MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trasporti Galiani

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Andreadp, come va? Ma hai notizie di Nick 85? Sono due giorni che non si collega al forum, di solito quando lo trovi connesso? Comunque che ne pensi degli scania di Galiani? Io sono della provincia di Battipaglia, quindi lo conosco molto bene, anzi benissimo.

    Commenta


    • Hai qualche nuova foto dei camion Galiani?
      www.webalice.it/m.pirola

      Commenta


      • mpj, mi dispiace ma foto ho quelle che sono sul forum, perchè non ho mai fatto foto ai loro camion, ma incontrati sia a battipaglia e sia in autostrada si, e dal vivo sono uno spettacolo unico.

        Commenta


        • ultimamente mi è stato detto che Galiani ha anche uno Scania con cabina longline, quella allungata di 1,30 mt...possibile?

          e infine una piccola curiosità che mi attanaglia da quando ho letto gli ultimi 3 post....da quando Battipaglia è una provincia?

          Commenta


          • Ciao a tutti volevo sapere se galiani ha anche autotreni scania e se qualcuno a qualche foto? Grazie.

            Commenta


            • Originalmente inviato da Kurt Visualizza messaggio
              ultimamente mi è stato detto che Galiani ha anche uno Scania con cabina longline, quella allungata di 1,30 mt...possibile?

              e infine una piccola curiosità che mi attanaglia da quando ho letto gli ultimi 3 post....da quando Battipaglia è una provincia?
              longline?si, uno lo trovi a pagina 1 di questo topic, l'altro l'ho solo visto in foto e non dal vivo a differenza del primo che era al transpotec. L'ultimo acquisto è un R longline copiato da quello di svempa, ma non so se è un 3 oppure 2 assi:

              Commenta


              • Per Kurt, si Galiani ha un longline, ma quello che è a pagina 1 è vecchio, ora ha un longline sempre blu, ma più chiaro di quello nella foto, con la scritta gialla, con cabina serie R. (Scusami, ma volevo scrivere della provincia di Salerno, ho sbagliato a scrivere). Comunque io sono di Battipaglia, quindi conosco molto bene Galiani.

                Commenta


                • Non riesci a pubblicare qualche foto del nuovo Longline?
                  www.webalice.it/m.pirola

                  Commenta


                  • Per mpj, ora non ho foto del Longline di Galiani, ma credo che tra qualche giorno la farò, poi ti faccio sapere, ma senza una data di scadenza. Ciao

                    Commenta


                    • Ciao, io ho alcune foto dei camion Galiani se sei ancora interessato.




                      Commenta


                      • Grazie! Aspetto con ansia le foto degli ultimi acquisti...
                        www.webalice.it/m.pirola

                        Commenta


                        • La prima foto che hai allegato l'ho fatta io stesso lo scorso anno a Misano, l'hai presa dal sito di Stephane Moeri? Ogni tanto mi sentivo via mail con lui ma è da un pezzo che non si fa vivo, per caso lo conosci?

                          Per tutti coloro che vogliono visitare il suo sito l'indirizzo è: www.moerigmbh.ch

                          Commenta


                          • A quanto pare le voci che si sentivano su la crisi della Galiani sembrano vere:questo magnum F1 non era il loro?
                            http://dantrucks.free.fr/1.%20Last%20updates/2008.01.03%20Guests%20pictures%20NEW%20!/LM1169%20Terracciano.JPG
                            http://dantrucks.free.fr/1.%20Last%20updates/2008.01.03%20Guests%20pictures%20NEW%20!/LM1170%20Terracciano.JPG

                            Commenta


                            • Con la crisi che gira..... mezzi del genere costano...e parecchio... il gioco vale la candela ???
                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da cat247 Visualizza messaggio
                                A quanto pare le voci che si sentivano su la crisi della Galiani sembrano vere:questo magnum F1 non era il loro?
                                http://dantrucks.free.fr/1.%20Last%20updates/2008.01.03%20Guests%20pictures%20NEW%20!/LM1169%20Terracciano.JPG
                                http://dantrucks.free.fr/1.%20Last%2...erracciano.JPG
                                Confermo, quel Magnum era della Galiani.

