MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Piattaforme aeree

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao a tutti
    non so se sono nella sezione giusta.....
    per la mia azienda agricola per sistemare tetti tagliare piante ecc ho comprato una piattaforma genie z30 20 elettrica....... volevo sapere se è possibile metterla in folle per poterla trainare (piano piano con una corda d' acciaio al trattore e una persona sul cesto che da la direzione con lo sterzo della piattaforma....lo so che è un lavoro non in sicurezza....) visto che ho la campagna con le stradine dietro casa risparmiando di chiamare un camion per poterla portare....... grazie a tutti

    Commenta


    • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
      Sulla mx 200 posso dire sol che bene, la Z20 non l'ho mai avuta ma ne ho sentito parlare sempre ottimamente.
      Per una mia predilezione personale, tralasciando la marca per un momento, la tipologia di stabilizzazione della mx200 è da preferire anche se + ingombrante.
      Ritengo che gli stabilizzatori a "discesa", che si appoggiano cioè provenendo dall'alto e non strisciando al suolo, siano di gran lunga più funzionali e comodi.
      Sicuramente ci sono i suoi pro e contro, mi piace la mx anche per il fatto che la ralla è più indietro rispetto alla Z 20 quindi si lavora meno sulla macchina (visto che noi abbiamo rami e pigne che cadono) .In piu ho notato che nella terra i piedi di quest'ultima sono più invadenti facendo solchi o puntando contro ostacoli .

      Commenta


      • Tieni conto che per la Multitel la struttura è in alluminio quindi con tutti i pro ed i contro del caso e controlla bene l'area di lavoro,molto particolare,a non tutti piace.

        Commenta


        • informazioni acquisto usato

          Salve a tutti.
          In azienda hanno appena acquistato un autocarro (patente B) con installata piattaforma di portata max 200Kg. Tutto usato e con regolare libretto d'istruzioni, dichiarazione di marchiatura CE e verbale di verifica dell'ARPAV. Ora mi chiedo se devo fare denuncia di acquisto del mezzo all'ISPESL o all'INAIL e se devo fare denuncia ogni volta che lo portano in un diverso cantiere??? Qualcuno mi sa aiutare?????????????????

          Commenta


          • Ciao ti riferisci al fatto che è più elastico o deformabile l'alluminio??il piano della mx mi sembra "protegga"molto i vari fili o apparati

            Commenta


            • Sinceramente , possiedo una pagliero con braccio in alluminio dal 1998 , e non mi ha mai dato problemi , anzi .... sull'area di lavoro delle mx 200 sono daccordo , sbracciano bene dai 6 mt in su .

              Commenta


              • L'alluminio è molto più difficoltoso da lavorare e quindi riparare in caso di urto nonché più costoso.Personalmente ho trovato molte più difficoltà a risanare una cesta in alluminio che di acciaio.Con questo non tolgo niente alle macchine costruite in alluminio,grandi e belle macchine da sempre.

                Commenta


                • Ciao,
                  nessuna denuncia di acquisto. Il precedente proprietario deve comunicare alla sua Usl che ha venduto l'attrezzatura, e a chi l'ha venduta.
                  Ora in base alla successiva scadenza della verifica sarai tu a dover inviare la richiesta alla tua Usl.

                  Commenta


                  • salve a tutti! sono nuovo nel forum e quindi spero di non fare errori..sono uno studente di ingegneria meccanica e per un esame di costruzione di macchie avrei bisogno di alcune informazioni sulle piattaforme elevatrici. qualcuno avrebbe disegni tecnici da cui capire il funzionamento di alcune parti? in particolare ora sarei interessato allo sfilo del braccio..una vista in sezione sarebbe fantastica per vedere come viene realizzato! grazie a tutti!!

