Io ho guidato una volta in autostrada uno stralis AT ed il limitatore funzionava... oltri i 90 km/h non andava, potevi spingere quanto volevi...
Scusate l'OT
Io ho guidato una volta in autostrada uno stralis AT ed il limitatore funzionava... oltri i 90 km/h non andava, potevi spingere quanto volevi...
Scusate l'OT
bhè....se il limitatore funziona certo che oltre i 90 è difficile andare....ti taglia la mandata....
ma come tutti i sistemi è manomissibile (contro la legge e la sicurezza)......e un mezzo con 450cv non fa fatica a prendere i 100km/h......
poi se cercate su youtube....sotto il nome dell'ammiraglia di Stoccarda, vedrete che.....grazie a gente che non pensa prima di agire, il limitatore è bypassabile con un sistema ingegnoso....
il mio 520 limitava a 95 mentre il cursor48 mi limitava a poco piu di 90
Per manomettere il limitatore è una vaccata sull'eurostar 520 ci riesce chiunque mentre sull'iveco eurostar 420 e 470 basta avere qualche nozione di elettrauto e anche li ci fai il bottoncino per staccarlo
Io sinceramente ho sempre guardato in malo modo chi faceva questi mestieri sono gli ignoranti che poi ci fanno dare dei cretini da tutti e che la cognizione c'è l'hanno sotto la suola delle scarpe non gli auguro di farsi del male ma godo veramente tanto quando ne beccano uno e gli strappano la patente davanti al muso
Che corrano pure poi si fanno vedere dai capi che fanno piu delle persone oneste e poi alla fine chiederanno ancora di piu
Se faccio vedere che grazie a fugni vari riesco a fare un Genova Milano in neanche 2 ore sarei rovinato mi chiederebbero sempre di farlo con quel ritmo che poi verrebbe anche imposto agli altri colleghi
Grazie a gente che lavora cosi ormai questo settore è allo sfascio ci si frega i lavori scontando sui centesimi e vedi gente fare dei viaggi con un ricavo che non ci pagano neanche la nafta eppure tutti fanno finta di niente perchè avere dei camion con autisti che corrono come degli asini che ti fanno 16 di guida fa comodo a troppi soggetti
Comunque Le uniche volte che io ho passato la fine corsa del limitatore è in discesa dove il limitatore non tiene ma se ho fatto un 1km ho fatto tanto e al massimo ho toccato i 98
110km/h con il camion?!?!?!?!? E il limitatore (ma seprattutto ...il buon esnso dov'era?????) ???
il limitatore si stacca da un fusibile,purtroppo era un periodo duro perchè la ditta si era appena fatta tre stralis as 48 2 autotreni e un trattore, un axor trattore e una motrice actros (del principale),e per sopportare le spese e sopratutto per portare lo stipendio a casa dovevamo correre,sugli appennini al camion gli "menavo" per farlo arrampicare in salita e risparmiare quella mezz'ora molto preziosa...finalmente questo periodo è passato e andiamo tranquilli.
Influire???? TOTALMENTE!!!! IO ho fatto sia lavori da star fuori casa tutta la settimana (Frigo e non-frigo), lavori da giornata-tipo dell'operaio (dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17/18.00) guidando un mezzo d'opera per una cava, gli eccezionali ed anche i turni (mattino-pomeriggio-notte) quando trasportavo l'asfalto.... Una volta provati tutti posso affermare tranquillamente che se vuoi fare il frigo o l'estero è meglio che tu sia già sposato, perchè sennò:
O trovi la fidanzata paziente
o ci stai insieme da un pezzo e lei ti ama nel vero senso della parola
Hai un bel paio di corna da far invidia ad un'alce..... ()
Per i "non lavori" si trova la soluzione..una sul posto di "lavoro" e una alla base!!
Si possono creare gran bei casini però...e mannaggia a me e a quando ho messo in atto tale pratica
Tornando all' argomento,non sono camionista..ma il lavoro in questione influisce parecchio...stesso discorso ad esempio per i piloti d' aereo
Credo che da parte di entrambi nella coppia ci voglia grande maturità,spirito di adattamento e sopratutto amore e affiatamento...