                                Commenta


                                • Riguardo il Magnum di Galiani...anche a me sembra quello che avevano loro solo che mi sorge un dubbio,magari futile e di poca importanza.... ma,non potrebbe essere un altro Magnum decorato ( orribilmente..) come il loro?? Mi spiego..tempo fa su qesto forum venne postata la foto di un Magnum F1 di Galiani,non ricordo bene il periodo ma ad occhio e croce verso marzo...vedendo questa foto noto la targa DJ...targa recente..diciamo di maggio-giugno( lo so perchè abbiamo preso un nuova auto ad aprile ed ha la targa DG). La questione è questa...o è stato venduto e immatricolato nuovamente o è un gemello di quello di Galiani

                                  Commenta


                                  • Vi sono alte aziende che investono cosi' tanto nel look dei propri mezzi o è una scelta solo di questa azienda; voglio dire acquistare un Long Line per trasporti di quel genere mi sembra un'esagerazione rispettando sempre il concetto che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole. In altre parole "paga" questa politica del look???

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Neme Visualizza messaggio
                                      Vi sono alte aziende che investono cosi' tanto nel look dei propri mezzi o è una scelta solo di questa azienda; voglio dire acquistare un Long Line per trasporti di quel genere mi sembra un'esagerazione rispettando sempre il concetto che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole. In altre parole "paga" questa politica del look???
                                      Credo non paghi affatto. Secondo me è solo un vezzo del titolare che ha la smania di decorare ( spesso con risultati dubbi...) i suoi mezzi.
                                      Paga solo se lo devi portare alle mostre ed esposizioni,ma non credo che al cliente importi molto se ti presenti con uno Scania R normale o decorato.
                                      Sono costi che non hanno un ritorno a mio avviso

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Neme Visualizza messaggio
                                        Vi sono alte aziende che investono cosi' tanto nel look dei propri mezzi o è una scelta solo di questa azienda; voglio dire acquistare un Long Line per trasporti di quel genere mi sembra un'esagerazione rispettando sempre il concetto che ognuno con i propri soldi fa quello che vuole. In altre parole "paga" questa politica del look???
                                        è anche un modo per farsi pubblicità e per accontentare i suoi autisti.....

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                          è anche un modo per farsi pubblicità e per accontentare i suoi autisti.....
                                          Secondo me, dato che conosco la ditta galiani molto bene, e conosco anche il galiani emilio, posso dirvi che lo fa esclusivamente per pubblicità e per partecipare a quei raduni che si fanno. Secondo me tutte quelle areografie che egli fa mettere sulle cabine dei suoi mostri, sono inutili. Invece è molto utile, anzi utilissima, la doccia che ha fatto mettere dal Team Diesel Tecnica by Spolzino sullo scania LongLine. Beato l'autista che guida quel bolide. Voi che ne pensate??? Saluti

                                          By Scn R500

                                          "The Angel of the Road"

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Scn R500 Visualizza messaggio
                                            Secondo me, dato che conosco la ditta galiani molto bene, e conosco anche il galiani emilio, posso dirvi che lo fa esclusivamente per pubblicità e per partecipare a quei raduni che si fanno. Secondo me tutte quelle areografie che egli fa mettere sulle cabine dei suoi mostri, sono inutili. Invece è molto utile, anzi utilissima, la doccia che ha fatto mettere dal Team Diesel Tecnica by Spolzino sullo scania LongLine. Beato l'autista che guida quel bolide. Voi che ne pensate??? Saluti

                                            By Scn R500

                                            "The Angel of the Road"
                                            e che linea farebbe??aveva una vasca prima.....

