MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

vita del camionista...chi mi aiuta?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Beh neanche sono di questo mondo....
    eppure posso confermare, che se appena si tocca con la ruota anteriore l'erba è praticamente difficile mantenere in piedi il camion.
    Mio papà si è ribaltato in Francia, lui veramente si è dovuto spostare di lato x evitare un'altro camion che aveva tagliato troppo la curva....purtroppo una volta sull'erba non è riuscito a tenerlo e in pochissimi secondi si è ritrovato appoggiato sul lato passeggero...Motrice distrutta, anche se motore intatto...infatti una volta successo l'incidente è stato mio papà a dover spegnere il motore.
    Cmq motrice da cambiare, mentre semi da buttare....giusto qualke pezzo da recuperare....

    Commenta


    • Originalmente inviato da mzd85 Visualizza messaggio
      Assolutamente sì ! La cosa più importante è che non si sia fatto niente !
      Cmq giacchè sono connesso ve ne racconto un altra riguardo la mia handicappagine..........
      Prima volta che esco con la motrice Scania (nuova di zecca).. ero in transpolesana (rovigo-verona) e mi son detto: "che io sia dannato se non provo almeno una volta tutti questi bei pulsantini .........", anche perchè mi stavo annoiando ed in particolare stavo cercando il modo di attivare il cruise controll... Fattosta che ora, all'altezza di Legnago c'è una piccola deviazione per lavori, per cui bisogna uscire, fare una rotonda e rientrare... bhè, rallento.... esco....... dò la precedenza e faccio per immetermi nella rotatoria ma il mezzo non mi risponde prontamente ed anzi sembra non voler accelerare...... allora pigio tutto l'acceleratore e piano piano parte..... poi un qualcosa attira la mia attenzione allo specchio sinistro e sapete cosa vedo ?? Un gigantesco nuvolone nero che mi copre completamente l'auto sulla corsia più interna............. e li mi son detto....."caz**!! Gli ho fatto fuori 120ooo euro di camion nuovo di zecca........." Qui oltre che licenziarmi mi fa pure pagare i danni......... Accosto nel panico del momento e penso al buon vecchio stratagemma 1000 volte addottato nell'uso dei PC........... ovvero spegnere e riaccendere ! (anche perchè il mezzo, di gran lunga più intelligente di me non mi dava avvisi di pericoli o problemi.....). Bhè riaccendo e vedo che mentre prima non mi cambiava le marce lasciandomi dentro sempre l'ottava (pensavo infatti di aver rotto il cambio...) ora era inserita la seconda....... sposto di mezzo cm lo sguardo sul display e vedo una M...... tempo 5 sec ed il mio neurone inizia ad elaborare qualcosa......... M=manuale !!!!!!!!!!! Senza accorgermene ero passato dal cambio automatico a quello manuale !!!!! (sempre nel tentativo di inserire il cruise controll...) Naturalmente al mio capo non ho detto un piffero e spero solo che non arrivi mai a leggere questo forum...... almeno prima che mi abbia pagato l'ultimo stipendio..........
      Finalmente qualcuno che ammette i propri sbagli!!!! Prendete esempio ragazzi, finalmente si incontra un comune mortale che sbaglia!!! Fosse per quello che scrive certa gente, ci si trova di fronte a mille "Highlander" che mai sbagliano e mai ammettono errori! Viva la sincerità!!!!
      Questo significa avere un briciolo di umiltà, non come alcuni che non sbagliano mai una cambiata col Fuller o con un 682, o con un 697/300... Ragazzi, a certe cose non ci crede nessuno, specialmente chi ha fatto del camion la propria ragione di vita....
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • beh di sbagli ne abbiamo fatti tutti nessuno e perfetto .