Mio cugino è 25 anni che fa l'estero con la cisterna ora a 50 anni e non si è mai sposato
Un mio amico autista che fa l'estero per la Pigozzi si è separato il mese scorso dopo che ha scoperto che la moglie aveva un altra storia e la separazione gli è stata addebitata perchè era un coniuge "assente che non prestava sufficente attenzione alla moglie" (cosi mi ha detto lui)
2 altre persone che conosco che fanno il turistico con i pullman sono divisi gia da diversi anni
Poi ci sono le coppie che nonostante il marito fa fuori tutta la settimana vanno d'amore e d'accordo ma come dev'essere portato il marito a fare i sacrifici di stare lontano da casa deve essere preparata anche la moglie
Per i "non lavori" si trova la soluzione..una sul posto di "lavoro" e una alla base!!
Si possono creare gran bei casini però...e mannaggia a me e a quando ho messo in atto tale pratica
Tornando all' argomento,non sono camionista..ma il lavoro in questione influisce parecchio...stesso discorso ad esempio per i piloti d' aereo
Credo che da parte di entrambi nella coppia ci voglia grande maturità,spirito di adattamento e sopratutto amore e affiatamento...
da te si potrà pure tovare...io faccio ing....e in un settore davvero poco femminile...(siamo 60.....e di femmine - per altro trascurabili - ce n'è 2); per di più noi non stiamo in facoltà....siamo al Lingotto (soli soletti).....e ti garantisco che alla base era diverso.....
sto meditando di passare a giurisprudenza!
magari no.....
Un mio amico autista che fa l'estero per la Pigozzi si è separato il mese scorso dopo che ha scoperto che la moglie aveva un altra storia e la separazione gli è stata addebitata perchè era un coniuge "assente che non prestava sufficente attenzione alla moglie" (cosi mi ha detto lui)
Poveretto, uno si fa il mazzo, trascorre giorni fuori casa,sicuramente non si sta divertendo e il pensiero va alla moglie e ai figli che lo aspettano e che spera di rivedere presto e ... questa è la ricompensa!!!
Poveretto, uno si fa il mazzo, trascorre giorni fuori casa,sicuramente non si sta divertendo e il pensiero va alla moglie e ai figli che lo aspettano e che spera di rivedere presto e ... questa è la ricompensa!!!
Tranquillo..capita pure se hai il lavoro sotto casa...Fine O.T
penso che a tutti possano succedere cose spiacevoli come il divorzio...
sia a quello che lavora sotto casa che a quello che sta tutta la settimana fuori.
Penso che il fatto sta tutto nel fatto che le donne una volta da sole, devo prendersi le proprie responsabilità, farsi carico sulle proprie spalle dei problemi della casa, di pagare le bollette, ecc... e una volta trovate in questa situazione, quando vedono che il marito non fa nulla, in realtà non è così, perchè è fuori per mantenere la famiglia, sbattendosi....se ne vanno...da chi giustamente non da tutte queste responsabilità....con questo che ho detto non voglio far arrabbiare nessuna donna che legge questa chiacchierata....
e solo un mio pensiero....
qualcuno mi può dire quando entrerà in atto il divieto di circolazione per il sabato?
Qualche notte fuori non fa mai male,l'ho fatta anch'io e non disdegno di farla se capita,dato che nei posti che frequento posso soddisfare i bisogni primari,tipo lavarmi,basta però che non sia un'abitudine dato che dormire in cuccia e far pipì sulle gomme lo lascio fare ai cani;
nel periodo che ho fatto turismo devo dire che non mi pesava assolutamente star fuori anche se casa la vedevo una volta la settimana x prendere il cambio del vestiario,la mia signora nei tre mesi estivi l'ho vista due volte...;
tornando al discorso del limitatore i vari by pass fusibili filetti ecc sono accorgimenti che si scoprono subito dato che riesce a metterli in pratica anche il più gnocco degli autisti ed è la prima cosa che viene controllata in caso d'incidente;
esiste un sistema "legale" per mangiare qualche chilometro,ma credo che il forum non sia il luogo adatto per esternarlo,e poi di sicuro i più già lo conosceranno...