                    Commenta


                    • salve a tutti!
                      qualcuno sa' dove fare corsi per conseguire il patentino per piattaforme aeree e gru tipo i corsi ipaf che si fanno al saie? dico uno giusto che sia riconosciuto dalla legge non qualcosa che sia fatto per spillare soldi alla gente
                      grazie anticipatamente a tutti

                      Commenta


                      • Direttamente da IPAF, presso uno dei centri associati.
                        Con l'ausilio di un centro autorizzato
                        Più lavoro e meno ferie

                        Commenta


                        • Forse ci siamo, è un pò che cerco un ragnetto 14 m. adesso ho trovato un goldlift del 2006, devo andare a vederlo settimana prossima. Cosa devo guardare in particolar modo per capire che sia ancora valido? Grazie Saluti

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da Gigio2 Visualizza messaggio
                            Forse ci siamo, è un pò che cerco un ragnetto 14 m. adesso ho trovato un goldlift del 2006, devo andare a vederlo settimana prossima. Cosa devo guardare in particolar modo per capire che sia ancora valido? Grazie Saluti
                            Dove vai?

                            Controlla:
                            Gioco dei movimenti breccio e piedi a macchina chiusa ed in funzione
                            Movimento ralla
                            Accensione e spegnimento motore
                            Libero movimento delle leve
                            Saldature soprattutto in zona jib-cestello (è dove più di frequente si prendono colpi).

                            La cosa fondamentale sono i documenti, controlla che ci siano tutti e che non manchi almeno l'ultima verifica periodica.
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • Grazie Deggio.
                              E' un pò che non guardavo il forum, si sta un po spegnendo...
                              Vado in Toscana o Lazio, qui da me usati non ne trovo.
                              Quanto spendi a mantenerlo in un anno tra manutenzioni e carte varie?
                              Sto facendo il famoso "conto della serva" per vedere fino a che cifra è realmente vantaggioso l'acquisto di un ragnetto.
                              Secondo te su una macchina del 2005 sono reali 2000 ore lavorate?
                              Mah, io ho fatto 2 conti 2000 ore sono circa 250 giorni circa lavorati che in 6 anni di vita fanno una media di 42 giorni lavorati l'anno, mi sembrano pochini....
                              anche perchè 250 giorni x 120 eurini fanno 30.000, circa il costo macchina senza interventi, manutenzioni, e carte varie. Come investimento non mi sembra un granchè. E' vero che poi la vendi e qualcosa tiri su .... ma devi trovare da venderla.
                              Ho trovato anche un ragnetto della Multitel da 17 metri del 2009, un pò troppo per me, anche perchè 30.000 euri per un usato sono senza dubbio troppi, vero che è un pagliero, però sui 17 metri quello dell'hinowa non mi sembra affatto male. Pagliero ha forse senso sul 25 m. Ho un pò la sensazione che il prezzo degli usati, parlando dei ragnetti, sia artificiosamente alto. Mi sembra che generalmente gli usati vengano ritirati dai rivenditori di zona sull'acquisto di un nuovo e vengano poi riproposti in vendita ad un prezzo sempre un po troppo alto per essere un affare, in modo da favorire l'acquisto del nuovo. E' anche vero che nei 14 metri c'è praticamente il monopolio, la marca che va bene è una sola... Non ho preso un o&s di 3 anni a 18000 eurini compreso un rimorchietto perchè non mi convinceva, anche perchè quando chiedo pareri sulla o&s non ne sento uno positivo...
                              Se faccio l'acquisto mi rifaccio sentire.
                              Per ora grazie ancora.

                              Commenta


                              • Sono vere le voci sul fallimento di una grossa azienda di noleggi?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Marateo Visualizza messaggio
                                  Sono vere le voci sul fallimento di una grossa azienda di noleggi?
                                  Magari se metti il nome ..... sai sparare a caso non è bello
                                  Più lavoro e meno ferie

                                  Commenta


                                  • Era proprio quello che non volevo fare,sai se non fosse vero.......Ha ( o aveva) più di 50 punti noleggio sparsi in tutta Italia.

