MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Cobra, fidati che quando hai moglie o fidanzata fissa, ti scoccia alzarti la mattina alle 4.30/5.00 e tornare a casa alle 18.00 stanco morto al punto da non essere nemmeno in grado di darle il contentino se non al sabato sera.... Io non faccio più ne l'estero nè le tratte nazionali, faccio solo regionali ed interregionali (max 5-600 Km), ma quando arrivi alle 18.00 hai solamente il tempo di cenare, farti la doccia, guardare mezz'ora di televisione e poi buonanotte a tutti... La mattina poi c'è la sveglia che urla a squarciagola....
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #92
      beh hai detto bene Nico, se hai la fidanzata fissa...ma sono c'è l'hai non ci sono problemi. E anche se comunque l'avessi sinceramente se le va bene e così o se no s'arrangia...mi disp dire così, però io la penso così. Quindi penso che la morosa non dovrebbe neanche creare il più minimo problema, si dovrebbe accontentare di vederci il sabato. e poi comunque a me non è che fa piacere non vederla per tutta la settimana.
      Questo è un contro di questa vita, ma sono consapevole che nn creerà problemi.

      Commenta


      • #93
        mammamia quante parole fate sto povero neo patentato invece di farlo provare lo fate arrendere subito ........ ehehehehe

        Allora Tgm ascolta prima di tutto devi dividere le cose
        - che tipo di lavoro su camion ti piacerebbe fare.
        - cosa vorresti trasportare
        - vorresti provare a fare linea ed essere fuori casa magari dal lunedi al venerdi oppure il giornaliero ed esserci tutte le sere poi le combinazioni sono tante secondo il tipo di azienda che trovi
        - vorresti guidare una motrice oppure un autotreno o bilico
        - ti piacerebbe avere un camion con centina, o con la cisterna, oppure un ribaltabile , uno scarrabile, od uno con la gru
        dopo aver risposto da te a queste domande in automatico saprai dove andare a cercare l azienda per provare.

        Io la penso cosi cmq accetto tutte le critiche che mi farete

        io oramai sono 12 anni quest anno che guido ed ho provato di tutto e trasportato di tutto.

        Piuttosto di ster in un ufficio obbligato a bollare il cartellino e se sgarri di 3 minuti ahi son dolori,
        Ti dico sinceramente mi sparerei
        io voglio essere libero di fermarmi a prendere un caffe quando e dove voglio
        ma sopratutto di non avere nessuno e ribadisco nessuno che mi rompa;
        tanto dopo qualche tempo quello che avrete imparato prima dagli autisti ve lo dimenticherete,
        Non e una critica e solo la verita
        In onore alla carriera la fratellanza con chi sta sotto per voi che comandate prima o poi va a dare via il beeeep
        I veri autisti hanno un codice d ' onore che va sempre rispettato e nelle aziende dove c 'e un unione forte tra colleghi esiste anche il codice.
        In molte invece esiste solo il e scusate la parola leccare il culo a chi comanda per avere questo o quel favore
        Nell Azienda dove lavoro io siamo ben 7 autisti, il capo e uno come noi si alza al mattino alle 5 con noi e se serve e in strada con noi non dietro ad una scrivania
        ma l azienda che e a gestione famigliare e che vanta ben 4 capannoni in italia riesce a gestirla benissimo.
        Noi facciamo recupero e macero industriale di carta cartone ed affini.

        Mi scuso in anticipo se sono stato un po duro


        A marcella dipende da che azienda sei andata a finire io guarda ho 2 telefoni basta uno squillo e mi servono ovunque sia abbiamo tutti scania in azienda una chiamata a qualsiasi scania service e nessun problema ma questo lo vuole il capo.
        poi per quanto riguarda le decorazioni tante volte sono le aziende stesse a volerne e non solo i padroncini vedi Gustavo pifferi, ma anche questo vale se sei un dipendente modello.
        Da come ne parli tu e ovvio che o ti e passata la passione oppure ti sei stufata e plausibile, provato a trovare nuovi stimoli in trasporti alternativi cmq non tutti vogliono fare la linea fuori italia e non tutti vogliono stare fuori 5 giorni su sette dipende , ma sono loro a sciegliere.
        Io corro molto di piu di chi fa linea in termini di ore( ma sono a casa tutte le sere) purtroppo il mio lavoro e cosi e mi piace cosi mi piace quando suona il telefono alle 3 di notte perche c e da correre a novara che una stamperia ha il compattatore pieno per me e una gioia andare e nessuno potra mai farmi cambiare idea.
        dall altra c e il gran capo che quando e ora di cambiare un mezzo ti chiede come lo vuoi e cosa preferisci sopra questo e anche fiducia nei nostri confronti.
        Ultima modifica di Friz; 04/04/2007, 12:06.

