MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao sn sempre io ogni giorno trovo in questo forum tantissimi argomenti ke mi interessano,pekkato ke il mio modo di pensare o di esprimermi (tipo la foto)nn piace a nessuno,cmq io sn in questo forum sl per apprendere qualkosa di più sulla vita da camionista ke fino ad ora trovo molto interessante. ankora ciao spero di non annoiarvi!!!

    Commenta


    • Enzooooooooo, non sei col telefonino.. quindi cortesemente usa l'italiano "normale"...Altra cosa, chi non ha vissuto certe cose, si astenga dal dire la sua!!! Non perchè non ne abbia diritto, ma perchè ne sa poco o niente e quindi non puo esprimersi in merito alle cose dette da chi la vita del camionista la conosce perchè vissuta sulla propria pelle....

      Commenta


      • Originalmente inviato da enzo lupin 91 Visualizza messaggio
        ciao sn sempre io ogni giorno trovo in questo forum tantissimi argomenti ke mi interessano,pekkato ke il mio modo di pensare o di esprimermi (tipo la foto)nn piace a nessuno,cmq io sn in questo forum sl per apprendere qualkosa di più sulla vita da camionista ke fino ad ora trovo molto interessante. ankora ciao spero di non annoiarvi!!!
        Trakker ha ragione. Non usare mai più le K al posto delle C o di CH, intesi????
        Ed anche tutte le altre abbtreviazioni stile SMS non vanno bene...
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • l'automatizzato lasciamolo ai pullman,a me il cambio più è difficile da usare e più mi piace!bè che gli automatizzati o semi sono più veloci non è propio vero,il mio principale porta l'actros 1835 motrice,ed io con l'ecosplit del 480 stralis (carico) lo brucio e pure di brutto

          Commenta


          • Originalmente inviato da mezza marcia Visualizza messaggio
            il mio principale porta l'actros 1835 motrice,ed io con l'ecosplit del 480 stralis (carico) lo brucio e pure di brutto
            Io non ci ho capito una mazza di questo paragone...qua non si specifica un cavolo...e mi pare che tra i due mezzi ci sia una "discreta" differenza di cavalli che a parità di carico...
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
              Io non ci ho capito una mazza di questo paragone...qua non si specifica un cavolo...e mi pare che tra i due mezzi ci sia una "discreta" differenza di cavalli che a parità di carico...
              hai ragione,ma la motrice non pesa 40 e rotte ton e ha anche il passo più lungo del trattore,e ha anche la centralina rimappata e ti assicuro che sentendo il motore sembra più grosso di un 35,ma non c'è storia.comunque adesso appena riesco proverò con un 48 eurotronic e vediamo chi la spunta.

              Commenta


              • giusto per parlare di viaggi lunghi oggi sulla MI-VE
                ho visto un mb actros con targa della Georgia,bella tiratina........

                Commenta


                • porca...ma è possibile per caricamme er semirimorchio 3 ore,e hanno appena passato la 3 sponda...un carico più schifoso non me lo potevano da sto sabato...420 colli e li devono spuntà tutti, adesso sto a prato e per le 7.00 devo sta a roma e sgancio il rimorchio.mo li prendo tutti a pizze così se svegliano un po va

                  Commenta


                  • ma che sono sti colli????????????????????????????

                    Commenta


                    • Colli: parola per descrivere ciò che trasportano i corrieri e non solo. Ogni pacco, pacchettino, plico, bancale è un collo. Non è come sui camion che fanno linea che caricano tipo 30 pallets ed il carico è indicato così. Quando si fa il corriere devi tener conto che ogni cosa che hai a bordo va segnata sul bordereaux. Quindi quando si dice che a bordo si hanno 420 colli vuol dire che hai 420 fra scatoloni, bancali, scatolette plichi, buste o merce imbancalata come pezzi di carpenteria, motori elettrici, pompe idrauliche, e tanto altro ancora....
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • divertiti a spuntarli tutti

