MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Foto Quiz Dumper Ed Autocarri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Dato che oltre ad essere stato riconosciuto come Henschel (ma ovviamente su mezzi poco comuni non è poi facile ben decifrare su foto quando i particolari non sono evidenti come a me, parere personalissimo, pare siano quelli ora trovati e che invece lo attribuiscono Faun) era stato anche visto in rottamazione come tale, mi è sorto il dubbio che le case in oggetto avessero, tipo Man-Bussing, in qualche periodo costruito sotto doppio nome, joint-venture od altro.
    Sono quindi andato sul sito Faun ma da quel che c'è riportato pare evidente che non hanno mai avuto rapporti con Henschel od Hanomag ed in più, sulla galleria fotografica dei loro mezzi di passata produzione, è presente un 4x2 che, questa pur più lunga, ha la cabina di medesima impostazione come quelle sin qui esaminate.

    Commenta


    • #62
      Quindi l'ignorante sarei io che ho affermato con convinzione che era un Henschel.. Bene allora, cortesemente d'ora in poi, per evitare diatribe e discussiosi, che si faccia il quiz solo se si sa la risposta.. nel senso che colui che mette la foto, sia a conoscenza "dell'identità"del veicolo..oppure vi si chiede troppo?

      Commenta


      • #63
        beh mica se è obbligati ad indovinare tutto?
        Marcella se tu sei ignorante perchè hai sbagliato (forse) ad identificare un camion allora io dovrei dedicarmi al collezionismo di farfalle
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • #64
          Non trovo comunque giusto nemmeno che si debba sapere obbligatoriamente di che mezzo si tratta quando le fotografie d'epoca, come quella del camion ormai acclarato Faun, non portano indicazioni. Anzi, non vedo perchè, senza poi accalorarsi, non si debba dare un nome ad un oggetto "misterioso".
          Ecco le scansioni a piena pagina del libro dell L&P da dove proviene la betoniera;
          in una è ridicolo capire di che camion si tratta, si gioca solo sui vari N, in quella del Faun, non portando indicazioni, perchè non possiamo appurarne la marca??
          Come del resto se un nuovo amico dovesse postare una foto di famiglia con raffigurato un camion e non sa di cosa si tratti; a noi, se ci riusciamo, il compito di identificarlo.
          Attached Files

          Commenta


          • #65
            Non lo metto in dubbio, ma se ho affermato cio' è perchè, molti membri di sto forum, nati dopo che molti altri membri gia guidavano i camion... che durante il giorno non hanno nulla da fare, se ne vanno alla ricerca di foto sconosciutissime e le postano con quel leggero sottofondo di sfida... "Cos'è?.. avanti signori venghino.. che vediamo chi è il somaro che sbaglia"...
            Ultima modifica di Trakker; 22/05/2006, 19:17. Motivo: Stasera sto facendo a pugni io con l'italiano e la grammatica..

            Commenta


            • #66
              Dopo l'accalorata parentesi Teutonica, torniamo in Patria.; Friz, sbaglio o siamo dalle tue parti?
              Attached Files

              Commenta


              • #67
                Junker, se con Piobesi intendono il paese sicuro che è dalle mie parti.
                c'è Piobesi D'Alba che è a 15km da casa mia e Piobesi Torinese che è un po' più distante ma cmq sempre in Piemonte è
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #68
                  Dietro la cabina c'è la caldaia del gasogeno?

                  Commenta


                  • #69
                    sembrerebbe di si Barnaba
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • #70
                      Friz, quanto ho letto Piobesi mi sono appunto venuti in mente i 2 paesi della tua zona; non so poi se sia anche un cognome.
                      Barnaba si, ha il gasogeno.
                      Bhe? ancora non avete scritto che Italianissimo camion è?
                      Io ancora non ve lo dico, intanto, se per caso non lo conoscete, sopratutto per la gioa di Barnaba, vi do questo sito: http://members.home.nl/sluik/klassiekers.htm
                      Belle foto sopratutto a parer mio quelle degli yankee's & Co. ricondizionati nel dopoguerra.

