44
                              Good luck for the chase to the broken part of the gearbox! Let us know when you can fix the problem.
                              And thank you for the link to the discussion on the swedish forum.
                              Nice machine, hope the best for your work.

                              Here, unfortunately, "my" machine was stopped by the relevant owner, for some stupid reasons...
                              He tells that was dangerous (not true, I can assure), and that was not assured for the public roads (that is true, but the only stretch of public road was about 25 meters from the garage to the gravel road to the woods ). He never learned how to drive it and how does it work, so at this time the dumper is sleeping in his box and no one has drive it since the mids of 2022.

                              I've spent about six months in the 2019 in order to put in good (and safe) working conditions this dumper, I'm happy to have done that, I've learned many things about this kind of motors and other things, but sincerely it's a shame to let this nice machine in a garage, useless.

                              Commenta


                              • #45
                                The last pict of this lovely machine at work, in the April of 2022:
                                Click image for larger version

Name:	IMG_3445.jpg
Views:	154
Size:	584,7 KB
ID:	1295639

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da etorty Visualizza messaggio
                                  Good luck for the chase to the broken part of the gearbox! Let us know when you can fix the problem.
                                  And thank you for the link to the discussion on the swedish forum.
                                  Nice machine, hope the best for your work.
                                  Thanks,
                                  So far, unfortunately, I haven't found a solution. Although I would have a new input shaft made, the counter gears are a bit worn. So there is a risk that a new axle will then be short-lived.

                                  I have tried to contact the advertiser via both the phone numbers, but to no avail.

                                  I am still grateful for tips on spare parts, or a working gearbox for sale. We tend to use that machine quite often here on the farm, so I need to find a solution.

                                  Regards Johan
                                  johan.settersjo@aggatorp.se

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Il mio progetto

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X