MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da robygun Visualizza messaggio
    Ciao

    Esiste la possibilità di piazzare una piattaforma a ragno su un piano inclinato?

    Spiego.. dovremmo verniciare le facciate della bifamiliare dove abitano i miei genitori e stiamo valutando le alternative all'impalcatura.. su 3 lati c'è giardino ( dove potrei predisporre degli appoggi in legno/metallo per il ragno) ma sul quarto c'è appunto lo scivolo che porta ai garage..

    Ho fatto il corso di abilitazione alld piattaforme aeree ma non usando in azienda i ragni non abbiamo approfondito il loro uso..

    Grazie
    Certo che si può, con i dovuti accorgimenti ed a seconda della pendenza della rampa.
    Tecnicamente dovreste disporre dei cunei (possibilmente di materiale compatto e resistente, purtroppo non credo esista nulla di certificato) da posizionare sotto le piastre dei piedi, per fare in modo che questi appoggino su di un piano pari; e fin qui, pare semplice.
    Purtroppo però questi cunei devono essere fissati alla rampa, onde evitare che si spostino durante una delle manovre.
    Ovviamente è poi sempre consigliabile lavorare con il cestello in quota indirizzato verso la parte alta dello scivolo.
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • @deggio grazie per la risposta..

      La rampa in sè non è molto inclinata, però il fatto di dover ancorare i cunei alla rampa stessa esclude l'uso della piattaforma.. lo scivolo è pavimentato in pietra cementata, impossibile.. toccherà usare un ponteggio..

      grazie comunque..

      Commenta


      • Originalmente inviato da robygun Visualizza messaggio
        @deggio grazie per la risposta..

        La rampa in sè non è molto inclinata, però il fatto di dover ancorare i cunei alla rampa stessa esclude l'uso della piattaforma.. lo scivolo è pavimentato in pietra cementata, impossibile.. toccherà usare un ponteggio..

        grazie comunque..
        Anche noi spesso non abbiamo la possibilità di utilizzare e piazzare ragni vuoi per gli spazi ristretti o pendenze come nel tuo caso.

        Noi, soprattutto per manutenzione veloce e per le attività di pittura ci siamo trovati benissimo con una macchina cingolata della Almac da 8 metri di lavoro e che può lavorare su rampe fino a circa 20° gradi mi sembra. Senza piazzare e stabilizzare abbiamo fatto tutto un lato della casa in rampa, mentre sugli altri lati, con la presenza di un piccolo marciapiede e recinzione molto vicina siamo passati in circa un metro e mezzo.

        Commenta


        • Un aiutino

          Mi presento Sono max .piccola impresa di lattoneria di Avellino .sono alla mia seconda piattaforma e conto di passare alla terza .ho venduto la mia cte z20 del 2001 e vorrei passare sempre ad una doppio pantografo .con cte zero problemi anche se anziana .diciamo una bella milf tra le ple e non mi dispiacerebbe un altra tra 2009 e 2013 .socage ultime serie mi garbava molto ma vista da vicino ha quel mattone altissimo che impedirebbe non poco nei passaggi bassi .molto mi piaceva anche oil e steel 20 10 compact piccola bassa corta e con motore elettrico che non guasta.solo che del marchio e ricambi ne leggevo male proprio in questo forum (sto leggendo da pagina 1 per carpire quante più informazioni nel campo)poi oggi sono rimasto con la bavetta alla bocca per una cela Dt21 bassa è dir poco con cesta riponibile ed utilizzabile come gru .comando credo staccabile se non erro ma prezzi un po' più alti delle concorrenti però è stato amore a prima vista ....avreste delle opinioni in merito... la userei solo io e quasi sempre lavora una persona con attrezzatura.....

