MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

iveco 190-42 48 turbostar

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • e si, concordo sul fatto che questo mezzo abbia subito un lifting, per renderlo più accattivante e più rispondente ai canoni adierni.

    Commenta


    • 190.42 colore grigio canna di fucile 3assi con terzo asse sollevabile motrice e rimorchio con cisterna color alluminio lucidato trasporto di benzina e gasolio.
      quanto mi ricorda la mia infanzia lo aveva il mio vicino di casa invece mio padre aveva il 190.42 bianco con allestimento bisarca blu rolfo sempre autotreno poi è passato a 190.48 special bianco bilico semi osb e l'ultimo 330.35 con cambio fuller mezzo d'opera con pellicano al seguito

      Commenta


      • x noi la 4veloce è la sedicesima marcia....sarebbe la 8 veloce... per voi è impossibile quella velocità... cmq il 480 ke parlavo è della mia scuderia e ce n'è un altro come il mio è quello di cavatrans....

        Commenta


        • Per voi la 4° veloce è la 16° marcia??? La 4° veloce è la 4° veloce, non la 8° veloce. E poi con ste sparate dimostri di saperne ben poco di camion.... se sei capace di tenere la 8° veloce in salita carico mi faccio prete. Neanche con la più massiccia delle elaborazioni ci riesci!!!. E prima di dire certe scemenze, pensaci due volte... Qua ci sono degli autisti che usano il camion tutti i giorni, non dei pivellini che non hanno nulla da fare. Ricordatelo.
          Ultima modifica di Nico-Terex; 01/02/2008, 13:41.
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • io nn metto in dubbio la tua professionalità ma prima di parlare guida un 480 e un eurostar 520 e dimmi come sale in salita... io ci viaggio sempre....

            Commenta


            • Caro Molossodoc, devi sapere che Nico l' Eurostar 520 l'ha guidato per un bel po' di tempo....e anche molti altri camion (anche Turbostar....) per cui siceramente penso lo sappia meglio di te che un 48 come qualsiasi altro camion non sale l'appennino in 16°....
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • io il 520 lo ho usato gran motore per carità ma il Turchino & co. in 16 non la reggeva al massimo la 14
                Il 520 vedendo i 3 che avevamo noi poi non è che ci fosse tanto da farli sforzare in salita da carichi se no ti saltava qualce manicotto ma questo magari rigurdava solo i "nostri"
                Qualche tirata in salita da carico la ho fatta e soddisfazioni ne ha date ma gia consumava tanto normalmente a tirare come dei dannati vedevi la lancetta della nafta scendere a vista d'occhio
                Altra cosa il mio aveva l'intarder(quello con la levetta nera e il bottoncino verde)che con l'acqua calda non funzionava proprio quindi era inutile fare le salite col motore sforzato per poi trovarsi in discesa e non poter usare il rallentatore
                La vittoria è mia