        Commenta


        • Errare umanum est... Ma non è tanto lo sbagliare, quanto L'AMMETTERLO PUBBLICAMENTE, e non tutti ci riescono, è molto più facile farsi passare per autisti esperti piuttosto che dire che ogni tanto si può sbagliare come tutti i comuni mortali.....
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • Infatti Nico.. Io stessa "confessai" il mio ribaltamento con il vecchio Scania... Ognuno di noi ha fatto degli errori.. e l'errore piu grosso e di non ammetterli, come chi viene qui a dire di non aver mai fatto na grattata seria con un camion tipo il 682 o il 690 (che mi risulta essere il piu ostico dei cambi di quella serie....soprattutto se abbinati, come succedeva in Calabria ai motori dei 682N4..) o il fuller.. Ma si sa, ammetterlo signifca cadere dal piedistallo...

            Commenta


            • Se si parla di errori ne ho un po anchio da mettere per ora metto i piu belli
              Parlando di Fuller la prima volta che ho usato il 240E38 con il Twinsplitter mi sono piantato alle 8 di mattina al centro di un paese durante il giorno di mercato e un po perchè ero agitato,un po perchè non ero capace non riuscivo piu a ripartire poi con il fuller del 190.42 la prima giornata non riuscivo proprio a cambiare quando era carico fra le bestemmie di quello che mi affiancava, poi con il camion dei rifiuti con su il compattatore Eurogitano della Carrozzeria Moderna un giorno per scaricare non ho aperto la spondina prima di scaricare e la ho fatta diventare una banana,con i container un giorno caricai un 40 vuoto da caricare in provincia di Cuneo e non mi sono accorto che il terminalista che aveva ispezionato il container prima di darmi il buono di ritiro non lo aveva poi richiuso e me ne sono accorto che ero quasi ad Arenzano dopo che ero entrato a Genova Aereoporto
              Un altra volta nel budello di Borzoli per fare una svolta a sinistra mi sono trovato bloccato per colpa di 2 macchine messe in divieto e non riuscendo piu a muovermi ne avanti ne indietro ho messo la marcia e ho portato via gli specchi di quelle macchine
              Poi dopo 3 o 4 giorni che usavo il bilico dovevo entrare in retro in un magazzino con un portone stretto e ci ho lasciato contro lo specchio guarda fossi di destra
              La vittoria è mia

              Commenta


              • bon...

                ieri sera mi sono iscritto per la patente E...
                e stasera ho la prima lezione ...

                speriamo...

                Commenta


                • ciao sono un ragazzo di 15 anni e da grande vorrei fare il camionista .a me piacciono moltissimo i camion ma devo ancora aspettare 6 anni per guidarne uno.ho notato ke tu 6 molto gentile. mi puoi dare qualke consiglio per il futuro? grazie mille.

                  Commenta


                  • 15 anni? ha ancora tempo a passarti la voglia
                    per i consigli rileggiti le 16 pagine di questo argomento e ne trovi fin che vuoi....
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • A proposito di gratatte, io non potrei contarle tutte quelle che ho fatto nei primi tempi che ho portato il 682 (non che adesso non ne rispolveri qualcuna) ma di una in particolare mi ricordo, ero senza acceleratore a mano, lo fatto grattare, una volta schiacciata la frizione si è spento, risultato senza servosterzo in una strada in discesa non vi dico lo spauracchio mentre una più fresca, ho pasticciato con le mezze marce del 180 e dalla 4 veloce asono passato 3 ridotta, se non ero pronto a rischiacciare la frizione quasi mi arrivava una biella nella schiena (ma è stato tanto tempo fa un mesetto ) poi non parliamo di quella volta che allungato a dismisura il parafando laterale dell 662 nelle forche di un muletto sembra che gli abbia tirato le orecchie e poi se sommo tutti gli specchietti rotti avrò 500 anni di discrazie

                      Commenta


                      • Volevo Ringraziarvi Per Questo Forum . Io Lo Trovo Interessantissimo Sopratutto Per Noi Giovani C. All' Interno Di Questo Forum Ci Sono Ottime Persone Ke Danno Molti Consigli Veramente Grazie .

