buon di monitor!!!! e un ben venuto anche da parte mia.... siamo assetati di informazioni....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
pale eoliche.
Collapse
X
-
Ciao a tutti e grazie per il benvenuto,
@ Giorgio_cat: la nostra ditta è "Rubino Gru", te lo specifico perchè esiste un'altra ditta che ha quel nome.
@ 5090: dimmi pure quello che vuoi sapere, nell'ambito delle mie possibilità cercherò di soddisfare le curiosità.
Sono da poco nell'ambiente e devo dire che sono rimasto affascinato come voi nel vedere le potenzialità di lavoro di queste fantastiche macchine, se qualcuno vuole posso anche postare qualche fotografia di qualche bel tiro, dovete solo farmelo sapere...
A presto a tutti
Marcello
Commenta
-
Allora Marcello per inserire foto leggi qui: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9898 troverai tutte le informazioni che ti servono...
Ritornerete in futuro a Collarmele a montare torri eoliche ?Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
....mmmmmhhhh.....
credo di aver fatto qlk casino, non riesco a linkarlo nella discussione....
mi da un errore quando cerco di allegare le foto; provo più tardi da casa.
@ Giorgio_Cat: per il momento il parco è finito, erano previste 5 generatori e quast'anno abbiamo montato l'ultima. Credo che l'ENEL stia pensando di fare qulcos'altro ma non so niente di preciso.
@ ENRICOR620V8: si, le altre 4 le abbiamo montate l'anno scorso nello stesso periodo (più o meno verso Natale, un freddo che non ti dico...)
a dopo, e se c'è qualche aiutino per uploadare le foto non lo rifiuto
ciao, a dopo
Marcello
Commenta
-
...finalmente a casa...
@ ENRICOR620V8: si, abbiamo amontato anche altri siti, tutti in Sardegna, certi con la nostra e in altri abbiamo utilizzato la tralicciata 600 ton (di Tilli) e in un'altro abbiamo montato le navicelole con una tralicciata di danesi (quanto lavorano quelli... non si stancano mai, credetemi);
@ Nico-Terex: no, la 500 è nostra, l'abbiamo acquistata. Abbiamo deciso di lasciare il logo per rispetto verso i precedenti proprietari.
Spero che Giorgio_Cat riesca a postare qualche immagine che gli ho mandato via mail, vedrò domani mattina, per adesso buona notte a tutti
Marcello
Commenta
-
Le foto che mi ha inviato Marcello le trovate qua : http://www.album-mmt.it/categories.p...3a012d653a9cbf
e lo ringrazio per avercele inviate...
x Marcello se tornate a fare qualche tiro da quelle parti facci un fischio...
le foto della tralicciata di tilli di cui pali sono qua...http://www.album-mmt.it/categories.p...3a012d653a9cbfGiorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Le pale e le navicelle dell'ultimo cantiere sai se provenivano dal porto di Taranto? Erano V80 vero? L'ultima foto quella che mostra la scritta IWT è un generatore V47, sono quelli che assembliamo dove lavoro io.... solo che ora sono tutti Vestas.
Ma per il montaggio intervengono i tecnici della Vestas Italia Service o vengono dalla Danimarca. Cmq e vero i danesi sono instancabili!!!!!!:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Ciao
è vero che sono rumorosissime?
Potete darmi un'idea dei db se sto sul terreno a distanza di 50 mt? Devono essere circondate da palizzata perchè nessuno si avvicini o no?
A quanta distanza devono stare rispetto ad una abitazione?
=
E quelle piccole "da giardino" esistono? Funzionano, economicamente parlando?
Commenta
-
Originalmente inviato da siofe Visualizza messaggioLe macchine, sopratutto le ultime nate, sono molto silenziose. A 500 m quasi nn le senti (se c'e' vento nn le senti affatto..).
Commenta
-
Salve a tutti! Io qualche settimana fa e per diversi giorni ho visto transitare da Bari numerosi trasporti eccezionali, provenienti mi pare dal porto, i quali traportavano parti di torri ed eliche (davvero enormi) per pale eoliche.
Provo ad allegare un paio di foto che ho avuto modo di scattare con il mio cellulare:
Commenta
-
oggi sono stato a visitare il parco eolico in fase di realizzazione del comune di Vicari (PA), ho sentito dire che sia il parco con le torri più alte d'europa, non so se la notizia sia vera o no, ma a detta dei tecnici sembra cosi, il parco avrà una potenza di 37,5 Mw se qualcuno sa qualche altro particolare posti pure, intanto metto qualche foto
ho messo li l'auto per dare la sensazione delle dimensioni delle pale
questa è una foto dell'interno della torre
Commenta
-
Ciao a tutti, nella mia zona (Lecce), è stato da poco messo in funzione un parco eolico con 18 turbine Vesta V90 2MW, ci ha lavorato una Liebherr LG1550 della "Krwind", le foto che ho fatto le potete trovare qui:
Ci sono andato varie volte ma purtroppo la gru l'ho travata sempre smontata, l'unica volta che era in funzone non avevo la macchinetta.
Per quanto riguarda il rumore effettivamente sono silenziose, quando c'è vento forte praticamente si sente solo il vento.
Commenta
-
Sempre in Puglia sta lavorando l'ultimo acquisto della Kran Ringen Wind, la Liebherr LG1750, un vero mostro, imponente e davvero maestosa. Per chi non la conoscesse è la LR1750 da 750 Tons, che però invece del carro cingolato è montata su un carro gommato. Qui le foto del montaggio della macchina in Puglia: http://www.janvanwees.nl/Piet/piet.htmhttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da siofe Visualizza messaggioNuovo lavoro x la 1550 nel medi campidano (sardegna). Se nn mi sbaglio sono delle V80...se riesco faccio qualche foto a breve...a meno che marcello nn ci segua ancora. In tal caso...marcello...qualche foto please
Commenta
-
Salve a Tutti.......X Nico-Terex: Accetto la nomina di Corrispondente dalla Sardegna!
Allora l'azienda sarda che si occupa di sollevamenti " RUBINO GRU" effettua tutti i trasporti dei pezzi delle torri eoliche e effettua l'installazione del primo pezzo della torre,mentre l'azienda KR-Wind,con la bellissima gru LG1550,si occupa del montaggio delle altre parti della torre e spero a breve di riuscire a fotografarla in azione!! Presto metterò qualche altra foto delle altre gru presenti! SALUTI
Commenta
-
Originalmente inviato da Fabiuz Visualizza messaggioSalve a Tutti.......X Nico-Terex: Accetto la nomina di Corrispondente dalla Sardegna!
Allora l'azienda sarda che si occupa di sollevamenti " RUBINO GRU" effettua tutti i trasporti dei pezzi delle torri eoliche e effettua l'installazione del primo pezzo della torre,mentre l'azienda KR-Wind,con la bellissima gru LG1550,si occupa del montaggio delle altre parti della torre e spero a breve di riuscire a fotografarla in azione!! Presto metterò qualche altra foto delle altre gru presenti! SALUTI
Aspettiamo le altre.
Ciao!
Commenta
-
Buonasera....Ho messo un pò di foto qui....http://http://www.flickr.com/photos/24093577@N03/sets/72157603977070207/with/2288617016/
Spero che siano di vostro gradimento! SALUTIUltima modifica di Fabiuz; 02/04/2008, 20:09.
Commenta
Commenta