        Commenta


        • #94
          Actros85 se hai la possibilita fallo se no poi te ne penti come e successo a me che ormai ho preso un altra strada (decisamente migliore) e non posso piu tornare indietro. Loro ti danno dei consigli da camionisti ke ormai hanno le p...e piene pero anche loro alla eta nostra l'hanno fatto e guai a chi gli diceva il contrario e non voleva.

          Commenta


          • #95
            Sai Topolino io sono come te, non voglio avere il capo che mi sta con il fiato sul collo..penso che questo lavoro sia molto più libero, che sia il camionista ad organizzarsi i viaggi, e quindi se ha voglia di una caffè si ferma, e non che deve aspettare la pausa, che magari non arriva mai. Io ho fatto un pò di lavoretti in fabbrica, e ti giuro fare le stesse cose tutti i santi giorni mi viene male al sol pensiero che devo lavorare ancora per 40 anni se non anche di più.
            Ho letto della cartiera di novara....di dove sei esattamente? Io sono di novara...per che ditta lavori?
            Plus hai pienamente ragione bisogna provare invece che vivere poi tutta la tua vita con il rimorso di non aver tentato. E poi cmq nessuno sa al 100% se è un lavoro adatto a se, se non l'ha provato. Poi comunque non lo metto in dubbio che una volta provato questo lavoro mi accorgo che non è adatto per me...a quel punto cambio...

            Commenta


            • #96
              Actros, scusa, ma in che mondo vivi? A farre il camionista non avresti un capo, faresti come ti pare.. e mo porti i soldi a casa... Topolino, sei venuto a fare "u lizzicatartu" si dice dalle mie parti? Ancora devi iscriverti e gia sei meso a dare giudizi, a sputare sentenze e dire sugli altri e a salure in catterdra? Primo, non mi conosci, secondo di me non sai nulla, terzo, se mi fosse passata la passione.. non ssarei qui, non farei i modellini che faccio.. e npn sarei alla ricerca di un lavoro sui camion a livello nazionale svizzero, quindi, prima di dire e scrivere, accertati delle cose, GRAZIE!!!!! Poi in merito al lavoro, ne ho cambiati talmente tanti da poter dire la mia.. e se dopo 28 anni, ho ancora voglia di mettermi dietrio un volante un perchè ci sarà.. quindi dammi retta, lascia stare le fesserie che hai appena scritto.. perchè sono SICURA al 100% che manco tu sei contento della tua vita... ma sai, siccome sogniamo e abbio gli Scania, facciamo i"professori".. bhè se a me dovessero dirmi che ci sono 2 lavori, uno con lo Scania, uno con un vecchio Saurer..preferisco il vecchio Saurer.. sarei molto piu fanatica.. e ssarei piu professionale di un "autista" da camion da signorine.. A buon intenditor, poche parole

              Commenta


              • #97
                ok,prima che tutto degeneri direi di chiudere qui il discorso...Topolino e Trakker se volete discutere tra voi usate i messaggi privati.....sennò cancello e lascio solo i messaggi fino a questo
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #98
                  Comunque Actros hai ragione a dire che nonostante tutti i lati schifosi di questo lavoro finche non provi non sarai soddisfatto
                  Meglio aver sbagliato e poter rimediare che non aver fatto una cosa per paura di sbagliare, alla fine alla nostra eta si fa in tempo a cambiare tutto
                  Sul discorso del capo non la vedo assolutamente come te
                  Non c'è l'hai addosso ,nel senso che in cabina sei da solo,ma purtroppo esistono i cellulari,i fax,i satellitari.....
                  Mi è successo piu di una volta che il telefono squillasse alle 6 di sera mentre stavo tranqullamente rientrando in piazzale e il capo dall'altra parte del telefono MI ORDINA di scendere in porto
                  Per il camiom è l'unica soddisfazione che è rimasta di questo lavoro
                  Per me era il massimo avere in mano l'eurostar non ho mai voluto altro se mi avessero dato in mano un 144 o un actros lo avrei usato per carità ma non mi sarei sentito molto contento
                  Cioè per spiegarmi avrei usato qualsiasi mezzo basta lavorare(e portare a casa lo stipendio) e qualsiasi camion mi avessero dato lo avrei tenuto come nuovo però io ho sempre avuto la passione per l'eurostar e mi è andata bene che ho trovato una ditta che me ne ha assegnato uno ma se mi avessero detto che l'unico camion disponibile era un Premium(per es)non avrei di certo rifiutato il posto di lavoro
                  PS.io è poco che guido(un anno e mezzo) e all'inizio anche a me sono state dette tutte queste cose che dicono trakker,nico....Me le dicevano i mie zii i mie cugini mio papa e tanti altri amici camionisti e io dentro di me pensavo "ma non rompetemi i c*****i,faccio quello che voglio dite solo s*****e e cosi via" ma me ne sono reso conto quasi subito che sul 90% delle cose che mi dicevano avevano ragione
                  La vittoria è mia