          Commenta


          • Ciao Maxnoir , prova a valutare anche la GSR E210PX , qui trovi delle recensioni con pregi e difetti :
            Domande, opinioni e info su gru, autogru, carrelli elevatori, sollevatori

            Domande, opinioni e info su gru, autogru, carrelli elevatori, sollevatori

            Commenta


            • Sto valutando anche in virtù di ciò che trovo in vendita su subito o similari e gsr doppio pantografo non ne ho trovate tante .il cuore mi porta verso la cela DT 21per alcune proprietà a me affini su quella vorrei sapere se qualcuno ne ha usate e gli eventuali limiti

              Commenta


              • Volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di avere a che fare con la oil e steel 20 10 re compact .che è un po' la scelta dove mi sono soffermato

                Commenta


                • Buongiorno a tutti, sono nuovo arrivato e un po ignaro in quanto riguarda le piattaforme autocarrate . Le uso spesso , pero avrei bisogno di acquistare una in quanto il lavoro me lo richiede, quindi non farei nolleggio a freddo , ma solo nolleggio a caldo . Avrei bisogno cortesemente se non urto qualcuno, cosa mi consigliate tra piattaforma autocarrata Cela DT 24 e Multitel Pagliero MX 250 . grazie a tutti .

                  Commenta


                  • Ciao, una ce l'ho, Cela Dt24, l'altra l'ho usata a noleggio, la Dt è un'altra macchina, se la provi te ne innamori perchè ti accorgi in breve tempo che fai cose che con altre macchine non fai, se non spostandoti più volte, è molto versatile e i comandi millimetrici, non ti posso nascondere che in quasi 2mila ore qualche rognetta l'ha avuta(di veloce soluzione)a sentire le Pagliero sono le più affidabili.

                    Commenta


                    • Buonasera a tutti . Vorrei chiedere un informazione . Sono in procinto ad acquistare una piattaforma autocarrata 25 Mt . Il venditore il 21 Febbraio mi ha inviato un preventivo con 1800 ore della piattaforma . Oggi mi ha inviato di nuovo il preventivo aggiornato a 2000 ore . Avevo chiesto come mai la piattaforma in 9 giorni ha lavorato 200 ore ? Secondo voi e fattibile che vengano scalate le ore ? Grazie a tutti

                      Commenta


                      • Tutto è possibile, ma alle volte magari dicono le ore all'incirca e solo dopo le definitive, se non hai foto che provano che in solo 8 giorni ci siano 200 ore di differenza, non puoi pretendere nulla, a meno che la macchina non abbia un libretto di manutenzione, dove ci sono riportati tagliandi, eventuali pezzi sostituiti, ecc.

                        Commenta


                        • Ciao,
                          le manutenzioni ci sono tutte regolari . Nessun pezzo di ricambio sostituito . Mi da anche la garanzia sulle parti in movimento . Quindi sono tranquillo . Grazie

                          Commenta


                          • Ciao, beh, direi non male allora, puoi stare tranquillo!
                            che macchina è?

                            Commenta


                            • Ciao,
                              e una Pagliero MX250 , anno 2013, Chilometri 13,800 , ore 2000 con motore elettrico , acqua,aria,presa corrente 220 V nel cesto, lampeggiante, piastre per stabilizzatori, filo comando per comandi da terra , su Renault Maxity . Prezzo 47.000 euro oltre iva . Credo che gli vale tutti .

                              Commenta


                              • Ciao, ben accessoriata, ma secondo me è un pò cara.
                                hai provato anche una Dt24 della Cela per fare un confronto di prestazioni?
                                visto che non sono proprio 2 lire, prova varie macchine, così te ne rendi conto delle differenze.
                                p.s. di dove sei?

                                Commenta


                                • Ciao , secondo me con tutti gli accessori che descrive emmacom il prezzo è molto allettante , concordo però con il tuo pensiero Giorgio , sarebbe bene provarne altre per capire se trovi qualche peculiarità più utile al tuo lavoro ...a tal proposito ... in che settore operi emmacom ?

