MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • beh sarebbe un idea regalo nico cmq aveva le sue ragioni era uscito la sera prima con gringhella al seguito e sai come va a finire era molto stanco.

    Commenta


    • Meglio una notte con la gringhella che un viaggio carico di gringhelle senza mutande però!!!!!
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • E' vero che è una vitaccia però secondo me è una delle poche che ti consente di campare meglio degli altri.
        Tirare la fine del mese coi 1000 scarsi è un conto, coi 1600-1700, diciamocelo, è un altro.

        Inoltre ti consente se vuoi di metterti in proprio prendendoti il tuo mezzo con meno soldi che in altri lavori.
        Ieri ho visto un autista. Trasporta container 20'Box da quando ha iniziato, e ha un Vecchio Iveco 180NC di quelli con 2 assi anteriori sterzanti.
        Con 5000 ha iniziato.
        E adesso, come dite voi, campa, e campa bene.

        Ovvio che non sei visto di buon occhio dai benpensanti e dagli uffici, ma il mio amico ha di che donde esserne fiero , ha girato l'Italia e ha viaggiato x il mondo e ne ha fatte davvero tante di esperienze!!!!

        Commenta


        • Se la metti solo sul discorso economico mi sa che non hai capito un accidenti della discussione....
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • No, no, x carità, ho capito quello che vuoi dire, Nico..
            Però l'aspetto economico in un lavoro non è da sottovalutare.
            Anche perchè penso che il lavoro sia quello che ci fa mangiare.
            ovvio, deve piacerci perchè se lo si fa controvoglia poi è peggio, ma i soldi c'entrano eccome!

            Commenta


            • I soldi c'entrano fino ad un certo punto poi prevale il cuore e la voglia, la nostalgia della strada anche un pizzico di pazzia ma non troppa ehehehe,
              cmq si si campa bene se stiamo a lavorare in certi trasporti.
              Se si sfora e si va nel generale e un mangiarsi le scarpe uno con l'altro.

              Commenta


              • cosa intendi con "generale"??

                Normali ritiri e consegne? merce generica e con handling normale?

                Commenta


                • Ragazzi vorrei un consiglio...
                  due miei amici hanno trovato lavoro presso dei padroncini, guidano autotreni centinati, d'inverno trasportano bottiglie mentre d'estate fanno la frutta. Lo stipendio è 1800euro fissi (che fai tanto o poco sono quelli!), niente pranzo pagato, 40euro a notte se si dorme fuori e 20euro per la cena.
                  Un'altro ragazzo che conosco , il quale guida un autotreno scarrabile per una grossa industria di riciclaggio legno (la più grossa d'italia), prende 1950euro fissi al mese, 50euro in più se fa il secondo viaggio (che è sempre un locale) o 50euro in più se fa il viaggio più lungo (tipo Mantova-Macerata o Mantova -Ancona), niente pranzo pagato e non fa mai notti fuori casa.
                  Mio zio (che è padroncino) mi ha sconsigliato di fare l'autista per un padroncino perchè:
                  1) si lavora sempre tanto e in proporzione agli altri autisti si prende poco
                  2) più di tanto non riescono a darti perchè hanno molte spese
                  3) non è un lavoro "sicuro" perchè essendo "piccoli" gli basta poco per andare in crisi e chiudere baracca.
                  Insomma dice che lavorare in un'azienda grande, in cui l'autotrasporto non è il lavoro pricipale, si starebbe meglio e il posto di lavoro è più sicuro.
                  Di mio zio mi fido, però vorrei sentire anche altre opinioni di chi già fa il camionista!

                  Commenta


                  • Di sicuro in una grande azienda hai maggiori garanzie.
                    Li si puo trovare una maggiore stabilita economica, bene o male ogni mese la busta ti arriva.
                    Con un padroncino magari trovi un ambiente piu amichevole, stipendi apparentemente piu alti, se pero arriva un periodo di crisi e i soldi mancano è dura ad arrivare a fine mese....

                    Commenta


                    • Beh, io lavoro attualmente per un padroncino, prendo 1700 euro al mese (euro più euro meno), pranzo pagato (anche la colazione.... ) e se capita di tirare dritto mi pagano pure la cena. Notti fuori? Assolutamente no! I viaggi possono essere uno o più di uno, ma di solito al massimo alle 8.00 di sera sono a casa. Casomai capita che parto presto al mattino, verso le 4.00, ma di solito il V8 del mio Turbostar se non sono le 6.00 non va mai in moto... Per ora sono qui e ci sto bene, poi in futuro si vedrà.... Cmq tuo zio non ha assolutamente torto....
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da MarkTruck Visualizza messaggio
                        cosa intendi con "generale"??

