MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Astuzie e trucchi del mestiere...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS HD41 Visualizza messaggio
    NOOOOOOOOOOOOOOOO MARCELLA!!!!!!!! ANCHE TU????????? Quel maledetto sottopasso quì ad Altavilla...... (Io dico sempre Vicenza,ma è proprio ad Altavilla che mi son trasferito,per lavoro,con la famiglia 6 anni fa.....il weekend torno sempre - o quasi,lavoro permettendo - a Feltre,sennò se non vedo le mie montagne sto male) Ostia che parentesi lunga,scusate....
    Vaben,tornando al sottopasso di Altavilla (strameledettissimo ) oh,praticamente ogni giorno capita che ci sia qualcuno che s'incastra col camion là sotto.....molto spesso camion stranieri,però tante volte anche Italiani....che casino porco can....quando non mi accorgo subito arrivo tardi in officina Siccome passo di lì 4 volte al giorno ne ho viste ormai di tutti i colori....per non parlare di quando piove.....c'è il lago in quel "buco maledetto"

    Tanti si bloccano e fanno retro sperando nella collaborazione degli automobilisti (se sono io collaboro sempre) che fanno segno in modo da fargli far la manovra senza crear casini......altri tentano di passare e s'incastrano....allora stai là un casino di tempo....meglio accorgersi subito e girarsi in quei casi,sennò resti là imbottigliato...
    Io sono proprio di Altavilla Vicentina e ne ho viste di parecchie su quel sottopasso...bisogna stare attenti perchè anche se il camion è in sagome se non lo si prende al centro altrimenti si tocca (i segni ci sono e molti ).Anche perchè soluzioni alternative non ce ne sono

    Commenta


    • Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
      Trakker che fai Tu ?
      Riesci ad alzarti col sorriso anche alle 3 di mattina !!!!!!!???
      il segreto cosè il peperoncino di Soverato di cui vai razzia a cena la sera Prima ?

      ritornando ai trucchi, quello di mettere qualcosa sotto le ruote anche se banale è il primo da fare, in caso di pendenza ma che fare se per caso nel bel mezzo di una alzata arrivati a un certo punto il il terreno sotto le ruote cede ???

      attenzione non è una domanda da saputello, con gli autocarri con le sponde di lato apribili si limitano i danni ma con quelli a vasca che fate ??
      cede come?su entrambi i lati degli assi?anche nella parte anteriore?

      Commenta


      • no solo sugli assi posteriori,

        Commenta


        • Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
          no solo sugli assi posteriori,
          io abbasserei e mi farei tirare,se questo nn è possibile finirei di scaricare e aiutandomi con la forza del materiale che scende cercherei di uscirne...questo è quello che farei io,poi bisogna trovarsi nella situazione x capire in che condizione la macchina si è messa

          Commenta


          • che intendi dire con la forza del materiale ??

            Commenta


            • Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
              che intendi dire con la forza del materiale ??
              il materiale quando scende spinge un pò la macchina...poi ripeto,bisognerebbe trovarsi il quella situazione per vedere come fare

              Commenta


              • X trakker

                Non ho capito bene il sistema ribaltabile del tuo camion ci sono altre foto nel forum? non so come cercare

                Commenta


                • La Marcè s' è arrabbiata...

                  Comunque è vero in Italia molte configurazioni e allestimenti svizzeri non ci sono e non capisco il perchè sinceramente... Tante cose e sistemi sono così comodi... Ed è vero che il modo di lavorare è diverso ma certi allestimenti li vedo bene anche in certi posti in Italia.
                  Nino cerco delle foto e se le trovo le posto

                  Eccola Nino

                  Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


                  Marcè non ti incazzare eh...
                  Ultima modifica di Friz; 22/02/2008, 12:55.

