MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pale eoliche.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da Nico-Terex
    Per gli appassionati di generatori eolici metto un link dove poter scaricare un bel filmato sul montaggio di uno di questi "Golia".

    Eccovelo: http://www.vestas.com/video/v90/Nakskov/v90_200k.wmv
    Ma hanno lavorato giorno e notte!!certo veder fare cosi i lavori, si direbbe che e` cosa da niente..ma sai poi dietro quanti hanni di esperienza necessita un montaggio del genere!!!
    considerando, che questi generatori necessitano proprio del peggior nemico per le gru, cioe` il vento ,sono stati fortunati a non averlo in quei giorni..mbhe poi se per farlo il video hanno atteso una settimana a noi non e` dato saperlo....


    ciao franco

    Commenta


    • #32
      Infatti, dev'essere davvero difficile fare lavori simili in quanto, come giustamente fai notare, si usano gru in luoghi dove il vento è "all'ordine del giorno"...

      Commenta


      • #33
        penso che quando fanno certe operazioni di sollevamento calcolino i giorni con meno vento e intemperie che possano creare pericoli.....
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #34
          ciao
          sapete dirmi qualcosa riguardo a piccoli generatori eolici per uso privato?
          ho letto da qualche parte che ce ne sono dei modelli con la rotazione verticale che producono 6 kilowatt di energia, qualcuna sa darmi qualche notizia in più? circa per esempio fornitori o ditte che eseguono questi impianti

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da ton25 Visualizza messaggio
            Ciao,
            Oggi sono andato a vedere quelle torri eoliche non molto lontano da casa...vi allego una foto, io sono quella formica nel cerchietto rosso...

            Ho cercato anche segni del passaggio di qualche gru, ho trovato solo in due punti dei cingoli stampati sul terreno.

            All'incirca risultano cingoli da 0.8-0.9 metri di larghezza e 3-3,5 metri , distanza interna tra cingoli.ogni torre ha un bel piazzale da circa 40x30 metri.

            Tutte le strade di collegamento tra le torri sono mediamente da 5-6 metri di larghezza, mentre quelle che vengono dalla strada asfaltata regionale, sono da 4 metri..e non ci sono segni di nessun genere.

            lascio la parola a voi intenditori se riuscite a dirmi che animale sia salito li per montare questi giganti!!!!

            ciao franco
            Finalmente dopo un anno di appostamenti ho capito e visto quale gru ha montato le torri eoliche non lontano da casa!!(circa 20km)
            Comunque da vicino fa impressione è una LIEBHERR 8 assi.Penso che sia una LTM 1500 TY3N.Confrontando la foto che ho con quelle del sito liebherr si direbbe quel modello ...(braccio telescopico da 50 metri ) se non ho contato male ,monta 150 ton di contropeso.(non so dove cercare una sigla intorno alla macchina che identifichi con precisione in modello!!..l'ignoranza in materia è tanta) vi allego una foto fatta da vicino è quanto di meglio sia riuscito a fare...il vento li è sempre forte..(le ho fatte stamattina, ieri -Sabato-- non sono riuscito a scattare niente per quanto era freddo e forte il vento..ho misurato con un piccolo anemometro raffiche da 60km ad altezza uomo...)
            La gru sta qui che monta alltre torri .....

            ciao a tutti Franco
            Attached Files

            Commenta


            • #36
              Si, dovrebbe essere una Liebherr LTM 1500. A che ditta appartiene? L'hai vista da vicino oppure non c'è modo di avvicinarsi? Se abitassi più vicino verrei volentieri a fare qualche foto, ma purtroppo l'Emilia è un pò lontanuccia da casa tua....
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                Si, dovrebbe essere una Liebherr LTM 1500. A che ditta appartiene? L'hai vista da vicino oppure non c'è modo di avvicinarsi? Se abitassi più vicino verrei volentieri a fare qualche foto, ma purtroppo l'Emilia è un pò lontanuccia da casa tua....
                le scritte dicono " RUBINO GRU " (Assemini -CA-) www.fratellirubinodipietro.com ...ho provato ma non funge il sito...

                ci sono stato vicino ..non mi sono permesso di salire sopra per rispetto del proprietario ma altrimenti sarebbe possibbilissimo ..

                anzi speriamo che il proprietario non si arrabbi se vede queste foto...ne ho parecchie..comprese quelle del trasporto eccezionale che ha portato le torri vere e proprie sul sito con un tubone da 42 metri per 3,5! Il complesso penso ,sia almeno 50 metri(i tre camion sono ancora li in un piazzale piu giu'..con due gru una liebherr 5 assi ed una faun 4 assi della ditta Piccari (PE)

                franco

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da ton25 Visualizza messaggio
                  le scritte dicono " RUBINO GRU " (Assemini -CA-) www.fratellirubinodipietro.com ...ho provato ma non funge il sito...

                  ci sono stato vicino ..non mi sono permesso di salire sopra per rispetto del proprietario ma altrimenti sarebbe possibbilissimo ..