                        Normali ritiri e consegne? merce generica e con handling normale?
                        Diciamoche qui in piemonte essendoci una marea di autotrasportatori tutti tirano la cinghia dalla propria parte e ci mancherebbe per la carita pero a svantaggio di chi vuole fare l autista se parliamo di poste vi facio ridere , chi fa consegne per le poste e parlo di bilico o motrice prende 1.3 k chi fa trasporti per executive con bilico e motrice sup a 12t 1.3/1.4 k roba che ti fa accaponare la pelle senza pranzo pagato o altre cosette del genere, per specifico intendo recuperi, cisterne, polv e non, farmaceutica trasporto di medicinali da un grosso magazzino ad un altro, trasporto surgelati e generici per i supermercati solo di notte, cemento cioe betoniera e non cassone che quelli stanno peggio dei corrieri di bartolini a 1.1/ 1.2 k ,
                        spero di essere stato chiaro per mark e di non aver offeso nessuno ma e il tariffario qui in cuneo e provincia.
                        poi ci sono le eccezzioni di certe aziende ma sono casi isolati.

                        Commenta


                        • Caro COBRA,
                          Tuo zio ha assolutamente ragione!!!!
                          La ditta di cui parli è del gruppo Sav..ola?Detta anche Sa...epan?

                          Commenta


                          • Yesss...!!! e bravo Harry hai indovinato!
                            Il gruppo Saviola è formato da 16 aziende ed ognuna ha il proprio ruolo.
                            La divisione trasporti si chiama Trasporti Delta, ma sugli scarrabili hanno la pubblicità di tutte le aziende.

                            Commenta


                            • interessante post topolino, hai toccato un tasto, quello dei corrieri, che a mio avviso andrebbe approfondito.
                              Come se la passa tutta quella miriade di padroncini che lavora per i corrieri ??
                              ne sai qualche cosa, sia a riguardo di quelli con i 35 q.li che di quelli con le motrici 115 q.li e bilici ??
                              Parlo sempre di padroncini, dato che per i dipendenti hai già detto in precedenza.

                              Commenta


                              • Topolino cosa intendi prendono 1.3k?

                                Commenta


                                • stipendio medio da 1.1 a 1.4 mila euri
                                  sembrano tanti ma alla fine se fumi ti fermi per i 2 o 3 caffe , il cell, pranzo almeno che non te lo porti da casa sempre, cosa che fai qualche volta ma ti fermi anche a volte e se e un self service minimo sono 6.5 euro per un secondo.
                                  tolto queste che sono quelle che piu o meno fanno tutti quanto ti resta, togliamo il carburante che e la fetta maggiore.
                                  fate il calcolo e poi mi dite se pensate che lavoriamo tutti piu o meno dalle 9 alle 13 e anche piu ore a quella cifra prendete su per giu 5.50 euro l ora puliti.

                                  per quanto ne so i padroncini qui da noi si scannano a vicenda e se parliamo di bartolini io sui vari furgoni e motricette che vedo visto che un magazzino della ditta e proprio vicino al nostro capannone , ci sono solo scitte e nomi di extracomunitari non che sia razzista ma e giusto dire che loro lavorano a meno di noi molto meno.

                                  Commenta


                                  • No pensavo che in quella zona i corrieri pagavano 1.30e al km i padroncini o le piccole ditte,per le tratte nazionali.Grazie per il chiarimento

                                    Commenta


                                    • allora io ti dico piu o meno quello che si mettono in tasca ma se fai i calcoli vedi che piu o meno siamo li non sono cifre da capogiro

                                      Commenta


                                      • 1.3 €/km?Non li si riesce quasi a spuntare con un autotreno!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                          stipendio medio da 1.1 a 1.4 mila euri
                                          sembrano tanti ma alla fine se fumi ti fermi per i 2 o 3 caffe , il cell, pranzo almeno che non te lo porti da casa sempre, cosa che fai qualche volta ma ti fermi anche a volte e se e un self service minimo sono 6.5 euro per un secondo.
                                          tolto queste che sono quelle che piu o meno fanno tutti quanto ti resta, togliamo il carburante che e la fetta maggiore.
                                          fate il calcolo e poi mi dite se pensate che lavoriamo tutti piu o meno dalle 9 alle 13 e anche piu ore a quella cifra prendete su per giu 5.50 euro l ora puliti.