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                          ...mentre una più fresca, ho pasticciato con le mezze marce del 180 e dalla 4 veloce asono passato 3 ridotta, se non ero pronto a rischiacciare la frizione quasi mi arrivava una biella nella schiena (ma è stato tanto tempo fa un mesetto )
                          E poi ti è andata bene che hai rischiato solo la biella nella schiena! Non hai considerato anche qualche incisivo piantato nel volante???
                          Io na roba del genere l'ho fatta nel piazzale dello zuccherificio, e se non avevo i piedi ben piantati sicuramente sarei volato fuori per il parabreeze......
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • e pensare che la maggior parte dei mezzi pesanti che escono adesso hanno il cambio automatico ,deve essere troppo comodo avere un cambio automatico o semi-automatico su un mezzo pesante...........

                            Commenta


                            • Sicuro Sintek che ce l'abbiano la maggior parte?
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Beata ignoranza e maledette riviste... Già, adesso stanno studiando dei camion che si guidano da soli in modo che anche i somari possano dire di essere degli autisti...

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                  Sicuro Sintek che ce l'abbiano la maggior parte?


                                  beh da mè (dove lavoro)arrivano spesso sui 3-4 camion al giorno e quelli immatricolati dal 2007 diciamo un 15 fino ad adesso avevano tutti l'automatico,solo uno che era un padroncino mi ha detto che ha preferito il manuale(tanto ormai ha detto che ci è abituato)ma se il camion non era suo sicuramente opterebbe per un'automatico,ma tutti gli altri avevano l'automatico e sentendo il parere degli autisti sono affidabili ,e molto comodi soprattutto se si è in coda......................addirittura adesso il magnum ha anche i comandi del cambio (semi-automatico)al volante,da paura come sulle ferrari...................

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da skintek Visualizza messaggio
                                    e pensare che la maggior parte dei mezzi pesanti che escono adesso hanno il cambio automatico ,deve essere troppo comodo avere un cambio automatico o semi-automatico su un mezzo pesante...........
                                    automatizzato?!?! ahiahiahi!!!
                                    ........per carità, i gusti son gusti....la fatica è fatica, e avere il chippetto che cambia al posto tuo può essere molto comodo; ma se hai mai provato il manuale l'automatico non lo vuoi più vedere!! (solitamente accade la cosa opposta)....
                                    i gusti son gusti, e in quanto opinione non deve essere per forza condivisa!

                                    Originalmente inviato da enzo lupin 91 Visualizza messaggio
                                    ciao sono un ragazzo di 15 anni e da grande vorrei fare il camionista .a me piacciono moltissimo i camion ma devo ancora aspettare 6 anni per guidarne uno.ho notato ke tu 6 molto gentile. mi puoi dare qualke consiglio per il futuro? grazie mille.
                                    spè.....18-15=3......devi aspettare 3 anni.....sempre sufficienti per cambiare idea, ben inteso

                                    ah...a proposito di anni per fare la patente...
                                    sono stato a salutare il mio ex insegante di scuola guida, e parlando del più e del meno, è venuta fuori la cifra di circa 1800€ di sole guide (pratica) per ottenere il CQC (se neopatentati) + circa 2000€ per la teoria....**zzo!.....adesso si che la professione è per pochi...si!..pochi facoltosi!!

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                      ah...a proposito di anni per fare la patente...
                                      sono stato a salutare il mio ex insegante di scuola guida, e parlando del più e del meno, è venuta fuori la cifra di circa 1800€ di sole guide (pratica) per ottenere il CQC (se neopatentati) + circa 2000€ per la teoria....**zzo!.....adesso si che la professione è per pochi...si!..pochi facoltosi!!

                                      spero tu stia scherzando,vero????????



                                      per quanto riguarda il cambio automatico,secondo tè è piu' comodo il manuale????