                  anzi speriamo che il proprietario non si arrabbi se vede queste foto...ne ho parecchie..comprese quelle del trasporto eccezionale che ha portato le torri vere e proprie sul sito con un tubone da 42 metri per 3,5! Il complesso penso ,sia almeno 50 metri(i tre camion sono ancora li in un piazzale piu giu'..con due gru una liebherr 5 assi ed una faun 4 assi della ditta Piccari (PE)

                  franco

                  Il sito non funziona perchè l'indirizzo è sbagliato, quello giusto è: www.fratellirubino.it/index.htm
                  Non è che magari potresti pubblicare qui sul forum o mandarmi via e-mail qualche foto dei mezzi? Grazie!
                  ModelLab

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da ton25 Visualizza messaggio
                    le scritte dicono " RUBINO GRU " (Assemini -CA-) www.fratellirubinodipietro.com ...ho provato ma non funge il sito...

                    ci sono stato vicino ..non mi sono permesso di salire sopra per rispetto del proprietario ma altrimenti sarebbe possibbilissimo ..

                    anzi speriamo che il proprietario non si arrabbi se vede queste foto...ne ho parecchie..comprese quelle del trasporto eccezionale che ha portato le torri vere e proprie sul sito con un tubone da 42 metri per 3,5! Il complesso penso ,sia almeno 50 metri(i tre camion sono ancora li in un piazzale piu giu'..con due gru una liebherr 5 assi ed una faun 4 assi della ditta Piccari (PE)

                    franco
                    Eccola qua la LTM1500 di Rubino: http://www.rubino.info/doc%20tecnich...i/P4291213.JPG

                    Altre foto molto interessanti su www.rubino.info
                    Ultima modifica di Nico-Terex; 24/12/2006, 16:56.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #40
                      Ciao,
                      dato che io sono a Viterbo, potresti spiegarmi la strada per arrivare a vedere la LTM 1500? Te ne sarei veramente grato anche perchè in questi giorni sono in ferie ed avrei tempo di andarla a vedere.
                      Grazie mille in anticipo

                      Commenta


                      • #41
                        Se vuoi approfondire la tematica "generatori eolici"ti consiglio di dare un'occhiata qui':http://www.energia-eolica.it/
                        ciao

                        Commenta


                        • #42
                          Anche io non sono tanto lontano dalla ltm1500 ...quasi quasi si potrebbe organizzare una piccola visita..
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • #43
                            Giorgio, mettiti in contatto con Ales e andateci insieme. Io lo conosco di persona, siamo stati insieme a casa di Eugenio un paio di volte, poi fuori a cena, al raduno dei collezionisti ecc. E' un bravo ragazzo, vai tranquillo, mandagli un MP e mettetevi daccordo!
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • #44
                              Non sarebbe una cattiva idea nico ...ales che ne dici organizziamo una spedizione alla caccia della ltm1500 ??

                              franco ci potresti dire il punto esatto dove si trova la gru e se e' possibile avvicinarsi??
                              Ultima modifica di Giorgio_Cat; 27/12/2006, 10:45.
                              Giorgio - MMT STAFF

                              Commenta


                              • #45
                                Per me va bene...sono in ferie fino al 2. Basta sapere con un po' più di precisione in che direzione andare...

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da Giorgio_Cat Visualizza messaggio
                                  Non sarebbe una cattiva idea nico ...ales che ne dici organizziamo una spedizione alla caccia della ltm1500 ??

                                  franco ci potresti dire il punto esatto dove si trova la gru e se e' possibile avvicinarsi??
                                  Siccome ci si puo avvicinare tranquillamente vicino non ce nessuna barriera , (in questi giorni di festa ci sono tornato di nuovo e per il forte vento e freddo mi sono beccato una bella influenza!) non so se sia il caso di dare indicazioni solo a chi le vuole ,senza publicarle su un forum cosi letto ..e che non vorrei che qualche male intenzionato ne approfittasse per fare qualche dispetto e poi avendo io dato informazioni sul luogo, un giorno ci adassi di mezzo..preferirei mandarle a chi me ne fa richiesta diretta ....non me ne volete male ma mi dispiacerebbe tantissimo leggere su qualche giornale locale ,"""" furto alle gru alla centrale eolica...""""quindi vi chiedo di scrivermi privatamente(come qualcuno gia ha fatto!) e vi rispondero sicuramente!

                                  franco

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Franco ho ricevuto le indicazioni ...per motivi logistici solo domani ci potrei andare..ales hai la possibilita' di venire domani??

                                    l'unico dubbio che mi rimane e' se domani gli operai delle torri eoliche lavorano...
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da ton25 Visualizza messaggio
                                      Siccome ci si puo avvicinare tranquillamente vicino non ce nessuna barriera , (in questi giorni di festa ci sono tornato di nuovo e per il forte vento e freddo mi sono beccato una bella influenza!) non so se sia il caso di dare indicazioni solo a chi le vuole ,senza publicarle su un forum cosi letto ..e che non vorrei che qualche male intenzionato ne approfittasse per fare qualche dispetto e poi avendo io dato informazioni sul luogo, un giorno ci adassi di mezzo..preferirei mandarle a chi me ne fa richiesta diretta ....non me ne volete male ma mi dispiacerebbe tantissimo leggere su qualche giornale locale ,"""" furto alle gru alla centrale eolica...""""quindi vi chiedo di scrivermi privatamente(come qualcuno gia ha fatto!) e vi rispondero sicuramente!