                  Commenta


                  • #99
                    Non preoccuparti Fede, manco via mp voglio problemi... visti i precedenti.. ci tenevo solo a far presente che prima di puntare il dito.. bisogna indagare... e non sparare a zero quando non si conosce...

                    Commenta


                    • Bhe Topolino,un po di passione ci stà se no non ti avvicini neanche.
                      Tu operi diciamo nel conto proprio,anche noi abbiamo la divisione costruzioni e quella ecologica dove fare l autista e uno spasso.Io che gestisco la divisione trasporti non sto sul fiato sul collo ma stò con il fucile puntato e stò sempre ad urlare dietro nel bene e nel male.Devo fare utili con il trasporto e non con l asfalto o la munezza.Di conseguenza controllo i consumi,controllo che stile di guida hanno,se bisogna correre alzo il telefono e gli urlo dietro.Purtroppo l assicurazione costa,il bollo costo,i contributi costano,le spese fisse ci sono e ogni viaggio perso sono soldi che non recupero.Certo ogni autista se va di fermarsi a fare il caffè l ho fa quando gli piace,ma non è che carica a Pomigliano lunedi mattina e mi arriva a Torini mercoledi mattina.Carica lunedi mattina e martedi entro le12devi essere a Torini,poi e normale che durante il viaggio ci si organizza in cabina,ma può arrivare anche la telefonata alle7di martedi mattina che lui e a Piacenza e gli dico al posto di fermarti parti subito che massimo per le 14devi caricare e ripartire.continuo dopo scusatemi

                      Commenta


                      • Ciao Miky...certo io voglio provare questa esperienza, perchè hai detto bene, siamo giovani abbiamo tutte le carte in regola, nel momento in cui non ci piace di cambiare lavoro.
                        Trakker no dai non ti arrabbiare con me... non mi sono spiegato bene, non intendo dire che nel momento in cui salgo sul camion non avrò mai più un capo, no no questo no, però sai dopo che hai lavoro in fabbrichette con massimo 10-15 persone, dove il capo ogni 5 min ti controllava le mani, guardava cosa stavi facendo, come lo stavi facendo. Io poi comunque mi baso in base a quanto ho visto durante i viaggi con mio papà... Non ha mai ricevuto una chiamata, del tipo dove sei? hai caricato? quante ore hai? ecc....no no mai, ma è sempre stato mio papà a chiamare ma solo quando ha trovato problemi, tipo che nn lo facevano entrare alla Saima Avandero...oppure che la ditta dove dovevamo scaricare era chiusa. Durante tutto il viaggio non ha avuto scocciature da parte sua...Ecco perchè dico che facendo questo lavoro, penso e spero con tutto il mio cuore di non aver molte persone con il fiato sul collo... Poi comunque non so in che ditta finirò, però ve l'ho detto se tutto va bene un posto nella ditta dove lavora mio papà c'è sempre...
                        Comunque Miky hai ragione anche sul fatto che nel momento in cui prendo un pò di mano nel guidare, entro per bene in questo mondo, sarò io il primo a dire che tutti quelli che , in questo forum, mi davano consigli sul non fare questo lavoro avevano ragione....questa però è una conseguenza....ma spero che nn ci sarà, perchè se no vuol dire che questo lavoro nn lo farò più!.