                        Commenta


                        • A me non passava più quando ho lavorato un intero periodo estivo per Bartolini: ero in magazzino alle 7.00, e non avevo mai meno di 150 colli da consegnare.... Andavo in ufficio, prendevo le bollette e col fido transpallet andavo nelle aree designate a cercare i colli... A volte erano anche maledizioni, perchè eri convinto di cercare un pacco (peso riportato in bolleta 6 Kg....) e poi alla fine era un plico con dei buoni pasto ed era un sacchettone di plastica contenuto nella cesta dove c'erano le buste bustine o bustone.... Se andava bene, dopo che il magazziniere aveva "sparato" i codici a barre con la sua fida pistola laser, partivo per le consegne verso le 8.30, e la sera quando rientravo con altri 120-130 colli caricati alla Solera (tutti reggiseni, perizomi e quant'altro...), solo a pensare di dovergli appiccicare il segnacollo su ogni scatola mi veniva l'afta..... Fortuna che tanti autisti, mossi a compassione venivano ad aiutarmi....
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • Gli amici che fanno il servizio per Bartolini me ne hanno parlato, li dentro sono ossessivi davvero. Se dopo che hai caricato c'è qualcosa che non va nel confronto tra le bolle e i colli caricati possono farti scaricare l'intero camion per controllare tutto e poi ricaricare.

                            Commenta


                            • Non hanno nemmeno tutti i torti manco loro Kurt, il fatto è che non è la prima volta che fanno scherzetti costosi... Tipico esempio: vedi una scatola con all'interno un costoso PC portatile, ma non lo puoi caricare perchè non è nel bordereaux, che fai? Se sei così fortunato da avere una semplice busta da consegnare, stacchi il codice a barre, te la infili in tasca ed il codice lo attacchi sul computer, che all'atto del carico, se quella giornata non c'è movimento, non verrà nemmeno notato. Una volta partiti per il viaggio, consegni la busta messa in tasca, fai firmare il cedolino e la consegna rimane tracciata come effettuata. Successivamente scarichi il PC a casa o in macchina ed il gioco è fatto! Ovviamente dopo questi episodi, la quasi totalità dei magazzini si è dotata di telecamere a circuito chiuso con registratore, e la pacchia fortunatamente è finita. Il destinatario ed il mittente non ci rimettevano nulla, perchè tanto pagava l'assicurazione, ma era pur sempre furto e truffa....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Nono fanno benissimo a fare così, riflettevo solo sull'enorme perdita di tempo che ciò comporta. Scarica 150, 160 consegne e ricaricale , non è un bell'affare. Io una volta sono stato costretto a scaricare, però lavorando a bancali completi il problema è stato minimo.

                                Commenta


                                • io la vita del camionista non la conosco, però penso che sia dura perchè ricordero sempre lo sguardo di quel povero ragazzo che un'inverno si è fatto 400km di andata per venire su da me a scaricare e una volta arrivato si è trovato in mezzo a una bufera di neve paurosa (30cm in mezz'ora)
                                  non sapeva più come fare a scendere in pianura e tornare a casa. poi ha aspettato che abbiano pulito le strade e con le catene ha fatto strada.
                                  perciò penso anchio che le cose prima bisogna provarle sulla propria pelle.
                                  un'inbocca al lupo a tutti i camionisti e buon viaggio

                                  Commenta


                                  • con tutto il rispetto che ho per i corrieri ma basta se posso non lo faccio piu e stressante.

                                    Commenta


                                    • aspettate io non faccio il corriere è!per carità....ogni tanto purtroppo devo fargli qualche viaggio tipo roma firenze o roma milano,ma il mio lavoro è la linea,invece i miei colleghi che portano l'autotreno con le casse mobili arco spedizioni loro lo fanno fisso...ma l'autotreno se lo possono pure tenere,ii viaggi per i corrieri è già troppo se gliene faccio 3 al massimo 4 al mese!

