MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    beh trakker io non metto in dubbio che abbia guidato solo per 100 km però sai ci sono sensazioni che puoi provare e che non smetterai mai più di provare.
    sai stando comunque nel traffico della Genova - Voltri, ho capito che mi piace guidare...è vero ci sono inconveniente, come il cambiare la ruota, ecc...sono inconveniente del mestiere, però la passione ti fa superare queste difficoltà...
    o sbaglio?
    Guarda ho cambiato ruota sulla strada per il Sempione, non so se hai presente, eppure ci siamo fermati, sotto 35 gradi, con i camion che ci passavano a meno di 20 cm...eppure l'abbiamo fatto...

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
      beh trakker io non metto in dubbio che abbia guidato solo per 100 km però sai ci sono sensazioni che puoi provare e che non smetterai mai più di provare.
      Anch'io all'inizio della carriera dicevo sempre così... Poi dopo qualche centinaio di migliaia di Km la pensi diversamente, credimi! Guidare un beestione all'inizio è vero che ti da sensazioni particolari, ma poi ci fai l'abitudine. E' come il primo appuntamento con una ragazza, il primo bacio, la prima volta che fai l'amore... Tutte bellissime sensazioni che poi col tempo diventano una cosa scontata. Mi duole dirlo ma purtroppo è così....
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #33
        ah!nico mi dai una buona notizia.....così visto che io guido solo ogni tanto non faccio in tempo ad abituarmi e godo come un...........

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
          . E' come il primo appuntamento con una ragazza, il primo bacio, la prima volta che fai l'amore... Tutte bellissime sensazioni che poi col tempo diventano una cosa scontata. Mi duole dirlo ma purtroppo è così....

          Ehhhhh???? Troppi camion ragazzi.....
          Fine O.T ma non ho resistito

          Commenta


          • #35
            Beh ragazzi,senza dubbio questo lavoro non è facile,anzi tanto di cappello a chi lo riesce a fare.

            Io ho avuto la fortuna di conoscere bene 3 camionisti che lavorano per noi,e vi posso dire che non è una bella vita..faticosa,piena di pericoli,ma chi ha passione riesce ad affrontare la gomma buca sulla Monaco-stoccarda a -5 di temperatura,riesce a vincere ogni problema,usando la testa e senza esporsi i rischi inutili...poi trovi il camionista scazzato senza passione che lo fa tanto per...e subito noti tante cose che lo differenziano dal camionista che ha passione e talento per il suo lavoro.

            Per fortuna i camionisti che vengono da noi hanno tutti molta passione, ma quando raccontano i loro viaggi...sono pazzeschi,un di questi mi ha raccontato che una volta per 5 gg non ha messo piede in casa caricava scaricava caricava scaricava e sempre in psoti diversi infilati sempre in posti lontani.quando venne da noi era all ultimo viaggio...ma nonostante la stanchezza lavoro fino all utimo istate seriamente e con professionalita..io ammetto che non ci riuscirei,saro un debole ma sono onesto
            ...demolire per riqualificare...

            Commenta


            • #36
              Guardatate...io molto umilmente dico la mia,non me ne volete male,non sono un vero camionista,sono un corriere che trasporta elettrodomestici per quasi tutto il piemonte,non guido Scania da 600cv ma un modesto Iveco 59.12 e al giorno faccio al massimo 500km quando mi va male e dormo sempre a casa,amo abbastanza questo lavoro ma permettetemi di dire che a volte è dura.....ma è dura....dalle 6 del mattino alle 8 di sera in mezzo alla nebbia alla pioggia e ai pericoli della strada cercando di rispettare tutti i tempi di consegna....e come dico io sono solo un corriere e non mi metto assolutamente alla pari con un camionista....se è già dura x me figurarsi x i camionisti.Poi certo la passione aiuta molto e va anche assecondato il cuore però ragazzi,pensateci BENE BENE prima di mollare studi e lavori al caldo d'inverno e al fresco d'estate.......