                                    Commenta


                                    • Ptrebbe essere RENT UP?, qui a modena ha chiuso.
                                      Più lavoro e meno ferie

                                      Commenta


                                      • L'hai detto te,ahahah!!!!Comunque si,è lei.Sembra che le macchine siano già tutte all'asta o almeno è quello che mi hanno detto!!

                                        Commenta


                                        • Dalle informazioni che ho io si, tutto all'asta.
                                          Devo però anche dire che davano fuori macchine da 20 mt a 50€ al giorno già anni fa.
                                          Secondo me era un po' prevedibile.
                                          So anche che avevano macchine bloccate dalla usl a causa di mancate verifiche
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • Chi fa il prezzo troppo basso,se non è oggi è domani,fa il botto.Il problema è che in "quel mentre" danneggia anche i noleggiatori seri!!
                                            Ultima modifica di Marateo; 03/05/2012, 09:36.

                                            Commenta


                                            • Molte sono all'asta a Caorso.....tutte messe in fila....

                                              Commenta


                                              • Vi è la possibilità di comprare bene, ma anche di comprare macchine che prima di essere messe in campo hanno bisogno di un bel COLLAUDO.
                                                Più lavoro e meno ferie

                                                Commenta


                                                • Verifica ispsel

                                                  Dopo una lunga e dura ricerca finalmente l'ho trovato. Glodlift 2007 con 700 ore. No noleggio. Ho però la necessità di fare subito la verifica ispsel visto che è già scaduta. Qualcuno riesce a farmi avere un fac simile? Grazie

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Gigio2 Visualizza messaggio
                                                    Dopo una lunga e dura ricerca finalmente l'ho trovato. Glodlift 2007 con 700 ore. No noleggio. Ho però la necessità di fare subito la verifica ispsel visto che è già scaduta. Qualcuno riesce a farmi avere un fac simile? Grazie
                                                    Un fac simile di cosa? per la verifica presso organo competente (usl, arpa, ....) occorre semplicemente mandare una richiesta scritta per raccomandata A/R con i dati del mezzo e la richiesta con l'indirizzo di dove eseguire tale verifica.
                                                    L'importante è che il precedente proprietario abbia dato comunicazione della vendita all'ispesl (inail)
                                                    Più lavoro e meno ferie

                                                    Commenta


                                                    • Si intendevo quello. Grazie mille.

                                                      Adesso che fino a 14 m arrivo avrei messo gli occhi su questa .... http://www.youtube.com/watch?v=Ieer1eWZsZ0

                                                      eh eh eh

                                                      Commenta


                                                      • Però, che ferro, questo si che è un ragno.
                                                        Più lavoro e meno ferie

                                                        Commenta


                                                        • Salve, volevo chiedervi un'informazione.
                                                          Ho fatto riparare la mia piattaforma aerea ma il riparatore non mi ha rilasciato alcun certificato di conformità.
                                                          Posso lavorarci oppure no?
                                                          Mi possono fare delle sanzioni se non ho la certificazione per le riparazioni effettuate?
                                                          Grazie mille!!!!!!

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da rolandbar Visualizza messaggio
                                                            Salve, volevo chiedervi un'informazione.
                                                            Ho fatto riparare la mia piattaforma aerea ma il riparatore non mi ha rilasciato alcun certificato di conformità.
                                                            Posso lavorarci oppure no?
                                                            Mi possono fare delle sanzioni se non ho la certificazione per le riparazioni effettuate?
                                                            Grazie mille!!!!!!
                                                            Intanto occorre vedere che riparazioni sono state eseguite.
                                                            La fattura vale come certificazione del lavoro effettuato, l'importante è che vi sia segnato esattamente il lavoro svolto.
                                                            Più lavoro e meno ferie

                                                            Commenta


                                                            • Nonostante siano anni che noleggio ragni non riesco a capire ancora come facciano a farli salire sulle scale con rampe e tavoloni senza che scivolino!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X