                  Commenta


                  • io non ho di sti problemi
                    coi scarrabili e tutto facile niente manovre col rimorchio niente sbilanciamenti laterali sempre in piano

                    Commenta


                    • dritte

                      mi piacerebbe imparare questo mestiere ho da poco preso la c e avrei bisogno di qualsiasi dritta]

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Trakker Visualizza messaggio
                        Bravo il "maestro".. è facile parlare quando non si cpnosce la macchina con cui gli altri lavorano.. con un ribaltabile "classico" come quello che guidi tu ho scaricato in situazioni davvero limite.. ma con il camion che guido ora... te lo sogneresti.. Pii se sapessi leggere avresti capito che in un altra occasione ho scaricato senza spessori... ma il tutto (pistone di sollevamento che tutto esteso è circa 6mt) aveva preso na brutta piega... siccome il materiale caricato sopra è peggio del fango... meglio evitare.. in meriso al rialzo che tu citi... non avevo bisogno di te per vederlo.. ma li la gru non arrivava.. o meglio li non poteva girare per via di una seconda ed una terza gru... La prossima volta, prima di salire in cattedra... CHIEDI!!!! Eviteresti le mie ire.... caro il mio saputo dell'ultim'ora... Quello non è il tuo Eurotrakker... basta che per la pendenza, il cls si attacchi sul lato inclinato... e butti giu tutta la macchina...e di casi simili ne so successi... ma ripeto.. è facile parlare quando non si sa...

                        Dimenticavo un particolare.. ripeto, quello è calcestruzzo composto da acqua, materiale da frantoio e cemento impastati.. quindi una colla...che piuo staccarsi in blocco, secondo, si scarica con il secchione... quindi se il camion sta inclinato, il materiale non scende assiale e va in patre fuori dal secchione e quindi a terra..poi puo succedere che il materiale non scenda, azioni il vibratore..e partano 2 mc insieme...e a qule punto, se il camion è inclinato... va a scaricare il peso dalla parte inclinata, scavalcando il bordo e finendo a terra.. se va bene.. senno' fa leva sullo spigolo "dell'imbuto" facendo sollevare la macchina anteriormente dalla parte opposta .. e quindi il baricentro si sposterebbe in maniera tale da far ribaltare il camion.. ma queste sono cose che chi trasporta solo inerti, in Italia, con ribaltabili classici.. non puo capire...Di quei camion, se ne so visti tanti con il pistone piegato... o coricati di lato.. perchè l'autusta aveva ragionato come te.. Ma tanto chi se ne frega, vero? Il camion non è mio....

                        Premetto che sono capitato praticamente qui per caso attraverso un link su google..e mi sono messo a leggere più per curiosità che per altro..ma non sono riuscito a trattenermi e me ne scuso però:

                        Trakker sarai anche contenta di alzarti alle 3 di mattina col sorriso e tutto..ti chiameranno anche la Specialista o quel che vuoi, sarai anche la più esperta della terra e questo non lo posso mettere in dubbio non conoscendoti..però secondo me dovresti imparare un pò (e in tal caso usa un dizionario) cosa vuol dire UMILTA' , DELICATEZZA e tutto quello che concerne il RAPPORTO (e quindi CONFRONTO) con le ALTRE PERSONE perchè sotto questi punti di vista sei parecchio carente..hai fatto venire a me il nervoso che non c'entro nulla nella discussione e che diamine
                        Ci sta che una persona..o più persone possono dire bischerate per carità e ci sta anche che si correggano le castronerie..però scendi al livello dei comuni mortali perchè più che un confronto porti avanti una guerra unilaterale ....con questo passo e chiudo

                        Commenta


                        • ciao,
                          non so se e' la sezione giusta ma..volevo sapere se vi e' mai successo di dormire in cabina in zone scoscese..in aree di sosta in salita o discesa che dir si voglia..quali sn i trukki per dormire in tali situazioni?..posto che ce ne siano se nn qll di portar pazienza:-p
                          grazie

                          Commenta


                          • Be a me se capita di dormire in discesa o in salita cerco di livellare il camion con le sospensioni pneumatiche.... Per fortuna ho il camion full pneumatico e quindi posso alzare sia il davanti che il dietro...

                            Commenta


                            • l'altro giorno dopo aver finito di scaricare un semirimorchio merkel della b.....i noleggi per chiudere la centina sono dovuto salire con il muletto su titti e 4 gli angoli superiori per far entrare il bastone e sistemare la centina, è la prima volta che vedo una centinatura così scarsa, voi avete presente di quali semi parlo? e se si per caso ce un altro modo per chiuderli senza rischiare così tanto?

                              Commenta


                              • Parlando di teli in un post precedente,in caso di vento forte,ho sempre avuto l'abitudine di tirare una cinghia in testa al telo al fine di fare in modo che non mi voli via,stesso discorso vale pure per le coperture dei semi da ghiaia,quante coperture ho visto volar via sul ponte di Chioggia!
                                ho pure sempre avuto l'abitudine di tirare i teli abbastanza perfettamente,in quanto meno sbattono con l'aria meno si usurano;
                                sempre in tema di vento,quando ho il centinato ed esco da una galleria,ho l'abitudine di rallentare e tenere il volante con ENTRAMBE le mani...

