MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Vabbè dai Marcè, diamogli ragione, che ci costa? Tanto è risaputo che la ragione si dà ai matti....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • [quote=MarkTruck;267399]

      Comunque...
      2100 non li prende nemmeno gente che fa 13 ore di ufficio e con serie responsabilità, fatti tu i 2 conti...
      /quote]

      concordo in pieno un operaio (senza raccomandazioni o con gradi di parentela con il capo)non arrivera' mai a prendere 2100 euro al mese deve avere almeno il diploma e forse non ci arriva neanche,e poi è impensabile (o per lo meno io non conosco nessuno che si fa 13-14 in ditta con un lavoro da operaio e quindi pesante)............

      Commenta


      • Skintek, ma credete che fare l'operaio sia piu pesante di che fare il camionista? Ve l'ho detto io..troppi film made in Usa avete visto.. ma tanto troppe volte ho ribadito il concetto.. e in tanti hanno fatto finta di non capire.. tanto che ci vuole a fare l'autista.. si sta seduti, mica si lavora... Benedetta ignoranza giovanile...

        Commenta


        • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
          È vero,caro Mark un ora in piu non uccide..ma se cominci a farne troppe di quelle ore.. ti ritrovi nelle scarpate... e se ti va bene con u ncamion distrutto.. e se va male.. in una cassa metallica.. senza prima magari averne mandati al creatore un po di persone.. Da come le avete dette voi le cose, si capisce che per voi il lavoro sui camion è solo un gioco su giocattoli sperluccicanti.. Di chilometri, di camion coricati di fianco nelle scarpate e lenzuola bianche su corpi di colleghi ne ho visti troppi.. Quella è anche la vita del camionista...
          Quoto in pieno, anche se sn troppo giovane e certe cose nn posso saperle come chi sul camion ci sta tutti i giorni, però questo l' ho cominciato a capire a malinquore quando ho perso un amico che faceva l' autista.

          Scusate un attimo, ma in questo post stiamo facendo i conti in tasca alla gente o stiamo parlando della vita del camionista.

          Commenta


          • Se vi può essere di aiuto io lavoro per una azienda di Tpl siamo in 700 autisti e mediamente lo stipendio medio e attorno alle 1200-1300 euro per fare 37 ore alla settimana domeniche comprese.Poi abbiamo anche noi autisti che per bisogno fanno il doppio turno stabile e a fatica arrivano attorno ai 1900.poi abbiamo la divisione commerciale(fanno turismo)che riescono ad arrivare sui 2500-2700 però in un mese sono a casa si è no un giorno e non è detto che sia di notte.

            Commenta


            • Come diceva Trakker, qui c'è solo gente che pensa a soldi e champagne e ragiona in questo modo: camionista=2100euroalmese - operaio=mortodifame

              Si ragiona solo in termine di euro dunque, il più grande passo falso che può fare una persona che vuol fare l'autista solamente per lo stipendio. Ho come l'impressione che la gente legga i post alla rovescia. L'avevamo già scritto tante volte che chi sceglie di fare l'autista per i soldi infila un piede nella bara, ma credo che su questo forum ci sia troppa gente col prosciutto sugli occhi ed i fichi nelle orecchie, gente a cui abbiamo ribadito le cose fino a farci venire l'ulcera gastrica, ma a quanto pare abbiamo solo speso tempo e soldi in medicine per detta ulcera, perchè pare proprio non vogliano sentire ragioni. Mah....
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                Skintek, ma credete che fare l'operaio sia piu pesante di che fare il camionista? ...

                certi lavori si senza dubbio............

                Originalmente inviato da busdriver Visualizza messaggio
                Se vi può essere di aiuto io lavoro per una azienda di Tpl siamo in 700 autisti e mediamente lo stipendio medio e attorno alle 1200-1300 euro per fare 37 ore alla settimana domeniche comprese.Poi abbiamo anche noi autisti che per bisogno fanno il doppio turno stabile e a fatica arrivano attorno ai 1900.poi abbiamo la divisione commerciale(fanno turismo)che riescono ad arrivare sui 2500-2700 però in un mese sono a casa si è no un giorno e non è detto che sia di notte.
                700 autisti????????
                ammazza chissa quanto fatturano all'anno....................
                Ultima modifica di Friz; 28/06/2007, 19:59.