                                      Commenta


                                      • trasporti stressanti

                                        73-51 saluto a tutti voi raga vogliamo parlare anche dei colleghi che trasportano mobili x europa con 50-60 scarichi anche li è dura

                                        Commenta


                                        • Per quanto riguarda i cambi non credo ce ne siano di impossibili dipende un pò quanto li si usa e se si ha il tempo di prendere confidenza, ad esempio a me capitava di usare camion con gru retro cabina e capitava di fare una settimana con un 190-42 con lo ZF e poi usare il 190-38 guida a destra con il fuller e la prima mezzora di grattate ne uscivano....... Anche il 240-36 con il fuller twin splitter se eri troppo abituato al fuller normale e a saltare le marce risultava inizialmente ostico. Il mio preferito resta il fuller seguito dello ZF dal semiautomatico (non ricordo come si chiama) del MB 1948 e per ultimo il twin. Automatici sui camion non li ho mai usati però andando su strada con le krupp kmk 3045 e kmk 4070 mi sono trovato veramente bene soprattutto tra i semafori di Torino.

                                          Commenta


                                          • salve, anche io come tanti ho preso la patente C "per passione", da circa un mese ho iniziato con una piccola azienda di trasporti regionali non usiamo ancora camion ma furgoni, e siamo corrieri più che altro. Sono ancora il secondo e guido poco o niente, di solito faccio le manovre per scarico-carico in rampa. il lavoro mi piace, ero elettricista e conosco bene questo lavoro anche se ho 20 anni, però mi sono scocciato di rischiare la pelle e sono passato agli autotrasporti, lo stipendio non è alto anzi... ma superiore ad un elettricista capace, almeno qui in sicilia.
                                            io prima ero uno che si schifava di pranzare fuori in locali etc. neppure il sabato con gli amici, adesso mi ritrovo a fare colazione pranzo e cena dove capita, men che meno di usare i bagni pubblici, e lo faccio tutti i giorni ora; ho persino fatto la doccia semivestito da un cliente.
                                            giornata sindacale da otto ore?? Cos'è?! si viaggia per più di dodici ore al giorno e in media sono 3-4 cento km. Poi il nostro è un ducato 14 ma di 14 c'è solo il numero sulla porta post. cariciamo anche 40-50 q.li a rischio patente sempre praticamente. e scarichiamo quasi sempre a mano. usiamo il navigatore ma capita che questo ci faccia perdere tempo inutilmente (chi conosce enna alta sa cosa vuol dire girare in centro la sera alle 10). E' un lavoro pesante arrivi a casa distrutto e ci vuole tanta passione e forza di volontà se pensate che sia rose e fiori o siete tipo turisti lasciate stare. a volte sei nei più bei centri storici di sicilia e sei tutto nero e sudato che neppure ti guardano, e io non sono un veterano ho iniziato da un mese, anche io ho la mia bella collezione di modellini, e amo gli scania serie R, ma il lavoro vissuto da dentro è ben diverso da sognarlo.
                                            E' comunque un lavoro!! gli stripendi alti sono specchietti per le allodole, per far abboccare i profani. se ci fai caso e conti spese per vivere e ore di lavoro prendi meno di un impiegato qualsiasi e rischi tanto. scusate il post lungo ma forse detto da un coetaneo molti neoautisti ci credono. ciao ciao. ah le ferie scordatele

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da redsmoke Visualizza messaggio
                                              salve, anche io come tanti ho preso la patente C "per passione", da circa un mese ho iniziato con una piccola azienda di trasporti regionali non usiamo ancora camion ma furgoni, e siamo corrieri più che altro. Sono ancora il secondo e guido poco o niente, di solito faccio le manovre per scarico-carico in rampa. il lavoro mi piace, ero elettricista e conosco bene questo lavoro anche se ho 20 anni, però mi sono scocciato di rischiare la pelle e sono passato agli autotrasporti, lo stipendio non è alto anzi... ma superiore ad un elettricista capace, almeno qui in sicilia.
                                              io prima ero uno che si schifava di pranzare fuori in locali etc. neppure il sabato con gli amici, adesso mi ritrovo a fare colazione pranzo e cena dove capita, men che meno di usare i bagni pubblici, e lo faccio tutti i giorni ora; ho persino fatto la doccia semivestito da un cliente.
                                              giornata sindacale da otto ore?? Cos'è?! si viaggia per più di dodici ore al giorno e in media sono 3-4 cento km. Poi il nostro è un ducato 14 ma di 14 c'è solo il numero sulla porta post. cariciamo anche 40-50 q.li a rischio patente sempre praticamente. e scarichiamo quasi sempre a mano. usiamo il navigatore ma capita che questo ci faccia perdere tempo inutilmente (chi conosce enna alta sa cosa vuol dire girare in centro la sera alle 10). E' un lavoro pesante arrivi a casa distrutto e ci vuole tanta passione e forza di volontà se pensate che sia rose e fiori o siete tipo turisti lasciate stare. a volte sei nei più bei centri storici di sicilia e sei tutto nero e sudato che neppure ti guardano, e io non sono un veterano ho iniziato da un mese, anche io ho la mia bella collezione di modellini, e amo gli scania serie R, ma il lavoro vissuto da dentro è ben diverso da sognarlo.
                                              E' comunque un lavoro!! gli stripendi alti sono specchietti per le allodole, per far abboccare i profani. se ci fai caso e conti spese per vivere e ore di lavoro prendi meno di un impiegato qualsiasi e rischi tanto. scusate il post lungo ma forse detto da un coetaneo molti neoautisti ci credono. ciao ciao. ah le ferie scordatele
                                              stai iniziando come ho iniziato io ehehe bravo bravo
                                              il detto e giusto