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Piergigio Visualizza messaggio
                                              Credo non paghi affatto. Secondo me è solo un vezzo del titolare che ha la smania di decorare ( spesso con risultati dubbi...) i suoi mezzi.
                                              Paga solo se lo devi portare alle mostre ed esposizioni,ma non credo che al cliente importi molto se ti presenti con uno Scania R normale o decorato.
                                              Sono costi che non hanno un ritorno a mio avviso
                                              Infatti risultati dubbi. (ma è solo una mia opinione).....concordo. Chi disegna quelle figure sui fianchi o altrove è sicuramente un artista, mi riferisco alle immagini di Valentino Rossi etc etc, ma a mio avviso (modesto avviso) talvolta rovinano la cabina esterna.Se io fossi camionista lo personalizzerei con qualcosa (linee o altro) molto piu' delicato, piu' in sintonia con l'italian style famoso in tutto il mondo.
                                              Vi immaginate un Actros Black edition con un disegno enorme, se pur ben fatto, di una bella donna o di un grande sportivo???
                                              Il Black edition è bello cosi', non si tocca.

                                              Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                              è anche un modo per farsi pubblicità e per accontentare i suoi autisti.....
                                              Io, se fossi proprieraio di un'azienda di trasporti, cercherei di accontentare gli autisti spendendo i soldi per mettere piu' comodità all'interno delle cabine dal momento che devono praticamente viverci; televisore e altre cose che concorrano a rendere piu' piacevole la vita a bordo oppure investirei nella sicurezza.
                                              Sia chiaro che è solo un mio punto di vista da non professionista nel campo.
                                              Ultima modifica di Friz; 21/01/2008, 10:14.

                                              Commenta


                                              • Mi son riletto un po' tutto il topic,è devo confessare la mia inquietudine,sto iniziando a vedere sotto un'altra luce i toni un po'rudi di qualche forumista tipo trakker.
                                                Ma veramente qualcuno è convinto che galiani abbia due longline di cui uno su base R?
                                                Guardatevi le foto,quello secondo me è lo stesso camion,la targa inizia per CH,l'altezza della cabina sul telaio è quella di un serie 4,
                                                un longline su R lo ha realizzato finora solo svempa,lo svizzero si è fatto fare un quasi longline,piu'corto di cabina.
                                                Mai avuto la pretesa di avere la verità in tasca,ma a volte sembra di assistere a commenti e interventi che sembrano fatti da camionari da bar piu' che da forumisti appassionati e informati.
                                                Spesso vengono affrontati argomenti triti e ritriti,già affrontati piu'volte,c'è sempre chi dice ad esempio il longline non mi piace perchè è brutto e sproporzionato,a parte il fatto che chi si esprime cosi'sul camion ci trascorre ben poco tempo,sempre se ce ne ha mai trascorso,a che serve dirlo per l'ennesima volta?
                                                Ma piu'che altro,prima di intervenire cosi',si son letti i post precedenti?
                                                Poi il discorso decorati si,no,conviene,sono inutili,ecc,ma c'è qualcuno tanto ingenuo che non pensi che chi si imbarca in operazioni del genere non abbia fatto i suoi conti?
                                                Magari si tratta di imprenditori appassionati che hanno margini di guadagno in altri settori,ad esempio vaste proprietà immobiliari,hanno contratti di lavoro di prima mano pluriennali,poi allestimenti e lavorazioni varie vengono tutti scaricati dalle tasse come manutenzione e investimenti,insomma il discorso è ampio,e fare valutazioni dal di fuori è quanto meno azzardato.
                                                Poi le aerografie di galiani son fatte a macchina,una serie di aerografi comandati da computer,è lo stesso sistema usato per realizzare la grafica pubblicitaria ad esempio di una grande insegna,alla fine piu'che un 'aerografia si ottiene un risultato simile a una riproduzione fotografica.
                                                Se ci si presenta con un mezzo simile a le mans,al nordic trophy,ad assen o a peterborough sai le risate sia del pubblico che della giuria?
                                                Guardate che i raduni italiani son poco piu'che sagre di paese.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                  Mi son riletto un po' tutto il topic,è devo confessare la mia inquietudine,sto iniziando a vedere sotto un'altra luce i toni un po'rudi di qualche forumista tipo trakker.
                                                  Ma veramente qualcuno è convinto che galiani abbia due longline di cui uno su base R?
                                                  Guardatevi le foto,quello secondo me è lo stesso camion,la targa inizia per CH,l'altezza della cabina sul telaio è quella di un serie 4,
                                                  un longline su R lo ha realizzato finora solo svempa,lo svizzero si è fatto fare un quasi longline,piu'corto di cabina.
                                                  Originalmente inviato da R580 Topline
                                                  vabbè...quello era ovvio senza targhe..si vede ad occhio che è un 164, ma lo avevamo già detto, non mi ricordo se in questo stesso topic o altrove...
                                                  lo avevamo detto più volte mi pare...