Nico,Marcella ho anche qualche viaggio di latte sulle spalle.Carico in Bavaria scarico provNa,prov Ba.Un viaggio in agosto96 mi ricordo fini di caricare alle12dovevo arrivare ad Andria entro le24.Arrivai ad Andria e avevo quasi finito anche il serbatoio di destra poco piu di 500lt di gasolio per1200km.Io ho quasi la nausea per i camion,che vitaccia ti metti al volante ed è uno strazio ti metti alla scrivania ed è una pazzia.Perchè ci credo ancora,ecco il perchè mi spinge ad andare avanti,ci sarà un pò di passione ed un pò di orgoglio.
Cive, ma non credi di aver esagerato nel dire "Dirmire nella cuccia e far pipi vicino le ruote"? Sai quanti camionisti fanno quella vita? Sai quante volte ho dormito "in cuccia" come dici tu? Scusa sta piccola polemica, ma cortesemente, prima di scrivere, riflettiamo.. perchè certe cose possono offendere.. Per Zeepe, vedi, certe cose le capiamo perchè passate sulla pelle.. 3 viaggi in una settimana da Ancona nella Baviera.. Domenica mattina ero FINITA !!! Ma sai, i giovani, fanatici di un camion piuttosto che un altro, queste cose non le capiscono.. sognano... Vedi, caro Actros85, tu parli per quel poco che hai viaggiato, ma comincia a dormire 250-300 notti l'anno in "cuccia" e poi vedrai.. se sto mestiere ti piace davvero... Se io, Nico, Zeepe scriviamo certe cose.. è perché le abbiamo vissute e sappaimo cosa significa.. Ad esempio Cive ha detto che lo fa perchè ha la possibilità di lavarsi e via di seguito.. ma comincia ad entrare in certi bagni nelle A.d.s. austriache o tedesche.. e poi vedi se ti vien voglia di lavarti... dall'olezzo, ti verrebbe voglia di restare sporco.. puzzi meno tu!!!! O in certi Gasthof tedeschi che dalla puzza di fumo e varie ti passa la fame... E poi mi dirai se uno dorme in cuccia e fa pipi comei cani.....La vita del camionista non è uno Scania iperdecorato o un Mercedes Stupendo o uno Stralis "Cube" o un Man XXL... quello è solo il luccichio.. la nuda realtà è un altra...
sono stato volutamente drastico, e l'effetto si è visto.Però trent'anni fa ero anch'io come tanti di voi: giovane, entusiasta, pieno di voglia di fare, di vedere, con una enorme passione per i motori.Poco importava il diploma di geometra, non ne volevo sapere di fare il "topo d'ufficio" e così, con tutta la famiglia contro, dopo il servizio militare comprai il primo camion, ritrovandomi, dopo pochi anni, autotrasportatore internazionale con tanto di volvo globetrotter superaccessoriato.3 milioni di km in vent'anni, girato dappertutto, avuto qualche incidente, cambiato diverse fidanzate, sesso europeo a pagamento e non, soldi da spendere, belle macchine,belle donne, debiti, angoscia, soddisfazioni, umiliazioni....sette anni fa, con moglie e due figli piccoli, ho deciso di smettere (come i fumatori o i drogati??) ed ora dirigo una bella aziendina di lavori pubblici, ma nostalgia a parte, è stato il camion a farmi venire quella pellaccia dura che ora mi torna tanto utile. E poi, ho fatto quello che volevo, quindi non voglio recriminare con nessuno, voglio solo avvertivi, giovani esuberanti, meglio lavorare per vivere piuttosto che vivere per lavorare.
Ciao!!