                                          per quanto ne so i padroncini qui da noi si scannano a vicenda e se parliamo di bartolini io sui vari furgoni e motricette che vedo visto che un magazzino della ditta e proprio vicino al nostro capannone , ci sono solo scitte e nomi di extracomunitari non che sia razzista ma e giusto dire che loro lavorano a meno di noi molto meno.
                                          Quando si è padroncini e si lavora per i corrieri si ha sempre il coltello puntato alla gola: i tipi di contratto sono 2, e cioè o ti pagano a consegna e di conseguenza i giorni che c'è poco si prende poco (e tante volte ci giocano su queste cose) oppure ti fanno il giornaliero a tot euro (che sembrano tanti....) ma poi hai tante di quelle consegne da fare che quello che prendi, alla fine, rapportato alle consegne è sempre poco lo stesso. In effetti ultimamente, come detto da Topolino, il lavoro da corriere è sempre più appannaggio di extracomunitari, soprattutto africani, indiani, pakistani e giù di lì.....
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • Ok, quindi per quel che riguarda i padroncini da 35 q.li che lavorano con i corrieri non è cambiato nulla, infatti un mio amico ci ha lavorato per un pò di anni e mi diceva che, alla fine levando dal fatturato i costi del mezzo, pagando tasse, INPS e balzelli varii, riusciva a mettersi in tasca, si e no, circa 1000 € al mese (parlo però di circa 5 anni fa).
                                            Anche a Genova ci sono tantissimi extracomunitari che lavorano con i corrieri, ma adesso non è richiesta l'iscrizione all'albo anche per chi opera con mezzi da 35 q.li?
                                            mi volete dire che hanno tutti dato l'esame ??

                                            Commenta


                                            • beh sull esame non so ma non ci metto la mano sul fuoco

                                              Commenta


                                              • ieri parlavo con un mio amci che fino a poco tempo fa lavorava in una grossa impresa edilizia ed usava il bilico, mi ha detto che in 1 anno li hanno tolto ben 13 punti tra sovraccarico e limiti di velocità, così alla prima occasione è passato sull'escavatore, visto che aveva esperienza. mi ha detto anche che se vuoi stare tutti i giorni su strada e devi stare fuori casa una settimana, ti conviene fare l'estero come grecia ed i paesi dell'est dove i controlli su strada sono pochissimi, ed almeno cerchi di salvare la patente. secondo voi è così?

                                                Commenta


                                                • Dura la vita del camionista....basta rispettare le regole.....

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da passionecamion Visualizza messaggio
                                                    ieri parlavo con un mio amci che fino a poco tempo fa lavorava in una grossa impresa edilizia ed usava il bilico, mi ha detto che in 1 anno li hanno tolto ben 13 punti tra sovraccarico e limiti di velocità, così alla prima occasione è passato sull'escavatore, visto che aveva esperienza. mi ha detto anche che se vuoi stare tutti i giorni su strada e devi stare fuori casa una settimana, ti conviene fare l'estero come grecia ed i paesi dell'est dove i controlli su strada sono pochissimi, ed almeno cerchi di salvare la patente. secondo voi è così?
                                                    dipende sempre da quale paese oramai sono quasi tutti nell europa , ma se ti fai 2 conti anche li ti sembrano tanti ma 800 euro vanno solo per mangiare , sigarette, caffe, qualche bibita, e se non vuoi fare il barbone almeno 2 volte a settimana una doccia in qualche hotel.
                                                    questo e quello che si dice al bar di paese dove ci troviamo e guarda caso la mia compagnia e fatta tutta di autisti sia di linea sia giornalieri, compreso qualche escavatorista.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                      Dura la vita del camionista....basta rispettare le regole.....

                                                      come nn quotare....... chi fa linea (padroncino e nn) è sempre sottoposto al ricatto del "se nn vuoi farlo tu troverò qualcun altro...."; purtroppo di storie ne sento parecchie, e gli italiani nn sono esenti da tali pratiche; gente che parte con il carico di frutta dalla calabria e magicamente arriva a milano in giornata....mha....
                                                      speriamo che questo sfruttamento cessi al più presto....

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                        Dura la vita del camionista....basta rispettare le regole.....

                                                        difficile rispettare le regole quando c' e una miriade di gente che e pronta a non farlo per guadagnarsi anche solo le spese del camion acquistato eh.
                                                        O quando per necessita di tenere il cliente si e pronti a tutto e sara sempre peggio .

                                                        Commenta


                                                        • Secondo mè questo non cambierà mai,e sempre stato così anzi negli ultimi7-8anni e peggiorato specie la gdo prevede dei tempi di consegna ridottissimi e quai a sgarrare.E il sistema che funziona così e basta,poi con gli alimenti freschi e ancor di più il danno.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da zeepe Visualizza messaggio
                                                            Secondo mè questo non cambierà mai,e sempre stato così anzi negli ultimi7-8anni e peggiorato specie la gdo prevede dei tempi di consegna ridottissimi e quai a sgarrare.E il sistema che funziona così e basta,poi con gli alimenti freschi e ancor di più il danno.

                                                            infatti.......cmq finchè nn verranno presi provvedimenti seri si continuerà sulla linea del "finchè nn mi beccano,,,,"
                                                            poi c'è da dire che è tutta una catena, l'autistapressato dall'azienda, l'azienda dal committente...ecc...

                                                            Commenta


                                                            • Aspettate che entri in vigore la "tesserina magnetica magica" e vedrete che le cose cambiano.... Eccome se cambiano!!!!
                                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X