                        Commenta


                        • beh...che il principale in questo lavoro non lo senti e non lo vedi non è propio vero,dipende dalla persona,io il mio lo conosco da quando avevo 15 anni e mio cognato già lavorava per lui, il sabato mattina andavo al piazzale quando tornavano i camion e davo una mano a tutti a fare un po di manutenzione e a lavarli; quindi mi conosce molto bene e mi tratta molto meglio di persone che lavorano li da tre anni, addirittura mi lascia portare a casa tranquillamente il trattore,e se mi ci vede in giro magari che sto passando in piazza per andare alla posta e prendermi un caffè con gli amici prima di partire mi chiede giustamente dove sto andando e di stare attento ma non si è mai arrabbiato.dipende sempre dalla persona che hai davanti e anche un po da te penso,devi farti sempre apprezzare.

                          Commenta


                          • ma io infatti non ho parlato in generale, io ho parlato di quello che so io.
                            non penso che tutti i padroni di ditte di trasporti siano uguali, anche il capo di mio papà è molto severo, non permette a nessuno di tornare a casa con il trattore, non permette a nessuno di andarsi a prendere il caffè o in posta con il trattore. Penso che faccia così perchè comunque i trattori son sempre degli investimenti non piccoli, basta vedere che ha 10 XF 105 immatricolati da un mese. Non volevo fare di tutta un'erba un fascio...

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Actros85 Visualizza messaggio
                              Ciao Miky...certo io voglio provare questa esperienza, perchè hai detto bene, siamo giovani abbiamo tutte le carte in regola, nel momento in cui non ci piace di cambiare lavoro.
                              Trakker no dai non ti arrabbiare con me... non mi sono spiegato bene, non intendo dire che nel momento in cui salgo sul camion non avrò mai più un capo, no no questo no, però sai dopo che hai lavoro in fabbrichette con massimo 10-15 persone, dove il capo ogni 5 min ti controllava le mani, guardava cosa stavi facendo, come lo stavi facendo. Io poi comunque mi baso in base a quanto ho visto durante i viaggi con mio papà... Non ha mai ricevuto una chiamata, del tipo dove sei? hai caricato? quante ore hai? ecc....no no mai, ma è sempre stato mio papà a chiamare ma solo quando ha trovato problemi, tipo che nn lo facevano entrare alla Saima Avandero...oppure che la ditta dove dovevamo scaricare era chiusa. Durante tutto il viaggio non ha avuto scocciature da parte sua...Ecco perchè dico che facendo questo lavoro, penso e spero con tutto il mio cuore di non aver molte persone con il fiato sul collo... Poi comunque non so in che ditta finirò, però ve l'ho detto se tutto va bene un posto nella ditta dove lavora mio papà c'è sempre...
                              Comunque Miky hai ragione anche sul fatto che nel momento in cui prendo un pò di mano nel guidare, entro per bene in questo mondo, sarò io il primo a dire che tutti quelli che , in questo forum, mi davano consigli sul non fare questo lavoro avevano ragione....questa però è una conseguenza....ma spero che nn ci sarà, perchè se no vuol dire che questo lavoro nn lo farò più!.
                              Fortunato tuo padre.... Digli che provi ad andare a lavorare da Vaccari che hanno il "grande fratello".... Su ogni camion c'è il satellitare. Sanno quando e dove ti fermi, quanto tempo stai fermo e ci manca poco che non ti contestino il numero di scorregge in cabina, e difatti lì ci sono durato solo qualche mese... Altro che libertà vigilata!!!!!!