Bello questo forum...finalmente uno dove si parla di camionisti et affini. Curiosando ho trovato il vostro discorso...ragazzi, date retta a un veterano, forse è meglio lasciar perdere. Fare il camionista, oggi, non è dura...è mille volte peggio. Io sono ancora in sella, dopo 27 anni, ma vi assicuro che non vedo l'ora di smettere e appendere le scarpe al chiodo. Non perchè non mi piaccia, ma il sistema dei trasporti su gomma, è diventato, purtroppo, insostenibile. Ci sono troppe cose che neanche immaginate. Se volete visitare il mio sito, accomodatevi. Parla proprio della vita del camionista, delle incombenze, delle difficoltà....e delle "fregature"...e che fregature...
Parlando di vita affettiva, questo lavoro quanto influisce ?
Ovviamente mi rivolgo a chi questo mestiere lo fa o lo ha fatto.
...ehmm...scusa il ritardo, ma ho trovato il tuo quesito solo ora...Quanto influisce? Ti basti sapere che io ho 48 anni e non parlo piu con mia figlia di 25....e sai perchè? Mi accusa di essere stato troppo assente nella sua vitaa e altre cose del genere...ti basta? Non hai mai tempo ne per te stesso, ne tantomeno per la famiglia....bel mestiere davvero.
Si, in effetti, i giovani che vorrebbero fare sto lavoro, a mio parere, farebbero bene ad andare una intera settimana con un veterano, scoprendo così ALCUNI punti "deboli" del settore (e neppure immaginate quali e cosa siano). Ragazzi, la voglia di fare il camionaro, è solo il luccicchio dei bei camion, come afferma Marcella. Si, indubbiamente sono belli, confortevoli, maneggevoli....viveteci dentro ragazzi, e vi accorgerete che anche una prigione, anche se è interamente d'oro...resta sempre una prigione, e da lì non scappi.
Signor Trakker,la invito a non atteggiarsi da Dio ogni volta che scrivo qualcosa,dato che il mondo l'ha trovato già pronto anche Lei...
se qualcuno può offendersi per quello che ho scritto,beh.quei comportamenti offendono anche la mia di dignità,soprattutto quando scendo dal camion e pesto i bisogni di qualcun altro o devo aerare il locale prima di soggiornarvi dopo che è passato uno con addosso l'essenza dell'esperienza pura...
Mister Cive... Primero: se ti rivolgi a me sappilo fare... Signora e non signor .. Segundo: Assumiti le responsabiltà dei tuoi scritti.. non credo faccia piacere a chi (non potendeselo permettere di andare a dormire in Hotel) è "costretto" a dormire 250-300 notti l'anno "in cuccia" (come scritto da te) sentirsi dare del "cane".,. anche io disapprovo i "tamarri" che fanno pipi vicino le ruote ed anemità simili (per questo molti faticavano acredere facessi l'autista).. ma sentirmi dare del cane perchè debbo dormire in cabina... mi fa andare in bestia.. Non mi atteggio a Dio, non potrei, ma certe cose bisogna pensarle prima di scriver... Non si posson chiamare bestie persone che fanno sacrifici per andare avanti... Scusate il mio post, ma sapete, non è bello sentirsi dare della bestia, non basta che si fanno sacrifici enormi pure le offese...