                Commenta


                • Poi dice che mi chiamano Miss Parker..Skyntek, ma il regolamento lo hai letto? NO,mi sa...visto che i post consecutivi sono vietati, salvo certe eccezioni.. Lo so che ci so mestieri piu duri del camionista.. ma quello del camionista non è certo un mestiere "leggero".. Riflettici un po.. Ma tanto alla tua età... si crede ancora alle favolette...Ehh già Nico.. a me le ulcere del retto.. mi hanno mandata all'ospedale semidissanguata
                  Ultima modifica di Nico-Terex; 28/06/2007, 21:55.

                  Commenta


                  • caro Sintek, guarda che la fatica non significa battere con la mazza è.....ci sono vari tipi di fatica.....provaa chiedere a qualsiasi autista se guidare un camion è faticoso o meno....
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • Fede, guidare un camion, per lui ed altri significa starsene seduti ore ed ore.. quindi significa riposo, non lavoro...

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da skintek Visualizza messaggio
                        certi lavori si senza dubbio......................
                        Certo che se ti metti a spalare 8 ore al giorno dell'asfalto a 100 gradi sotto il sole alla sera non sei stanco, sei morto ma il lavoro del camionista è piu una fatica mentale(e non poca) che fisica ma non è che non si fatica fisicamente perchè puo capitare di dover caricare o scaricare per tuo conto(anche un semirimorchio intero ),di aprire e chiudere in continuazione delle sponde o legare e slegare la merce senza parlare dei corrieri che scendono e salgono decine di volte in un giorno e devono anche muovere a mano i colli
                        insomma non si tratta solo di "stare seduto tenendo in mano un cerchio" ma oltre a guidare ci sono anche tanti altri mestieri(anche sporchi e faticosi) da fare e da saper fare bene e sul momento mi viene in mente Topolino con il suo Scanione con il ragno tanto per fare un esempio oppure quando caricavo la loppa con i ribaltabili e dovevo stendere a mano il telone
                        La vittoria è mia

                        Commenta


                        • e poi non credtevi che stare 15-16 seduto sul sedile di un camion,anche guidandone solo 8 sian un divertimento per gambe schiena e quant'altro.
                          a me è toccato una volta farlo su un bel vecchietto di 20 anni fa, provate per credre....15 ora all'andata e 18 ore al ritorno al giorno dopo....li si che iv passa la voglia di dire "guidare per 13-14ore"
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • Ma perchè il problema è solo guidare?e i tempi di attesa non li considerate?Io oggi ho aspettato 2 ore circa per poter caricare e altre 5 al porto di Napoli per poter rientrare a Ischia e poter scaricare.Alle 9 ho messo le ruote a terra e domani mattina mi tocca andare di nuovo, sperando di non dover fare la stessa fine.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                              Fede, guidare un camion, per lui ed altri significa starsene seduti ore ed ore.. quindi significa riposo, non lavoro...
                              Riposo??? Vaglielo a raccontare a: spina dorsale, nervo sciatico, circolazione delle gambe, digestione, occhi, cervello. Lascia che provino, lascia, che poi quando diranno ( e si lamenterranno) che hanno le gambe gonfie, la sciatica, il mal di schiena, gli occhi che bruciano come se dentro ci fosse la sabbia, lo stomaco che digerisce in 4-5 ore anzichè 3, ed i neuroni che vanno in sciopero, allora, e solo allora capiranno cosa significa fare l'autista, senza contare i crampi al piede destro soprattutto se fai 400 km di autostrada in una botta sola.... O quelli al piede sinistro dopo 3 ore di coda sulla SA-RC....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Ôppure nel mio casô, con la vecchia ditta (quella degli asfalti), dove oltre a viaggiare, mentre aspettavi il tuo turno per scaricare in finitrice,andavi dietro ad aiutare? Quante volte partivo la mattina alle 6 con il 330T con il carrellone dopo essermi caricata rullo e finitrice,arrivavo in cantiere, scaricavo le macchine (sempre da sola), tornavo indietro, staccavo il carrellone e mettevo il Pellicano, oppure lasciavo il bilico e prendevo un 330 ribaltabile per portare l'asfalto ed arrivata sul cantiere mentre attendevo il mio turno per scaricare mi toccava dare il cambio alla finitrice o sul rullo oppure con il rastello, alle 16 tornavo indietro, lasciavo il ribaltabile per tornare col bilico ed aiutare sino alla fine e poi caricarmi di nuovo rullo e finitrice per cambiare cantiere? E molte volte la sera rientravo alle 20!!! (una volta sulla A3, per un problema all'impianto abbiamo steso asfalto sino alle 19, alle 20 ho caricato le macchine.. e per tornare indietro so rientrata a casa alle 23...e la mattina dopo alle 5.30 so dovuta partire col Pellicano per andare a caricare il fresato fatto il giorno prima e messo a deposito... ).. Ma sai, con il camion è un gioco il lavoro!!!!!

