MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da noleggio Visualizza messaggio
    buongiorno a tutti, volevo rispondere in merito al discorso dei costruttori noleggiatori. Io da diversi anni sono cliente CTE, e ti posso ddire che questa cosa che state dicendo non e vera, tanto ched nella mia zona faccio io per CTE l assistenza e rivendo pure i loro sollevatori telescopici in concorrenza con Venpa che vende merlo. Io credo che se fossero la stessa azienda non comprerebbero JLG, Iteco, Socage ecc ecc oltre comunque a CTE. Da quel punto di vista ti posso assicurare che non e come dici te. anche se in passato hanno dato mandato di vendita in delle zone alla venpa che magari sara stato il loro miglior cliente, pero ora si fano la guerra sulle vendite sia del nuovo che dell usato. In piu ti posso dire che il funzionario CTE che mi segue mi passa continuamente noleggi nella mia zona.
    Saluti a tutti e buon lavoro
    Spero tu abbia ragione, è vero che una moltuitudine di marche ti permettono di avere una maggiore copertura di mercato.
    Ma lasciamo perdere quei noleggiatoroni sparanumeri che si fanno battaglia a suon di 1 € al giorno, pensiamo ben nel nostro piccolo (spero che nessuno si offenda con piccolo).

    Per quello che riguarda l'altezza della cte-mx-compact sono circa tutte li, parliamo di un paio di cm reali a seconda di quanto gonfi le gomme, ed effettiamente è una macchina da flotta, infatti la propongono come tale.
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • @Marateo:
      Ciao,
      sarà ma la mia impressione a riguardo di CTE/VENPA all'interno delle provincie uin cui lavoro non è proprio come l'hai descritta. Ma credo che questo sia un capitolo infinito e magari una discussione che ci porterebbe a spiacevoli equivoci tra noi "bravi noleggiatori".

      Tornando invece alle Piattaforme patente B e patente C, mi sono permesso di aprire due nuove discussioni separate, come suggerito dagli Admin, in attesa che venga aperta una sezione ad esse relative.

      Per quanto riguarda invece il Database dei CATTIVI PAGATORI, credo non sia fattibile proprio a causa della legge sulla Privacy, ma da un pò di tempo io ho inziato ad usare uno strumento che credo possa diventare nel tempo molto efficace, ed esso si chiama Badagec. (vedo di aprire una discussione anche a riguardo di quest'ultimo).

      a presto

      Commenta


      • Il sistema fornito da assodimi, dici che è valido??
        Ma si leggono i nominativi dei "cattivi" o si effettua solo l'invio di solleciti e simili?
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta


        • @ Scal :
          Ciao,ti riporto solamente quello che mi dicono i miei "fornitori" o "venditori" o come li vuoi chiamare,non ho nessun interesse ad associare la CTE alla VENPA,anzi sarei contento del contrario in quanto possibile futuro acquirente delle CTE!
          Tornando a noi,lo sai che stò valutando l'acquisto della GSR su 60 q.li?Sei l'unico ad averla e questi maledetti ISUZU non arrivano,alla GSR hanno le parti aeree ferme li in attesa!
          Mi sa che se voglio provarla mi toccherà fissare con te e venire su a Verona (Verona giusto?).Sono già d'accordo con il rappresentante della mia zona!
          Intanto mi dici 2 cose?Ho dei dubbi: innanzitutto il cesto che ruota solo di 55° poi l'Isuzu sarà affidabile?La stabilizzazione mi sembra abbastanza complessa e ingombrante.Insomma se voi l'avete comprata un buon motivo ci sarà ( aparte il prezzo da fiera,ovviamente).
          Ciao e grazie

