MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

iveco 190-42 48 turbostar

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cavolo complimenti, quel colore per i turbostar è il migliore!! ieri mattina mentre andavo a scuola ho visto un bellissimo turbostar trattore, sempre di quel colore senza spoiler ma con gli scarichi verticali, speedline e 4 trombe sul tetto, con agganciato un de angelis 3 assi che portava una gru... stava uscendo da una rotonda e dovevate sentire come cantava con quegli scarichi! spettacolo...(con relativa fumata nera)

    complimenti ancora enrico

    Commenta


    • bellissimo enrico..il turbostar così azzurro metalizzato è il più bello secondo me..
      vi metto una foto fatta qualche mese fa a bologna:




      Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

      Commenta


      • BELLO checco85 sembra uno special
        nn hai altre foto magari del frontale?

        Commenta


        • Foto profilo di un esemplare niente male
          Purtroppo non ho potuto fare di meglio

          La vittoria è mia

          Commenta


          • bè miki il turbostar da dove lo fotografi è sempre bello..bel camion..

            Commenta


            • Soprattutto c'è una cosa da notare in questa fotografia!Sulla cabina c'è un tipo di strisce(non sò se verniciate,ma di sicuro adesive all'epoca) che erano un accessorio degli Iveco anni '80(esempio:il '38 di TirZan del film "ecceziunale veramente" ha questo tipo di strisce)!C'erano di diverse colorazioni!Credo che la tonalità che si vede qui,appartenga ad un' "alternativa" della serie di colorazioni originali degli adesivi di quell'epoca!Alcune possedevano anche il logo Iveco in bianco all'interno!
              Ultima modifica di tommy; 23/03/2008, 13:50.

              Commenta


              • Bel esemplare, quello che hai immortalato, cn quel tipo di decorazioni nn l' ho mai visto, nn gli stanno male.

                Commenta


                • penso sia piu una decorazione aziendale perchè anche i piu recenti 144 della stessa ditta hanno le stesse striscie
                  La vittoria è mia

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da tommy Visualizza messaggio
                    Soprattutto c'è una cosa da notare in questa fotografia!Sulla cabina c'è un tipo di strisce(non sò se verniciate,ma di sicuro adesive all'epoca) che erano un accessorio degli Iveco anni '80(esempio:il '38 di TirZan del film "ecceziunale veramente" ha questo tipo di strisce)!C'erano di diverse colorazioni!Credo che la tonalità che si vede qui,appartenga ad un' "alternativa" della serie di colorazioni originali degli adesivi di quell'epoca!Alcune possedevano anche il logo Iveco in bianco all'interno!
                    Ci sono anche artigiani che creano quelle strisce su richiesta utilizzando del vinile adesivo (ad oggi ce ne sono centinaia di colori, compresi i metallizzati, i micalizzati, quelli coi brillantini, quelli effetto cromo, radica di noce, carbonio ecc.). Io stesso posseggo un plotter da intaglio (è una macchina a controllo numerico computerizzato come un laser per lamiere solo che invece del laser ha una microlama in carburo di tungsteno che intaglia il vinile) che mi permette di realizzare adesivi personalizzati. L'unico limite è la fantasia. Sono in grado di realizzare scritte in una sola passata lunghe 25 metri e alte 120 cm. Il mio lavoro più impegnativo è stato personalizzare uno Scania 144 di un amico, che era totalmente bianco ed al quale in 2 settimane ho fatto una grafica utilizzando vinile di colore viola e rosso (viola per le forme sulla cabina e rosso esclusivamente per i grifoni. Il tutto è venuto a costare 200 euro di vinile ed una cena di pesce per me. Il costo della manodopera si sarebbe aggirato invece sui 1500 euro, invece con 70 euro di cena se l'è cavata... Fare le strisce come quelle degli Iveco anni '80 sarebbe una vera bazzecola. In una giornata le progetti, le tagli e le installi senza problemi.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • ragazzi confermo quello che ha detto miky, quelle strisce sono delle decorazioni aziendali, sicuramente si rifanno alle strisce iveco di qualche decennio fà...
                      comunque non è l'unico esemplare di 190 che possiedono, lo sò perchè sono di un paese a 20 km dal mio...
                      comunque se volete vedere altri esemplari di 190 & c. di questa ditta andate su
                      www.geracetrasporti.com e su www.geraces.it

                      Commenta


                      • Commenta


                        • Alex, si commenta da sl, peccato sia un 360 e nn un 420 o 480.

                          Commenta


                          • Non sono un esperto Iveco e sinceramente non ci vado matto, ma devo ammettere che questo è bellissimo con anche quel tocco da Italia del sud dato dalle parti cromate.
                            Davvero bello!!

                            Commenta


                            • veramente un bel camion che credo sia decisamente del sud

                              Commenta


                              • si davvero bellissimo, se non sbaglio la c.t.l. dovrebbe essere un consorzio di Latina, ma non sono pienamente sicuro.