                                Commenta


                                • beh, ma allora secondo il discorso che fate voi autisti esperti, tra 20 anni non vedremo più circolare un camion, visto che scoraggiate tutti, chi guiderà? voi dovete mettere si al corrente dei vari problemi, ma non far sembrare che siete in un campo di battaglia, altrimenti pure voi avreste mollato ai primi viaggi. pure a me piacerebbe guidare un bilico su e giù per l'europa, ma non sono sicuro di farcela, per questo per il momento non faccio progetti, ho solo la patente c. cmq riprendendo il discorso, se non accettate che i giovani italiani si mettano alla guida, e li scoraggiate tutti, sarete costretti a lavorare sempre più con albanesi e rumeni disposti a lavorare tanto per pochi soldi, non rispettare le leggi, e magari se vi vedono in difficoltà sul ciglio della strada se ne fottono, o se andate a prendere il caffè in autogrill vi "puliscono" la cabina; e poi voi stessi siete quelli che dite che il settore sta andando a rotoli, ma siete voi che lo volete a questo punto....

                                  Commenta


                                  • Passionecamion, non vogliamo scoraggiare nessuno, ma nemmeno vogliamo che credano che guidare un bestione di quelli sia un gioco, che tutto sia permesso perchè sei sul mezzo grosso e che non ti stanchi.... CON I CAMION NON SI GIOCA!!!!! E tantomeno con la propria ed altrui vita.. ma questo non vi entra in testa manco a farvi il lavaggio del cervello.. Per molti il camion è solo un bel giocattolo con cui fare lo sborone...

                                    Commenta


                                    • Qua si sta creando troppo nervosismo e io non volevo ciò.
                                      E comunque "la ragione si da ai matti" non mi è piaciuta. Ripeto, possiamo dissentire, ma offendere no. Primo, e secondo leggetevi i miei post che li avete travisati.

                                      E tornando al discorso TUTTI i lavori sono faticosi e alienanti, e ci sono varii tipi di stress e problematiche in tutti i lavori.

                                      E una considerazione su quanto è stato detto.

                                      Tutti gli ultimi 5-10 post parlano di viaggi non in regola con le ore quindi è inutile che date addosso a me perchè ho detto "se ce la fai a guidare 1-2 ore in piu magari per un bel bonus, perchè non farlo".

                                      Inoltre se davvero è così duro fare il camionista perchè non mollate e andate in un tranquillo ufficio o negozio o supermercato o fabbrica?

                                      Comunque è un lavoro che si fa per passione, ma anche per soldi.
                                      Ultima modifica di MarkTruck; 29/06/2007, 11:39.