          Commenta


          • Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggio
            @ Scal :
            Ciao,ti riporto solamente quello che mi dicono i miei "fornitori" o "venditori" o come li vuoi chiamare,non ho nessun interesse ad associare la CTE alla VENPA,anzi sarei contento del contrario in quanto possibile futuro acquirente delle CTE!
            Tornando a noi,lo sai che stò valutando l'acquisto della GSR su 60 q.li?Sei l'unico ad averla e questi maledetti ISUZU non arrivano,alla GSR hanno le parti aeree ferme li in attesa!
            Mi sa che se voglio provarla mi toccherà fissare con te e venire su a Verona (Verona giusto?).Sono già d'accordo con il rappresentante della mia zona!
            Intanto mi dici 2 cose?Ho dei dubbi: innanzitutto il cesto che ruota solo di 55° poi l'Isuzu sarà affidabile?La stabilizzazione mi sembra abbastanza complessa e ingombrante.Insomma se voi l'avete comprata un buon motivo ci sarà ( a parte il prezzo da fiera,ovviamente).
            Ciao e grazie
            Facciamo così.................ti lascio il mio cell in PM e lunedì ci sentiamo così parliamo un pò di sta macchina. Poi se decidi di venire a Verona ben venga, ti faccio provare la GSR e poi se famo na bella magnata in compagnia....................naturalmente paga il rappresentante

            Commenta


            • Qualcuno di voi farà un salto al SAIE?
              Io vado il 29/10 per evitare la ressa, saluterei volentieri chi di voi si presentasse.
              Appuntamento stand pagliero (perchè so dove è e vedo che bene o male ne hanno tutti), l'ora fate voi.
              Più lavoro e meno ferie

              Commenta


              • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                Il sistema fornito da assodimi, dici che è valido??
                Ma si leggono i nominativi dei "cattivi" o si effettua solo l'invio di solleciti e simili?
                Ho iniziato ad usarlo solo da qualche mese, ma se usato da parecchi noleggiatori potrebbe diventare un buon sistema.

                Principalmente serve per inserire i "cattivi pagatori" inviando tramite Badagec i solleciti, ma se vuoi sapere se un tuo nuovo cliente è inserito tra essi, basta scrivere la P.Iva e ti viene detto se la ditta in questione ha già avuto segnalazioni negative al suo interno.
                Naturalmente per far ciò bisogna essere iscritti ad Assodimi

                Commenta


                • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                  Qualcuno di voi farà un salto al SAIE?
                  Io vado il 29/10 per evitare la ressa, saluterei volentieri chi di voi si presentasse.
                  Appuntamento stand pagliero (perchè so dove è e vedo che bene o male ne hanno tutti), l'ora fate voi.

                  Buona idea, direi che tra un paio di settimane ne possiamo riparlare ed incontrarci

                  Commenta


                  • Ok ci aggiorniamo.
                    Per quello che riguarda le verticali a batteria, qualcuno ha consigli?
                    Le mie iteco non vanno male, ma la 10130 è un bagaglio, non è mai riuscita a fare una giornata intera con le batterie (neanche da nuove)
                    Più lavoro e meno ferie

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                      Ok ci aggiorniamo.
                      Per quello che riguarda le verticali a batteria, qualcuno ha consigli?
                      Le mie iteco non vanno male, ma la 10130 è un bagaglio, non è mai riuscita a fare una giornata intera con le batterie (neanche da nuove)
                      @Deggio: apriamo una nuova discussione a riguardo? giusto da non far confusione?

                      Commenta


                      • Per me nessun problema, sinceramente però non vorrei che diventassero troppe, anche perchè poi ne servirebbe una sulle piattaforme cingolate, oltre alle autocarrate pat b-c che sono già aperte.
                        Non vorrei che altri utenti si perdessero.
                        Più lavoro e meno ferie

                        Commenta


                        • Ma questo forum dedicato alle piattaforme aeree non si vuole proprio fare? Non capisco il perchè. Ci sono molti utenti interessati all'argomento...

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da grazio Visualizza messaggio
                            Ma questo forum dedicato alle piattaforme aeree non si vuole proprio fare? Non capisco il perchè. Ci sono molti utenti interessati all'argomento...
                            @Deggio: secondo me migliorerebbe molto il nostro "orientamento".
                            Se scriviamo sulla stessa discussione parlando di diverse tipologie di piattaforme, va a finire che perdiamo il filo del discorso e non si capisce più nulla.