                              Chiudo i miei interventi in questo post perchè ormai ne ho piene le palle di dare consigli ha chi ha il prosciutto (e pure i fichi!!!!) sugli occhi e negli orecchi con un proverbio che recita: "L'ERBA DEL VICINO E' SEMPRE PIU' VERDE..." Chi vuole intendere intenda.....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • Ma scusate eh...e mi rivolgo agli "anziani" del settore (senza offesa..)dicevo...perchè vi dannate così tanto, perchè arrivate ad averne le palle piene,arrivate ad innervosirvi e a scuotere la testa sentendo i ragionamenti di questi "giovani sprovveduti"...
                                Nico,Trakker...non siete stati voi i primi a dire che avete lottato contro tutti e tutto??Contro chi vi diceva di lasciar perdere,contro chi magari vi vedeva meglio tra 4 mura di un ufficio...eppure siete sul camion??? E allora gente,va bene dare consigli,dire le cose così come stanno senza creare false illusioni e false speranze...ma scoraggiare,affossare e a volte sgridare i giovani che magari, con un po di presunzione,si avvicinano a questo mondo mi pare francamente eccessivo..
                                Ognuno deve fare il suo percorso e il suo cammino!! Deve sbattere il muso contro gli ostacoli....secondo me si deve consigliare,raccontare le proprie esperienze e via discorrendo..non di certo forgiare nella mente di questi giovani l' idea che il mondo dei camion e un brutto mondo dove o sei parente di Rambo con le palle cubiche oppure non ce la fai e non hai speranze. Se l' Italia è il paese con il maggior numero di camion per chilometro un motivo ci sarà no?? ( oltre a quello arcinoto dell' avversione verso il trasporto su treni o via mare)
                                E poi mica è detto che tutti facciano lo stesso vostro identico percorso
                                Un po di fortuna non guasta mai...e non è detto che ce l' abbiano sempre e solo gli altri
                                Qua sento dire di parenti che hanno camion,padri che fanno d' autista...bè di certo il loro lavoro,o meglio,il loro ingresso in questo mondo sarà sicuramente migliore del vostro ( presumo....)
                                Quello che in sintesi voglio dire...Non perchè voi vi siete fatti le ossa in malo modo,non perchè avete cambiato gomme a -30,non perchè avete lottato contro il davolo per stare in cabina..non per tutti questi e altri mille motivi che vi hanno fatto venire la scorza dura dovete accanirvi e scoraggiare le nuove leve..e che cavolo!! Mica siamo in una sorta di oligopolio con barriere all' ingresso!! Qua non si tratta di concorrenza,si tratta di nuovi ragazzi che vogliono imparere questo nuovo mestiere! Anche voi siete stati "pivelli" all' inizio no?? E allora come lo siete stati voi hanno il diritto di esserlo anche gli altri...per poi con il tempo migliorarsi

                                Aggiungo,onde eivtare problemi...spero che nessuno se la sia presa! Mica sono venuto fresco fresco a dire come si racconta la vita del camionista o su cosa dovete o non dovete dire,io che sul camion ci sono salito solo sul sedile di destra..il mio era solo un invito a moderare i toni e a non spaventare e aggredire troppo i giovani caministi come se fossero degli eretici..tutto qua
                                Ultima modifica di Piergigio; 05/04/2007, 23:47.

                                Commenta


                                • Anche io su st'argomento metto la parola FINE dato che a lavar la testa all'asino..anzi agli asini... Caro Piergigio, almeno tu hai affermato di esser stato dal lato passeggero, mentre Actros85 si esalta perche ha guidato per "cento chilometri" coso come Friz per alcune centinaia... Ma , cominciate a stare dietro al volante per ore e ore, in solitudine, partite da Calais per tornare a Pistoia con un 330-36 e il committente che chiama perchè ha fretta, oppure fare il percorso contrario sperando che tutto vada bene,....pena perdere il traghetto prenotato, partire da Ancona 3 volte direzione Baviera in una settimna altrimenti vedi pochi soldi.. .. Non vogliamo trattare i nuovi come eretici, ma cerchiamo di aprire gli occhi a chi mitizza un lavoro che di mitico non ha nulla!!!!! Ad esempio, gli eccezionali, ha un turn-over molto alto.. e sai perchè? Perchè fare gli eccezzionali, ci vuole il doppio di pazienza e di coraggio... Caro Piergigio, è facile parlare e sentirsi risentiti.. quando di certi lavori NON SI VOGLIONO vedere i contro e si è viaggiato solo come passeggero.....anche io sognavo sul sedile del passeggero.. non ho smesso mettendomi al volante...eppure dico..fatevi un altro avvenire...
                                  Ultima modifica di Trakker; 06/04/2007, 07:03.

                                  Commenta


                                  • Concordo pienamente....infatti non vanno dette cose non vere o cose che fanno luccicare gli occhi...alla fine mica tutti i camion sono Scania Atelir..e non è sempre detto che il tuo lavoro sarà basato sul locale o filerà sempre liscio come l' olio,su questo non ci piove. Allo stesso modo meglio non partire in pompa magna per cose ancora non provate o provate solo in parte ( da qui il mio termine "presunzione" nel post precedente) Ciò non cambia comunque la mia idea...consigliare e dire( tranquillamente) le cose come stanno,senza spaventare o accanirsi contro i futuri camionisti