                                                  Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                  Mai avuto la pretesa di avere la verità in tasca,ma a volte sembra di assistere a commenti e interventi che sembrano fatti da camionari da bar piu' che da forumisti appassionati e informati.
                                                  Spesso vengono affrontati argomenti triti e ritriti,già affrontati piu'volte,c'è sempre chi dice ad esempio il longline non mi piace perchè è brutto e sproporzionato,a parte il fatto che chi si esprime cosi'sul camion ci trascorre ben poco tempo,sempre se ce ne ha mai trascorso,a che serve dirlo per l'ennesima volta?
                                                  Ma piu'che altro,prima di intervenire cosi',si son letti i post precedenti?
                                                  Poi il discorso decorati si,no,conviene,sono inutili,ecc,ma c'è qualcuno tanto ingenuo che non pensi che chi si imbarca in operazioni del genere non abbia fatto i suoi conti?
                                                  Magari si tratta di imprenditori appassionati che hanno margini di guadagno in altri settori,ad esempio vaste proprietà immobiliari,hanno contratti di lavoro di prima mano pluriennali,poi allestimenti e lavorazioni varie vengono tutti scaricati dalle tasse come manutenzione e investimenti,insomma il discorso è ampio,e fare valutazioni dal di fuori è quanto meno azzardato.
                                                  per carità voglio ben sperare che si faccia i conti in tasca come tutti....a me di motivi ne vengono pure in mente altri...


                                                  Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                  Poi le aerografie di galiani son fatte a macchina,una serie di aerografi comandati da computer,è lo stesso sistema usato per realizzare la grafica pubblicitaria ad esempio di una grande insegna,alla fine piu'che un 'aerografia si ottiene un risultato simile a una riproduzione fotografica.
                                                  e questa pure non è una novità.....diversi sono adesivi.....
                                                  vedasi speedy ecc....

                                                  Commenta


                                                  • Ciao a tutti qualcuno a qualche foto di autotreno della galiani?

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                      Mi son riletto un po' tutto il topic,è devo confessare la mia inquietudine,sto iniziando a vedere sotto un'altra luce i toni un po'rudi di qualche forumista tipo trakker.
                                                      Ma veramente qualcuno è convinto che galiani abbia due longline di cui uno su base R?
                                                      Guardatevi le foto,quello secondo me è lo stesso camion,la targa inizia per CH,l'altezza della cabina sul telaio è quella di un serie 4,
                                                      un longline su R lo ha realizzato finora solo svempa,lo svizzero si è fatto fare un quasi longline,piu'corto di cabina.
                                                      In pratica ci sono molti tarocchi long line della serie R in giro.
                                                      Ma in pratica quanti saranno in Italia i veri LongLine???


