[quote=davefuma;350765]visto che si parla di questa macchinina le foto le metto io....bello anche il telaio 12x8.....
Il telai è un 12 *6 la trazione è sul 2/4/5 asse, il carro era in origine un 10*6 poi modificato in 12*6.
Per altre foto andate sul nostro sito www.ciemme-noleggio.it .
Saluti
Non le utilizzo ma ne ho provate alcune.
Bel design, molto curate.
Stabilissime nel cestello, l'unica perplessità è sul massiccio uso di elettronica principalmente basate su di un sistema operativo che si chiama windows...
Ovviamente non utilizzandole di continuo non sò dirti altro.
noi non ne abbiamo ma abbiamo avuto modo di provarle, comunque come ha già detto electric blue l'uso così massiccio dell'elettronica un pò mi spaventa...
per quanto riguarda il design è vero è molto curato ma non vorrei che tutte quelle carenature fossero un problema in cantiere o nella manutenzione, poi sinceramente a livello prestazionale puro non le ho considerate un passo avanti alla precedente serie eagle...
l'unico modello che reputo interessante è la eagle s 4230 ma poi per il resto preferisco la "vecchia" 3526 e la 5634(anche se ha il problema delle zavorre)
La serie S a detta dei tecnici di quella casa è stata concepita per usi, diciamo così, più specialistici, ecco anche il perchè averle dotate di quel terzo "jibbettino".
Non oso immaginare una macchina del genere con sopra degli edili che fanno spicconature/manutenzioni...
Boscaioli tra i rami di grossi alberi etc.
Non dimentichiamo poi che hanno dei tecnologici comandi su display touchscreen...
Per gli usi "gravosi" sono consigliate le "acquile" standard.
Ti posso dire che le piattaforme aerere migliori sono le CTE. Io ne ho due. Mai avuro problemi. Ho una Z20 e da poco una Z26. Prima avevo delle Oil Steel ma ho avuto dei problemi. Non andavano male ma non ero contento. Anche Pagliero vanno bene.
Vorrei prendere ora una macchina più grande sui 32 35. Chi sa darmi dei consigli?
Salve.Vorrei sapere se qualcuno conosce bene le macchine oil e steel.Stò guardando la nuova serie eagle S che producono.
Grazie.
Guarda le Bizzocchi. Un venditore della CTE mi ha detto che stanno facendo una nuova gamma da 43 50 e 60. Mi hanno parlato di innovazioni e prezzi competitivi. La Bizzocchi è una buona marca. Alternativamente le tedesche. Wumag costa cara ma è ottima
Anche noi abbiamo una Z20E. Avete mai avuto problemi?
Affermare che le piattaforme aeree migliori sono le cte mi sembra eresia...
Alternativamente guardare le tedesche?
Credo che fino a 50-60 metri le italiane non hanno nulla da invidiare agli altri.
Bizzocchi è in una "nuova vita" grazie a Cte, il suo mercato è sempre stato di pochi pezzi...
Ogni macchina ha i suoi pro e i suoi contro, la migliore la si sceglie in base alla propria attività ed alle proprie esigenze dopo, ovviamente, avendole provate.
la migliore macchina non esite...al massimo quella che risponde alle esegenze di ognuno in modo migliore...
io ho già visto della bizzocchi la 43 la 50 e 60 quelle nuove dico e come prestazioni sinceramente non mi sembrano il massimo..
le tedesche ma anche quello fillandesi(bronto) sono delle gran macchine ma sinceramente non sono adatte al nostro mercato troppo lunghe in relazione all'altezza finale e con jib troppo corti, poi hanno sbracci considerevoli ma solo ad alltezze modeste, tendono a chiudere molto o comunque li raggiungono con la doppia stabilizzazione..