                                      Commenta


                                      • invece qui da me di cambi automatici 0 o quasi......
                                        sinceramente io rimando dell'idea che è molto meglio mettere il rapporto che uno ritiene più opportuno piuttosto di quello che passa per la testa alla centralina

                                        perchè dovrebbe scherzare R580? con 260 di teoria e 20 di guida non c'è granchè da stupirsi di quelle cifre
                                        Fede, BID Division Member

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                          invece qui da me di cambi automatici 0 o quasi......
                                          sinceramente io rimando dell'idea che è molto meglio mettere il rapporto che uno ritiene più opportuno piuttosto di quello che passa per la testa alla centralina

                                          perchè dovrebbe scherzare R580? con 260 di teoria e 20 di guida non c'è granchè da stupirsi di quelle cifre

                                          bo alla fine sara' questione di gusti sul tipo di cambio.........cmq avendo il semi-automatico si puo' sempre scegliere quale rapporto usare ma le cambiate sono molto piu' veloci e con meno sbattimenti,poi vuoi mettere se ti trovi una coda di 5KM?????io se dovessi scegliere opterei per l'automatico............

                                          per quanto riguarda il cqc beh secondo mè sono un po troppi 3800 euro (di media)per prendere il cqc (che ricordiamo prevede anche due esami non è che lo danno e basta)e poi ricordiamoci che lo devono fare i giovani neopatentati cioè chi a gia' sborsato (piu o meno tra la C e la E)una cifra sui 1800 euro,quindi un tot per un giovane che vuole fare questo lavoro si aggira sui 5500euro(11milioni delle vecchie lire)............beh per mè sembra un po esagerato............!
                                          cmq forse unica cosa positiva è che ci sara' meno concorrenza per i giovani autisti,visto che secondo mè (visto anche questo nuovo CQC)saranno molto meno i ragazzi che decideranno di fare la patente C+E..........
                                          Ultima modifica di skintek; 29/07/2007, 19:31.

                                          Commenta


                                          • avevo sentito parlare anchio di cifre del genere
                                            In questi giorni poi a me mi è venuto l'atroce dubbio che dato che l'esame della D lo ho dato a fine aprile non vorrei che mi facessero rientrare in quelli che devono fare il CQC tramite il corso però la CE è dal 2005 che la ho
                                            Mi devo informare ma in mctc a Pavia sono sempre incasinati addirittura sono finiti su tuttotrasporti perchè dicevano a chi richiedeva la CQC che serviva solo per chi fa trasporti in conto terzi
                                            Intanto è 2 settimane che ho richiesto la scheda digitale del tachigrafo in camera di commercio e ancora non mi è arrivata
                                            Per il cambio automatico io a parte il sequenziale dell'eurostar470 non ne ho usati altri ma comunque lo trovavo molto comodo ma comunque in quello i rapporti era sempre l'autista a deciderli
                                            Comunque mi sembra che quasi tutti gli automatizzati abbiano la modalita sequenziale quindi non si è proprio in balia di una centralina
                                            Cio nonostante anchio se dovessi scegliere preferirei sempre il manuale
                                            Ultima modifica di Miky520eurostar; 29/07/2007, 17:18.
                                            La vittoria è mia

                                            Commenta


                                            • grazie comunque io parlavo di patente E. saluto tutti i componenti di questo forum