                                      franco
                                      Franco, hai fatto benissimo ed hai la mia totale approvazione!
                                      Chi vuole info su come arrivare te le può tranquillamente chiedere via MP.
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Giorgio, mandami un messaggio privato così ci mettiamo d'accordo (mi dai le indicazioni da Viterbo?)
                                        A dopo.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Eccomi di ritorno! Oggi alle 10:00 sono arrivato sotto quella bestiolina della ltm 1500...consiglio a chi e'della zona di andarlo a vedere perche' e' davvero un cantiere tra le montagne.....
                                          per farvi capire dove si nel raggio di 5km dalle gru c'ero solo io i

                                          RINGRAZIO Franco che mi ha dato le "coordinate" per raggiungere la macchina ......
                                          vi metto solo qualche fotina per farvi vedere!









                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Grande Giorgio!!!!!! Ci sei andato con Ales allora?
                                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                            Commenta


                                            • #52
                                              No nico oggi stavo da solo...ho avuto problemi col telefono e non sono riuscito ne a chiamare ales ne franco ...
                                              Giorgio - MMT STAFF

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Purtroppo io non ce l'ho fatto perchè ho avuto un impegno improvviso....
                                                In compenso due giorni fa sono andato a Civitavecchia alla centrale termica (quella dove c'è la Manitowoc 18000) e sono arrivate nuove macchine tra le quali:
                                                Demag AC 350, Demag AC 500 (penso che lo sia perchè è troppo lontana per capire se è una AC 650), Liebherr LTM 1300 e un'altra Liebherr LTM ma non sono riuscito a capire se è una 1500, una 1400 o un'altra 1300.
                                                Nessuno ne sa niente?

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Io ci sono andato oggi dove stanno montando le pale eoliche,ho fatto alcune foto; penso di tornarci di nuovo tra qualche giorno per fare delle altre foto con la gru in opera e magari da più vicino (sempre se me lo consentono).
                                                  Intanto:

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Enrico se ti metti un po' lontano penso che le foto te le fanno fare.....se in futuro monteranno altre torri con altre gru ci rivengo sicuro!

                                                    riguardo civitavecchia che ne dite di aprire un argomento apposito?? io qualche mese fa oltre alla manitowoc ho visto pure la cc1800-1 della demond ...di gru ce ne saranno minimo una 15ina di tutti i tipi..



                                                    qualcuno ha qualche informazione sulla ltm1500 di rubino?? ieri ho notato che e' stata riverniciata ma alcuni adesivi in tedesco sono rimasti....
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      La Ltm l'hanno smontato la settimana scorsa, hanno montato una sola pala e lasciamo stare in che condizioni hanno operato (parlo di maltempo); infatti nn ho visto più la gru sbucare dalle montagne, e mi sono chiesto come mai? Qualche km dopo era parcheggiata davanti ad un distributore pronta per ripartire; io stavo andando a scuola, ero sull' autobus; poi al ritorno dalla scuola ho visto un Man con s/r carrellone della Rubino che trasportava il jib tralicciato. Purtroppo nessuna foto .
                                                      Giorgio, l'ho vista anche io la scritta in tedesco che dici tu, ma nn idea di chi fosse stata stata.

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Enrico tienici informati su come vanno i lavori ...
                                                        La ltm o rimane qui sulla penisola per qualche altro sollevamento o ritona in Sardegna...
                                                        Giorgio - MMT STAFF

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Giorgio, l'ho vista anche io la scritta in tedesco che dici tu, ma nn idea di chi fosse stata stata.[/quote]

                                                          Sembra FELBERMAYR.... Austriaco con filiali in italia...

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Ltm 1500

                                                            Salve a tutti,
                                                            stavo girovagando per siti ieri e ho trovato questa discussione sull'eolico, argomento al quale sono interessato per motivi di lavoro e..... sorpresa!!!!

                                                            Trovo la nostra 1500 scovata e osservata!!!

                                                            Effettivamente eravamo in quel di Collarmele durante il periodo di Natale per completare il lotto di 5 pale eoliche per conto della GE Energy.

                                                            Se avete domende fate pure, siamo a vostra completa disposizione

                                                            Ciao a tutti e grazie dei complimenti da parte della nostra "piccolina"

                                                            Monitor

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao monitor benvenuto nel forum ...
                                                              ci potresti dare qualche informazione sulla macchina??

                                                              Da come parli penso che fai parte dello staff di rubino gru service...ci fa piacere di averti su questa comunita' di appassionati di macchine per il sollevamento..
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X