Dovrebbe essere una Enercon....... Sò che stanno aprendo un uffico commerciale a Bari probabilmente per fare concorrenza alle già diffuse Vestas e gamesa.
Finora in puglia non ne avevo mai viste!!!
Buongiorno, è vero, avevo letto il nome sul cartello all'ingresso del cantiere, ma credevo fosse il nome della società realizzatrice del parco.
Effettimamente finora, dalle mie parti (Salento) ci sono solo pale della Vestas.
Per la cronaca il montaggio lo sta facendo la ditta Scurti Carmine, che sta utilizzando alcune Liebherr telescopiche e la tralicciata di cui non sono stato in grado di vedere il modello.
Buongiorno, è vero, avevo letto il nome sul cartello all'ingresso del cantiere, ma credevo fosse il nome della società realizzatrice del parco.
Effettimamente finora, dalle mie parti (Salento) ci sono solo pale della Vestas.
Per la cronaca il montaggio lo sta facendo la ditta Scurti Carmine, che sta utilizzando alcune Liebherr telescopiche e la tralicciata di cui non sono stato in grado di vedere il modello.
Se è blu col braccio giallo potrebbe essere la Demag TC3000 ex-Sarens.
Salve a tutti,
In questi giorni vicino a casa mia, piu' precisamente a Pontedera vicino alla sede Piaggio c'e' una Liebherr 500 della KnaacK a montare delle pale eoliche, se avro' tempo passero' a fare qualche foto
Saluti a tutti
Salve a tutti,
In questi giorni vicino a casa mia, piu' precisamente a Pontedera vicino alla sede Piaggio c'e' una Liebherr 500 della KnaacK a montare delle pale eoliche, se avro' tempo passero' a fare qualche foto
Saluti a tutti
la gru è quella che c'era in provincia di lecce....sempre a montare torri eoliche.ma conviene far venire una autogru da amburgo con tutte quelle che ci sono in italia?
ma conviene far venire una autogru da amburgo con tutte quelle che ci sono in italia?
Dipende da diversi fattori:
se il committente è una ditta tedesca potrebbe servirsi di un noleggiatore tedesco per un pacchetto "all inclusive", ovvero generatore eolico a tot euro chiavi in mano
se le gru da 500 tonnellate (per esempio) presenti in Italia sono impegnate per altri lavori per diversi mesi, bisognerà per forza rivolgersi all'estero!
Se la Enercon (ad esempio) ha un contratto con Knaack per il montaggio delle torri eoliche, Enercon non potrà servirsi di altre ditte, salvo postille sul contratto o risoluzione anticipata dello stesso.
Questi sono solo alcuni motivi, ma possono essercene tanti altri.
Certo, come tutti i veicoli eccezionali può girare in autostrada ma con la scorta tecnica. Anche quelle delle ditte Italiane possono girare in autostrada. Ovviamente per tutte vale la regola di richiedere il permesso ai gestori di tali autostrade e pagare il dovuto (che NON è solamente il pedaggio!!!) come qualsiasi trasporto eccezionale.
Se è blu col braccio giallo potrebbe essere la Demag TC3000 ex-Sarens.
Si, è proprio così e ha le scritte della Scurti Carmine, ma nel parco macchine riportato nel sito dell'azienda, questa gru non è presente.???
Comunque qui la Enercom sta usando due aziende per i sollevamenti: la Knaack che dovrebbe aver montato solo i piloni, come già detto la LTM 1500 è già andata via; e la Scurti Carmine che in questi giorni ha cominciato il montaggio delle navicelle e dei rotori.
Inoltre è presente sul cantiere anche questa Liebherr LTM??? della ditta spagnola "La Mancha", che credo stiano usando per passare i cavi all'interno dei piloni.
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
C.... fa impressione la LG1550 io ancora nn riesco ad avvicinarmici
Comunque mi dovrebbero dare alcuni video della LG1550 fatti da un mio amico mentre issava i pezzi delle pale.
Altra cosa, ogni volta che si devono spostare da un basamento all' altro per il montaggio in parte la smontano e sono anche rapidi nel montare le pale, in quasi una settimana ne hanno montate quasi 3.
Ciao a tutti,
ecco alcune foto della LG1550 a lavoro dalle mie parti...
In foto fa paura pensate dal vivo!!
confermo che le zavorre sono 16 da 10 ton e 4 da 6 ton.
chi puo andasse in pellegrinaggio ...riceverete sicuramente una grazia....
Se avessi un po' di tempo ritornerei molto volentieri da quelle parti....vediamo un po' che non si riesca a organizzare una visitina nel finesettimana tanto oramai della zona sono esperto
Se avessi un po' di tempo ritornerei molto volentieri da quelle parti....vediamo un po' che non si riesca a organizzare una visitina nel finesettimana tanto oramai della zona sono esperto
Però facci sapere (anche in privato), ti vieni a prende un caffè a casa
La LG1550 di Kr-Wind, davvero impressionante,purtroppo le foto nn rendono bene l' idea, bisogna vederla dal vivo per rendersi davvero conto di come sia imponente.
Quì nel medio campidano (kr wind blu...) sono arrivati a 24 v80 già montate, ma si vedono vari altri siti...credo che arriveranno ad una trentina di macchine.
ho sentito che nel foggiano monteranno una ottantina di quelle nuove, nonostante gia altrettanto montate e funzionanti. questo si che e un bel lavoro, da non perdere.
sono bellissime sia le gru sia le mitiche pale eoliche energia pulita a costo zero.... in culo alle lobby dei petrolieri e dei governanti che le appoggiano... in toscana rompano sempre le scatole per tutto invece la salvezza del mondo è la produzione di energia pulita lasciando gli idrocarburi per l'automotive!!!!
Si, è proprio così e ha le scritte della Scurti Carmine, ma nel parco macchine riportato nel sito dell'azienda, questa gru non è presente.???
Comunque qui la Enercom sta usando due aziende per i sollevamenti: la Knaack che dovrebbe aver montato solo i piloni, come già detto la LTM 1500 è già andata via; e la Scurti Carmine che in questi giorni ha cominciato il montaggio delle navicelle e dei rotori.
Inoltre è presente sul cantiere anche questa Liebherr LTM??? della ditta spagnola "La Mancha", che credo stiano usando per passare i cavi all'interno dei piloni.
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
la gru e stata aquistata dalla ditta scurtidagli spagnoli ciao
Commenta