MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporto bestiame

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • evvai oggi sono arrivati altri 40 vitelli come sbuffava la scania del mio vicino in manovra cn tutto quel peso

    Commenta


    • sempre francesi?peso?ma lui carica la notte e arriva in giornata?ore di viaggio?come lettiera segatura o paglia?

      Commenta


      • no cele questi arrivavano dalla bulgaria con il suo camion...cm lettiera in bulgaria usano paglia e cm peso erano circa 350 400 kg...

        Commenta


        • Navigando è uscita fuori questa:

          Commenta


          • cat secondo me quest' ultimo scania che hai postato è senz' altro quello che ho fotografato io da dietro mentre lo sorpassavo l' altro giorno che ho postato nell' altra pagina...

            Commenta


            • Qualcuno di voi ha mai trasportato polli? Come funziona questo trasporto?

              Commenta


              • Buonasera,per checco 85,non so se è lo stesso che hai postato,ha l'allestimento diverso,mancano i ventilatori,a meno che abbia sportelli per chiuderli,se riesci a vedere le targa sulla tua.
                scania the best,ma quanto dura il viaggio bulgaria italia andata e ritorno?andata a vuoto?
                zanei,i polli vengono portati in specie di gabbie(il gergo non lo ricordo),riempite o a mano o a macchina,so che si preferisce caricare di notte perchè fa fatica a vedere e non si agita,mentre i pulciniavevo capito quando ero andato a vedere una grossa pulcinaia per ovaiole,vengono portati su furgoni e sono iper delicati,si lavora con animali di un giorno,mentre per i pollastrelli non so

                Commenta


                • le gabbie a cui si riferisce cele83 sono quelle che trovi sul llink sotto. si impilano l'una sull'altra e vengono utilizate sia per i polli che per i conigli

                  Commenta


                  • La targa finisce con WW per cui è lo stesso che ho fotografato io, è lo scania di Libralon, i ventilatori sicuramente hanno sportellini per chiuderli.

                    Commenta


                    • si checco,si chiamano bandine,e possono essere o a scorrimento indipendente o ribaltabili,scusa ma ho dovuto guardare meglio.
                      per quanto riguarda i polli,io ho visto anche gabbie tutte in metallo,che se non erro avevano il fondo cieco,perche il problema sono i liquami che da quelli dei piani alti cadono verso il basso,poi forse quelli in metallo sono più comodi per la raccolta automatizzata,però questa è una mia considerazione

                      Commenta


                      • cele allora il mio vicino sale vuoto arrivato fa le ore di sosta con il suo autista xk sono in 2 autisti poi appena caricato in 19 20 ore arrivano a scaricare o a treviso oppure nella sua stalla qui a rovigo....

                        Commenta


                        • Ma come vengono caricati i polli? Non c'è il rischio che soffochino? C'è una durata massima del viaggio?

                          Commenta


                          • i polli nei camion fa conto che siano di gomma non animali, per fortuna sono animali poco intelligenti e sentiranno poco il dolore, conta che vengono messi nelle gabbie come fossero dei pacchetti di farina ammassati, l' unica avvertenza è viaggiare di notte in estate se no muoiono soffocati, i viaggi non sono molto lunghi brevi o medio-brevi, e comunque il viaggio per come vengono trattati i polli è la meno, al macello subiscono di peggio, cmq un discreto numero non arriva vivo.

                            Commenta


                            • Quindi quelli che si vedono sui camion vanno tutti al macello?

                              Commenta


                              • si si se no dove li portano alla caccia dei lombrichi? :-) arrivano nel capannone che sono pulcini e più in fretta possibile si ingrossano e poi finiscono subito al macello.

                                Commenta


                                • Per scania the best;ma 19-20ore senza sosta?i bovini non dovrebbero fare 12 ore poi sosta e ripartenza?chiedo perchè non so,una volta avevo beccato un camion che la sosta la faceva in autogrill,o il tuo vicino si appoggia su stalle di sosta?
                                  discorso pollo,non sente dolore perchè è quasi innervato,si caricano nelle gabbie o a mano o con una macchina semovente o trainata da trattrice,simile a una mietitrebbia,li raccoglie da terra poi tramite nastri trasportatori li recapita nelle gabbie.di notte si ma non solo per problema temperature,perchè in inverno non esiste,forse il contrario, più che altro perchè al buio fa fatica a vedere e sta calmo,rendendo più facili le operazioni di raccolta.le perdite presumo siano nei conti delle grandi aziende che gestiscono il mercato avicolo in italia.poi nelle gabbie non sono uno sopra l'altro all'interno della stessa gabbia. invece le gabbia sono una sopra l'altra,e tutti i camion che si vedono vanno si al macello,come penso pure quelli di conigli

                                  Commenta


                                  • per i piccoli animali da cortile non vi il ristallo, vengono direttamente inviati ai macelli, invece i vitelli, passano un periodo in allevamento per terminare le ultime fasi di ingrasso per poi venire dopo qualche mese, macellati.