                                              Commenta


                                              • Eccone un altro.. come vedo dall'avatar il nostro giovane amico credeche fare il camionista sia solo viaggiare su uno Scania iperdecorato.. povero illuso...
                                                In merito ai cambi io preferisco quello del 682... Scusate la battutaccia... ma almeno li come i moderni era il motore a decidere che marcia mettere (perchè se sbagliavi ad ascoltare.. e mo la mettevi la marcia).. tornando seri, io li ho provati un po tutti, dal cambio del 682 a quello dello Stralis e degli R Scania.. per i manuali il piu veloce, avendo la capacità di usarlo è il Fuller, il piu DISASTROSO ovvero il meno performante quello degli Scania, come automatizzati che gli pigli na dissenteria a chi realizzo' il cambio EPS e sequenziale dei Mercedes S... As tronic, soprattutto i primi erano tropoo sensibili all'accellaratore.. Io preferisco il manuale, ma che sia veloce, sinora con gli automatizzati ed automatici non ho avuto un buon rapporto..al nuovo lavoro non so cosa mi aspetta....Spero bene
                                                Ultima modifica di Trakker; 29/07/2007, 19:38.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da skintek Visualizza messaggio
                                                  .....addirittura adesso il magnum ha anche i comandi del cambio (semi-automatico)al volante,da paura come sulle ferrari...................
                                                  Beh, non hai mica scoperto l'acqua calda! I primi MAN F2000 che comprò il ex-mio capo alcuni anni fa avevano già il sequenziale con comandi al volante, proprio come le Ferrari....
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                                                    Eccone un altro.. come vedo dall'avatar il nostro giovane amico credeche fare il camionista sia solo viaggiare su uno Scania iperdecorato.. povero illuso...
                                                    In merito ai cambi io preferisco quello del 682... Scusate la battutaccia... ma almeno li come i moderni era il motore a decidere che marcia mettere (perchè se sbagliavi ad ascoltare.. e mo la mettevi la marcia).. tornando seri, io li ho provati un po tutti, dal cambio del 682 a quello dello Stralis e degli R Scania.. per i manuali il piu veloce, avendo la capacità di usarlo è il Fuller, il piu DISASTROSO ovvero il meno performante quello degli Scania, come automatizzati che gli pigli na dissenteria a chi realizzo' il cambio EPS e sequenziale dei Mercedes S... As tronic, soprattutto i primi erano tropoo sensibili all'accellaratore.. Io preferisco il manuale, ma che sia veloce, sinora con gli automatizzati ed automatici non ho avuto un buon rapporto..al nuovo lavoro non so cosa mi aspetta....Spero bene
                                                    Prendo spunto da queste 3 righe per ribadire che la dose di acido muriatico a quanto pare non può mai mancare,potrei quotare comunque altri 1000 interventi come esempio. Ma dico io,sti poveri ragazzi sbaglieranno pure...ma sempre in testa li dovete dare??? E che diamine!!!! Venissero a fare danni con i vostri mezzi lo posso pure capire,venissero a pisciare nel vostro giardino idem...ma qua si parla del lavoro del camionista in generale,dove ognuno ( giusto o sbagliato che sia) può dire quello che vuole!
                                                    Non mi pare che stiano interpretando e/o usando male un qualcosa che è esclusivamente "vostro",che è di vostra esclusiva proprietà,di cui ne potete disporre quando e come volete solo voi ( chiaramente mi riferisco a quei camionisti-forumisti più fascinorosi,pronti a fare la battutina e a farsi beffa degli appassionati dall'alto della loro cabina). Qua mi sembra che solo voi pochi eletti potete parlare della vita del camionista,tutti dobbiamo pendere dalle vostre labbra e nessuno può avere sue idee perchè sono sempre e comunque sbagliate. Siete voi ad avere ragione sempre e comunque...stop,non si discute. Ora mi verrete a dire.."perchè io lo faccio e tu no"..."perchè io sono da 30 anni sui camion e tu no"..."perchè io ho cambiato le gomme a - 90° con i pinguini che mi facevano ciao e voi no"...ok...perfetto,non lo metto in dubbio,ma c' è modo e modo di porsi e di dire " guarda che sbagli".
                                                    Le battutine e le frecciatine, per quanto siano risposte a cose trattate e ritrattate,dette e ridette mille volte non portano a nulla. Meglio astenersi allora no??
                                                    E poi la gavetta l'hanno fatta tutti,come pure le *******,...tutti ne abbiamo sparate,ne spariamo e ne spareremo,discorso analogo per gli errori..però diamine,conserviamo la libertà di espressione .
                                                    A questo punto al momento della registrazione dei nuovi utenti fate barrare o meno un casella con scritto "sei camoinista da almeno 3 generazioni?" Se la risposta è si "finalmente" sarà un forum popolato da professori e gente che non sbaglia mai ok??