le sequani come la z20 o la nuova z19 e 21 sono delle gran macchine noi abbiamo 2 z 19 prima invece 2 z20 però hanno avuto i loro problemi e hanno fatto i loro errori..e ci hanno messo un bel pò di tempo prima di ammetterli
quelle italiane saranno meno raffinate e sofisticate ma penso che non abbiamo nulla da invidiare a certe macchine
Ciao ti posso dire che a mio avviso le Genie sono eccezzionali. Qualche anno fa ho comprato altre piattaforme ma mi hanno dato problemi. Ora con i Genie Z45 non è ho più. Poi esiste un mercato dell'usato pazzesco e le puoi rivendere. Ho ricevuto ieri una richiesta di una piattaforma che ho da tre anni. probabilmente la vendo e la sostituisco con una nuova.
Io ho un noleggio di piattaforme da circa 10 anni e sono pienamente d accordo con Ciliegina in merito al fatto che le piattaforme della CTE sono le migliori attualmente nel mercato.Nn solo per quanto riguarda le autocarrate ma anche per quanto riguarda le semoventi trattando loro il marchio Genie. Hanno una forza commerciale notevole con dei funzionari commerciali estremamente competenti oltre che disponibili in qualsiasi momento. Per quanto riguarda le semoventi subito dopo Genie a mio avviso le migliori sono le JLG anche se peccano un po a livello post vendita.
Un informazione se qualcuno mi sa aiutare, attualmente sto per acqustare un paio di nuove autocarrate pat.B e sto valutando tra la Z21 la nuova macchina a doppio pantografo + JIB e l ho messa in concorrenza con la nuova isoli PNT205 che dalla sua sicuramente ha il prezzo. a me l hanno proposta a 47.000 euro su nissan, ma mi risulta che altri noleggiatori di medie dimensioni come me l abbiano acquistata a 45.000 euro, a qualcuno risultano questi parametri ?
Qualcuno ha informazioni in merito alla nuova 26 mt cela? dicono stiano uscendo con una 26 mt su 60 q.li.
buona giornata a tutti
Non condivido la tua opinione. Certo le tedesche sono ottime ma i noleggio e devo ammortizzarle. E' importante valutare il rapporto qualità prezzo. Se prendi una tedesca paghi la troppa qualità che non è necessaria. Ad esempio la paghi come minimo 20.000 25.000 euro di più. Con lo stesso ammonatre mi compro un verticale picccolino.
Volevo provare la nuova Teupen 25. Sai quanto te la fanno pagare? In prima battuta 85.000 si Mercedes Sprinter!!! Ho chiesto pi il prezzo di Ruthmann 22 e costa 75.000 euro sullo Sprinter.
A mio avviso si deve guardare la percentuale di problemi. Personalmente dopo averne provate ed acquistate diverse le CTE sono quelle che mi hanno dato minor problemi e soprattutto trovo molte parti di ricambio nel mercato.
Concordo con te su Bizzocchi ma fa una 23 che è molto interessante e costa poco. Ciao
da noi le telescopiche come la 23 non si riescono a noleggiare propio non le vogliono i clienti e comunque è una macchina non chiara all'utilizzo con le aree di lavoro che cambiano se lavori davanti o con i stabilizzatori non estesi...tra genie e jlg io scelgo airo le prestazioni sono migliori e problemi grossi non ne ho mai avuti(12 tra un po13 macchine) e parlo esclusivamente di macchine girevoli o articolate mentre per i scissor abbiamo iteco e devo dire che non vanno affatto male, soprattutto la serie nuova e costano molto meno di genie o jlg e ormai con i prezzi che girano, bhe ho già detto abbastanza...
per noleggio non puoi paragonare la z21 con una pnt 205 al massimo la z20 il fatto del jib è una questione molto importante quindi bisogna capire se il sovrapprezzo verrà poi ripagato dall'effettivo uso che si farà delle macchine...
una novità del mercato per quanto rigurda il mercato delle 20 mt è stato sicuramente la nuova oil&steel 2010 compact io l'ho vista alla presentazione e devo dire che mi ha veramente colpito...