                                      Commenta


                                      • Scusate,ma state descrivendo il lavoro del camionista come il peggior lavoro che possa esistere.100 frustate in confronto sono una passeggiata e mi sorgono 3 dubbi
                                        1) O siete tutti quanti fessi visto che fate una lavoro ( da come lo descrivete) infernale
                                        2) O state un po esagerando e vi siete fatti prendere la mano.
                                        3) O siete dei super eroi che riescono a fare un lavoro infernale che sconsigliate a tutti

                                        Credo che la risposta adatta sia il secondo punto. Tutti i lavori e dico tutti,sono faticosi,diverso è il tipo di fatica.
                                        Credete che mia madre, che fà l' insegnante, dopo 6 ore ( senza contare il rientro pomeridiano) in mezzo a ragazzini in piena crisi ormonale è tanto più riposata di voi che vi fate 12 ore sul camion?? C'è fatica e fatica,ma alla fine sempre fatica è!! ( perdonate il gioco di parole).
                                        Mi sembra che si stia un pò esagerando con queste 12-18-20 ore di guida ecc...a momenti neanche gli autisti dell' est si sbattono tanto.
                                        Io sono dell' idea che oggi il lavoro del camionista sia relativamente meno faticoso rispetto allo stesso lavoro ma fatto 20 anni fà. Bisogna dire le cose come stanno,mica tutti i camionisti fanno la linea e restano fuori casa per 10 giorni. Prendete un camionista che lavora nel mondo agricolo, che con il suo bell' autotreno si fà la campagna dei pomodori..del grano..poi la frutta ecc..Faticoso si,ma non DISUMANAMENTE faticoso come ci volete far credere voi. Prendete quello che sta in ufficio per 8 ore,ma ogni tanto si alza,prende il caffè,scambia 4 chiacchere...anche qui,lavoro certamente pesante,ma non da buttarsi da un ponte con pietra al collo.
                                        Tornando ai camion,perchè affermo che oggi è comunque meno faticoso rispetto a prima?? Perchè oggi i camion non si chiamano più Om Lupetto,Iveco 330,682,160 e compagnia bella...oggi i camion si chiamano per la maggior parte Stralis,R,Fh ecc...oggi i camion di mattoni non si scaricano più a mano,oggi i pallet non si trascinano come muli...e potrei andare avanti per ore. Quello che voglio dire insomma è che il lavoro del caminista è si, certamente faticoso( mettendoci dentro anche tutte le variabili come : tempi,capo che rompe,ore di guida ecc) ma non è in assoluto il più faticoso che esiste come mi pare ci stiate volendo far credere.

                                        Mi vien da pensare al blocco che hanno avuto alla Fiat di Termoli qualche giorno fà. Il turno delle 14-22 ha incrociato le braccia,dentro i capannoni c' erano 42 gradi. Nel caso specifico,sono più faticose 8 ore con 42 gradi o 600 km con aria condizionata,seduti e con musica di sottofondo ( mettiamoci pure cambio automatico e cruise control)
                                        Ultima modifica di Piergigio; 29/06/2007, 13:03. Motivo: Piccole correzioni ortografiche

