MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Non so come mai ma all'appello manca solo la CTE,si vede che non sono un cliente appetibile.... !!!
    Occhiodifalco,se passavi da Deggio ti prendevi a noleggio un sommergibile!!!

    Commenta


    • Si, a pedali, tipo pedalò dei poveri
      Scusate se andiamo un po' fuori argomento ma tutta quest'acqua ormai ci è entrata anche nel poco cervello rimasto.
      Più lavoro e meno ferie

      Commenta


      • Ho chiamato la LCM i 600x400mm da 40mm di spessore 50 euro cad e i 400x400 37,5 euro, li ho fatti prendere così abbiamo i nostri e non c' è più da litigare per avere qualcosa di serio e sicuro

        Commenta


        • Ah, ho anche guadagnato un Cliente, gli faremo il nuovo sito internet (forse)

          Commenta


          • Io ho molteplici attività in svariati settori, ma dagli scavi ai siti internet ce ne passa ..... di acqua (per rimanere in tema).

            Dimenticavo, al Bauma c'era anche il 114 mt
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • Strano vero? Siamo una società informatica che progetta e realizza in proprio sistemi di videosorveglianza wireless ad alta risoluzione. Io sono il vecchio che risolve tutti i problemi impiantistici, dalla telecamera al contatore ENEL.

              Commenta


              • In gennaio hai posto una domanda che mi è sfuggita, sull'altezza massima di ple pat. B e patentini vari.

                Attualmente la piattaforma pat. B + alta sul mercato è la Bison Palfinger modello TA 25, con i suoi 25mt di lavoro, difficile però da trovare a noleggio dato il prezzo (ho sentito intorno ai 75.000€ + iva)

                Per il patentino, che in realtà è un attestato, sarebbe obbligatorio per ogni utilizzatore di ple, soprattutto se dipendente.
                Se prendi delle ple a noleggio, chi te le da dovrebbe farti firmare una sorta di liberatoria con elenco del personale dipendente autorizzato e formato all'utilizzo (art. 72 comma 2 - D.lgs.81/2008 e succ.)
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • si, ho seguito la discussione sul forum a questo proposito, sia per le autorizzazioni, sia per le "liberatorie", il nostro personale firma al ritiro la "avvenuta formazione" da parte del noleggiatore.

                  Commenta


                  • come vedi le disavventure in cui incorriamo non sono mai a causa nostra ma a causa del noleggio.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                      In realtà dovrebbe essere un cestello al posto delle forche, o quantomeno fissato sulle forche ma con attacco dei comandi, che è proprio il cestello porta operatore, che trasforma il sollevatore telescopico in piattaforma aerea.
                      Il cestello infatti richiede una specifica omologazione del mezzo .
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggio
                        Ciao a tutti,dovrei acquistare delle basi poggiapiedi per stabilizzatori ad "A" di almeno 50X50.Conoscete qualcuno che mi faccia un ottimo prezzo?
                        Ciao
                        non per fare pubblicità ma se vuoi le vendo io
                        euro 500x500x50 euro 45,00+iva cad. (sconto speciale amici MMT)

                        Commenta


                        • Che palle, questa mattina un sole perfetto, adesso acqua un'altra volta.
                          Più lavoro e meno ferie

                          Commenta


                          • Se scalservice c'è ancora, in alternativa qualcun altro, mi saprebbe dire come funzionanao le E180PX della GSR?
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                              Attenzione, per effettuare il noleggio occorre:
                              -Che sia presente l'opzione nella tua visura camerale
                              -Licenza comunale
                              -Dicitura sul libretto
                              -Idonea assicurazione
                              -Tempo, disponibilità ed un sacco di pazienza

                              Secondo me le macchine che hai visto possono andare per un utilizzo personale, ma penso siano poco idonee al noleggio
                              Grazie per le info ,
                              - ma come si ottiene la licenza comunale?
                              - e sul libretto devo controllare se c è la dicitura che il veicolo è adibito a noleggio?

                              Commenta


                              • Per la licenza occorre fare la richiesta
                                in caso di societa' occorre avere la possibilita' di effettuare il noleggio inserito nell'oggetto sociale
                                per la dicitura sul libretto basta andare dall'agenzia pratiche auto con la licenza e far apporre la scritta " noleggiabile senza conducente"
                                il libretto lo si puo' variare anche in un secondo momento, ma se lo fai al momento del passaggio di proprieta' ti eviti di pare due volte
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • ATTENZIONE

                                  A tutti i felici (o meno ) possessori di ragnetti OIL&STEEL modello OCTOPUSSY 1412 TWIN

                                  Ho riscontrato nelle 5 macchine in mio possesso il verificarsi di una rottura ( CREPA ) in un elemento costitutivo del telaio, più precisamente il supporto del cestello.
                                  Si tratta dell'attacco supporto cesto-cella di carico, sotto la cesta lato DX.
                                  Nella mattinata odierna sono venuti presso la mia officina due tecnici OIL&STEEL che hanno fotografato e preso nota delle matricole, mi sapranno dire la loro proposta di soluzione .
                                  Ovviamente il ricambio o la riparazione avvengono in garanzia, che sul telaio è di anni 10
                                  Posto una foto, che non è il massimo, ma aiuta ad individuare la posizione da controllare.
                                  Fatelo, poichè si rischia li distacco del supporto cesto .
                                  Vi aggiornerò appena avrò altre notizie.
                                  Attached Files
                                  Ultima modifica di deggio; 24/05/2010, 10:40. Motivo: mi ero dimenticato la foto
                                  Più lavoro e meno ferie

                                  Commenta


                                  • A me avevano messo un supporto "rinforzato" a prova di rottura ma siccome non era autorizzato dalla oil steel l'ho dovuto togliere per motivi di CE.A detta dell'officina gravava sul peso della macchina all'incirca per 1\2 Kg.1-2 volte l'anno lo faccio risaldare,ormai ne sono consapevole!!!