              Commenta


              • #37
                se ho capito bene, qua in questo forum non c'è nessuno che fa estero, ma solo tutti viaggi in cui si parte la mattina e si torna a casa alla sera giusto?
                io vi dico, mio papà fa da circa 2 anni e mezzo solo tratte estere, è tutta la settimana fuori casa, e in quest'ultimo posto di lavoro che ha trovato, diciamo gli è stato "imposto" di fare almeno 2 week end fuori, si è vero aumenta lo stipendi, prende anche bei soldini, però non si è mai lamentato....
                questo discorso è già stato sintetizzato da tutti...ci vuole passione...passione, nient'altro. Mio papà prima di fare questo lavoro è stato CapoStazione...non so se mi spiego, non x vantarlo....ma comunque per far capire che quando uno ha voglia di stare dietro al volante di una bestia come i tir fa di tutto.
                Per vari motivi a 45 anni è dovuto andare in pensione, ma visto che si stufava di stare a casa a non far nulla ha deciso di prendere le patenti. Io lo ammiro, perchè comunque si è voluto mettere in gioco, affrontando non pochi rischi, vi posso assicurare...ne ha passati di incidenti, eppure lui ogni lunedì mattina, se non addirittura domenica sera prende e parte....RAGAZZI CI VUOLE PASSIONE...
                nient'altro..la passione ti fa superare tutto.

                Commenta


                • #38
                  La passione per me è quella che ti fa tenere il camion pulito e con le targhe cb davanti al parabrezza ma con il lavoro per me conta poco
                  Anchio agli inizi ragionavo come te mi piaceva andare da passeggero sui camion degli altri(che ogni tanto me lo facevano anche guidare)e pensavo che fosse un lavoro spettacolare che farei fino alla morte
                  Anche quando inizi i primi giorni ti senti un dio perchè hai in mano il mezzo ma te ne rendi conto quasi subito di cosa vuol dire avere la PIENA responsabilita per 15 16 ore al giorno di un mezzo di minimo 400 quintali,dover rispettare i tempi di consegna,dover incazzarsi al cellulare con i capi e gli spedizionieri che pretendono cose assurde fuori dalle regole,doverti impegnare al sabato per sistemare il mezzo dopo che hai fatto una settimana a partire alle 4 e rientrare alle 22 e la domenica avere il pensiero del viaggio il giorno dopo,non riuscire quasi piu ad avere un hobby se non nei weekend......
                  Questo è un lavoro duro soprattutto dal punto di vista del sistema nervoso la passione va bene fino a un certo punto ma tanti appassionati di camion fanno lavori che neanche si avvicinano lontanamente a quello degli autisti
                  Io è poco che faccio questo mestiere(poco piu di un anno e mezzo) e mi piace ma ho provato sulla mia pelle(come un po tutti credo)che un conto è fare la collezzione di modellini e leggere Tuttotrasporti e un conto è farlo per davvero questo lavoro
                  La vittoria è mia

                  Commenta


                  • #39
                    Indubbiamente è un mestiere faticoso e sicuramente in un brutto momento anche il più appassionato può pensare "ma chi c... me l'ha fatto fare!!!".
                    Io per ora non sono camionista, ma come ho già scritto da qualche altra parte, sono "nipote d'arte". I miei zii nonostante lavorino molto e spesso sono fuori a dormire, li vedo sempre sorridenti e di buon umore , anche quando arrivano a casa la sera tardi sapendo che alle 3 suona la sveglia.
                    Non li ho mai sentiti maledire il loro mestiere, anzi , spesso mi raccontano episodi divertenti che gli capitano durante i loro viaggi.
                    Il sabato li vedo spesso lavare il camion o fare qualche lavoretto di manutenzione.
                    Nonostante questo , quando gli dico che vorrei fare il camionista mi dicono in dialetto : " ma làsa pèrdàr !!! "
                    Sicuramente tra fare un viaggio ogni tanto e farlo come lavoro tutti i giorni ci sta un abisso,però non mi sembra tutto negativo.
                    Una cosa che sta molto dalla parte del pro è lo stipendio, che anche se è tutto sudato e per niente regalato, a fine mese è sempre maggiore di quello che ho ora! Credo che minimo un autista percepisca 1800 euro al mese di stipendio base, io come impiegato ne percepisco 1050 , e credo che impiegati che percepiscano 1800 euro ce ne siano pochi.