                                        Commenta


                                        • Ragazzi l'unica soluzione è provare!!!!
                                          Io faccio l'autista dall'inizio di quest anno. Ho 21 anni, la C e ADR esplosivo.
                                          Il lavoro mi piace e di sicuro non tornerei in fabbrica come prima!!! Pero vi assicuro che spesso è dura!!! Bisogna essere disposti a fare dei sacrifici. Non so a quanti di voi piaccia passare 2 o 3 notti a settimana a dormire da soli in piazzali o autogrill in mezzi a autisti per lo piu russi e bulgari, a mangiare quando capita e quello che capita.... è un lavoro che ha orari flessibili, non puoi mai fare dei programmi.
                                          Io oggi a quest'ora sono gia a casa, pero sono partito martedi notte, ho fatto 3 giorni via da casa, ho fatto 20 consegne in tre giorni in veneto(non in grandi paesi ma in piccoli comuni brutti da trovare!!!), stamattina ero a milano e alle due ero in deposito...lunedi parto per la francia, poi a roma e non so quando tornero....
                                          ieri sono dovuto passare da mestre, 2 ore all'andata e 2 al ritorno per fare 15km.....
                                          Di aspetti negativi ce ne sono molti....pero se una ha VERAMENTE passione e capacita di sacrificio è un lavoro bellissimo! Ogni giorno vedi posti nuovi, un giorno sei sul piave, il giorno dopo sei sui lidi di comacchio, poi sei a san marino, aosta, e poi all'estero.
                                          E per lo stipendio, non mi lamento, ma di sicuro non arrivo neanche a 2000euro ma contate che con tali soldi mi devo mantenere in giro,,,contando che in autogrill un panino ormai costo 4euro.....

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da MarkTruck Visualizza messaggio
                                            E comunque "la ragione si da ai matti" non mi è piaciuta. Ripeto, possiamo dissentire, ma offendere no. Primo, e secondo leggetevi i miei post che li avete travisati.
                                            1°: la ragione si da ai matti è un detto popolarissimo. E comunque se ci sei solo tu ad affermare certe cose, con non so quante persone che ti dicono il contrario, e tutte persone che il camionista lo fanno sul serio e da un bel pò di tempo, non pensi che "forse" hai torto a fare certe affermazioni???

                                            2°: se tutti quanti abbiamo travisato i tuoi post vuole dire una cosa solamente, e cioè che non ti sai spiegare....

                                            3° io faccio l'autista perchè in un ufficio, in un supermercato o in una fabbrica, chiuso tra 4 muri a respirere sempre la stessa aria non riesco proprio a starci. Ho lavorato spesso nelle officine, fra un cambio di ditta di trasporti e l'altro, il lavoro mi piaceva, sia stando sui tagli termici (laser, plasma) sia tutte le macchine CNC, ed anche quando in estate con 35-36 gradi dovevo saldare i bracci delle gru, con una saldatrice a filo a fare cordoni lunghi 3 metri in continuo, senza mai staccare, e larghi 3-4 centimetri. Ovviamente non era consentito (e nemmeno salutare) starsene in pantaloncini corti e maglietta, ed erano obbligatori gli indumenti protettivi in PELLE BOVINA come giubbotto a maniche lunghe, grembiulone, guanti in crosta lunghi fino al gomito e ghette per le calzature sempre in crosta.... Sai che bello dentro quello scafandro??? Perdevi un paio di chili al giorno solo sudando. Eppure è un lavoro che ho sempre svolto con passione e meticolosità, ma ripeto, stare chiuso fra 4 mura non fa per me...
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • effettivamente l'impressione che salta fuori è che il lavoro dell'autista sia tutt'altro che bello però non ha esagerato nessuno e nessuno ha detto vaccate quello che è stato scritto è la pura verità
                                              Prima che iniziassi io mio padre, i miei parenti e i miei amici autisti mi dicevano le stesse cose forse in maniera ancora piu vivace e come voi facevo fatica a crederci,pensavo esagerassero e pensavo anche che fossero scemi se con tutti questi aspetti negativi andavano avanti a fare quel mestiere solo
                                              che dopo che ho iniziato a guidare i camion di linea ho scoperto che avevano ragione e di balle non me ne sono state dette,ma ho dovuto provarlo sulla mia pelle per rendermene conto perchè da fuori o da passeggero non ci si rende conto di nulla
                                              Giustamente dite ma se è cosi perchè andate avanti???
                                              Perchè purtroppo questo è un lavoro bastardo che se hai la passione ti entra dentro e a smettere è difficile per una serie di aspetti che un po ha elencato anche Turbomillo e anche per i soldi ma non solo per quello
                                              è difficile da descrivere sta situazione ma certe volte 14 ore in cabina sembra che passino piu svelto che 8 in fabbrica alla mattina quando arrivi in piazzale e vedi li il tuo camion d'istinto ti verrebbe voglia di dire "ma vaff...ulo
                                              gli altri alle 5 di mattina hanno ancora 2 ore di sonno davanti io invece sono gia qui come un asino e non so a che ora tornero" ma poi come metti in moto il tuo compagno di lavoro passa subito tutto
                                              L'unica cosa da fare è provare tanto a poco piu di 20 anni smettere e imparare tutt'altro mestiere non è difficile
                                              Qui penso che non ci sia nessuno talmente pirla da andare avani a fare un mestiere che ti deteriora lo si fa perchè ti piace e perchè non ti vedresti meglio con nessun altro mestiere come l'agricoltore che va avanti a fare un mestiere
                                              spaccaschiena sotto i 35 gradi d'estate e a -2 d'inverno(nei vigneti purtroppo è cosi)o i muratori che vanno avanti nonostante debbano salire sui tetti al mese di luglio alle 2 di pomeriggio o gli impiegati che si svegliano alle 5,30 per prendere il treno per Milano per essere in ufficio in orario e alla sera prima delle 8 non riescono a rincasare
                                              Poi le responsabilità sono diverse però la fatica è fatica
                                              La vittoria è mia

