io ragazzi ne ho uno scatolone di cappellini new holland!!!!HiHiHiHiHiHiHiHi!!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
macchine New Holland [2005-2008]
Collapse
X
-
Che figura.
Riprendo questo argomento per segnalare che da circa tre mesi è al lavoro nella mia zona l'unico esemplare di escavatore NEWHOLLAND che abbia visto.Si tratta di un E215 con braccio posizionatore e sta lavorando alla costruzione di uno svincolo per conto dell'ANAS.Quello che in realtà voglio farvi sapere che nella sua breve vita questa macchina ha già subito la "visita" del furgone dell'assistenza per ben sei volte,il fatto strano è che non s tratta di semplici controlli di routine,ma bensì di veri e propri interventi per vari problemi che adesso vi elenco.
Rumore eccessivo (e fastidioso)della ralla.
Surriscaldamento motore.
Perdite del liquido dell'impianto dell'aria condizionata all'interno della cabina.
Perdite di olio idraulico dal radiatore.
Faccio presente che nello stesso periodo nel cantiere è arrivato un VOLVO EC210,in più c'erano già al lavoro tre Komatsu e un CAT e sui quali non ho mai visto un meccanico.
Aspetto le vostre considerazioni.Ciao a tutti.
Commenta
-
il new holland che avevo messo nell'album fotografico un po di tempo fa,un 140 che lavorava nella mia zona (il primo e l'unico visto fino a ora) lo hanno rimandato indietro.
non sono rimasti soddisfatti del mezzo
forse la new holland dovrebbe pensare di meno alla borsa e finanza e concentrarsi di + sulle cose importanti,I MEZZI
Commenta
-
Avendo conosciuto personalemente alcuni componenti dello staff new holland vi posso assicurare che ce la stanno mettendo tutta per far raggiungere ai loro prodotti il top della qualita' ...persone semplici con tanta voglia di portare avanti questo nuovo marchio... mettettendo sul mercato nuove soluzioni per far si che una macchina diventi polivalente ...un esempio che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni e' quello di e485 un membro del forum che utilizza l'ononimo e485 in una cava dove estrae inerti utilizzando un particolare sistema di bracci chiamato multifunction...oppure tra poco presentera' ufficialmente l' E150 bladerunner ovvero un escavatore che monta la lama di un dozer....
Anche la new holland come tutte le altre marche del globo ha delle macchine ottime e macchine"buone" che invece vanno riviste sotto vari punti di vista.... migliorandole e offrendo al cliente una macchina in grado di soddisfare le sue esigenze lavorative...Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
In giro dalle mie parti ho visto un NH e 195 e una terna acquistati alcuni mesi fa, un e 215 che lavora nella costruzione di una rampa, un e 95 MH city gommato, sabato sera ho visto un e 385....insomma ne ho visti anche altri ma non mi ricordo il modello. cmq non ho sentito parlare male di queste macchine che stanno cresscendo nel mercato. ciao
Commenta
-
cmq ragazzi sono molte le cavolate che gli operatori dicono,ultimamente sto girando parecchie officine per conto del nostro forum ,e per me e tutti sparlano delle macchine degli altri ,io ci andrei coin calma prima di dire che un prodotto va male oppure fa schifo.che alcune cose sono da rivedere puo' essere anche vero nessuno e' perfetto.Ultima modifica di Giorgio_Cat; 23/07/2006, 09:18.
Commenta
-
Sono dell'idea che le cose, prima di dirle, bisognerebbe provarle ed esserne sicuri. Non sarebbe la prima volta che un operatore, pur di non usare un mezzo che a lui non piace, ci mettesse molto del suo per romperlo, danneggiarlo o ben di peggio (....e non penso che sia una cosa così rara!)
Stupisce che proprio l'E215 si comporti in questo modo non tanto per la macchina in se' (comunque un modello riuscito) quanto per l'estrema qualità costruttiva dei mezzi che escono da San Mauro (è opinione di tutti gli utilizzatori che i nuovi mezzi siano costruiti anche meglio dei vecchi Fiat-Hitachi). Se prima qualche intervento straordinario lo avevamo avuto anche su mezzi nuovi (l'EX355 che ci avevano rubato aveva avuto qualche piccolo problema di messa a punto iniziale), con i nuovi mezzi gli interventi di questo tipo si sono ridotti veramente a zero (sia il 385 che il 265 finora non hanno avuto fermi macchina non programmati dalla loro entrata in azienda).