                      Commenta


                      • #71
                        x Junker
                        Grazie del link, non lo conoscevo. Peccato che la pagina sia un po' grossa da caricare e ci voglia una vita, però ci sono molte foto interessanti.
                        Visto che ci sono provo anch'io con un indovinello abbastanza facile: che modello di Magirus è questo, preso appunto dal sito http://members.home.nl/sluik/klassiekers.htm ???



                        Non mi pronuncio invece sul camion a gasogeno di prima, perché non ho idea di cosa sia e...viste le figure che ho fatto in precedenza...

                        Commenta


                        • #72
                          Ciao Barnaba!Quel sito che ci ha segnalato Junker è proprio uno spettacolo!!! Per un appassionato di foto come me è un piccolo paradiso.....

                          Il Magirus del tuo indovinello è forse un 230 D 22 AK 6X6??? Io c'ho provato,poi se sia giusto non lo so.....

                          Commenta


                          • #73
                            Cabina Viberti....forse Lancia

                            Commenta


                            • #74
                              Dave, Viberti OK, Lancia no.
                              Barnaba, sul tuo quiz anche io penso al 22 od al massimo ad un 26.
                              Tra tutte le foto postate nel sito avete notato il Kromhout (manco sapevo fosse mai esista tale fabbrica) a 3 assi?
                              Parer mio, ha una linea che pare l'abbia disegnato uno dei nostri carrozzieri!

                              Commenta


                              • #75
                                Ora mi riferisco all'ultimo quiz propostoci da Junker: trattasi forse di Ceirano C47?? Il profilo del cofano,la posizione dei fari ed i parafanghi,nonchè l'impostazione generale dell'autocarro mi hanno fatto giungere a questa conclusione...ad ogni modo non ne sono certo sicuro...

                                Commenta


                                • #76
                                  E due.
                                  Complimenti FD, anche dato che è merce anni 30.
                                  Sulla marca centrato in pieno, sul modello sbagliato di poco; Se non è Ceirano 47 C, è Ceirano..........

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Anche secono me è un 230D22 o D26. Dovrebbe essere un 230 perché ha i coprimozzi dietro stondati, ma se è un 22 o un 26 per quanto ne so io si potrebbe vedere solo dalle gomme (10.00-20 o 12.00-20) e dal passo (3750 o 3850mm). Ci sono altri elementi distintivi?

                                    Visto che ci sono, proseguo con i quesiti delle foto tratte dallo stesso sito http://members.home.nl/sluik/klassiekers.htm . Che modello sarà questo trattore? Il muso sembra lungo, quasi da Jupiter, ma non ho mai visto Jupiter 6x4. Sarà allora un 230D22 ???




                                    Molto belli anche i vari GMC ricondizionati, quasi tutti con cabina rifatta.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Io potrei scrivere solo solenni corbellerie in merito; non riesco a valutare bene le serie perchè, profili , fari entro o su paraurti, filtri etc.etc. rendono la faccenda, almeno per me, problematica.
                                      Se andiamo a vedere la brochure del 22 qui

                                      ci mostra un 22 che non pare con muso come quello della foto.
                                      Salvo però eventuali modelli precedenti .
                                      Jupiter 6x4? Bho, non lo so se l'hanno fatto; su Uran e Saturn (o solo uno dei due) sono quasi certo di si ma questo non ricordo.

                                      Commenta


                                      • #79
                                        A cosa ti riferisci esattamente quando parli del muso del D22?

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Sarà sicuro effetto ottico ma a me pare che quello del depliant abbia la parte finale se non verticale, quasi, mentre quello della betoniera l'abbia più inclinato come appunto i vecchi modelli. Ma, come già ho scritto, più di tanto non mi esprimo perchè non sono davvero macchine che ho conosciuto bene.