                            @Grazio: credo che gli Admin stiano provvedendo alla creazione della nostra sezione

                            Commenta


                            • Salve a tutti,ho visto la nuova compact 2512 oil steel montata su iveco 60 q. ma una macchina del genere si può noleggiarla senza operatore?ci sono regole in materia di noleggio?Grazie.

                              Commenta


                              • Si, viene appositamente montata su autocarro da 60 q.li ptt, in quanto di peso superiore richiederebbe l'operatore (almeno per il trasporto presso il cantiere).
                                A parte il peso, per problemi vari all'interno dell'azienda in questione, al momento non ti consiglio l'acquisto, considera altre marche e non farti influenzare dal solo prezzo o dalle apparenti dimensioni e potenzialità della OIL STEEL.

                                Mi sono dimenticato, oggi sono al saie..... che pistolotto, volevo organizzare l'incontro
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • scusa cosa intendi per problemi vari all'interno dell'azienda?

                                  Commenta


                                  • Fiera vista, belle cose, circa 20% in meno di espositori, interi padiglioni vuoti ed aree scoperte lasciate libere.
                                    La mia MX225 è una bomba ed ho visto anche la variante mx200 con stabilizzazione in sagoma.

                                    Per problemi interni intendo:
                                    -Servizio post vendita praticamente nullo
                                    -Servizio ricambi incasinato come non mai (mi hanno consegnato oltre un mese fa ricambi sbagliati e neanche ordinati e non li hanno ancora ritirati, ma li hanno fatturati e hanno provato a farmeli pagare)
                                    -Manuali ricambi con codici sbagliati (dopo averlo fatto notare la risposta è stata "CAPITA"............)
                                    -Ricambi pagati a peso d'oro (52€ per un micro che ne costa 12)
                                    -Una gamma di macchine che sembrano la composizione di pezzi avanzati da altre e messi assieme a caso (octopussy 1402, vista oggi in fiera, non si riesce neanche a fare il pieno al serbatoio di benzina)
                                    -Commerciale che non produce preventivi o li fa a caso (io ad esempio ho chiesto il preventivo della 2010 compact la sera della presentazione mondiale due anni fa ed altre tre volte in seguito e non l'ho ancora ricevuto, l'ultima volta è stato chiesto direttamente ad uno dei dirigenti)
                                    -Nelle ultime macchine prese si sono verificati una serie non indifferente di inconvenienti anche gravi a livello di sicurezza
                                    -Manuali di istruzioni sbagliati e mai corretti (considerando che durante le verifiche usl ci si attiene a quanto scritto ed in caso di differenze si può incorrere addirittura nel fermo del mezzo considero questo errore grave)

                                    Al momento non mi viene in mente altro, ma se ci penso trovo ancora qualcosa
                                    Più lavoro e meno ferie

                                    Commenta


                                    • Quindi per il noleggio a freddo si può arrivare fino a 60 q,oltre è necessario l'operatore.Ma come è possibile che non si riesca a rifornire?mi pare che il 1402 sia un nuovo modello e migliorato notevolmente rispetto ai precedenti.Deggio come mai tutte quelle cose negative riguardo oil steel?

                                      Commenta


                                      • Ciao Deggio,io fossi in te proverei a farmeli mandare dalla AirService i pezzi.Medesimo costo ed in 5 anni di oilsteel mai avuto un problema (con AirService si intende).Con la casa madre lasciamo perdere vai.
                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • Vorrei precisare che non ho antipatia o risentimento nei confronti di oil e steel, sono tra i clienti più vecchi, è solo che negli ultimi anni le cose non vanno molto bene in quel baraccone li e la cosa, sembrerà assurdo, mi dispiace.
                                          Conosco i fondatori, che ora si sono comprati la socage, e finchè la gestione e la progettazione è stata in mano loro io non compravo altro.
                                          Poi l'arrivo di PM ha fatto solo un gran casino, sicuramente dovuto al mutamento da azienda media a piccolo gruppo che pensa di fare il meglio e non ascolta i suggerimenti dei clienti.