                                                      Spesso vengono affrontati argomenti triti e ritriti,già affrontati piu'volte,c'è sempre chi dice ad esempio il longline non mi piace perchè è brutto e sproporzionato,a parte il fatto che chi si esprime cosi'sul camion ci trascorre ben poco tempo,sempre se ce ne ha mai trascorso,a che serve dirlo per l'ennesima volta?
                                                      Lo so hai ragione sulla superficialità degli interventi (parlo solo dei miei naturalmente), io sono solo un appassionato e cadere in errori è inevitabile ma questo è l'unico forum serio gestito da professionisti in cui è possibile apprendere quello che non si sa.
                                                      Una delle mie curiosità piu' forti sono appunto i long line, ma se la lunghezza della cabina va a scapito del trasporto, il long line rimane solo un sogno, non so.
                                                      Eppure se qualcuno lo acquista dal momento che non sono bruscolini e facilitano tremendamente la vita degli autisti ci sarà sotto un altro ragionamento al di la della minor capacità di carico.

                                                      Commenta


                                                      • Infatti,r580,diciamo le stesse cose.
                                                        Discorso longline,in italia secondo me c'è solo quello di galiani.
                                                        In tutta europa penso che ne girino al massimo una cinquantina.
                                                        Diversi su base musone t erano allestiti da un carrozziere olandese.
                                                        Scania serie4 trasformati in R in italia ce ne sono parecchi,ha iniziato savicar,a mio avviso puo'avere senso se si deve ripristinare un mezzo incidentato,altrimenti quelli si che son soldi sprecati.
                                                        Ma nulla in confronto all'ultima pensata di savicar,trasforma in highline le cr 19,con o senza l'aggiornamento in R.
                                                        Ora,se proprio devo cambiare la cabina tetto basso la cambio con la topline,poi visto i prezzi che chiede per fare la trasformazione la faccenda mi sembra totalmente antieconomica.
                                                        Ma visto l'usato ricondizionato a prezzi da gioielleria che è riuscito a rifilare in questi anni,anche savicar avrà fatto i suoi conti e appurato che polli da spennare ce ne devono essere ancora parecchi.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
                                                          e che linea farebbe??aveva una vasca prima.....
                                                          Aggancia ancora la vasca della menci il LongLine della Galiani. La linea che fa è sempre la solita delle altre vasche. Va al cementificio vicino caserta se non sbaglio, poi di preciso la linea non la so tutta. Mi devo informare, e poi ti faccio sapere. Saluti

                                                          By Scn R500

                                                          "The Angel of the Road"

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                            Infatti,r580,diciamo le stesse cose.
                                                            Discorso longline,in italia secondo me c'è solo quello di galiani.
                                                            In tutta europa penso che ne girino al massimo una cinquantina.
                                                            Diversi su base musone t erano allestiti da un carrozziere olandese.
                                                            Scania serie4 trasformati in R in italia ce ne sono parecchi,ha iniziato savicar,a mio avviso puo'avere senso se si deve ripristinare un mezzo incidentato,altrimenti quelli si che son soldi sprecati.
                                                            Ma nulla in confronto all'ultima pensata di savicar,trasforma in highline le cr 19,con o senza l'aggiornamento in R.
                                                            Ora,se proprio devo cambiare la cabina tetto basso la cambio con la topline,poi visto i prezzi che chiede per fare la trasformazione la faccenda mi sembra totalmente antieconomica.
                                                            Ma visto l'usato ricondizionato a prezzi da gioielleria che è riuscito a rifilare in questi anni,anche savicar avrà fatto i suoi conti e appurato che polli da spennare ce ne devono essere ancora parecchi.
                                                            comunque credo sia l'unica perchè all'ultimo transpotec di verona lo aveva portato la scania nel suo stand ufficiale.....ho messo la foto da qualche parte....ma non ne ha più portati

                                                            Commenta


                                                            • Di highline su serie4?
                                                              Guarda quà:



                                                              Sull'ultimo numero di camion supermarket l'inserto pubblicitario è piu' eloquente.
                                                              Porti il tuo serie4 topline,stacchi un assegno di 19000euro e avrai un highline.
                                                              Senza parole.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X