                    Commenta


                    • #40
                      beh si è vero dovrai incazzarti con i capi, con i spedizionieri, ma nel caso in cui loro mi dicono di sforare con le ore, io lo faccio....ma disicuro la multa io non la pago, e mi rifaccio anche dare i punti persi.
                      tutti i lavori hanno i suoi pro e contro...anche io lo dico che fare il camionista non è il miglior lavoro di questo mondo, anche perchè il migliore è quello del mantenuto...(mio sogno, scherzo)....però bisogna anche dire che x fare questo lavoro non bisogna arrendersi alle prime difficoltà...
                      è vero CB COBRA lo stipendio è alto....mio papà non scende mai sotto i 2000 al mese, con mesi anche 2500...tutta la settimana fuori, e durante il mese 2 week end fuori.
                      E' vero io non ho ancora iniziato a fare questo lavoro, è non metto in dubbio che anche io potrei avere dei ripensamenti...ma conoscendomi non ne avrò, anche perchè comunque mi ritrovo tutti contro a questa mia decisione e per un fatto d'orgoglio supererò qualsiasi ostacolo con la dovuta determinazione....

                      Commenta


                      • #41
                        Ma non è tutto negativo però per me bisogna stare attenti a non avere troppo entrusiasmo perchè se poi non è come pensavi e cadi da troppo in alto poi ti fai veramente male(è una cosa che mi diceva sempre mio papa non so se è chiara la metafora)
                        Per lo stipendio io a fare container prendo dai 1500 ai 1700 a seconda degli extra
                        Non è tantissimo ma all'Auta ne prendi 1800 e non ti pagano le notti idem in Sogester
                        Sento gente che conosco che fa l'estero che comunque prendono anche loro 1800-1900
                        A me fare i container mi piace da matti o sempre voluto entrare in questo settore e dopo che ci sono riuscito ero contentissimo ma ripeto che quando ci sei dentro cambia come dal giorno alla notte tanti non se la sentono di avere sotto il culo una bomba per 1800 euro
                        Comunque io dico sempre la mia opinione personale ,non dico che è cosi dico solo come la penso
                        La vittoria è mia

                        Commenta


                        • #42
                          Miky però non credo che tutti i santi giorni parti alle 4 e arrivi alle 22, anche perchè ci sono le ore di guida (lo so che non vengono quasi mai rispettate, però ci sono!)
                          Sbaglio?
                          Io vedo i miei zii che non hanno gli stessi orari tutti i giorni, a volte partono anche alle 6 o alle 7 e a volte alle 16 sono già a casa.

                          Commenta


                          • #43
                            No no capitano i giorni che parti alle 7 e alle 15 sei a casa magari fermandoti anche a mangiare(rarissimi)
                            Calcola una cosa nei container le ore di guida difficilmente superano il limite se succede si va fuori di un ora o 2 quello che ti tiene tanto impegnato sono le attese in porto,nelle dogane e in certi posto dove carichi e scarichi
                            Per esempio venerdi ho fatto un viaggio sotto banco(come ho detto in vari post ufficialmente io da dicembre sono in mutua)sono andato a Genova partendo alle 6 ho riconsegnato un vuoto all'Ilva e ne ho ritirato uno di un altra compagnia agli Erzelli e da li(erano le 9)sono partito per Settimo Torinese a caricare
                            Arrivando a Settimo alle 13 ho fatto il calcolo che mi caricassero in un oretta invece dovevo caricare un container da 20 con le scatolette dei pennarelli Carioca a MANO e non bancalati ci hanno messo 5 ore
                            Facevo conto di ritornare a Voltri a scaricare invece non ho fatto in tempo
                            La vittoria è mia

                            Commenta


                            • #44
                              si,diciamo che gli imprevisti per i camionisti sono all'ordine del giorno!
                              Purtroppo non conosco il tuo settore...
                              Comunque so che nella ditta dove lavora mio padre, dove vuotano le campane del vetro,gli autisti prendono sui 1700-1800 euro più il pranzo e l'assicurazione sulla patente pagati.