                                Commenta


                                • Mi pare di averlo visto in alcune zone che bazzico,e se è lui non sarà un '48,ma è un 36 di tutto rispetto,di quelli che vanno!!!

                                  Commenta


                                  • Salve a tutti ho notato che ci sono molti esperti di camion iveco e questo è sempre un piacere.Volevo chiedervi come si fa a sollevare la cavina del turbostar?
                                    Grazie in anticipo.

                                    Commenta


                                    • Scusate, la mia è una domanda da perfetto ignorante: ma perché tendete a dire che quel «Turbostar» è verosimilmente del meridione?

                                      Forse cromature e accessori vari sono tipici dei camion del sud?...

                                      Commenta


                                      • si diciamo che al sud sono molto più usate le cromature, e comunque la parti in acciaio, però è anche vero che al giorno d' oggi si usano anche al nord assieme a luci accessorie, un tempo invece all' epoca dei turbostar un camion del sud si riconosceva bene da luci e accessori in acciaio

                                        Commenta


                                        • 190-42 NAPOLI TRANS trovato su www.subito.it
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • molto bello anche se forse lo spoiler è un po bassino, poi cromature a bizzeffe soprattutto nei laterali, anche se non capisco a cosa serve la cromatura sopra il tubo di scarico.

                                            Commenta


                                            • No, lo spoiler non è bassino: è tenuto apposta in quella maniera in modo che l'aria fresca possa raffreddare il motore del gruppo frigorifero in maniera più agevole, senza però rinunciare ad un minimo di vantaggio aerodinamico.
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • Old v8 glory fiat
                                                La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.

                                                Commenta


                                                • bello cat lo vedo spesso questo mezzo scaricare al caab di bologna.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da ANDREW1964 Visualizza messaggio
                                                    Salve a tutti ho notato che ci sono molti esperti di camion iveco e questo è sempre un piacere.Volevo chiedervi come si fa a sollevare la cavina del turbostar?
                                                    Grazie in anticipo.
                                                    io i pochi turbostar che ho avuto ocasione di sollevare li ho sollevati con la solita leva nella parte sinistra vicino al serbatoio

                                                    poi non so' se son tutti cosi'

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da giachi81 Visualizza messaggio
                                                      io i pochi turbostar che ho avuto ocasione di sollevare li ho sollevati con la solita leva nella parte sinistra vicino al serbatoio

                                                      poi non so' se son tutti cosi'
                                                      La pompa per la cabina il turbostar mi pare di ricordare fosse a destra cosi come il serbatoio
                                                      La vittoria è mia

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Miky520eurostar Visualizza messaggio
                                                        La pompa per la cabina il turbostar mi pare di ricordare fosse a destra cosi come il serbatoio
                                                        hai ragione Miky

                                                        intendevo a sinistra guardandolo dal davanti

                                                        Commenta


                                                        • Ciao ragazzi, come va? oggi pomeriggio ero a casa e a ora di pranzo ho sentito un rombo stupendo, mi sono affacciato e ho visto un bel turbostar carico di ferro!! bene... mi sono appostato vicino alla finestra e dopo 30 min di attesa l'ho rivisto scarico! ovviamente però mi ero armato di macchina fotografica

                                                          ecco cosa è venuto... peccato che non sia riuscito a prenderlo da davanti! comunque è proprio come piace a me, grigio, senza spoiler, senza minigonne e un po vissuto!


                                                          voi cosa ne dite???

                                                          Commenta


                                                          • Un bell'incontro ...

                                                            La community mondiale di appassionati di fotografia più sicura e inclusiva. Il luogo migliore per lasciarsi ispirare, conoscere persone e condividere la propria arte.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                              Ci sono anche artigiani che creano quelle strisce su richiesta utilizzando del vinile adesivo (ad oggi ce ne sono centinaia di colori, compresi i metallizzati, i micalizzati, quelli coi brillantini, quelli effetto cromo, radica di noce, carbonio ecc.). Io stesso posseggo un plotter da intaglio (è una macchina a controllo numerico computerizzato come un laser per lamiere solo che invece del laser ha una microlama in carburo di tungsteno che intaglia il vinile) che mi permette di realizzare adesivi personalizzati. L'unico limite è la fantasia. Sono in grado di realizzare scritte in una sola passata lunghe 25 metri e alte 120 cm. Il mio lavoro più impegnativo è stato personalizzare uno Scania 144 di un amico, che era totalmente bianco ed al quale in 2 settimane ho fatto una grafica utilizzando vinile di colore viola e rosso (viola per le forme sulla cabina e rosso esclusivamente per i grifoni. Il tutto è venuto a costare 200 euro di vinile ed una cena di pesce per me. Il costo della manodopera si sarebbe aggirato invece sui 1500 euro, invece con 70 euro di cena se l'è cavata... Fare le strisce come quelle degli Iveco anni '80 sarebbe una vera bazzecola. In una giornata le progetti, le tagli e le installi senza problemi.
                                                              nico non hai foto di questo mezzo? magari da postare in immagini scania...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X