                                              Commenta


                                              • ei ragazzi ho letto su un giornale che da adesso se un'autista viola il numero di ore di guida o di riposo la multa la prende sia l'autista che l'azienda senza piu' star li a vedere se la ditta l'ha imposto al conducente di tirare o meno ,la multa se la prende anche il capo senza ne ma ne perchè............che sia un'inizio????voi ke dite????

                                                Commenta


                                                • Aridaje ai giornali,aridaje al"sentito dire", aridaje al "un giornale scrive"... Ma na volta, na cosa che sapete voi, esisterà? Skintek, i giornali, le riviste, del mondo dei camion, ne sanno meno di te...
                                                  Ultima modifica di Nico-Terex; 30/06/2007, 21:03.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                    Aridaje ai giornali,aridaje al"sentito dire", aridaje al "un giornale scrive"... Ma na volta, na cosa che sapete voi, esisterà? Skintek, i giornali, le riviste, del mondo dei camion, ne sanno meno di te...


                                                    non si tratta di non saper le cose ,ma si trata che le leggi non le faccio io,se adesso an deciso che la multa la prendono sia l'autista che la ditta è e sara' cosi!

                                                    Commenta


                                                    • Infatti le voci di corridoio girano ma fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.... Sai quante proposte di legge che son state fatte e poi mai approvate??? Questa è una delle tante. Ragazzi, aspettate che ci siano le fiamme prima di chiamare i Vigili del Fuoco e fare falsi allarmismi....
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da turbomillo Visualizza messaggio
                                                        Ragazzi l'unica soluzione è provare!!!!
                                                        Appunto, questa è l'unica soluzione, poi magari dite fino ad ora abbiamo detto stupidaggini o meno.
                                                        Io non ho chissà quale esperienza, non guido autotreni o autoarticolati, ne faccio la linea, non supero le ore di guida, ne dormo nel camion.Guido una semplice motrice da 75 quintali, per l'hinterland napoletano, che in questo momento profuma di spazzatura che è un piacere, ho a che fare con maleducati e scansa fatiche dovunque vada, mi devo accollare io i loro problemi se no non riesco a caricare, e una volta fatto questo devo rientrare a Pozzuoli o a Napoli porto per fare un altra tarantella per tornare a Ischia(se tutto va bene solo 2 ore di attesa per imbarcare) e fare tutte le consegne nel pomeriggio perchè il giorno dopo devo fare di nuovo lo stesso giro.Continuo a fare questo lavoro solo perchè lo faccio per me, non sono dipendente, è una cosa che abbiamo creato io e mio padre,e piano piano le cose stanno girando per il verso giusto,anche se dobbiamo ancora arrangiarci con i mezzi che abbiamo ancora per un po.