                              Commenta


                              • #45
                                Non voglio essere noioso ma ricordatevi che non è tutto ora ciò che luccica......

                                Commenta


                                • #46
                                  no infatti nn è tutto ora ciò che luccica...
                                  in questo lavoro bisogna anche contare i tempi morti, però diciamo che possono essere utiliazzati nei più svariati modi. ci si può mettere sulla branda, pulire il camion...
                                  una volta ho seguito mio papà in un trasporto container... per la Di Martino di Piacenza. Ma non mi è piaciuto per niente, o meglio forse sbaglio a dire così, secondo qualkuno, però era più il tempo morto, comunque in cui non si viaggiava che quello ad aspettare le varie carte, poi di scaricare il container e di farsene mettere uno nuovo...
                                  Boh per me una tratta estera dovrebbe partire il lunedì mattina in cui si va a caricare e poi si parte...ma va beh per me non ci sono problemi, riesco ad adddattarmi facilmente.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Io tra poco iniziero a fare l'autista, ho da poco preso la C e aspetto i 21 anni per non fare il KC. Adesso lavoro in una fonderia come manutentore elettromeccanico.
                                    Lavoro duro, pesante fisicamente e psicologicamente. Orari massacranti, sveglia alla mattina alle 4.45 e a rotazione settimane di notte. Ambiente ostile, in estate 50° che per restare in piedi devo bere almeno 4 litri d'acqua durante il lavoro, sporco , olio, giornate passate sui forni accesi a 900°. Lavoro tutti i sabati, le ferie non so cosa sono (natale , capodanno e magari qualche giorno ad agosto) Responsabilita di mettere le mani su macchine pericolose in cui una mossa sbagliata si paga cara. Non ci si puo permettere di fermarsi, ogni fermo macchina sono migliaia di euro che se ne vanno. Al mese porto a casa 1300/1400 euro. Senza sabati e straordinari in settimana porterei a casa 1000euro....... Quindi facendo il grande passo per fare l'autista, so di andare in contro a un lavoro difficile, ma di sicuro dopo quello che faccio oggi, nulla mi spaventa. Sono disponibile a fare notti fuori, viaggi lunghi ecc...quindi non vedo l'ora di iniziare!!!! Tra un mese faccio i 21 e iniziero, mi sto gia guardando in giro per trovare un posto dove fare un po di esperienza!!!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Actros, ci sta chi ha fatto l'estero.. mi pare che se tu avessi letto BENE i miei post avresti letto di Monaco-Stoccarda, di Tossa de Mar in Catalogna (Spagna).. Tuo padre sta fuori na settimana.. io stavo fuori anche 40 giorni.. con la cosa piu assurda che rientravo contenta che era venerdi.. e trovavo l'altro semirimorchio pronto.. e dal piazzale a casa mia ci stavano 8 km.. sarei potuta andare a casa.. ed invece.. no, avevano preparato il semi.. per non perdere il tempo di caricarlo.. Un periodo ho fatto ecezionali, ed era un sogno realizzato.. Mancavo da casa da 3 settimane (lavoravo con una ditta del centro Italia)... Era venerdi mattina ed ero felice che avrei lasciato il camion in piazzale per scaricarlo poi lunedi.. ed invece come arrivai.. dovetti cambiare semirimorchio e ripartire per un cantiere dove si lavorava anche nei week-end.. e quindi addio andare a casa.. Poi in merito alla passione, la tua è la passione di un ragazzino per quei camion uguali e peggiori degli altri di nome Scania.. ma stai tranquillo, e sono pronta a metterci la mano sul fuoco.. che alle prime difficoltà, o il giorno che non avrai un camion di quelli che adori, garantito al limone che tu smetti di fare sto lavoro.. e te lo dice uno che lo fa da molto piu tempo di tuo padre e che sui camion ci ha passato sinora iul 75-80% della propria vita... Io qui sto... e si vedrà...
                                      Ultima modifica di Trakker; 28/03/2007, 19:13.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio

                                        Sento gente che conosco che fa l'estero che comunque prendono anche loro 1800-1900
                                        A fare l'estero per quella cifra ci vanno solo gli extracomunitari.... Io quando facevo l'estero col frigo portavo a casa sui 4.500.000 ed a volte anche 4.800.000 (si parla di vecchie lire), mentre quando ho fatto gli inerti con una nota ditta del Padovano mi alzavo alle 4.30, alle 5.30 partivo e rincasavo se andava bene alle 21.00, per portare a casa sui 2100 euro...

                                        Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
                                        beh si è vero dovrai incazzarti con i capi, con i spedizionieri, ma nel caso in cui loro mi dicono di sforare con le ore, io lo faccio....ma disicuro la multa io non la pago, e mi rifaccio anche dare i punti persi.
                                        Pura utopia... Se sfori con le ore le forze dell'ordine se la prendono con te, non con i capi nè tantomeno con spedizionieri o clienti! Poi la multa è intestata a te (poi eventualmente potrebbe esserci anche una multa alla ditta e perfino al committente, come già successo...) e se il capo dice no, la multa te la paghi eccome caro mio, salvo diversi accordi con la ditta (ed infatti ce ne sono tanti che rischiano...) ma i punti-patente sono sempre i tuoi, fatta eccezione per il caso in cui la ditta NON comunichi il conducente e paghi un bel pò di quattrini di sovramulta). I punti persi non te li ridarrà mai nessuno, fatta eccezione nel caso in cui la ditta si offra di farteli recuperare a scuola guida, se col mestiere che fai ti avanza un ritaglio di tempo per andare ai corsi....
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                          A fare l'estero per quella cifra ci vanno solo gli extracomunitari.... Io quando facevo l'estero col frigo portavo a casa sui 4.500.000 ed a volte anche 4.800.000 (si parla di vecchie lire), mentre quando ho fatto gli inerti con una nota ditta del Padovano mi alzavo alle 4.30, alle 5.30 partivo e rincasavo se andava bene alle 21.00, per portare a casa sui 2100 euro...
                                          Ho fatto l'esempio di quelli che prendono meno
                                          Eppure ti garantisco che sono italianissimi quegli autisti e lavorano per una ditta che ha una decina di camion
                                          Comunque lavorano come trazionisti per Tosetti e il viaggio piu lungo è fino a Parigi alla Whirpool per cui piu di 3 notti a settimana non fanno
                                          Per come la penso io comunque per guadagnare quella cifra io preferisco prendere 200 euro meno ma riuscire a dormire a casa il 95% delle notti
                                          Ultima modifica di Friz; 28/03/2007, 18:35. Motivo: modificato quote
                                          La vittoria è mia

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Actros85, mi spiace deluderti ma sulle multe e punti ha ragione in pieno Nico......

                                            la multa può anche darsi che te la paghi la ditta (se quelli sono gli accordi, ma non sempre è così) ma i punti sono i tuoi, li perdi tu, nessuno te li ridà se non sei tu ad andare a frequentare il corso di recupero presso l'autoscuola

                                            se ti fermano e non sei in regola con le ore, o coi pesi, o con le dimensioni del carico alle forze dell'ordine non importa un bel niente se ti hanno obbligato.
                                            l'autista è responsabile del mezzo su strada, della sua condotta, della sistemazione, del peso e dell'entità del carico.
                                            se sei in sovraccarico o sei fuori sagoma senzi permessi son tutti cavoli tuoi.