                                          Il 1402 è un 1412 (cambia solo leggermente il jib e la canalina passa cavi è sul lato anzichè sopra) senza limitazione della doppia zona, portata unica di 200Kg, piazzamento + largo; e fino a qui nulla da dire.
                                          Il fatto però che sia stata portata in fiera in quella veste (occorre vederla per capire) mi ha sconfortato: sembra veramente un insieme di pezzi messi a caso, il motore benzina è stato spostato sul davanti della macchina, sporgente rispetto al sottocarro e racchiuso in una sorta di telaio tubolare con grigliati di protezione che non hanno senso, impossibilità di manutenzioni ordinarie (per pulire anche solo il filtro dell'aria occorre piazzare la macchina, sollevare il braccio, smontare il carter e poi fare tutto al contrario per rimontarlo) con il motore che non è neanche in posizione perfettamente verticale il che potrebbe comportare malfunzionamenti a livello di lubrificazione avendo la coppa dell'olio.
                                          Non vi dico cosa occorre fare per arrivare alla batteria.

                                          Una cosa è vera: se ti serve una assistenza fatta da personale competente si può andare alla air service. Ma io le macchine non le compro da air service le compro da oil steel, sono loro che mi devono dare assistenza post vendita, sono loro che devono seguire il cliente non devo essere io a rincorrerli per riparare ai loro errori.
                                          Resta comunque il fatto che se in oil steel non hanno i pezzi o incasinano le consegne, anche air service, per quanto bravi, non ci possono fare nulla (vedi due settimane di attesa per un filtro dell'olio).

                                          Guardate a pensare a tutte le pistolate che hanno fatto negli ultimi anni mi viene male.

                                          Comunque, questo non è un forum anti oil steel, parliamo di ple.

                                          Qualche novità in fiera, non troppe a dire il vero, interessante la 20 mt compatta della CTE, anche se a pelle non mi ha del tutto convinto, e stupafacente e secondo me abbastanza inutilizzabile su suolo italiano la 103 mt wumag
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • In fiera era esposta la 103 wumag?che tipo di macchina è?si possono vedere qualche foto?ma wumag ha collegamenti con palfinger?avevo sentito che anche la palfinger aveva fatto una 103 metri,ma è una fesseria?In fiera ci sarà stata sicuramente anche la 70 metri Socage,gran macchina.
                                            Saluti.

                                            Commenta


                                            • Io evito giudizi su Oil & Stell non avendo nemmeno una loro PLE............ma le voci tra i noleggiatori e utilizzatori non sono proprio uno spasso.

                                              @Cal: oltre i 60 q.li non si può noleggiare per un problema di circolazione stradale, e non di altezza di lavoro della PLE. La soluzione potrebbe essere quella di consegnare noi sul posto quelle superiori ai 60q.li e poi farle usare al cliente nell'ambito del cantiere, ma personalmente certe piattaforme (tipo la nostra Z-32) preferisco averci appresso sempre il mio operatore...........................anche se alcune aziende, pur di svuotare il piazzale, le noleggiano a freddo anche non potendo.

                                              Commenta


                                              • @Deggio: personalmente mi aspettavo un passo avanti dalla nuova Sequani 20, invece con questa Compact non hanno poi inventato l'acqua calda. E dico questo perchè di compact ha probabilmente solo l'altezza da chiusa, perchè l'ingombro laterale in fase di stabilizzazione è alquanto esagerato, oltretutto usando un'angolo tra stabilizzatore e trave portante che proprio non mi convince.

                                                Per quanto riguarda la Wumag/Palfinger credo sia stata acquistata dalla Mo.Ver con l'intenzione di coprire la zona Centro Nord Italia soprattutto per quel che riguarda le installazioni di quelle pale eoliche gigantesche che vanno tanto in questi ultimi anni. Senza comunque contare la vicinanza che hanno anche con la Francia. La zona Sud Italia invece credo sia coperta da quell'azienda di Avellino che aveva esposta una Bronto da 90mt.

                                                Commenta


                                                • Per quanto riguarda la fiera del SAIE, ho notato 3 buone PLE patente B:
                                                  - la 20mt So.Ca.Ge. (finalmente dopo anni hanno capito che tubi e cavi vanno all'interno del braccio)
                                                  - la 20mt Pagliero (forse poco sbraccio nei primi 6mt di altezza ma stabilizza in SAGOMA)
                                                  - la 18mt GSR (altra PLE con stabilizzazione in sagoma e buone prestazioni in termini di braccio)



                                                  La nota più negativa dela Fiera?

