MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Oh, finalmente, sono pienamente in accordo.
    Solo ieri avevo qui un tecnico usl per le verifiche delle ple ....... questo perchè sono sotto modena.
    Se mi sposto di 5 Km e vado sotto bologna le verifiche me le posso scordare.
    Non perchè i soggetti preposti alle verifiche non vengano, ma proprio perchè sono pochi e materialmente non riescono a verificarle tutte.
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • viviamo in un mondo dove si pretica bene e si razzola male .........e poi se mi confronti un decespuliatore a una piattaforma aereea ,mi convinci di piu di quello che dico ma giustamente tiri l'acqua al tuo mulino ,spero di non trovare una tua ple su una cronaca ,complimenti per come la pensi...........................(quindi cani e porci possono fare l' operatori di ple) comunque per ingordigia intendevo ,,,l'imprenditore che non vuole l,operatore e non chi le noleggia....

      Commenta


      • Originalmente inviato da goliatz Visualizza messaggio
        viviamo in un mondo dove si pretica bene e si razzola male .........e poi se mi confronti un decespuliatore a una piattaforma aereea ,mi convinci di piu di quello che dico ma giustamente tiri l'acqua al tuo mulino ,spero di non trovare una tua ple su una cronaca ,complimenti per come la pensi...........................(quindi cani e porci possono fare l' operatori di ple) comunque per ingordigia intendevo ,,,l'imprenditore che non vuole l,operatore e non chi le noleggia....
        Scusa la domanda un po' O.T., ma è giusto per farsi una idea.
        Secondo te un dece, una motosega, o qualsiasi altra macchina sono meno pericolose di una PLE?
        Dato che non comprendi il paragone, che invece è calzante, ti garantisco che si fa prima a farsi male con un dece che con una piattaforma o con una macchina movimento terra.
        Prima che eventualmente venga chiesto, oltre al noleggio ho anche la vendita delle attrezzature per il verde, che gestisco esattamente come con il noleggio.
        Per spiegarmi, quando un cliente compra da me, oltre alla macchina, si porta a casa l'intera lezione sull'uso in sicurezza dell'attrezzatura, e parlo di tempo che costa denaro (per fare il veniale), ma ritengo che il cliente vivo ed integro sia meglio di uno morto o menomato.

        Vediamo un po', a quanto ho capito tu sei un operatore di gru o simili.
        Hai mai usato un decespugliatore?
        Hai mai indossato tutti i dpi necessari?
        Hai mai usato una motosega?
        Hai mai messo: elmetto, cuffie, ripari per il viso, guanti-giacca-pantaloni-scarpe antitaglio?
        Se non hai mai indossato anche solo una di queste cose non hai lavorato a norma, ma, esattamente come per le ple, se io ti vendo una macchina non posso fare altro che spiegarti al meglio come funziona e come usarla in sicurezza, non posso non dartela o obbligarti a comprare anche tutti i corredi dpi.

        In estremo sarebbe come se il venditore di gru non vendesse la macchina a clienti senza il patentino, o al massimo una gru per ogni patentino.
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta


        • condivido 100x100.
          24 mt su un mezzo da poco più di 22 qli di tara è impressionante,
          se chi lo usa non ha la cognizione della leva che riesce a fare il braccio incorre in brutte esperienze!!!!!!!!!!!!!!!!!!

          Commenta


          • ciao kamo, forse , le case costruttrici , faranno i loro calcoli per impedire che "chi lo usa e non ha cognizione della leva che riesce a fare il braccio".... non incorra in brutte esperienze...

            Commenta


            • Ciao Pandea,
              su quello che dici non c'è dubbio.
              Il problema secondo me non è da imputare alle attrezzature nel nostro caso i cestelli,
              ma negli ''utilizzatori''
              tieni presente che lavoro in cantieri edili da c.ca 20 anni e da 15 sono operatore su macchine che vanno da 800 kg fino a 500 q.li,
              ti garantisco che ne ho viste di tutti i colori,
              giusto con un cestello una volta trovai 2 muratori disperati perchè il cestello non muoveva il braccio.Non arrivavano a capire che il mezzo deve essere più in piano possibile, gli stabilizzatori da una parte erano sul ''buono'' e dall altra sprofondavano nel terreno 15 cm.
              Rimisi personalmente in bolla il mezzo in questione e tutto come per incanto si mise a funzionare......
              E tu queste persone le chiami operatori?
              Secondo me un minimo di esperienza ci vuole sia per la sicurezza personale che quella altrui!!!!!!!!!!!!!!!!!!
              ciao ....

