MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Addio Fiat, Addio O&K

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Macmoter è un OEM partner di CNH e da sempre produce dozer e pale idrostatiche marchiate New Holland per il mercato Americano !!
    Nessun accorpamento .. solo una nuova linea si subfornitura di prodotto ... guardate il sito di NH americano e vedete la linea di dozer "made in Italy" !!!
    E' mo che lo dico sulla MACMOTER .... i migliori auguri a Mr. Haringer ed al Sig. Valentini ... persone veramente disponibili !!!
    Paolo Raffaelli

    Commenta


    • Allora vediamo di riassumere un attimo, per chiarirmi le idee:

      dite che macmoter, da sempre, produce pale e dozer per il mercato americano, le marchia NH, e propone il marchio made in italy.E fin qui va bene, però credo che proponga anche una gamma marchiata macmoter, oppure lavora solo per la fiat?O meglio esistono concessionari macmoter, oppure sono i soliti che propongono, come macchine piccole, macmoter?Perchè se fosse corretto il primo caso, fiat si sarebbe creato un concorrente in casa...per questo pensavo che venisse, prima o poi, assimilata.

      Commenta


      • Macmoter è una azienda autonoma che sviluppa modelli propri: se vai sul loro sito ne vedrai di cose "strane"!
        Però è l'unica che collabora con Fiat da anni e per ora non è mai stata assorbita...diciamo che sanno il fatto loro e quindi sanno camminare con le proprie gambe. Gestiscono direttamente le vendite e quindi non hanno una rete di concessionari come gli altri produttori. Dal punto di vista tecnico puntano molto su tecnologie e progetti particolari ma efficaci: degni di nota, secondo me, sono i loro posatubi e le piccole pale cingolate.
        Ai tempi della serie Fiat di escavatori marchiati FE, le piccole macchine Macmoter note come FE12, FE14 ed FE16 erano decisamente superiori tecnologicamente ai modelli superiori di progettazione Fiat.
        Esempio: doppio pistone di sollevamento mentre con l'FE18, l'FE20 e l'FE24 le macchine avevano il pistone singolo con tutti i problemi di velocità e forza di sollevamento che potete immaginare. I gommati non davano problemi contro gli FE18 che invece andavano quando volevano loro!!
        Costantino Radis

        Commenta


        • Costantino, dunque NH si è finalmente decisa ad entrare in competitizione con Cat e Komatsu nelle pale oltre 300q?
          Per le cingolate non si sà ancora quando usciranno? sono contento che le facciano di nuovo, anche se le FL non erano un granchè mi è dispiaciuto quando hanno smesso di farle.
          Stanno cercando di ricreare una Full-line come ai tempi di Fiat-Allis?
          infine spero che Macmoter rimanga indipendente, altrimenti marchi italiani non ce ne sono davvero più.
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • E l'assistenza immagino venga curata dalle officine Fiat, hops scusate NH?

            Commenta


            • Tutta la nuova gamma NH si avvale della rete ex-Fiat: l'obiettivo è di unificare MMT e agricolo in modo da avere un impatto di vendita di grande livello. Se in Italia la cosa sarà a mio parere molto difficile, negli States si sta già attuando con successo. Con queste premesse la rete NH è oggi la più diffusa al mondo con un numero di concessionari superiore anche a CAT.
              Il marchio NH dovrebbe consentire proprio questo: avere una forza in grado di competere con i grandi come CAT e Komtasu allo stesso livello con macchine adeguate e con la commercializzazione di una vera e propria full-line. Le premesse ci sono tutte: l'importante è che ci si concentri come si deve sul prodotto. Se questo è buono ed ha una stabilità di marchio....i giochi sono presto fatti, soprattutto se si continua a mantenere prezzi competitivi con prodotti appetibili. La cosa non è affatto facile: l'ultima nostra esperienza di confronto con CAT è stata alla fine del 2003. CAT325 contro FK EX285: differenza di prezzo in più per CAT: 35.000 euro. A me sembrano veramente troppi per comprare un mezzo che poi, in cantiere si dimostra inferiore al concorrente e consuma anche di più! Fare buone macchine ma molto care....sono capaci tutti: il gioco è farle più che buone ad un costo inferiore!! In questo Daewoo insegna a tutti....
              Costantino Radis

              Commenta


              • Costantino, come quasi sempre è successo, sono pienamente daccordo conte.L' aggravante è che fare buone macchine e aggiungere innovazioni straordinarie tali, da giustificare una differenza di costi rilevante, ci puo' anche stare, ma produrre buone macchine, con bene o male gli stessi problemi di altre marche, senza presentare nessun tipo di innovazione realmente rivoluzionaria, che continuano ad avere consumi al di sopra della media, e sfruttare un nome per costare piu' delle altre macchine non ci sta proprio per niente.Sono convinto che su certi modelli, vedi 330 ad esempio, alcuni vantaggi cat, rispetto a marche concorrenti, possa ancora vantarli, ma su altri quintalaggi assolutamente no!Quindi per quanto mi riguarda penso che, per avere un adesivo di tre lettere sull' escavatore 35.000 euro in piu', come hai detto, non so quanti saranno ancora disposti a pagarli.