                                Commenta


                                • un'altra abitudine che mi han insegnato i vecchi è di non arrivare a manetta e frenare di colpo sulle pese,se si arriva lunghi è sempre bene fermarsi,sempre senza piantar i freni,appena dopo e far retromarcia;
                                  sempre nell'ambito di manovre è sempre bene uscire dal piatto pesa prima di frenare.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da CavaliereNero Visualizza messaggio
                                    ciao,
                                    non so se e' la sezione giusta ma..volevo sapere se vi e' mai successo di dormire in cabina in zone scoscese..in aree di sosta in salita o discesa che dir si voglia..quali sn i trukki per dormire in tali situazioni?..posto che ce ne siano se nn qll di portar pazienza:-p
                                    grazie
                                    IL problema di quando si è in salita o in discesa, più che il dormire, è dover scaricare o caricare il mezzo....non è il massimo e si rischia sempre di far cavolate!

                                    Commenta


                                    • Inoltre cive,sulle pese quando ci si sale con la cisterna,specie se il livello del carico è basso e allora si balla,si lascia "dondolare"il camion senza mettere il freno a mano.
                                      Altrimenti ci vuole un quarto d'ora prima che si fermi e sia possibile pesarlo.
                                      Giusto?

                                      Commenta


                                      • ...anche...inoltre è sempre bene salire sulla pesa sempre quando è sgombra dal veicolo precedente per permetterle di andare perfettamente a zero.

                                        Commenta


                                        • Un altro mio personale, che mi è venuto in mente. Quando faccio una retro abbastanza lunga in rettilineo su una strada normale, in genere ogni tanto giro il volante molto lievemente a destra e sinistra, per potere vedere anche nello spazio morto che altrimenti andando in rettilineo non si vedrebbe. Non si sa mai...qualche automobilista della domenica potrebbe guastarti la giornata...
                                          Un po' la stessa cosa quando, anche se la cosa non sarebbe permessa, si è costretti a fare la retro al casello, perchè magari il francese di turno ha problemi col via-card......io per un'ingenuità in retro del genere, addirittura col furgone, ho speronato una macchina di vecchi coniugi svizzeri, nonostante andassi pianissimo e avessi le quattro frecce. Ero al casello di Terrazzano, in piena notte. Si trovavano proprio nel punto morto tra i due specchi, e non si son sognati di darmi un colpo di clacson per avvisarmi....

                                          Commenta


                                          • salve, riprendendo il vecchio post su come fare esperienza all'inizio, cosa ne pensate di farla durante la carriera militare?io sarei intenzionato a fare così, secondo voi è valida come esperienza?

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da passionecamion Visualizza messaggio
                                              secondo voi è valida come esperienza?
                                              Risposta secca: NO!
                                              Primo perchè un conto è fare l'autista civile, un'altro è fare quello militare con i mezzi che hanno...
                                              Secondo perchè i KM che percorreresti a militare sarebbero molto pochi in relazione a quelli che faresti trovando un impiego civile.
                                              Ultima modifica di Actros 1857; 25/06/2008, 16:59.
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • Principali controlli sul veicolo da parte del conducente