                                    Credo che comunque tutta questa allegria,leggerezza,superficialità verso questo lavoro..questo non voler vedere i lati negativi sia dettato proprio dal grande entusiasmo che hanno i miei coetanei che inizieranno questa nuova avventura
                                    Forse davvero sono così appassionati da non VOLER vedere i lati negativi,che presumo sappiano esserci eccome.
                                    Ci si ricollega anche alle vostre parole dettate dai milioni di chilometri e dall' esperienza,nel senso che voi ora parlate in questo modo perchè ---> passato l' entusiamo iniziale<---che magari avevate 20 anni fà avete scoperto che pur essendo il lavoro che amate di più,non sono tutte rose e fiori
                                    La stessa cosa credo capiterà ai giovani caministi se torneranno a scrivere qui sopra magari tra 2 anni...non credo che i toni saranno i medesimi di oggi,ci sarà molta più razionalità,maturità e esperienza nel dare giudizi su questo mondo e su questo lavoro....cioò non togliendo che magari la metà diloro farà ancora il caminista

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                                      La stessa cosa credo capiterà ai giovani caministi se torneranno a scrivere qui sopra magari tra 2 anni...non credo che i toni saranno i medesimi di oggi,ci sarà molta più razionalità,maturità e esperienza nel dare giudizi su questo mondo e su questo lavoro....cioò non togliendo che magari la metà diloro farà ancora il caminista
                                      Per me non ci sono voluti 2 anni sono bastati neanche un mese e mezzo per capire che tutte le cose che mi dicevano(quasi tutte...)erano vere ma me ne sono accorto quando ho iniziato a fare la linea con i container perchè quando usavo i compattatori tutto sommato ero un signore....
                                      Il turno con i compattatori dura 6 7 ore invece una giornata normale con i container dura 15 ore
                                      Nonostante cio come lavoro mi piace ancora molto, ma tanto di quell'entusiasmo che avevo quando ho iniziato lo ho gia perso mi è bastato che si sfondasse il bilanciere di un semirimorchio sulla a7 con su 240 q.li(e ancora ringrazio il signore che non mi sono ammazzato) o mi è bastato attendere 10 ore in porto per ritirare un contenitore e poi sentirmi dire al telefono di correre a Dalmine a scaricare perchè mi aspettavano(era venerdi pomeriggio alle 4)
                                      Di fare dell'estero sinceramente non me la sento proprio
                                      Prima di iniziare dicevo sempre voglio fare la francia,voglio fare la spagna e cosi via ma dopo aver provato i container nel nord -centro Italia e Svizzera per me è gia troppo cosi bisogna essere portati per stare via 4 o 5 giorni di fila e non me la sento
                                      La vittoria è mia

                                      Commenta


                                      • Questo non è un lavoro è una passione ed uno stile di vita... Provate a farvi la doccia nel cassone in pieno inverno, fermatevi in mezzo al nulla con tanto di fornelletto acqua pasta sale e sugo, abituatevi a correre ovunque ed in qualsiasi posto... (il centro-sud in italia è il posto più variegato), non pensiate che sia un bel lavoro...

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Crow.Xpe Visualizza messaggio
                                          Questo non è un lavoro è una passione ed uno stile di vita... Provate a farvi la doccia nel cassone in pieno inverno, fermatevi in mezzo al nulla con tanto di fornelletto acqua pasta sale e sugo, abituatevi a correre ovunque ed in qualsiasi posto... (il centro-sud in italia è il posto più variegato), non pensiate che sia un bel lavoro...
                                          Crow, non sprecare le parole, tanto certa gente fa finta di non capire. Lascia pure che ci sbattano le corna e che si battano sul petto in segno di "mea culpa", come quando i nostri genitori ci raccomandavano di studiare...
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • per actros85 lavoro per la MANERA srl recupero e smaltimento carta ed affini siamo di Pollenzo provincia di cuneo
                                            Stiamo costruendo un capannone vicino a caltignaga , eravamo prima che arrivasse un az piu grossa a prelevare il lavoro d istanza alla de agostini siamo ancora alla mdis di novara e altri posti di milano e provincia cmq se sei di li vedrai sicuramente il mio collega con l' R500 ha una scritta col nome in bianco d avanti abbiamo tutti autotreni scarrabili

                                            per miky 520 non ho mai fatto 6 7 ore dalle 12 in su sai cmq non voglio istigare altre arrabbiature quello che ho scritto e solamente il mio pensiero.
                                            io la penso cosi basta.
                                            Per me non ce altro lavoro al mondo ok e non mi stufero mai di dirlo. a me piace correre.

                                            per zeepe hai ragione e uno spasso cmq diciamo che ci autogestiamo abbastanza il lavoro non e che ci controllano tanto con le aziende clienti se si parla di problemi con il recupero siamo noi stessi a gestirci e logico che la parte finanziaria e la pproccio con il cliente nuovo la prima volta lo fa il capo ma il resto e nostra competenza.