                Commenta


                • hai ragione costantino

                  vi faccio 1 domanda:
                  ma in sud america fiatalllis è ancora venduta o è andata nel calderone?
                  Ultima modifica di cvt; 19/03/2005, 21:28. Motivo: errore

                  Commenta


                  • Non confondiamo la lana con la seta

                    Non paragonerai cat.cnh .kom ,con i daewoo sensa nulla togliere ai loro escavatori. Vi siete chiesti perche' costano c

                    Commenta


                    • continua

                      costano di meno ,vedete dove vengono costruiti (corea e cina) controllate come sono costruiti.2 anni fa'al saie di bologna ho dato uno sguardo piu' approfondito alla carpenteria e le fusioni di ancoraggio dei vari bracci ,erano state riprese con la mola si vedevano ancora i solchi. la scorsa edizione della fiera un 150 il carro non era un gran che' dove ci sono le ruote folli le rifiniture della cabina lasciavano molto a desiderare per come vanno non lo so' ma a breve con un mio amico lo provero'.tornando al discorso dei soldi se paghi di piu' ci deve pur esserci un motivo

                      Commenta


                      • ciao Costantino..... da noi a metà 2004 si è valutata la possibilità di prendere un 325c o un fk 285...... il prezzo comportava una differenza di circa 15000 euro..in più per cat....
                        ma la produttività sul campo era molto differente a favore di cat.... anche i consumi molto contenuti....!!!!!!

                        Commenta


                        • X Mik: Avete provato entrambe le macchine epr rendervi conto delle differenze?

                          Commenta


                          • ciao Tex 901..... sì!!! abbiamo provato x dieci giorni il 325 e quattro il 285......

                            Commenta


                            • Ciao Mik, io l' esperienza , su cat,che posso riportarti non mi ha dato le tue stesse certezze....anzi giusto il contrario.Il problema degli elevati consumi degli escavatori cat, non l' ho visto risolto.Tuttavia la scelta aziendale da voi compiuta sono certo che sia stata molto ponderata.Per fortuna,cmq, abbiamo opinioni diverse altrimenti non ci sarebbero piu' discussioni, e soprattutto non ci sarebbero piu' cat in giro!!

                              Commenta


                              • Per TOeK63: secondo me le cose, e l'ho già detto parecchie volte da molto tempo, vanno pagate il giusto: ne' troppo, ne' troppo poco.
                                Tieni conto che i Daewoo sono niente meno che i Komatsu serie 6 sotto mentite spoglie.....cosa dici allora, che chi aveva i Komatsu serie 6 era uno sprovveduto?
                                Ricordiamoci anche a che cosa servono le MMT....e come vengono utilizzati i controlli informatizzati installati dalla maggior parte degli operatori. Riflettiamo anche su questo.
                                Per Mik: su 325 e 285...come consumi proprio non ci sta che CAT sia più "risparmioso"!! ..... La differenza di 15.000 per voi probabilmente sta nel fatto che avete già un parco macchine CAT...
                                ...però perchè non racconti di quando, ad agosto, hai dovuto portare a rifare tutto il braccio del tuo 320C nuovo nuovo???
                                Costantino Radis

                                Commenta


                                • braccio 320...

                                  Veramnete? Un braccio Cat lesionato puo succedere..ma a quanto vedo, il 320 è stato un po problematico.. Comunque, per tornare al titolo di sto argomento, choi l'ha detto addio O&K o Fiat? Io sabato ho visto le "nuove" machine NewHolland.. il 215 con il motore Iveco e la serie City, altri non è che la produzione O&K verniciata in Giallo....

                                  Commenta


                                  • Ciao trakker...quando si parla del glorioso marchio O&K, non posso fare finta di niente, e a quello che hai detto vorrei aggiungere un per fortuna, che i nuovi 215 gialli, siano Koppel.Stai certo che non sarà secondo a nessuno.Temo solo gli Hitachi...ma questa è un altra storia.

                                    X Costantino: e perchè allora non parlare delle perdite d' olio del 320 seconde solo alle 200 degli anni ottanta?

                                    Commenta


                                    • ei Costantino....non si raccontano certi segreti!!!!!!! scherzi a parte dopo le feste devono cambiarmi completamente il braccio...!!!!

                                      Commenta


                                      • Non sono segreti ... sono verità !!
                                        Tutte le macchine si rompono ... nessuna è esclusa !! Tanto per riprendere un vecchio argomento dell'anno scorso " LA MACCHINA PERFETTA ... NON ESISTE " ...
                                        L'importante è che la Casa madre se ne faccio carico e provveda ....
                                        Buona Pasqua a tuttiiiiii ....
                                        Paolo Raffaelli

                                        Commenta


                                        • ciao Pablo....sicuramente CAT -CGT..se ne faranno carico!!!! x questo niente da dire..... però da caterpillarista mi sono quasi stufato di usare una macchina che come idraulica è indietro di 6-7 anni.... mi dispiace dirlo!!! ma ogni giorno che passa sono sempre più deluso..ciao e buona pasqua!!