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Beh,mi fa piacere vedere che sugli autocarri dei primi decenni del '900 sono abbastanza preparato Allora ci riprovo: Ceirano 50 CMA???

                                            Per quanto riguarda il Magirus,direi 230 D 22 anche 'sta volta,da quel poco che so e dalle ricerche che ho appena effettuato,mi risulta che gli Jupiter siano stati unicamente 6X6......

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Solo "Ceirano 50 C". Poi c'era il 50 CM (militare) ed il CMA (militare autocannone).

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Vorresti dire che i "baubullen" iniziali avevano il muso leggermente inclinato rispetto ai successivi? Se ho ben capito, è una cosa che non avevo mai notato e, a occhio, non riesco ad apprezzare neppure ora.

                                                Anche io ho sempre letto che il Jupiter esisteva solo 6x6, però non so mai quanto le mie letture siano affidabili, viste le eccezioni che ogni tanto si vedono.
                                                Per esempio, anche il 230D26 dovrebbe essere solo AK, 6x6, eppure ho trovato sul libro sulla storia Magirus un 230D26 6x4 trattore??? O ha sbagliato l'autore (ma sarebbe il colmo, visto che il libro tratta proprio la storia di quei mezzi) oppure è una eccezione alla produzione di serie.

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Grazie per la precisazione Junker Almeno ci sono andato vicino....

                                                  Discorso Magirus: hai ragione Barnaba,quando si trattano questi argomenti non si può mai essere sicuri al 100% di nulla....sbuca sempre l'eccezione da dietro l'angolo...

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    che camion sono? (2)

                                                    Dopo una assenza ritorno e scopro i quiz!! bene ho una mia vecchia foto di un insolito autotreno,di che cosa si tratta?...sua eccellenza (quel personaggio che sta tra Romagna e Marche) è pregato di astenersi..per motivi che so io...
                                                    Attached Files
                                                    Ultima modifica di 6ro; 25/05/2006, 17:12.
                                                    6ro ricerche

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Fiat 666n7?

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Barnaba, ripeto, a me pare dalle foto, ed è sicuramente effetto ottico dovuto alle varie serie a profilo tondo e poi quadrato, e come già ho detto sono camion che conosco e ho visto poco , ho avuto solo un 310 del 1975.
                                                        Comunque altre belle foto, sempre se già non lo conosci, sono in questo sito:


                                                        Devo anche doverosamente rispondere alla bassa insinuazione del mio persecutore; anteposto che è tuo dovere gratificarmi di Eccellenza con le E maiuscola e non minuscola, non avrei postato il tipo autocarro datosi che si tratta di foto già da me visionata in quanto , in uno scambio di immagini fra noi intercorso ed inerente le nostre attività e dei nostri Genitori, in uno dei rari momenti di (pace è parola troppo grossa) diciamo non belligeranza, figurava anche questa tua con la descrizione.
                                                        Comunque bravo a chi lo centra; sinceramente io non lo so se sarei riuscito a , come si dice dalle nostre parti " cavarci gli zampetti".
                                                        Ultima modifica di junker; 25/05/2006, 10:11.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Forse potrebbe essere un 642N (oppure un 640N), ma non so.

                                                          Grazie per l'ulteriore link sui Magirus, mi mancava anche quella pagina.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Accidenti 6RO,non è per niente facile questa.....sono indeciso tra 639N e 680N....

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              che camion sono? (2)

                                                              ...per ora non vi dico se avete indovinato vi lascio ancora spaziare un poco..per quanto riguarda sua e/Eccellenza il quale si sente escluso dalla nobile competizione...si fa per dire,nel senso che se uno non ci azzecca non deve prendersela...se a me danno foto dei Magirus non ne azzecco una,anche se ho posseduto il 310 6x4 a 10 cilindri (quando andavano tutti) e si è comportato benino..
                                                              Ultima modifica di 6ro; 25/05/2006, 17:32.
                                                              6ro ricerche

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X