                Commenta


                • Quel turbostar rosso non è mica male,peccato che manchi lo spoilerino sottoparaurti del 48 e le strisce grigie siano bruttine.
                  Altra pecca i cerchi in acciaio,se non in lega almeno copricerchi cromati,se no almeno verniciarli stile benelux i cerchi in acciaio.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                    Caro Molossodoc, devi sapere che Nico l' Eurostar 520 l'ha guidato per un bel po' di tempo....e anche molti altri camion (anche Turbostar....) per cui siceramente penso lo sappia meglio di te che un 48 come qualsiasi altro camion non sale l'appennino in 16°....
                    Friz, per l'esattezza mi son fatto più di 2000 Km con un 190-48 rimaneggiato che di 48 aveva solo la sigla (aveva le turbine dell'Eurostar 520, gli scarichi aperti e la pompa ritarata). Macchina e rimorchio frigo, di proprietà dello zio di una mia ex (la mia prima fidanzata ufficiale), il mitico zio Agostino... Mi son fatto da Metaponto al mercato di Milano carico di arance, ed il ritorno carico di gelati in vaschette. All'andata abbiamo fatto la A14, al ritorno ci siam fatti l'appennino invece, e onestamente i 90 li vedi da lontano, molto lontano, e meno che meno su certi salitoni poi riuscivi a mettere più della 6° veloce, al massimo la 7° ridotta, sennò poi sforzava e soffocava sotto sforzo amenochè non si scalasse una marcia intera. Idem per l'Eurostar 520 che ho guidato in versione autoarticolato. Ed anche con un R620 nuovo nuovo non fai l'appennino con 300 q.li sulla groppa a 90-95 (ammesso che si stacchi il limitatore, sia chiaro...).
                    Qualunque autista con qualche anno di esperienza può dirti tranquillamente ciò che ti ho detto io, anzi, qualcuno abbastanza in gamba ti ha già risposto prima di me...
                    Discorso diverso se vuoi elogiare il Turbostar. Io lo considero sempre meglio degli Eurostar e di molti stralis della prima serie, e ne ho guidato uno fino ad agosto, prima che fosse venduto per anzianità...
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Io non ho proprio esperienza e posso parlare per sentito dire, ma se mi consentite penso che l'appenino a 90 carico il 190 come quasi la maggior dei camion difficilmente riesce a salire...e se lo dice Nico e qualcun altro che ha molto più della sola esperienza penso sia la realtà...
                      Comunque a quale velocità si potrebbe salire carichi con 300 quantali?? Sia con il turbostar che con altro camion

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Cucciolo§ActroS Visualizza messaggio
                        Io non ho proprio esperienza e posso parlare per sentito dire, ma se mi consentite penso che l'appenino a 90 carico il 190 come quasi la maggior dei camion difficilmente riesce a salire...e se lo dice Nico e qualcun altro che ha molto più della sola esperienza penso sia la realtà...
                        Comunque a quale velocità si potrebbe salire carichi con 300 quantali?? Sia con il turbostar che con altro camion
                        dipende che motore hai........suppongo che l'FH16.660 non faccia fatica a reggere gli 80 da codice, idem l'altro over 3000 suo connazionale, sempre rimanendo su pendenze"umane", non parlo certo del Pordoi.
                        Le variabili sono troppe, che pendenza??che potenza??ecc.ecc.

                        Commenta


                        • dipende molto dalla potenza,dalle pendenze, dai rapporti...

                          per esempio il nostro vecchietto viaggiando a 100-120q (contro i 145q di ptt) alla minima salita scali una marcia (ne ha 6) e la fai ai 60 all'ora...con 170CV...parlo di tipica salitina autostradale, non passi appenninici...
                          su una salita media da strada statale non è raro farla in 4° ai 40 all'ora
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • Chi fa la turbie avrà visto spesso un mucchio di scania 580 italiani,spagnoli e francesi,sicuramente ritoccati,che coi semi frigo carichi salgono a limitatore,sempre se funziona.
                            Sempre la turbie sembra sia stato zona di collaudi per il man f2000 da 603cv.
                            Sull'appennino,turbostar,volvo f16,fh16,scania v8 di tutte le epoche viaggiano alla grande in scioltezza,mi passano come se fossi fermo.
                            Quando scalano quella mezza marcia esce una fumata nera di fumo "solido",ci passi attraverso e dagli specchi vedi che rimane li'come una nuvola...

                            Commenta


                            • lo unico defecto que miro em TurboStar é consumir mucho gasoil

                              Commenta


                              • Era da tempo che volevo inserire un paio di foto, scatti rubati dalla finestra....spero siano di vostro gradimento...
                                (mi scuso per alcuni formati panoramici) e mi scuso anche per non aver fatto delle foto al magirus











                                Commenta


                                • gran bel gingillo lo SPECIALgrazie mille per le foto

                                  Commenta


                                  • mi dispiace di non esser mai riuscito a fotografare l'altro 48 della scuderia...forse qualcuno con buona memoria si ricorderà di un 48 rosso con sopiler,alettoni e carene grigio scuro metallizzato, con le strisce "a zampa d'elefante" dell'eurostar....era in vendita da RIZZO in puglia...menomale che lo hanno acqistato loro...anche se potrebbe sembrare un negozio di souvenir da com'è preparato si fà perdonare dal suono anche se "snaturato" dalle marmitte a 3 vie...inoltre hanno anche uno scania R topline con le marmitte aperte....Insomma un bel parco macchine!!!