                                                        Commenta


                                                        • Kurt, tu, hai dato in modo "leggero" rispetto a me la risposta a Piergigio e passionecamion in primis, i quali senza saperne tanto, hanno sparato contro me e Nico terex perchè saremmo "cattivi"..Cari passionecamion, Skyntek, a quanti altri, il discorso di Kurt è chiaro.. non tutti hanno i megadecorati, non tutti hanno l'ulrimo modello di camion superaccessoriato, molte ditte devono accontentarsi di "quello che hanno"... Quindi come ribadito da Kurt..il mondo del trasprto non è rose e fiori.. ricodatevi sempre che dietro il luccichio di un bel superdecorato, si nasconde dietro tanta me***a... da impuzzolirvi a vita....e molte volte la passione non basta...a farvi andare avanti.. perchè chi si avvicina al "nostro" mondo abbagliato dal SuprerbelloloScania o il MegaActros o uno Stralisvattelapesca, dala pensiero che farà i soldi.. quando poi vede dove sta la REALTÀ..crolla e molla tutto.. Io, Nico e chi vi ha scoraggiato non lo ha fatto per cattiveria, ma perchè di quel mondo ormai conosce tutto o quasi, ha imparato a proprie spese cosa ci sta dietro e ne ha pagato le conseguenze..Direte: "Ma allora perchè lo fate ancora?".. perchè ad esempio per me i camion son come una droga.. a 40anni ho mollato l'impianto di inerti con orari fissi per tornare sui camion dove avere degli orari è utopia..un Saurer sta con me 24 ore al giorno attaccato ad un orecchio, casa mia è peina di modellini di tutti i tipi.. eppure nei miei programmi futuri, ci sta di lasciare il mondo dei camion.. per questioni di salute... ma a questa, la salute, quella che ci si rimette sui camion non ci avete pensato.. tanto voi vedete solo i soldi, i bei camion.. ed ascoltate le fesserie delle riviste.. perchè vi fa comodo... Beata gioventu', quella in cui anche io sognavo di andare i giro con un bel 170 (so vecchia,che posso farci), magari a fare eccezionali... ma scoprii a mie spese che la realtà non era quella...
                                                          Ultima modifica di Trakker; 01/07/2007, 09:10.

                                                          Commenta


                                                          • Eh... I camion nuovi superdecorati.... Io ho cominciato con camion vecchi ed ai camion vecchi ancora ci sto sopra, ma il mio 190-42 però tanti me lo invidiano!!!
                                                            Mio nipote invece ha cominciato con un 190-42 2 anni fa ed ora invece si porta a spasso uno stupendo R620, però si lamenta sempre che rispetto a me, lui è sempre in giro per l'Europa ed è a casa si e no 5 volte al mese, con tutti gli annessi e connessi. Anche lui come me sul piano famigliare non ha nulla da perdere: io ho perso mio fratello (anche esso autista) a 10 anni e mia madre ad 11, e sono cresciuto con i nonni finchè ci sono stati, e con mio padre per il resto, anche se, appunto, con lui non ci vado daccordo. Mio nipote invece, che ha 5 anni meno di me (27), ha perso il padre a 5 anni (che poi era appunto mio fratello, deceduto all'età di soli 24 anni su un camion....) ed ora, è da solo nel vero senso della parola, perchè oltre a me, c'è rimasta solo sua madre che però si è rifatta una vita e convive con una persona con cui lui, ha fatto a botte più di una volta, e perciò se n'è andato di casa, mettendosi poi, nonostante le mie parole di disappunto, a fare anche lui l'autista.... Anche lui ha la passione per il camion, ma il giudizio sul mestiere è tutt'altro che positivo, credetemi, Lui lo fa solamente perchè a casa non c'è nessuno che lo aspetta e non ha famiglia, per cui a lui di dormire fuori non gli importa molto, e dice sempre che si sente come uno zingaro, tanto che ormai non riesce nemmeno quasi più a dormire in un letto normale...
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                              Aridaje ai soldi.. ma è mai possibile che solo quello e i bei camion VOLETE vedere? Ma credete che fare gli autisti sia na gita quotidiana? Credete che andare a spasso con un giocattolone di quello ¨sia solo gloria e bellezza? Ma ditemi, avete guardato molti film made in Usa sull'argomento, magari avete imparato e letto come si fa il camionista sulle riviste, vero? Topolino, Micky, Babydriver. questi sognano... soldi e champagne... champagne e soldi.. non hanno capito nulla del "bel" mondo del luccichio delle riviste e dei raduni.. credono che il mondo dei camionisti sia quello.. poveri illusi.. Comunque non ci sta peggior sordo di chi non vuol sentire..Capisci caro Topolino perchè non intervengo quasi mai qui? Perchè io sarei la "strega cattiva"..