                                                    Non so quanto durerà questo post, i più non lo leggeranno magari...e se dovesse rimanere visibile voglio che la cosa muoia quando metto il punto ( le critiche o gli eventuali apprezzamenti per il soggetto via mp insomma) però cavolo..era una cosa a cui tenevo. buona serata a tutti.
                                                    Ultima modifica di Piergigio; 30/07/2007, 22:00. Motivo: errori grammaticali\ortografici

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                                                      La dose di acido muriatico a quanto pare non può mai mancare. Ma dico io,sti poveri ragazzi sbaglieranno pure...ma sempre in testa li dovete dare??? E che diamine!!!! Venissero a fare danni con i vostri mezzi lo posso pure capire,venissero a pisciare nel vostro giardino idem...ma qua si parla del lavoro del camionista in generale,dove ognuno ( giusto o sbagliato che sia) può dire quello che vuole!
                                                      Non mi pare che stanno interpretando e/o usando male un qualcosa che è "vostro",che è di vostra esclusiva proprietà,di cui ne potete disporre quando ew come volete. Qua mi semra che solo voi pochi eletti potete parlare della vita del camionista,tutti dobbiamo pendere dalle vostre labbra e nessuno può avere sue idee perchè sono sempre e comunque sbagliate. Siete voi ad avere ragione sempre e comunque..stop. Ora mi venite a dire.."perchè io lo faccio e tu no"..."perchè io sono da 30 anni sui camion e tu no".."perchè io ho cambiato le gomme a - 90 con i pinguini che mi facevano ciao e voi no"...ok..perfetto,non lo metto in dubbio,ma c' è modo e modo di porsi e di dire " guarda che sbagli".

                                                      Le battutine e le frecciatine,per quanto siano risposte a cose trattate e ritrattate non portano a nulla.Meglio astenersi allora no??
                                                      E poi la gavetta l'hanno fatta tutti,come pure le *******,..tutti ne abbiamo sparate,ne spariamo e ne spareremo,discorso analogo per gli errori..però diamine,conserviamo la libertà di espressione .
                                                      A questo punto al momento della registrazione dei nuovi utenti fate barrare o meno un casella con scritto "sei camoinista da almeno 3 generazioni?" Se la risposta è si "finalmente" sarà un forum popolato da professori e gente che non sbaglia mai ok??

                                                      Non so quanto durerà questo post,i più non lo leggeranno magari..e se dovesse rimanere visibile voglio che la cosa muoia quando metto il punto ( le critiche o gli eventuali apprezzamenti per il soggetto via mp insomma) però cavolo..era una cosa a cui tenevo. buona serata a tutti.
                                                      piergiorgio ti stimo molto dopo quello ke hai detto.quanto riguarda trakker a me basta già il volvo fh16 di babbo e non lo scania longline, la mia è solo una passione qella dei longline. ringrazio tutti . ciao spero a presto.

                                                      Commenta


                                                      • log out..

                                                        ciao ciao a tutti...
                                                        Ultima modifica di Smanetta; 30/07/2007, 21:01. Motivo: leggere ed ascoltare???? e allora che si scrive a fare???

                                                        Commenta


                                                        • ok signori, ora però troniamo in argomento, se qualcuno ha da rispondere al messaggio di Piergigio è pregato di farlo via MP come da lui richiesto
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • Vita del camionista: chi mi aiuta???

                                                            Logico pensare che debba rispondere adeguatamente chi è del mestiere, ma così invece non pare, perchè tutti vogliono insegnare qualcosa anche se il camionista non l'hanno mai fatto.... Tanto ormai, chi ha solo la passione per i camion s'è già fatto delle idee, giuste o sbagliate che siano e nessuno gliele cancellerà dalla testa! Quindi, per cortesia, chi ha da dispensare qualcosa di concreto si faccia avanti, e gli altri imparino ad ascoltare e leggere senza far tante polemiche o senza fare tanto gli avvocati, che qua sul Forum ce ne sono anche già troppi....
                                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                            Commenta


                                                            • manuale anche da parte mia , anche se il trattore da bilico che abbiamo ha un opticruise niente male al massimo lo metti in sequenziale e sei tu a decidere, ma sicuramente 100 volte manuale.

                                                              Devo aggiungere pero che chi fa molta strada sicuramente optera per un automatico cosi si toglie il pensiero delle marce e puo essere piu attento alla guida ma per i nostri percorsi non serve a molto, anche perche a prove fatte consuma qualcosa in piu del manuale.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X