                                                sul mezzo oltre al carburante occorre controllare livello acque ed olio motore,usura dei pneumatici,controllare se si accendono spie di avarie e guasti,controllare pulizia radiatore e filtro aria.Poi dipende dal tipo di lavoro che si fa e dal tipo di mezzo che abitualmente si usa.Io guido gli autobus e delle cose sopra elencate che non sono di mia competenza sono quelle del controllo filtro aria e radiatore,al massimo segnalo in officina che il motore scalda troppo.Per i freni posso segnalare che frena poco.Apriamo lo sportello del motore prima di iniziare il servizio controllando la vaschetta dell'acqua e tirando su l'asta dell'olio,al massimo si da un'occhiata se le cinchie ci sono tutte e sono all'apparenza tirate,tastandole un pò.Poi ogni persona ha più o meno passione e c'è chi controlla di più e più spesso e quello che non ci bada più di tanto e segnala ogni qualvolta ci sono problemi.L'importante è restare a piedi il meno possibile non creare danni irreparabili al motorePrincipalli o a telaio e carrozzeria.Ricrdate anche di controllare tutti i documenti di circolazione,assicurazione,garanzie,ecc. che nel caso di incidenti e posti di blocco sono cose importantissime.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da CavaliereNero Visualizza messaggio
                                                  ciao,
                                                  non so se e' la sezione giusta ma..volevo sapere se vi e' mai successo di dormire in cabina in zone scoscese..in aree di sosta in salita o discesa che dir si voglia..quali sn i trukki per dormire in tali situazioni?..posto che ce ne siano se nn qll di portar pazienza:-p
                                                  grazie
                                                  Nelle strade in pendenza che sia salita o discesa è meglio non fermarsi proprio specie per dormire se poi sono "scoscese" come dici tu non bisognerebbe farci neanche una sosta tecnica.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da cheyenn71 Visualizza messaggio
                                                    Nelle strade in pendenza che sia salita o discesa è meglio non fermarsi proprio specie per dormire se poi sono "scoscese" come dici tu non bisognerebbe farci neanche una sosta tecnica.
                                                    ...come no?
                                                    nel caso tu non abbia altri posti per fermarti...
                                                    magari,si,mettersi più in piano possibile,ma...se devo fare una sosta cerco di fermarmi dalla parte della discesa,così poi quando riparto lo faccio più agevolmente sfruttando la discesa...giusto?

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Cive Visualizza messaggio
                                                      ...come no?
                                                      nel caso tu non abbia altri posti per fermarti...
                                                      magari,si,mettersi più in piano possibile,ma...se devo fare una sosta cerco di fermarmi dalla parte della discesa,così poi quando riparto lo faccio più agevolmente sfruttando la discesa...giusto?
                                                      Questa discussione è titolata "Astuzie e Trucchi del mestiere", e chi ha un minimo di astuzia posteggia in modo SICURO. Poi ognuno e libero di posteggiare dove vuole, anche su un albero se ci riesce, ma il sistema frenante potrebbe avere qualche cosa da ridiere.

                                                      Saluti a tutti e posteggiate in pianura.

                                                      Commenta


                                                      • e che tra noi atisti ci vorrebbe un po di umilta' e non solo accettare i consigli e disterene x perfezionare le manovre cmq n consiglio gia' scontato prima di enyrare in un posto di scarico e non siete sicuri scendere e andarsi a rendere conto se ce lo spazio che serve per effettuare le varie manovre ciao a tuti mi raccomando occhio vigile

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da cheyenn71 Visualizza messaggio
                                                          Questa discussione è titolata "Astuzie e Trucchi del mestiere", e chi ha un minimo di astuzia posteggia in modo SICURO. Poi ognuno e libero di posteggiare dove vuole, anche su un albero se ci riesce, ma il sistema frenante potrebbe avere qualche cosa da ridiere.

                                                          Saluti a tutti e posteggiate in pianura.

                                                          I cunei esistono apposta per parcheggiare in zone non piane e azzerare gli effetti di un eventuale guasto al sistema frenante.....
                                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                          Commenta


                                                          • Ciao Nico, saggi suggerimenti, comunque se c'è un guasto al sistema frenante (ipotizziamo la mancanza di aria) i cilindri a molla tengono il veicolo bloccato.
                                                            Una volta (non so adesso con tutta quest'elettronica) c'era una funzione del manettino che toglieva l'aria ai cilindri freno per provare se, anche in condizioni di estrema pendenza, il veicolo rimanesse frenato.
                                                            Non so bene se agisse solo sul rimorchio o sulla motrice.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                                              Ciao Nico, saggi suggerimenti, comunque se c'è un guasto al sistema frenante (ipotizziamo la mancanza di aria) i cilindri a molla tengono il veicolo bloccato.
                                                              Una volta (non so adesso con tutta quest'elettronica) c'era una funzione del manettino che toglieva l'aria ai cilindri freno per provare se, anche in condizioni di estrema pendenza, il veicolo rimanesse frenato.
                                                              Non so bene se agisse solo sul rimorchio o sulla motrice.

                                                              bhè.....suppongo solo sulla motrice, perchè il rimorchio se non ha aria nel circuito resta sfrenato.








                                                              _________________________________
                                                              La legge è uguale per tutti?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X