                                            come stipendi (vado per sentito dire) a fare l'Italia qui in genere prendono dai 1800 ai 2000 a seconda delle ditte, del tipo di lavoro, delle notti che devi dormire fuori
                                            Fede, BID Division Member

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
                                              no infatti nn è tutto ora ciò che luccica...
                                              in questo lavoro bisogna anche contare i tempi morti, però diciamo che possono essere utiliazzati nei più svariati modi. ci si può mettere sulla branda, pulire il camion...
                                              una volta ho seguito mio papà in un trasporto container... per la Di Martino di Piacenza. Ma non mi è piaciuto per niente, o meglio forse sbaglio a dire così, secondo qualkuno, però era più il tempo morto, comunque in cui non si viaggiava che quello ad aspettare le varie carte, poi di scaricare il container e di farsene mettere uno nuovo...
                                              Boh per me una tratta estera dovrebbe partire il lunedì mattina in cui si va a caricare e poi si parte...ma va beh per me non ci sono problemi, riesco ad adddattarmi facilmente.
                                              Hai fatto quelli di Di Martino che sono casse mobili che non vanno fuori dall'Europa pensa che bello quando ritiri alla mattina alle 6 a Voltri un 40HC della China Shipping(cio vuol dire che ti sei svegliato alle 4) ti fai trovare alle 10 in dogana a Novate e ti mettono in verifica e ti tocca aspettare in dogana fino alle 14 che arrivi il funzionario che non fa altro che cambiare il piombo senza neanche aprire il container poi vai per le 14,30 in una ditta poco distante dove dovevo scaricare aprono e ti ritrovi il container pieno a tappo di scatole di orologi da muro tra l'altro diversi fra loro e che andavano divisi naturalmente non bancalati e con i magazzinieri che ogni 30 minuti prendevano un caffe
                                              Quel giorno sono venuto via da la alle 21.30 e calcola circa un ora e mezza per arrivare a casa mia
                                              Pero i container sono un settore tutto particolare...
                                              Per le multe il capo mi ha chiarito che multe del tipo eccessi di velocità,tempi di guida,sovraccarichi divieti di sosta,cellulare eccetera me le sarei dovute pagare io di tasca mia perchè lui diceva che sul camion ci siamo noi e dobbiamo saperci comportare(tu dirai ma se ti fanno tirare per andare in consegna e io ti do ragione ma alla polizia non interessa...) mentre multe per lampadine bruciate o gomme lisce le avrebbero pagate loro
                                              La vittoria è mia

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Ha ragionissima Nico infatti Vi ricordate di quel mio "amico del bar" cui avevano affidato un 143M 500 di cui vi avevo parlato tempo fa??? E' durato due mesi come autista di linea......lo facevano correre come un disgraziato visto che era bravo,era costretto ad andare moltissimo oltre le ore consentite,stava parecchi giorni di fila fuori casa.....stava andando quasi fuori di testa poveretto... Alla fine,la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata una multa appunto perchè era fuori con le ore di guida,che si è dovuto pagare lui ed i punti non glieli ha ridati nessuno Si è trovato un posto presso una ditta locale e porta in giro materiali edili con un autotreno (non ricordo che camion abbia in uso) ,non fa mai viaggi tanto lunghi e torna a casa tutte le sere,adesso è contentissimo anche della paga,visto che prima,nonostante tutte le ore che faceva,con la scusa che era il "bocia",gli davano pochetto.

                                                Sempre riguardo le paghe: conosco il titolare di una ditta che fa estero anche fino in Russia,ed i suoi autisti hanno paghe molto buone.......però rischiano tantissimo.

                                                Io,nonostante la mia immensa passione per i camion,credo che non riuscirei a fare la linea,probabilmente l'entusiasmo dei primi giorni svanirebbe dopo poco tempo.......preferirei i cava-cantiere o le betoniere,che mi piacciono anche di più
                                                Posso comunque ritenermi fortunato perchè in futuro dovremo comprare un camion più grosso del Daily per la nostra azienda (un'officina di lavorazioni meccaniche),così potrò dare libero sfogo alla mia passione
                                                Non vedo l'ora di iscrivermi per la C!!!!!

