Originalmente inviato da Drivaci
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Piattaforme aeree
Collapse
X
Collapse
-
-
Originalmente inviato da kubota1620 Visualizza messaggiociao Drivaci.purtroppo il carro è un 35q e non si può pretendere la luna...chi costruisce in alluminio o chi in acciaio microscopico....metro più metro meno siamo tutti lì....la sostanza sotto non ce... in compenso hanno una buona altezza 25 mt fanno comodo in molte situazioni.... sono macchine versatili da piccoli lavori....le ceste sono piccole per due persone e anche 200 kg pochi per quei muratori abituati a caricare mille attrezzi cemento e calcinacci....ogni lavoro ci vuole la sua macchina....oppure devi scendere a compromessi...comunque sono macchine molto valide ma ci stiamo spingendo troppo al limite su questi patente B..
Commenta
-
Originalmente inviato da hgrazia Visualizza messaggioCosa intendi per "non si può lavorare"con la macchina aperta??io posseggo alcune tb 200 e qualche tb 240 e posso dire che non ho il minimo problema sia con le macchine che con l'assistenza...si sono rivelati rapidi e seri con la ricambistica.
Metti un muratore su una doppio pantografo portata al limite e poi mi dici...
Come ha detto kubota, ogni lavoro la sua macchina...
Solo che oggi vanno tutti al risparmio e pretendono di lavorare al sesto piano con una patente B...
La cosa non era riferita alla qualità della/e macchine.
Commenta
-
Originalmente inviato da Electric Blue Visualizza messaggioScusami ma cosa intendi quando affermi che "sopporta meglio gli stress" ?!?
P.s. e infine ci sono operai che vogliono lavorare solo con quelle perchè più semplici e soprattutto in caso di blocco telefonicamente hanno sempre risolto tutto.
Commenta
-
Originalmente inviato da kubota1620 Visualizza messaggioMa parliamo solo di carrate????non vi piacciono le semoventi???
Tu cosa proponi, o consigli?Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioMa sai che sulle semoveti sono abbastanza ignorante, non mi farebbe male un po' di scuola.
Tu cosa proponi, o consigli?
Commenta
-
Originalmente inviato da kubota1620 Visualizza messaggioCiao Deggio beh cosa propongo sulla pagina precedente la 26 ho pubblicato 2 foto della numero uno di semoventi una jlg 1500 una 48 mt
Qualcosina di più compatto.
A me non dispiacciono i modelli tipo "TUCANO", ma hanno sempre dei pesi esorbitanti (necessari)Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioOk, un tantino fuori taglia per la media dei noleggiatori/utilizzatori.
Qualcosina di più compatto.
A me non dispiacciono i modelli tipo "TUCANO", ma hanno sempre dei pesi esorbitanti (necessari)
Commenta
-
E' da un po' che non aggiungete notizie.
Al momento nessun nuovo acquisto??
Qualcuno ha preso la MX250?
Io ultimamente ho avuto qualche problemuccio con l'smx170 diesel.
Sono duvuti intervenire i tecnici Pagliero già due volte, rapidi e puntuali come sempre, ma effettivamente la cosa è anomala.
C'è qualche ciappino elettrico che secondo me da un po' i numeri, ma andarlo a trovare sarà un bel problema credo.
Speriamo in bene.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioE' da un po' che non aggiungete notizie.
Al momento nessun nuovo acquisto??
Qualcuno ha preso la MX250?
Io ultimamente ho avuto qualche problemuccio con l'smx170 diesel.
Sono duvuti intervenire i tecnici Pagliero già due volte, rapidi e puntuali come sempre, ma effettivamente la cosa è anomala.
C'è qualche ciappino elettrico che secondo me da un po' i numeri, ma andarlo a trovare sarà un bel problema credo.
Speriamo in bene.
Commenta
-
Originalmente inviato da fassigru Visualizza messaggiociao Kubota, questa per il momento è la legge... se poi vogliamo trovare il grigio .. non è un problema.... ad ognuno i suoi...
Commenta
-
Se cosi fosse allora la gente fa bene a farsi"prestare" il camioncino dall'amico elettricista,tanto a loro non fanno un baffo!!!!!!!!!!!!E che non mi vengano a dire che se beccano l'artigiano a dare in locazione un bene senza avere la licenza gli fanno 1000,00 € di verbale,sicuramente sarà già alla frutta e sarà l'ultimo dei suoi problemi!!!!
Commenta
-
Buona sera a tutti!grazie Fassi per l'articolo non ero a conosceenza di questo....ma esiste per caso qualche deroga per il noleggio?o notato che per il noleggio a fatto di leggi viaggia sempre in un'altra strada.....visto che siamo in tema per i patente C lo fate il dischetto del cronotacchigrafo?visto che sono mezzi ad uso speciale....
Commenta
-
Bravo , teoricamente essendo uso speciale non avresti bisogno del crono , se però sei in regola con il resto... e dal 24 Gennaio 2012 i controlli " dovrebbero" essere più assidui in cantiere, con un aumento della severità a carico del titolare, o di chi sgarra.. sia a livello economico, e altro.. in caso di incidenti.. e non solo di chi concede il noleggio, ma anche del conduttore.. (la legge non ammette ignoranza..)
poi staremo a vedere..
Commenta
-
Z20 vs mx 200
salute a voi, avrei trovato una z 20 2005 e una pagliero 2006 mx200 a circa 26.000 eurini ; le macchine sembrano entrambe molto valide .
Nonostante abbia ricavato notizie dai forum sono troppo frammentate :
chiedo se sinteticamente qualcuno mi indicasse le differenze a livello di manutenzione, differenze intime che riguardano le macchine . I dati tecnici già li ho e nel caso fosse utile la userò per potare
grazie a tutti
Commenta
-
Sulla mx 200 posso dire sol che bene, la Z20 non l'ho mai avuta ma ne ho sentito parlare sempre ottimamente.
Per una mia predilezione personale, tralasciando la marca per un momento, la tipologia di stabilizzazione della mx200 è da preferire anche se + ingombrante.
Ritengo che gli stabilizzatori a "discesa", che si appoggiano cioè provenendo dall'alto e non strisciando al suolo, siano di gran lunga più funzionali e comodi.Più lavoro e meno ferie
Commenta
Commenta