                                  Commenta


                                  • Ciao Andrea, (tutto bene?) di accessori c'è il motore elettrico e forse il filo comando(che cmq costerà 200€?) il resto bene o male lo danno con la macchina,(forse le piastre altri 200€?) una macchina che da nuova sarà sui 65mila€, credo, in 5 anni l'iva l'hai già persa, 2mila ore la macchina si è già pagato almeno metà,(questi sono i conti che ti fanno quando vendi), quindi secondo me, un pò cara lo è.
                                    Ripeto, prima di spendere quei soldi, io mi guarderei bene in giro, sopratutto provando macchine di misura simile, io la mia, non la cambierei mai con una che abbia una struttura diversa, perchè fa cose che altre macchine non fanno, sopratutto ti permette minori spostamenti, il fatto che riesci a posarti sul tetto ad altezze considerevoli (tipo la settimana scorsa stavo facendo pulizie causa piccioni su una chiesa e riuscivo a posarmi sul tetto sbracciando circa 6/7 mt a un'altezza di 16 mt) riesce a farti lavorare molto vicino al braccio(circa 2mt).
                                    poi giustamente dipende sempre in che settore lavori, però....

                                    Commenta


                                    • Ciao Giorgio , ( tutto alla grande ) purtroppo è una regola ....quando vendi il tuo mezzo non vale niente , quando compri vale oro .... il fatto poi che è Pagliero con la sua indiscussa affidabilità fa il resto , tutto cio' non impedisce certo di guardarsi intorno e provare anche altri mezzi , se dovessi cambiare un pensierino alla celaDT24 lo farei , anche se l'ho noleggiata per 1 giorno e non sono rimasto molto colpito , ma probabilmente il mezzo era ancora da tarare in quanto nuovo di pacca .... nel frattempo mi tengo stretta la mia GSR che in 7 anni mi ha dato 0 problemi

                                      Commenta


                                      • Ciao a tutti,
                                        io sono di Pavia . Nella mia attività svolgo manutenzioni di edifici, elettrici, idraulici, manutenzione tetti e coperture . Non so neanche io tra Cela DT24 e Pagliero Multitel Mx250 quale prendere . I vostri consigli per me sono come oro in quanto non conosco molto bene questo settore . Fattemi sapere di più . Grazie mille a tutti .

                                        Commenta


                                        • Cadi bene con entrambe ... il mio consiglio è quello di provarle sul campo , noleggiale prima una e poi l'altra e vedi quale fa piu' a tuo caso

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da pandea Visualizza messaggio
                                            Ciao Giorgio , ( tutto alla grande ) purtroppo è una regola ....quando vendi il tuo mezzo non vale niente , quando compri vale oro .... il fatto poi che è Pagliero con la sua indiscussa affidabilità fa il resto , tutto cio' non impedisce certo di guardarsi intorno e provare anche altri mezzi , se dovessi cambiare un pensierino alla celaDT24 lo farei , anche se l'ho noleggiata per 1 giorno e non sono rimasto molto colpito , ma probabilmente il mezzo era ancora da tarare in quanto nuovo di pacca .... nel frattempo mi tengo stretta la mia GSR che in 7 anni mi ha dato 0 problemi
                                            Sulla compra/vendita è sempre così, però se si ha qualche argomento, il prezzo si può trattare qualcosa.
                                            Anche la Mx250 ha elettronica, come del resto la Dt24, quelle più piccole, tipo la Mx19mt ne ha poca, qualche rognetta l'ha avuta un noleggiatore della mia zona, e come detto qualcuna l'ho avuta anche io, sempre data dall'elettronica, però devo dire che con la teleassistenza ti trovano in fretta il problema e si risolve.
                                            La Dt24 non è una macchina che si capisce subito, bisogna lavorarci per un pò.

                                            Emmacom, come consigliato, se hai modo noleggiale.
                                            Il bello di tutte le Cela è che godono dell'iperammortamento del 250%, un bel ritorno, se uno ha la possibilità di prenderla nuova.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Drivaci Visualizza messaggio
                                              Sulla compra/vendita è sempre così, però se si ha qualche argomento, il prezzo si può trattare qualcosa.
                                              Anche la Mx250 ha elettronica, come del resto la Dt24, quelle più piccole, tipo la Mx19mt ne ha poca, qualche rognetta l'ha avuta un noleggiatore della mia zona, e come detto qualcuna l'ho avuta anche io, sempre data dall'elettronica, però devo dire che con la teleassistenza ti trovano in fretta il problema e si risolve.
                                              La Dt24 non è una macchina che si capisce subito, bisogna lavorarci per un pò.