                                    Commenta


                                    • Hell 480 ma non lavora al porto questa scuderia? Il turbostar l'ho visto qualche volta con i container(sempre se è quello...) lo Scania non è bianco?

                                      Commenta


                                      • si, presuppongo carichino qualche container al porto, anche se a questi camion ho visti agganciati sia il semi portacontainer, sia la centina e sia la cella frigo, quindi lavorano su diverse categorie di trasporto....non vi dico che spettacolo lo special bianco con la cella frigo bianca....cose che non si vedono tutti i giorni!!!!
                                        Si cuccilo actros lo scania è tutto bianco

                                        Commenta


                                        • 190.48

                                          lunedi sono dovuto uscire con un 190.48 tutto bianco 3 assi del 92 cassone aperto fisso ed ho dovuto fare 3 giorni con quello lunedi, martedi, ed oggi.
                                          ieri mattina ero alla tenaris dalmine a piombino (LI) a caricare tubi e questa mattina sono andato a genova a scaricarli gli ho fatto le foto come posso inserirle per farvele vedere? le ho fatte anche all'interno.

                                          Commenta


                                          • Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.


                                            ecco qua

                                            Commenta


                                            • eccole




                                              Commenta


                                              • hai fatto un filmato per caso?

                                                Commenta


                                                • bel mezzo, anche se la cabina sembra aver avuto una rinfrescata

                                                  Commenta


                                                  • no mi dispiace non è ho fatti video domani mattina esco di nuovo con quel camion se mi ricordo ne faccio un paio
                                                    la cabina è stata riverniciata qualche mese fà
                                                    ha anche balestre nuove supporti nuovi e gomme nuove
                                                    il motore ha bronzine di banco e di biella appena fatti e anche freni
                                                    come dotazioni ha: vetri elettrici, regolazione specchi elettrica, specchi riscaldati, webasto, stereo con lettore mp3 terzo asse sterzante bloccabile e sollevabile

                                                    Commenta


                                                    • per l'epoca doveva essere "il meglio" che un autotrasportatore si potesse aspettare

                                                      Commenta


                                                      • certo è del 1992 comunque oggi a tornare da genova dovevo togliere il piede dall'accelleratore perchè a fare 95/100 non ci voleva nulla, e devo dire che anche carico con tutte le salite e discese che ci sono da la spezia verso genova io non ho mai scalato una marcia salivo con l'ultima solo che a volte trovavi la lumaca ed allora scalavi per forza. ha solo un difetto e troppo vecchio entra vento da tutti i lati ed ha lo scotch sullo sterzo e poi ha 260000 chilometri la frizione è pesante

                                                        Commenta


                                                        • Gran bella macchina. Sei stato davvero fortunato a portarlo a spasso.

                                                          Ho notato( e sentito...) che la mattina presto al mercato sotto casa mia arriva a scaricare un Turbostar blu3 assi centinato
                                                          Dovreste sentire che rombo alle 5.30 di mattina...in mezzo ai palazzi poi!!
                                                          Quando passo un altra nottata in bianco per lu studio faccio una foto

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                                                            Quando passo un altra nottata in bianco per lu studio faccio una foto
                                                            Racconta a qualcun altro che passi nottate in bianco per lo studio e considerati precettato ...!
                                                            Dovrai appostarti verso le 4,30 e poi produrre adeguata e copiosa documentazione fotografica ...

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                                              Racconta a qualcun altro che passi nottate in bianco per lo studio e considerati precettato ...!
                                                              Dovrai appostarti verso le 4,30 e poi produrre adeguata e copiosa documentazione fotografica ...
                                                              Giuro! Il 12 ho auvto un esame e ho fatto la notte in bianco ( ero sveglio dalle 11 di mattina del giorno 11 e sono andato a letto alle 18 del 12....30 ore per la vita a momenti)

                                                              Cmq promesso...appena posso le faccio le foto,dovrebbe essere campano o cmq del sud anche perchè ha padre pio formato gigante sulle porte posteriori

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X