                                              Commenta


                                              • topolino magari potessi arrivare ai tuoi livelli...! la sett scorsa il principale mi parlava di un nuovo lavoro. mi diceva che si dovrebbero portare degli imballaggi in calabria.. cosa vaga tipo detta e non detta per vedere la reazione. qualcuno mi sa dire che tipo di strade ci sono in calabria?
                                                è peggio di sicilia centrale?
                                                intanto oggi per ferie nostalgico dei viaggi sono stato a piazza armerina a vedere la villa del casale... 250 km circa... ma ne è valsa la pena

                                                COME TO VISIT SICILY!

                                                Commenta


                                                • dipende... calabria costa o interno??? se è costa tutto ok statale, lungo mare, bei posti (sopra villa sgiovanni) se invece è l'entroterra non è il massimo...

                                                  Commenta


                                                  • Non lo so ancora, sono in semiferie anche se ho la reperibilità immediata. appena torno vediamo se ne riparla e specifico un po'. comunque grazie. se capita di passare di la a fare qualche scarico andiamo a prendere un caffè insieme.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da redsmoke Visualizza messaggio
                                                      Non lo so ancora, sono in semiferie anche se ho la reperibilità immediata. appena torno vediamo se ne riparla e specifico un po'. comunque grazie. se capita di passare di la a fare qualche scarico andiamo a prendere un caffè insieme.
                                                      bè io non la conosco poi benissimo, ci sono stato 7-8 volte con 20-25 scarichi... e all'interno ci sono stato solo 1 volta e non mi sono trovato molto bene, ma la costa mare... sole... e bei culetti
                                                      ma ora a settembre venderò la biga e basta consegne, bei soldi ma troppo stress

                                                      Commenta


                                                      • non posso essere d'aiuto non faccio lunghi viaggi .

                                                        Commenta


                                                        • ragazzi sempre più avanti! sto per lasciare la prima ditta per passare a un altra che mi da un'eurocargo da 75q.li (limite della mia patente) e poi a marzo una motrice stralis. trasporto la bevanda di babbo natale più bevuta al mondo bancalata. in tutta la sicilia e calabria. messo in regola stavolta... EVVAI!!!!

                                                          Commenta


                                                          • beh allora auguri per il nuovo lavoro

                                                            Commenta


                                                            • saluti

                                                              Originalmente inviato da mezza marcia Visualizza messaggio
                                                              aspettate io non faccio il corriere è!per carità....ogni tanto purtroppo devo fargli qualche viaggio tipo roma firenze o roma milano,ma il mio lavoro è la linea,invece i miei colleghi che portano l'autotreno con le casse mobili arco spedizioni loro lo fanno fisso...ma l'autotreno se lo possono pure tenere,ii viaggi per i corrieri è già troppo se gliene faccio 3 al massimo 4 al mese!

                                                              ciao, anche io tiro le casse per l'arco spedizioni, se capiti a monza fermati a dare un saluto
                                                              Tra le altre cose ho un amico di roma (Fiano Romano) che cerca lavoro su linee con bilico, sai dirmi se conosci qualche ditta che cerca autisti?
                                                              grazie
                                                              stefano

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X