                                    Commenta


                                    • Si ok, ma è meglio se lo fai cambiare, se te lo cambiano ancora nonostante le tue prove di riparazione, è in garanzia e te lo possono fare in sede.
                                      Attenzione che in caso di incidente se salta fuori che hai fatto una riparazione non consentita, tanto più sul telaio, la OIL&STEEL non ne risponde.
                                      Più lavoro e meno ferie

                                      Commenta


                                      • Sono già stato 2 volte in un officina autorizzata.La 1° volta l'hanno cambiato,la 2° l'hanno risaldato,tutto questo è stato fatto di comune accordo con oil steel.
                                        A proposito di responsabilità,come fa la oil steel a risponderne se già ti avevano messo a conoscenza del difetto?Loro,con la loro raccomandata,secondo me si sono tutelati fin troppo bene.Se succede un incidente imputabile alla rottura di quel particolare,loro ti dicono: noi ti avevamo avvertito,lo dovevi tenere sotto controllo,ecc.ecc.Mi sbaglio?

                                        Commenta


                                        • Si è un errore.
                                          Se loro ti comunicano di tenere sott'occhio il particolare e tu evidenzi una rottura loro te la devono riparare.
                                          Tu hai eseguito il controllo ed hai riscontrato difetto= riparazione in garanzia.
                                          In alternativa eseguono una riparazione o un richiamo tale da far si che non si ripeta il problema.
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • Ieri sera mi hanno dato un aggiornamento.
                                            Mi cambiano tutti e 5 i supporti e li fanno verificare, per controllare che il fornitore abbia utilizzato i materiali in specifica.
                                            Per quello che riguarda MARATEO, mi hanno detto che non hanno segnalazioni di un guasto simile proveniente da officine o clienti in altre parti d'Italia.
                                            Controlla quindi che l'officina dove hai portato le macchine sia effettivamente autorizzata e che abbia almeno aperto una segnalazione.
                                            Se eventualmente hai qualcosa di scritto mi faresti una cortesia se me ne potessi dare una copia.
                                            Più lavoro e meno ferie

                                            Commenta


                                            • Confermo anche nella nostra officina sono capitate diverse Octopussy con questo problema, ma è un cosa che si sa da almeno 3 anni.
                                              La novità che magari tanti non sanno che anche Hinowa ultimamente è stata obbligata dall'ISPESL a richiamare le macchine del modello 1470 Goldlift per problemi strutturali al pantografo e al jib.
                                              L'importante è SEMPRE fare riparare le macchine dal costruttore o centri assistenza autorizzati.

                                              Commenta


                                              • Per quello che riguarda le 1470 hinowa è un problema di svariati anni fa già risolto, è solo che l'ispesl e usl hanno recepito la circolare solo ora.

                                                Per le oil e steel gradirei avere qualcosa di scritto, se lo avete, a prova del fatto che il problema si è già proposto
                                                Più lavoro e meno ferie

                                                Commenta


                                                • Credo che la raccomandata mandatami 2-3 anni fa ce l'abbia la Air Service di Modena dove mi fecero la prima modifica.Comunque ricontrollerò tra le scartoffie.

                                                  Commenta


                                                  • La modifica fatta due o tre anni fa riguardava l'attacco jib-sfilo nelle 1465, non mi risulta che fosse il supporto cesto delle 1412 twin
                                                    Più lavoro e meno ferie

                                                    Commenta


                                                    • No no Deggio,quasi nel solito periodo misero sul mio 14\12 twin il supporto ad "L" che hai anche tu.Comunque imputarono a suo tempo il dissaldarsi di quell'attacco alle manovre di carico e scarico del ragno dai camion,infatti hanno poi messo la possibilità di traslazione con il jib sollevato proprio per ovviare a questo problema.Poi che il supporto sia anche debole è un dato di fatto!

                                                      Commenta


                                                      • Forse mi sono spiegato male.
                                                        Il punto dove mi si sono aperte le crepe è nella piastra che regge il cestello, che è collegata alla macchina mediante la cella di carico.
                                                        é un punto che non tocca terra neanche se ci si prova apposta.
                                                        Lasciamo perdere la traslazione con jib aperto, che è pericolosa quanto inutile, dato che dopo essere salito sul camion non vi è più la possibilità di chiuderlo.
                                                        Più lavoro e meno ferie

                                                        Commenta


                                                        • A me succede quando il cliente lo carica sul camioncino con le rampre e la cesta rivolta indietro ed il "cestello" urta contro il terreno.Dico la cesta urta contro il terreno,non la piastra e di conseguenza picchia oggi,picchia domani si forma la crepa nel punto più debole.4 saldaturine per reggere più di 200 Kg mi sembrano un pò pochine.....

                                                          Commenta


                                                          • Il fatto del carico e lo scarico con la cesta a valle è normale, è così che si caricano, ma se il problema fosse quello si avrebbe uno sforzo della saldatura dal cestello verso la macchina.
                                                            Nel problema da me riscontrato il cestello, con relativa piastra, si inclinano verso dx
                                                            Più lavoro e meno ferie

                                                            Commenta


                                                            • Quelli della Oil Steel mi hanno riferito,tramite l'officina dove porto le piattaforme,che la garanzia sul telaio non è di 10 anni e devono valutare se la crepa che ha il mio 14\12 twin come del resto il tuo Deggio,è imputabile ad un uso non corretto della macchina.Appena mi rientra gli faccio delle foto e le spedisco su a Modena,poi mi faranno sapere.A te cosa hanno detto Deggio?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X