                                            vorrei provare prima o poi magari tra un po di anni a fare bestiame vivo, oppure tramite qualche aasociazione avere la possibilita di provare a lavorare 6 mesi in australia con i road train ma chissa magari resteranno solo sogni questi bohhh
                                            Ultima modifica di Roberto-roma; 11/04/2007, 21:32.

                                            Commenta


                                            • Sogni??? Mica tanto... Se leggi l'ultimo numero di "professione Camionista" potrai leggere l'avventura di un ragazzo Italiano che è andato a studiare negli States e per pagarsi gli studi ha cominciato a fare il camionista per una ditta di traslochi... Poi s'è comprato un camion per conto proprio ed ha cominciato a fare il trazionista. Oggi, sono quasi 10 anni che lavora là ed ha quasi i requisiti per poter chiedere la cittadinanza americana. Ed intanto è felice possessore di un bel Peterbilt.... Non sempre i sogni rimangono tali.....
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da topolino Visualizza messaggio
                                                per miky 520 non ho mai fatto 6 7 ore dalle 12 in su sai cmq non voglio istigare altre arrabbiature quello che ho scritto e solamente il mio pensiero.
                                                io la penso cosi basta.
                                                Per me non ce altro lavoro al mondo ok e non mi stufero mai di dirlo. a me piace correre.
                                                io parlavo di me non di te
                                                Io prima lavoravo per un consorzio di raccolta rifiuti dove il turno normalmente iniziava alle 6 e finiva alle 12/13 e ho lasciato stare perchè, da povero cretino che sono, ho voluto andare a lavorare nei container a fare delle giornate allucinanti per prendere 400 euro in piu solo perchè mi piaceva avere in mano il camion grosso e non ho dato retta a chi mi consigliava di restare dov'ero
                                                ormai ci ho sbattuto il muso sotto certi aspetti sono contento ma sotto altri mi viene voglia di picchiare testate contro il muro
                                                La vittoria è mia

                                                Commenta


                                                • Oh, finalmente una persona che lascia l'orgoglio nel cassetto ed ammette gli sbagli.... Miky, hai guadagnato 10 punti tutti d'un botto!!!!
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • grazie nico terex molto gentile a tirarmi su il morale ma piu che gli usa a me piace l australia con i suoi road train serpentoni lunghi anche 50 metri dev essere una sensazione bellissima farli partire

                                                    Commenta


                                                    • Fino a 110 ton e 34 mt.. ne so qualcosa...

                                                      Commenta


                                                      • Penso che è giusto dare consigli , e se uno non li vuole ascoltare mica bisogna accanirsi contro,siamo in democrazia mi sembra...
                                                        Di sicuro sono tutte cose vere ciò che scrivono i "veterani" , è giusto mettere in guardia le "nuove reclute" dei contro di questo mestiere, ma non accanirsi dicendo di non farlo.
                                                        Se tutti seguissero alla lettera queste cose, tra 20 anni non ci sarebbero più camionisti, non trovate??? e allora inizierà, come già è in corso , l'invasione degli extracomunitari anche in questo settore...
                                                        Io dico "uomo avvisato,mezzo salvato"...e basta...

                                                        Commenta


                                                        • Consigli sulla professione di Camionista

                                                          Ciao a tutti, come prima cosa volevo fare i complimenti a questo forum, ieri son stato su fino alle 02.00 a curiosare a destra e manca...
                                                          Ora, tra un paio di settimane circa darò la teoria per la E, ma prima ancora la mia situazione è questa : sono uno studente di 21anni oramai completamente a corto di soldi per cui pensavo di fare l'autotrasportatore solo per un periodo della mia vita, spererei anche solo 1 anno o poco più o poco meno.. Per cui sarei rivolto al perseguire il massimo guadagno possibile per potermi ringalluzzire il conto in banca per poter poi tornare a dedicarmi agli studi, non ho ne problemi di ragazza ne a lavorare durante i festivi come ho sempre fatto ne a stare fuori casa per 1 settimana, la mia prima domanda è questa: mi è parso di capire che i guadagni più alti li troverei nei trasporti frigo internazionali che lavorano anche sab e dom, è esatto?? Non prendetemi per uno scrupoloso calcolatore senza cuore è che visto che lo devo fare, punto a prendere di più, sopratutto ora che sono giovane e non ho freni tipo famiglia, ragazza e salute... Sto facendo questa scelta perchè guidare fondamentalmente mi piace come mi piacerebbe molto vedere l'Europa, non sono neanche uno sprovveduto, so che tipo di vita è, ma come vi dicevo sarebbe solo per poco...
                                                          Ora vi faccio qualche altra domandina per curiosità :
                                                          - che uso si fa dei navigatori satellitari nei camion ? Cioè sono molto diffusi?
                                                          - è vero che nei frigo ed intenazionali si può arrivare ai 2500 euro ed anche più?
                                                          - negli interanzionali mi sarà data la possibilità di rispettare i periodi di guida ?
                                                          - riuscirei magari a ritagliarmi un po' di tempo anche saltuariamente per lo studio ?
                                                          Vi ringrazio sentitamente per ogni vostra risposta, bella o brutta che sia
                                                          Ciao, a presto