tratto da http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=23193&page=2
per giliegina
probabilmente è un nuovo veditore della cte/vempa/solge/effer che ha conosciuto l'uso del pc ,
in quanto anche sul post delle piattaforme ha descritto la sequani come ****** in terra....ma nn sono state le sequani ad avere un sequestro cautelativo di 300 macchine sul territorio nazionale ? in utilizzo ????
scusami forse sul numero nn sono preciso,ma sò che comunque ne avete regalato un bel pò per riuscire a venderne qualcuna....e allora scusami almeno nn fare il furbetto di quartiere del momento.... ndr se serve copia dell'atto di sequestro l'ho a disposizione.....
per cortesia se la effer fosse buona come la sequani.......
nn sò se questa pubblicità ti fà piacere...o se è costuttiva..
cambia nick, se non hai nulla da nascondere,come fanno altri...e parla chiaro, scusami scrivi chiaro
la effer sicuramente fino a metà degli anni 90 ha insegnato a molti(noi compresi)ma poi le vicissitudini aziendali (lo dicono i bilanci e la loro situazione aziendale)hanno portato un "impoverimento "del prodotto.
cercando di continuare a vendere una qualità che ......
le ultime vicissitudini lo scrivono in maniera inequivocabile....
anche se nn ti conosco al prossimo SAIE ci vediamo e scommetto non come cliente.... e poi scusatemi questa è dedicata a voi noleggiatori
ma valutate le piattaforme che vi propone la concorrenza?
scusatemi della chiarezza,
ma è come castrarsi per fare dispetto alla moglie, sbaglio?
poi vi lamentate se i prezzi del noleggio si abbassano......a questo punto fanno bene,se voi li "alimentate"comprando delle macchine.....
secondo voi il loro prezzo di acquisto può essere come il vostro??????
traete le vostre conclusioni.....e scusatemi ancora della estrema chiarezza....
ndr...
ho le foto della Socage 70 m.....e sembra che si muova....nn sembrerà vero ma è cosi'
il bello che ce ne sono 2 quasi pronte... a breve le ultime novità....
spiacente di doverti contraddire fassigru ma le piattaforme della concorrenza le guardo e come..
mio papà lo dice sempre io non ho sposato nessuno(tua madre a parte) e se la concorrenza fa macchine interessanti non vedo perchè non debba valutarle o acquistarle, poi però da qui a dire che le migliori sono le sequani o quelle tedesche ce ne passa di acqua...
per quanto riguarda l'atto se vuoi una copia te la posso inviare pure io..
sinceramente aspettto la nuova 20 mt della so.ca.ge che da quello che ho capito uscirà verso fine anno, ho visto la nuova oil&steel 2010 compact e credi che dovranno impegnarsi un bel poi "vostri" ingegneri..
poi riguardo i prezzi non dare la colpa esclusivamente a noi noleggiatori perchè se vogliamo rimanere nel mercato dobbiamo fare delle scelte...può sembrare brutto da dire ma è così
le foto della compact che ho sono improponibili perchè hanno presentato la macchina alla sera e sinceramente non si vede niente..
la macchina è comunque un doppio pantografo trazionale con i bracci del pantografo di uguale lunghezza più un braccio telescopico a due sfili altezza di lavoro 20 mt e sbraccio di 10(non misurati ma a occhio si vede che sbraccia bene) alta 2.40 quindi almeno su carta più bassa della pagliero(che fino ad oggi è la più bassa), è molto corta 5.80 la cosa particolare però risulta essere la stabilizzazione...però non la si può spiegare, li bisogna vederla...molto interessante
Purtroppo non sono riuscito ad andare alla presentazione, me ne hanno parlato abbastanza bene anche se gli stabilizzatori non mi convincono molto, mi sembra che occupino troppo spazio ai lati e potrei avere problemi con marciapiedi vari e spazi stretti, comunque non avendola mai provata vado solo a pelle.