                                          Commenta


                                          • Buona Pasqua Mik...ti faccio i complimenti, perchè sei il primo caterpillaro ad essere obiettivo.....le critiche hanno il solo scopo, come dice Costantino, di migliorare e non di distruggere!Alla prossima

                                            Commenta


                                            • Ho visto un escavatore NH Ex285 mi pare, ho notato che nel retro c'è ancora il marchio Kobelco....
                                              Ho notato che il rivenditore Maie di Crespellano vicino a Bologna ha nel piazzale non meno di 10 macchine ancora con i colori FK ma quanti ce ne sono ancora invenduti ?

                                              Commenta


                                              • Io oggi, ho visto su un giornale tedesco di cantieristica una foto..penso sia eloquente: Un escavatore Kobelco.. e di fianco lo stesso escavatore, ma nei colori NH con una grossa scritta sopra.. che dice piu o meno cosi': é la stessa macchina... per sempre....

                                                Commenta


                                                • Colori Fk-NH

                                                  Ci sono ancora alcune macchine arancioni sul mercato e andranno via via esaurendosi. Comunque ci sono delle persone che ancor oggi preferiscono i vecchi colori !!! Oggi un cliente poteva scegliere tra due macchine una gialla e una arancione e ha scelto quella precedente ...
                                                  Tra breve comunque di macchine nuove arancioni non se ne vedranno più ....

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da newholland-mi
                                                    Oggi un cliente poteva scegliere tra due macchine una gialla e una arancione e ha scelto quella precedente ...
                                                    .
                                                    Bah misteri della vita

                                                    Commenta


                                                    • NH o CASE?

                                                      salve a tutti sono nuovo, ma da tempo leggo le vostre discussioni, quindi ne approffitto per chiedervi un consiglio dovremmo acquistare un nuovo escavatore, ed io e il mio socio siamo un pò indecisi, siamo orientati su un NH E 235, o il nuovo case cx 230 che dobbiamo andare a provare sabato al samoter, vi chiedo vista la vostra esperienza di darmi notizie su queste 2 macchine CONSIDERANDO che le altre marche non ci attirano più di tanto perchè abbiamo provato il volvo 210 ed il cat 320 lc non ci hanno entusiasmato

                                                      Commenta


                                                      • Volvo 210 e CAT 320C non hanno entusiasmato ???
                                                        Accidenti sono due belle macchine ... in che senso non hanno entusiasmato ??? ... personalmente ho avuto modo di provarle (il VOLVO) in particolare e devo riconoscere che ha delle buone qualità !!
                                                        Se si parla di macchina allo stato puro ho qualche dubbio ... se parliamo di servizi post vendita in qualche zona allora potrbbe tranquillamente essere !!
                                                        Paolo Raffaelli

                                                        Commenta


                                                        • il solito vizio FIAT

                                                          Ragazzi e ragazze.... quello che veramente mi amareggia e' vedere ancora una volta scegliere l'uovo per la gallina!

                                                          Il gruppo Fiat ha eccelso in passato sulla tecnologia sia stradale che ferroviaria che aeronautica e naturalmente MMT!

                                                          Il gruppo alto dirigenziale che dirige oggi "il conglomerato" non viene dai ranghi dell'azienda, non e' assolutamente competente e si comporta come una massa di legulei (avvocatucci di infimo ordine). L'unico obbiettivo di questo gruppo dirigenziale e' solo quello di far quadrare i conti... sulla carta.
                                                          Stanno scimmiottando le stesse tecniche che ho gia' visto in funzione negli usa 18 anni fa e che hanno portato alla sparizione di marchi gloriosi come la Westinghouse (vere banche di know how).

                                                          Scusate questa riflessione farneticante e amara, ma sono veramente stanco, come Italiano vedere il mio paese in mani cosi' inette.

                                                          E ora scusatemi, e premetto che sono apolitico, per chi spera che Prodi possa portare un miglioramento... scordatevelo! ...E' stato un antesignano della mentalita' oggi imperante.... scusate di nuovo!

                                                          Per me chi ha fatto veramente bene al gruppo e' stato Valletta! e spero veramente di non avere offeso nessuno.

                                                          Marco

                                                          Commenta


                                                          • Come mai ho visto su un forum straniero un New holland marchiato o & k(Rh 12 se non sbaglio)? Non erano spariti per sempre(purtroppo) gli orenstein?

                                                            Commenta


                                                            • Ciao Togno!

                                                              Allora.....vediamo di essere brevi ma sintetici. Gli escavatori O&K sono stati venduti negli USA con il marchio New Holland....non quello attuale ma quello un po' diverso che derivava da NH Industrial (quello degli skid tanto per intenderci). Le stesse macchine erano anche vendute in sud America con il marchio Fiatallis....
                                                              I nuovi modelli ora marchiati NH, ai tempi di Fiat-Kobelco venivano anche marchiati O&K con l'attuale E385, tanto per fare un esempio, con la sigla RH12.....vedi quindi che non è assolutamente improbabile trovare queste commistioni.
                                                              Costantino Radis

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X