              Commenta


              • No, io le chiamo incompetenti.
                Ma tu se avevano o meno frequentato qualche corso??
                Magari hanno il patentino
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • loro incompetenti ma il loro datore di lavoro peggio che andar di notte!!!!!!!
                  non so del patentino io ero di passaggio....non era un cantiere mio....
                  ciao..

                  Commenta


                  • salve a tutti e complimenti per il forum
                    appena iscritto e avrei subito una bella domanda:
                    vorrei entrare nel mondo del noleggio ed ho preso in considerazione, al momento, le seguenti macchine
                    ISOLI PNT 205-S
                    CTE ZED 20 C
                    OIL&STEEL SNAKE 2010 COMPACT RE
                    messe alla pari sotto il punto di vista economico quale, secondo voi, la più prestante o meglio, la più addatta al noleggio?
                    Con isoli e cte c'è anche la possibilità del jib...è da prendere in considerazione?
                    Grazie.

                    Commenta


                    • se devo usare un decespugliatore chiamo un giardiniere,se devo usare una motosega chiamo un giardiniere ,ecc.... ogniuno il suo !!!!!

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da goliatz Visualizza messaggio
                        se devo usare un decespugliatore chiamo un giardiniere,se devo usare una motosega chiamo un giardiniere ,ecc.... ogniuno il suo !!!!!
                        Ok, tu sei gruista se ho ben capito.
                        Se in cantiere la tua gru ha un problema vai a casa ed attendi l'arrivo di un meccanico.
                        Se a casa devi piantare un chiodo chiami un carpentiere.
                        Per tagliare l'erba chiami un giardiniere.
                        Per la lampadina l'elettricista ..........
                        E così via.

                        Giusto, è così che si fa girare l'economia
                        Più lavoro e meno ferie

                        Commenta


                        • Ciao a tutti,
                          finalmente da qualche giorno sono entratto in possesso del super ragnetto della Basket.Tra qualche giorno vi saprò dire i pregi ed i difetti secondo il mio punto di vista.
                          ciao

                          Commenta


                          • @Goliatz
                            no guarda mi spiace vederti scrivere in questo modo, e a mio malgrado ribadisco di non condivedere il tuo modus vivendi e probabilmente sei solo tu in questo momento che stai cercando di tirare acqua al tuo mulino.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da colle70 Visualizza messaggio
                              salve a tutti e complimenti per il forum
                              appena iscritto e avrei subito una bella domanda:
                              vorrei entrare nel mondo del noleggio ed ho preso in considerazione, al momento, le seguenti macchine
                              ISOLI PNT 205-S
                              CTE ZED 20 C
                              OIL&STEEL SNAKE 2010 COMPACT RE
                              messe alla pari sotto il punto di vista economico quale, secondo voi, la più prestante o meglio, la più addatta al noleggio?
                              Con isoli e cte c'è anche la possibilità del jib...è da prendere in considerazione?
                              Grazie.
                              Il Jib è molto tra i i miei clienti è molto apprezzato, soprattutto da giardinieri e da coloro che lavorano in copertura

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Scal service Visualizza messaggio
                                Il Jib è molto tra i i miei clienti è molto apprezzato, soprattutto da giardinieri e da coloro che lavorano in copertura
                                Su che macchina hai il jib?
                                Per le piattaforme cosa mi puoi dire?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da colle70 Visualizza messaggio
                                  Su che macchina hai il jib?
                                  Per le piattaforme cosa mi puoi dire?
                                  Io ho la Z-21J della CTE e siamo molto contenti.
                                  Siamo in attesa di sapere se faranno la stabilizzazione ad H............che sarebbe la ciliegina sulla torta.