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Il fatto multe e punti ne ho parlato un paio di giorni con mio papà ecco perchè l'ho tirato fuori. non ha fatto le ore di sosta previste, perchè se no nn c'è l'avrebbe fatta ad arrivare in tempo a scaricare. tornando in deposito ne ha parlato al capo, che gli ha detto che l'avrebbe pagata lui, con l'aumento di cifra per fargli riprendere i punti... Io non so bene come funzioni il fatto dei punti, però sentendo un pò in giro mi è stato detto che facendo una sovra multa ti avrebbero ridato i punti persi... giusto oppure mi hanno detto una cavolata?
                                                  Scusa Trakker...è vero ho sbagliato a scrivere...io sinceramente nel tuo intervento ho trovato una lieve nota di sfida, la accetto molto volentieri....fidati lo so che all'inizio non posso pretendere di avere camion di ultima generazione, ma solo scassette, che però comunque sentirò sempre mio.
                                                  Beh però vedi hai passato il 75-80 % della tua vita su quei bestioni eppure lo stai facendo ancora tutt'ora, non penso sei masochista...ma penso comunque che hai trovato un posto che ti piace, che ti permette di poter utilizzare il mezzo che ti va più a genio...ogniuno è differente da un'altro...
                                                  fatto sta che è vero, magari alle prime difficoltà mi abbatterò un pò...ma non vuol dire che mollerò, l'ho detto son troppo orgoglioso per mollare.
                                                  Penso che qualsiasi lavoro all'inizio sia difficile...bisogna abbituarsi...

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    io fino adesso ho preso una multa per eccesso di velocità, circa 2 mesi fà con il bilico carico e l'eurotech che mi viaggia a 105-110,la multa me la sono divisa con la ditta,ma i punti state tranquilli che non me li ridà nessuno!adesso cerco di non superarli mai i 90...

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Già in altri post vi ho detto che se volete i soldi fate il frigo preferibilmente l estero,li tutto e straordinario,dai mezzi....alle multe.Vedete se siete per d avvero appasionati.Provate per credere.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Zeepe, dimentichi... i "lattari"... allora si che te la sciali... sigarette, caffè e Km.. e gli stuzzicadenti agli occhi.. e dopo massimo dopo 2 anni MOLLI TUTTO nauseato!!!

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Originalmente inviato da mezza marcia Visualizza messaggio
                                                          io fino adesso ho preso una multa per eccesso di velocità, circa 2 mesi fà con il bilico carico e l'eurotech che mi viaggia a 105-110,la multa me la sono divisa con la ditta,ma i punti state tranquilli che non me li ridà nessuno!adesso cerco di non superarli mai i 90...
                                                          110km/h con il camion?!?!?!?!? E il limitatore (ma seprattutto ...il buon esnso dov'era?????) ???

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                            Zeepe, dimentichi... i "lattari"... allora si che te la sciali... sigarette, caffè e Km.. e gli stuzzicadenti agli occhi.. e dopo massimo dopo 2 anni MOLLI TUTTO nauseato!!!
                                                            Italia-Germania-Italia, oppure Italia-Olanda-Italia e vi di questo passo.... Ho conosciuto un autista di Fantazzini che l'ha fatto per 20 anni. Ora ha la nausea solo a vederlo il latte.... Parlo ovviamente dei trasporti cisternati, quando il latte è ancora fresco e non pastorizzato, e che quindi "ha fretta" di arrivare allo stabilimento per essere lavorato. Non lo farei nemmeno per 5000 euro al mese....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              piccola parentesi.....ma siam proprio sicuri che i camion il limitatore ce l'abbiano? intendo che ce l'abbiano attivo e tarato.....
                                                              mi è sorto il dubbio dato che noi col nostro catorcio andavamo a 87-88km/h in piano e punte di 90 in discesa e un buon 90% dei mezzi pesanti ci superava tranquillamente....quindi facevano minimo i 100 a vedere la facilità con cui superavano (per intenderci la differenza di velocità non era di 3-5km/h ma ben di più)
                                                              chiuso O.T.
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X