                                              Emmacom, come consigliato, se hai modo noleggiale.
                                              Il bello di tutte le Cela è che godono dell'iperammortamento del 250%, un bel ritorno, se uno ha la possibilità di prenderla nuova.
                                              Ciao a tutti, grazie dei consigli . Ho deciso ! Prendo la Cela DT 21 anno 2015, Km 6.000, 2.300 ore, 6 ore motore elettrico accessoriata : motore elettrico, gancio omoòòogato, cesta 1800mm X 110mm, stabbilizzatori maggiorati, aria/acqua in cesta, gomme come nuove, tenuta bennissimo, unico proprietario ( no nolleggio ), comando a filo 10 Mt, aria condizionata, una bella macchina verramente . Alla consegna : ispezione ISPESL nuova ( tutte le ispezioni OK fatte in Cela ), manutenzione di tutto il mezzo compresa la piattaforma, pulizia accurata di tutto il mezzo . Prezzo 42.000,00 Euro più iva 22 % . Cosa ne ditte ? Grazie di nuovo, mi e stato molto utile sentire le vostre pareri .

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da emmacom Visualizza messaggio
                                                Ciao a tutti, grazie dei consigli . Ho deciso ! Prendo la Cela DT 21 anno 2015, Km 6.000, 1.610 ore, 6 ore motore elettrico accessoriata : motore elettrico, gancio omoòòogato, cesta 1800mm X 110mm, stabbilizzatori maggiorati, aria/acqua in cesta, gomme come nuove, tenuta bennissimo, unico proprietario ( no nolleggio ), comando a filo 10 Mt, aria condizionata, una bella macchina verramente . Alla consegna : ispezione ISPESL nuova ( tutte le ispezioni OK fatte in Cela ), manutenzione di tutto il mezzo compresa la piattaforma, pulizia accurata di tutto il mezzo . Prezzo 42.000,00 Euro più iva 22 % . Cosa ne ditte ? Grazie di nuovo, mi e stato molto utile sentire le vostre pareri .
                                                P.S La nuova DT 25 la prendero tra 2 anni .
                                                Ultima modifica di emmacom; 15/03/2018, 17:28. Motivo: Errore delle ore .

                                                Commenta


                                                • Ciao!

                                                  Mi sono da poco addentrato nell'ambito e mi piacerebbe sentire la vostra. Come giudicate in generale il marchio Genie? Esperienze dirette o indirette, qualità del prodotto e dell'assistenza, serietà dell'azienda. Leggendo sui forum in inglese, se ne sente parlare davvero bene, ma in Italia?

                                                  Grazie, e buona serata.

                                                  Commenta


                                                  • Perché partire dall'estero?
                                                    .
                                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                    Commenta


                                                    • vabbè che c'entra, vale lo stesso discorso delle auto, mica compriamo tutti FIAT? Sarei interessato a sentire il parere del forum. E comunque Genie produce a Umbertide, in Umbria.
                                                      Ultima modifica di andrea3082254; 08/05/2018, 21:34.

                                                      Commenta


                                                      • (Apro OT)Solitamente chi scrive un post come il tuo,poi si scopre che voleva solo pubblicità.(chiuso OT)
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • Oil&Steel

                                                          Ciao a tutti
                                                          vorrei comprare una 2010H di Oil&Steel. Ho sentito che la macchina va bene, non ha grossi problemi, ma l'assistenza e i ricambi sono un po' scarsi...qualcuno ha esperienze con loro?
                                                          Grazie

                                                          Commenta


                                                          • E' un milione di anni che non scrivo nulla, ho infatti cambiato quasi completamente settore.
                                                            L'assistenza di OIL STEEL è sempre solo dipesa dalla bravura dei tecnici, esterni o meno ..... quindi è un prenderci.
                                                            Per quanto riguarda i ricambi, hanno sempre avuto qualche problema.
                                                            Più lavoro e meno ferie

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                                              E' un milione di anni che non scrivo nulla, ho infatti cambiato quasi completamente settore.
                                                              Ciao,che fai adesso?
                                                              .
                                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X