pensare che a me piace cosi tanto andare in cuccia
Come arrivo sul posto per scaricare in genere anche se ci vuole mezzora mi butto in branda a far riposare gli occhi
Non sembra ma nel suo piccolo anche mezz'ora di sonno fa recuperare un po di energia
Comunque io non sono uno che faceva via le notti in genere a meno che non succedeva un imprevisto irreparabile o sempre dormito nel mio letto
Pero lo vedi anche dalle piccole cose che noi autisti non siamo molto apprezzati come persone
L'ultima cosa in ordine di tempo mi è successa alla Universal la settimana scorsa
Ci voleva un casino a caricare allora dopo 2 ore di sonno ristoratore sono andato in ufficio a chiedere se potevo usare le macchinette ma mi è stato detto che agli autisti non era consentito l'uso dei distributori automatici e va be me ne sono uscito un po nervoso ma alla fine è il loro regolamento e va bene
Calcolate che li non c'era un bar nel raggio di 5 km
Dopo 20 minuti sono ritornato nello stesso ufficio a chiedere dov'era il bagno e mi è stato detto di usare quello dall'altra parte dello stabilimento perchè quello che era vicino all'ufficio(e alla mia ribalta) era riservato solo a impiegati e magazzinieri gli autisti li non potevano entrarci
miHY ricordati che non tutti sono civili,ecco perchè non ti danno tutti quei servizi minimi ma essenziali.Io al tuo posto avrei usato sia il distibutore che il wc fregandomi di chiedere ma solo ringriaziando dopo aver fatto il tutto,da persona educata.Poi nelle grandi aziende gli autisti che non si conoscono vengono visti sempre in maniera brutta,nelle piccole aziende il camionista si guarda sempre in maniera positiva dal capo al magazziniere.Basta essere bravi a farsi riconoscere diversi da gli altri camionari che sono passati prima di tè.
Lutosoft quello che hai scritto non l ho passato sulla mia pelle perchè non ho figli e non sono neanche sposato,forse neanche innamorato,cerco solo di divertirmi con le donne,ha pu....ci sono andato ma con me non volevano mai venire,perche proponevo sempre la famosa5.000lire per tutto e loro mi mandavano a........,ritornando a quello che hai scritto riguardo tua figlia,nel2003 un piccolo imprenditore che conosco bene si ritrovò in una grave crisi economica,grazie ad un cliente.Una sera andammo a cena insieme a farlo sfogare un pò,e lui mi disse che dopo30anni non si trovava più soldi,piu il rapporto con i3figli e tutta la sua famiglia.Un uomo che aveva iniziato a18anni con un OM Tigrotto a fare l autotrasportatore a portare di tuto,mi dice sempre che comprò il tigrotto a cambiali,prima di ritirarlo pagò la cambiale e fini i soldi non aveava neanche i soldi per mettere il gasolio,come usci dalla concessionaria andò dal gommista a vendersi le gomme nuove e mise sotto le gomme che il gommista doveva andare a buttare.E inizio a a fare il trasportare pian piano si compro un om90,poi il115.17come usci,poi il190.36 e da li spicco il volo nel2001compro un164.480topline e un altro semir con cassa frigo,con quell acquisto arrivo ad avere4trattori e 4semi,nel2003 perse280000euro grazie ad un cliente.ED ecco che ti trovi in difficoltà e ti fermi a pensare tutto quello che hai fatto,ti guardi indietro e ti rendi conto degli errori che hai fatto,Ora lui mi dice che i camion sono come la droga"quando li vedi ti luccicano gli occhi dalla felicità,dopo che gli usi ti distruggono il cuore".E lui altro che non mi dice seite già troppo grandi,non ti allargare più di tanto.NOn voglio continuare a scrivere ancora altrimenti mi dilungo troppo.