                                  Le altre due che hai menzionato non le ho mai provate

                                  Commenta


                                  • Ciao colle , io le ho provate tutte e tre , secondo il mio modesto parere , la CTE ZED 20 C è la piu' adatta al nolo , seguita a pochi punti dalla Isoli , per ultima la O&S. Saluti

                                    Commenta


                                    • salve a tutti
                                      qualche mesetto fa' mi e' arrivata la piattaforma aerea
                                      trattasi di ua cmc tb 240
                                      macchina molto robusta sensibile in tutti i comandi unico neo la stabilizzazzione con i piedi posteriori che scendono quasi perpendicolare
                                      macchina molto bella per lavorare con una persona in cestello
                                      a voi qualche foto

                                      Commenta


                                      • E perchè una stabilizzazione posteriore verticale sarebbe un neo?
                                        Secondo me è apprezzabile, o hai notato qualche problema??
                                        Più lavoro e meno ferie

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Scal service Visualizza messaggio
                                          Io ho la Z-21J della CTE e siamo molto contenti.
                                          Siamo in attesa di sapere se faranno la stabilizzazione ad H............che sarebbe la ciliegina sulla torta.
                                          Confermo, bella macchinetta anche se sequani lascia a desiderare su alcune finiture, in primis sulle verniciature della carpenteria...

                                          Qualcuno ha avuto modo di provare la PNT210J di Isoli che, finalmente, ha la stabilizzazione ad H?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                            E perchè una stabilizzazione posteriore verticale sarebbe un neo?
                                            Secondo me è apprezzabile, o hai notato qualche problema??
                                            Giusto, ci erudisci in merito?

                                            Io trovo i piedi a V di una scomodità imbarazzante sulle ple...

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Electric Blue Visualizza messaggio
                                              Io trovo i piedi a V di una scomodità imbarazzante sulle ple...
                                              Concordo pienamente, ieri per piazzare una Isoli PNT205 dovevo litigare con le "assi" da mettere sotto gli stabilizzatori. o le prendi lunghe 1 metro o ti trovi che all'appoggio sei all'inizio della piastra mentre a fine escursione rischi che il piedino cada dalla piastra.
                                              Per non parlare dei movimenti che si hanno quando si alzano ad esempio solo i piedi lato DX che spingono per ovvia conformazione quelli lato SX...
                                              Insomma, vedrei molto volentieri anche io la stabilizzazione verticale.
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Electric Blue Visualizza messaggio
                                                Confermo, bella macchinetta anche se sequani lascia a desiderare su alcune finiture, in primis sulle verniciature della carpenteria...

                                                Qualcuno ha avuto modo di provare la PNT210J di Isoli che, finalmente, ha la stabilizzazione ad H?
                                                Ciao , l'ho provata in sede Isoli , è praticamente uguale alla 21J della CTE , ma con gli stabilizzatori ad H estensibili , quindi lavori ,o con stab. tutto fuori e relativo raggio di lavoro completo sui 360 gradi , o con stab. in sagoma , con limitazione dello sbraccio , praticamente non esce lo sfilo braccio , e lavori solo con il jib .

                                                Commenta


                                                • A me piace particolarmente la stabilizzazione a Z, dopo in sagoma o ad H.
                                                  La classica a V è proprio scomoda, ma è quella che costa meno
                                                  Più lavoro e meno ferie

                                                  Commenta


                                                  • Qualcuno sa dirmi il prezzo di vendita di questo ragno Hinowa a batteria?

                                                    Quanto costa quello con motore a scoppio?
                                                    Contattami anche privatemente :-)

                                                    Commenta


                                                    • Beh, non ho più avuto notizie dei nuovi ragni.
                                                      Marateo ...... ci sei ancora?
                                                      Più lavoro e meno ferie

                                                      Commenta


                                                      • Si deggio,ho scritto sull'altro post ma non hai risposto!!!!!!!!!!

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggio
                                                          Si deggio,ho scritto sull'altro post ma non hai risposto!!!!!!!!!!
                                                          altro post??
                                                          La vecchiaia galoppa ...... forte
                                                          Quale altro post??
                                                          Più lavoro e meno ferie

                                                          Commenta


                                                          • Chiedevo se avevi qualche info sulle nuove Pagliero ( post Pagliero 19.50)

                                                            Commenta


                                                            • Chiedo scusa mi è sfuggito.
                                                              Presentazione al GIS, dovrebbero riuscire a portare entrambe i modelli.
                                                              C'è anche una mia macchina (o almeno dovrebbe), ho preso una nuova 182, la mia fidata alu180 è ora di venderla.
                                                              E' la prima pagliero che ho preso.
                                                              Per fine anno conto di prendere anche la loro nuova 19 mt, HX195, in cambio alla mia 189, che pur essendo una oil steel si è sempre comportata bene.
                                                              Più lavoro e meno ferie

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X