                                    Commenta


                                    • no guarda a quello ke so io il bestiame puo rimanere sul camion 20 ore dopo di ke deve essere messo in una stalla x almeno 8 ore prima di ripartire..

                                      Commenta


                                      • Il link in oggetto vi rimanda a un documento del ministero della salute se non sbaglio....

                                        Commenta


                                        • molto interessante gigio, ma sui tempi di trasporto qualcosa non torna al massimo cè solo un ora di riposo, in alcuni casi come i suini si devono fare 24ore di trasporto senza fermarsi..è una cosa impossibile se non cè il doppio autista, quindi se uno è solo, contando che non si deve mai fermare deve per forza fare viaggi non più lunghi di 10-11 ore per arrivare a destinzione.

                                          Commenta


                                          • sempre col beneficio del dubbio



                                            Ultima modifica di gigio75; 21/02/2008, 19:04.

                                            Commenta


                                            • oggi o trovato questo scania molto carino a mio parere... che ve ne pare??

                                              Commenta


                                              • molto bello e molto particolare, bel camion davvero

                                                Commenta


                                                • autotreni bestiame sono la combinazione migliore, però anche bilico non mi dispiace..guardate Fontana..





                                                  Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                                                  Commenta


                                                  • concordo con te checco guarda questi 2...

                                                    Commenta


                                                    • sono belli anche i bilici ma gli autotreni rendono molto di più......!!!!poco tempo fa ho visto un volvo 610 autotreno trasporto animali era la fine del mondo, mi sembra ci fosse scritto boschi in cima la cabina ma non ne son sicuro!!!

                                                      Commenta


                                                      • Oronero era con la cabina bianca?e allestimento irma?non ricordo se boschi o boschini,l'ho caricato una sola volta ed avevo notato che era parecchio curato,tra l'altro avevo avuto l'occasione di parlare pure un po con l'autista,che mi aveva dato i suoi pareri di guida e comodità tra volvo e lo scania che guidava prima.i bilici sono si belli,ma penso che sono l'ideale più per lunghi viaggi,a meno che non hai tante bestie da caricare e che ti vengono ritirate. Venerdi sono venuti a caricare da mio zio,niente foto perchè io era a scaricare un camion dell'aia;so che l'autista parlava di un carico (per me record,e fatico a credere),1400suinetti di 7kg su motrice a 4 piani

                                                        Commenta


                                                        • Stavano un po ammassati..cmq il più bello è e resta l' autotreno per le "bestiacce" considerando anche che molto spesso gli allevamenti non sono grandi e lo spazio per fare manovre è ridotto, come sono scomode talvolta le strade per rggiungerli. Qua da me che abito in collina ci sono certi allevamenti incastrati in certi buchi, che per portare il mangime fanno un viaggio con al motrice staccando il rimorchio in paese, poi ricaricano la motrice dal rimorchio e tornano su all' allevamento.

                                                          Commenta


                                                          • Ti dico solo che una mattina sulle 7,circa un mese fa', ho incontrato il volvo di Boschi già carico dentro a forlimpopoli ero ancora mezzo addormentato ma poi col rombo di quel mezzo mi son svegliato subito....molto bello davvero, qualcuno sa da dove viene?

                                                            Commenta


                                                            • penso venga dalla zona di Mantova;dico penso perchè noi l'abbiamo caricato verso le 15.00 a Novara,e le bestie erano destinate a Virgilio a Mantova;conta che è ripartito per le 16,il tempo di arrivare scaricare e lavare e poi presumo casa. suppongo anche perchè tutti i carichi fatti per virgilio a ritirare sono sempre venuti camion diversi e di quella zona,da un iveco vecchissimo al 610 nuovo di pacca

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X