Tutto il rispetto per CTE, Ciliegina, ma siete un po' in crisi se dovete spingere in questo modo qui??
a tutti hanno fatto una particolare impressione...
da quello che mi hanno detto siamo sui 2.90 mt contro i 3.40 della pagliero comunque per i marciapiedi vi è la possibilità di stabilizzarla sopra e si riesce a stabilizzarla su di uno scalino di 20 cm che non sono pochi
scusa ma nn era indicato a te, e dico che fai bene a valutare il tutto,senza sposare nessuno.... (moglie a parte...)purtroppo o per fortuna le aziende cambiano in bene o in male....
per quanto riguarda i prezzi non mi trovi pienamente d'accordo,certo sul fatto che noleggiatori vadano a comperare da altri noleggiatori,mi darai atto che nn è proprio normale,almeno dal mio punto di vista,sarebbe come se io andassi a comperare le gru da un mio concorrente.....che ne dici?
no ma è successo più di 4 anni fà...poi se hai una z20 nuova non ha più il sistema di rifasamento perchè adesso c'è un cilindro solo e un rinvio a bielle
buon giorno a tutti
Volevo rispondere in merito al messaggio inviato da fassigr.Premetto che io sono un noleggiatore con un parco macchine di circa 60 mezzi di cui la maggior parte sono della CTE, ma che sono anche cliente JLG,Isoli, Hinnowa e pure Socage!!
PEr quanto riguarda il discorso nel quale dici che un noleggiatore che compera da CTE e come se comprasse dalla concorrenza lo trovo un sistema poco leale di combattere la concorrenza.
Io compro CTE da diversi anni (ripeto che compero anche altri marchi tra cui SOCAGE) ma mi risulta che Venpa comperi macchine anche da Socage o sbaglio? nella filiale venpa che ha a poca distanza dalla sede hanno quase tutte Socage Apache19 in flotta noleggio. come mai? non credo che se CTE e venpa fossero la stessa azienda comprerebbero Socage non credi? oppure non comprerebbero JLG,iteco o merlo. tra l altro io rivendo dei sollevatori telescopici della CTE/genie e mi risulta che la venpa sia concessionaria Merlo da molti anni visto che la trovo sempre in concorrenza e mi scontro con loro affiancato dal venditore CTE. allora neanch io dovrei piu comprare dalla Socage le macchine visto che gira sempre piu insistentemente la voce che Socage sia stata acquisita da RentUP e a quanto mi risulta in questo caso la cosa e molto piu fondata o no?
PEr quanto riguarda il discorso delle Z20 sequestrate anch io ne posseggo una "incriminata" ma la cosa se non ricordo male e stata risolta in tempi abbastanzqa brevi, gli stessi problemi li hanno avuto anche altre case costruttrici che hanno ritirato i mezzi a causa di incidenti anche mortali, quindi trovo sia un modo poco corretto di combattere la concorrenza tirare in ballo queste storie per "impaurire" il cliente. Voglio comunque precisare che io sono cliente CTE come lo sono anche di altre case costruttrici (basta che veniate a trovarmi e vedrete che il mio piazzale e abbastanza "variopinto".
Cambiando discorso, non essendo potuto venire all open day oil&steel per cause di forza maggiore,Teo89 tu che hai visto la nuova macchina, mi sembra molto interessante a livello di dimensioni, ma l escursione degli stabilizzatori e maggiore o inferiore a quelli classici inclinati?
la stabilizzazione è 2.90 come già detto, la pagliero fa 3.40 per quanto riguarda la larghezza rispetto a quelli tradizionali non è molta se pensi a quanto stabilizzano le z19 20 e 21...rispetto alla so ca ge forse stabilizza più largo ma so che dovrebbe uscire un modello nuovo anche li quindi magari è questione di tempo..altro non saprei
Commenta