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da mzd85 Visualizza messaggio
                                                            Ciao a tutti, come prima cosa volevo fare i complimenti a questo forum, ieri son stato su fino alle 02.00 a curiosare a destra e manca...
                                                            Ora, tra un paio di settimane circa darò la teoria per la E, ma prima ancora la mia situazione è questa : sono uno studente di 21anni oramai completamente a corto di soldi per cui pensavo di fare l'autotrasportatore solo per un periodo della mia vita, spererei anche solo 1 anno o poco più o poco meno.. Per cui sarei rivolto al perseguire il massimo guadagno possibile per potermi ringalluzzire il conto in banca per poter poi tornare a dedicarmi agli studi, non ho ne problemi di ragazza ne a lavorare durante i festivi come ho sempre fatto ne a stare fuori casa per 1 settimana, la mia prima domanda è questa: mi è parso di capire che i guadagni più alti li troverei nei trasporti frigo internazionali che lavorano anche sab e dom, è esatto?? Non prendetemi per uno scrupoloso calcolatore senza cuore è che visto che lo devo fare, punto a prendere di più, sopratutto ora che sono giovane e non ho freni tipo famiglia, ragazza e salute... Sto facendo questa scelta perchè guidare fondamentalmente mi piace come mi piacerebbe molto vedere l'Europa, non sono neanche uno sprovveduto, so che tipo di vita è, ma come vi dicevo sarebbe solo per poco...
                                                            Ora vi faccio qualche altra domandina per curiosità :
                                                            - che uso si fa dei navigatori satellitari nei camion ? Cioè sono molto diffusi?
                                                            - è vero che nei frigo ed intenazionali si può arrivare ai 2500 euro ed anche più?
                                                            - negli interanzionali mi sarà data la possibilità di rispettare i periodi di guida ?
                                                            - riuscirei magari a ritagliarmi un po' di tempo anche saltuariamente per lo studio ?
                                                            Vi ringrazio sentitamente per ogni vostra risposta, bella o brutta che sia
                                                            Ciao, a presto
                                                            Navigatore satellitare: se ce l'hai tanto meglio! Io me lo sono comprato per conto mio (per uso turistico) e me lo porto molto volentieri anche in camion. Ti toglie un sacco di rogne, a patto di aggiornarlo periodicamente (divieti e compagnia bella quando si guida un bilico creano abbastanza rogne, soprattutto se la strada è troppo stretta per fare manovra...) e ti porta quasi ovunque.

                                                            Guadagno: dipende dalla ditta, ma per gli internazionali non si scende quasi mai sotto i 2400 euro circa. Per prezzi inferiori ci vanno solo albanesi, gente dell'est e africani o marocchini (vedi autisti di Willy Betz....)

                                                            Periodi di guida: te la devi giocare tu, ricordati che in certi paesi hanno regole molto ferree per quanto riguarda pesi e tempi di guida. Ad un mio amico è successo che in Germania, con un pò di sovraccarico l'hanno messo in gabbia fintanto che non è arrivato il titolare a pagare la multa poichè il mio amico 2300 euro non li aveva...

                                                            Studio: mmmmh, bella domanda... Teoricamente si, ma solo nei tempi di attesa fra un carico e uno scarico, che a volte possono durare delle ore o intere giornate... Più semplicemente potresti ascoltare una cassetta registrata da te con le pagine del libro che devi imparare. Non sembra ma funziona!

                                                            Comunque stai attento a non prenderci gusto, sennò dal camion non scendi più....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • mzd85..intanto benvenuto!
                                                              poi...se riesci a studiare nei ritagli di tempo di un autotrasportatore hai tutta la mia ammirazione

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X