                                                  € 15,00 di parcheggio nel nuovo mulitpiano

                                                  E' una vergogna!!!!!!!!!! capisco che la maggior parte dei visitatori non paga, ma i suoi bei soldini li prendono dagli espositori, e chiedere € 15,00 per parcheggiare l'auto una giornata è da LADRI.
                                                  Nemmeno al parcheggio che si trova a due passi dall'Arena ti chiedono tutti sti soldi.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Cal Visualizza messaggio
                                                    In fiera era esposta la 103 wumag?che tipo di macchina è?si possono vedere qualche foto?ma wumag ha collegamenti con palfinger?avevo sentito che anche la palfinger aveva fatto una 103 metri,ma è una fesseria?
                                                    Saluti.
                                                    Nessuna fesseria.
                                                    Poi c'è la Bronto 104 metri ...
                                                    Questi "record" mi ricordano la torre di Babele...
                                                    Ecco la foto della Wumang

                                                    Ultima modifica di Carlodg; 03/11/2009, 07:16.

                                                    Commenta


                                                    • @scal service
                                                      Se hai visto la mx200 con stabilizzatori in sagoma hai visto anche la mia mx225, colore aziendali giallo con adesivi sulla portiera, era quella esposta in fiera.
                                                      Sono inoltre daccordo con te sulla sequani, ma sono interessato all'angolo stabilizzatori-travi: dici che è troppo aperto e sforza troppo?? (sai la trave è il serbatoio dell'olio)
                                                      Più lavoro e meno ferie

                                                      Commenta


                                                      • sinceramente più che a preoccuparmi del fatto che l'angolo sia troppo aperto e che possa sforzare troppo, avranno fatto i loro calcoli...mi viene da pensare "dove riesco a stabilizzarla quella macchina?" con tutti i costruttori che hanno presentato stabilizzazioni sempre più strette fino a quelle in sagoma cosa dovrebbe spingermi a prendere una macchina che impiega praticamente 1 metro in più per stabilizzare?

                                                        Commenta


                                                        • Mi hanno detto che la CMC ha presentato un ragno da 18 mt. con peso sui 16\17 q.li,sapete niente in merito?Purtroppo non sono potuto venire in fiera!
                                                          Ciao

                                                          Commenta


                                                          • Effettivamente un piazzamento di quel genere è penalizzante e non poco, perchè lo spazio che non occupa il doppio pantografo all'esterno dell'area di lavoro lo occupano i piedi.
                                                            E poi basta con sta storia che il doppio pantografo non ha ingombro di coda durante il lavoro e quindi è meglio; faccio notare che invece l'ingombro interno c'è e quindi costringe a stare lontano dalla facciata o dalla parete o da altro ostacolo.
                                                            Non dico che un ingombro esterno sia meglio di uno interno o viceversa, ma non me lo si può presentare sempre come la miglior cosa su una macchina.

                                                            Se la CMC ha fatto un ragno mi è sfuggito e ciò è grave (in quanto amante dei ragni), ma quel peso mi sembra veramente basso, ma il ferro c'è??
                                                            Più lavoro e meno ferie

                                                            Commenta


                                                            • il ragno che pesa 17 q.li della cmc dovrebbe essere il 15 metri con 200 kg su tutta l'area di lavoro( 7 mt di sbarccio) che però non dovrebbe essere una novità assoluta...
                                                              invece di nuovo come ragni hanno presentato il 24 metri, che sbraccia 11 metri con 200 kg e 14 con 120 kg, il quale utilizza una configurazione dei bracci come la mx della pagliero per intenderci....
                                                              per quanto riguarda il discorso dell'imgombro quelli sono i bracci da usare e da qualche parte li devi pure ripiegare c'e poco da fare; poi se uno questa macchine le usa da qualche hanno la sua idea se l'è già fatta e di conseguenza sa fino a che punto ascoltare chi te la mostra

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X