Zeppe dici di usare le cose e ringraziare dopo e non hai torto però sai come per educazione dato che non sono a casa mia chiedo il permesso forse dando per scontato che mi concedano di utilizzare sia i distributori che i wc
Alla fine non gli ho chiesto di pagarmi il caffe alla macchinetta me lo sarei pagato io e il per quanto riguarda il bagno mi sarebbe venuto voglia di dirgli all'impiegata "allora ti p....o sulla scrivania" ma bisogna essere superiori
Per correttezza voglio citare la SKF di Airasca dove i magazzinieri quando mi vedono scendere dalla cabina per prima cosa mi danno la loro chiave delle macchinette(che gli ricarico non uso i loro soldi)o le varie ditte piccoline dove ti trattano veramente bene e ti offrono caffe e simili e se carichi roba tipo vino o alimenti non mancano mai di regalarti qualcosa e che per farti i documenti ci mettono 2 minuti perchè sanno che devi partire mentre in altri posti per avere una fattura aspetti magari mezzora e non provare a mettergli fretta se no fanno apposta a impiegarci ancora di piu
Per chi fa 250/300 notti fuori all'anno veramente li ammiro io ammetto che non ci riuscirei prima di tutto perchè ho paura che mi saltino in cabina dei rapinatori
Le poche notti che ho fatto le ho trascorse parcheggiando in posti super sicuri ma quando sei sempre in giro immagino che non puoi sempre scieglere il posto dove fermarti
Infatti Micky.. Na notte camminai 3 ore per trovare un posto in un a.d.s. ed alla fine mi dovetti accontentare di mettermi di fianco ad uno Scania col frigorifero..meglio quel rumore.. che non dormire.. E poi qualcuno mi chiama "cane".. ma mi dite se uno, per dormire magari 4-5 ore va in albergo e pagana notta intera? Ripeto, non è na vita facile... io mollai per piu motivi.. ma mi piaceva e lo feci a malincuore.. ora non potrei.. avrei troppi problemi nelle a.d.s., nei bagni, per fare la doccia... anche perchè a 40 anni, dopo 20 e piu di volante.. se possibile vorresti dormire in un letto vero, svegliarti e fare la "tua" colazione..e via di seguito...
Trakker, niko, zeepe...vi ringrazio per i consigli che mi date, che cercate di non indirizzarmi su questa via...perchè sono più i contro che i pro.
Però, e ora mi darete dello scemo, io devo sbattere con il muso contro questo "muro"...contro questa dura realtà, devo provarlo sulla mia pelle.
Non perchè non mi fido di quello che mi dite, però è una questione mia...so che ogni uomo e differente da tutti gli altri...Poi una volta sbattuto il muso non esiterò di certo a dirvi che avevate ragione, però è una questione che se non provo su di me questa cosa non sarò mai soddisfatto, avrò sempre il rimorso di non averlo mai fatto. Beh si non metto neanche in dubbio che mi piacerebbe guidare uno Scania di ultima generazione, o un Mercedes...però so che non sarà così all'inizio. So che mi dovrò accontentare dell'ultimo catorcio che hanno nel piazzale... poi un giorno riuscirò, magari, a guidare uno Scania nuovissimo, ecc..però comunque questo non mi farà diventare il lavoro meno faticoso...forse in una piccolissima parte, ma non del tutto...
Comunque vi capisco quando dite che dormire in branda per 250 - 300 notti all'anno è davvero dura, molte delle quali, magari non si riesce nemmeno a dormire bene....riguardo ai bagni devo dire però che tutti quelli che ho frequentato in Francia sono davvero molto efficienti, tutti puliti.
Comunque piacere io sono Claudio...
Actros io ti dico non sbattare il muso,ma ti dico"sfascitt i cornn"in italiano sbatti vicino con la tua testa per romperti le corna.Poi con il passar del tempo vedrai i risultati.Se ora eri già autista a quest ora ho stavi per partire,o stavi in qualche peccan grill ora li chiamo così,a cercaare di recuperare un pò di riposo che avevi perso stanotte stando a guidare.
ti ringrazio per il consiglio....però sulle decisioni scelte mi disp ma non torno mai indietro... Beh si certo ti puoi spaccare i cornn....ed è forse quello che voglio fare.
provare a vivere questa esperienza per non vivere in futuro con il rimorso di non aver tentato.
Per ora tutti quei contro che mi avete mostrato, in questo lavoro, mi spaventano. Ma spero con tutto me stesso che con il tempo o con l'esperienza, spariscano...
Non metto assolutamente in discussione quello che hanno detto i più esperti riguardo gli aspetti negativi del mestiere perchè è verità al 100% , comunque dipende anche dal tipo di lavoro che si fa, un conto è fare l'estero e stare via settimane,un conto è fare tratte nazionali, un altro conto è fare trasporti regionali...
è come parlare di "operaio", c'è quello che sta in fonderia, quello edile, quello tornitore e quello che fa i tubicini in gomma nel biomedicale...
Commenta