                                                              Risposta valevole per tutti grazie
                                                              io sono solo 13 anni quest anno che guido devo dare ragione a niko ed a trakker su certi punti ma su altri vorrei semplicemente dire la mia se posso,
                                                              Allora nella mia compagnia siamo tutti autisti od escavatoristi ma oltre alla passione perche noi senza camion non viviamo piu oramai, abbiamo cominciato per un motivo semplice semplice si guadagnava di piu e si guadagna ancora molto di piu ora, se quasi tutti noi ci siamo comprati una secondo appartamento e anche logico con molti sacrifici lo dobbiamo al lavoro che facciamo.
                                                              Mi ricordo benissimo che all eta di 18 anni andavamo alla domenica sera a Boves dove c'e la ditta di Cavallo spedizioni a veder partire gli autisti , li salutavamo col baracchino che ancora ora sta in auto, invidiandoli moltissimo, sentendo raccontare storie incredibili all epoca su di loro che senza offesa a trakker secondo moltissima gente gli autisti di cavallo erano i migliori in tutto, e vero senza nessuna cognizione perche gente che faceva salerno in giornata e purtroppo e vera, alcuni 4 volte savona , verzuolo col caolino, ora non si puo piu te lo dicono anche loro.
                                                              io non voglio mitizzare come trakker mi aveva detto all inizio questo lavoro ma resta il fatto che siamo stati almeno noi della compagnia abbagliati dalle storie reali raccontate ma soprattutto da un altra cosa si tanta fatica ma anche tanto guadagno.
                                                              Ecco come noi abbiamo deciso di cominciare a fare questo lavoro:
                                                              - per la liberta
                                                              - perche potevamo fare un po come volevamo noi,
                                                              - perche potevamo mettere su le scritte ed il baracco ,
                                                              - perche al sabato sera acora ora lo facciamo tante volte andiamo a ballare di proposito col trattore del bilico per farci vedere,
                                                              o come dicono alcuni perche siamo fuori di testa,
                                                              ok siamo una compagnia molto particolare perche ci troviamo al fine settimana a parlare di lavoro sempre e solo lavoro di cosa ci e successo ecc ecc ma siamo contenti cosi e non cambieremo questo mestiere per nulla al mondo e se dovessimo ricominciare speriamo di rifare tutto fino ad ora uguale.
                                                              Ecco perche io voglio che la gente prima provi poi decide non si muore a provare me e anche vero che ascoltare gente che ha piu esperienza di questa vita e molto istruttivo per4che a volte permette di salvare il culetto io i consigli li accetto sempre ed anche le critiche perche nessuno e perfetto in questo mondo ma sbagliare e umano e anche giusto che perseverare e diabolico.
                                                              con questo ho spiegato le mie ragioni del perche ho iniziato
                                                              Ora aspetto qualche critica per sicuramente qualcuna ci sara. grazie e scusate per il post lungo.
                                                              lo sapevo che ti arrabbiavi trakker anche ad essere gentile sempre con me se la prende uffi
                                                              Ultima modifica di topolino; 05/07/2007, 22:36.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X