Ripeto....il sentito dire non è mai foriero di notizie esatte.
Sarebbe interessante che si visitasse lo stabilimento di San Mauro e si vedessero i controlli di qualità che vengono effettuati in catena di montaggio....errati montaggi o altre cose del genere è veramente difficile che accadano....se poi si vuole vedere solo ciò che sembra...allora è tutto un altro discorso.
Tenendo poi presente che ad oggi lo stabilimento viaggia a pieno regime con difficoltà nelle consegne...qualcosa vorrà pur dire. O i prodotti vanno bene oppure i clienti sono tutti quanti stupidi.Costantino Radis
Commenta
-
Checchè se ne dica, non dimentichiamoci che gli Actros sono stati e sono (hai voglia a recriminare il contrario caro LucaBergamo) delle vere pecore nere, croce e delizia di chi ha seguito la marca della stella.. ed ora se ne pente.. anche i nuovi, dopo un po di chilometri sono sono piu le rogne dei pregi... Comunque vale quanto detto da Costantino e da altri, molte volte è l'operatore che avendo un marchio in antipatia, fa di tutto per trovare magagne ( se non addirittura procurarle) anche dove non ce ne sono....
Commenta
-
Proprio così! Un po' gli operatori, a volte anche l'assistenza con persone impreparate che mettono le mani dove non dovrebbero portando più danni che benefici...
Come giustamente dice Maurizio, difficile oggi trovare dei mezzi con livelli qualitativi bassi al punto da lamentare rotture o inefficienze del tipo descritto...comunque anche la stella a tre punte ha i suoi problemi ma....a me piace e continuo a comprare quella....il cuore ha sempre ragione!
Comunque, giusto per sfatare un mito....in questo momento sono molto attrattto dai prodotti Volvo e stiamo valutando in modo approfondito i contenuti di questi mezzi. Da che li ho provati sono sempre più convinto del valore di queste macchine, non solo le gommate ma anche e soprattutto gli escavatori. Sui gommati, poi, i contenuti sono di primissimo livello....capisco perchè in Torino se ne vedono tanti....l'idraulica è molto evoluta e mi stupisce del fatto che il sistema a centro chiuso non venga utilizzato in modo massiccio anche sui cingolati....
Comunque torniamo a New Holland, visto che è il tema di questo argomento.
Sarebbe interessante sentire le opinioni di Luca a proposito del suo E245. Ormai un po' di lavoro l'ha fatto e sarebbe bello sapere come si sta trovando.Costantino Radis
Commenta
-
Il ns E245 in fondo credo non vada male o perlomeno a me non è costato nulla fino ad oggi.
Diciamo però che l'operatore è talmente maniaco di Fiat che se anche ci fosse qualche piccolo difetto pagherebbe di tasca sua pur di non farmelo sapere.
So di problemi di idraulica non fluida e di alcuni "punti morti" nello stick, ma so anche che la concessionaria è intervenuta più volte a sue spese.
Il punto di forza della macchina è il sollevamento in quanto tubi di cemento di 75 ql sono stati sollevati e posati senza problemi.
Commenta
-
Mi confermi le stesse cose che altre imprese di Torino hanno potuto constatare in prima persona!
Anche loro si sono attrezzati con alcuni 245 per fare fronte a dei lavori del teleriscaldamento con posa di tubazioni molto pesanti...sul resto confermo anche io le impressioni di guida del tuo operatore..mi stupisce solo un po' l'idraulica non fluida: era un problema che affliggeva i primi mezzi ma che è stata affrontata e risolta agendo sulle regolazioni elettroniche. Sull'affidabilità penso che sia una macchina che si allinea perfettamente con la concorrenza migliore.Costantino Radis
Commenta
-
Per quanto mi riguarda 2 anni fà nell'occasione della presentazione della nuova sede a villanova avevo provato E215 E305 e avevo avuto la sensazione di una idraulica strana rispetto a FH però riprovando 2 mesi fà sempre a Villanova per l'inaugurazione della sede Maie ho riprovato E215 E305 e le ho trovate decisamente diverse da allora molto più docili e precise e più fluide.Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Regolazione dell'elettronica e dei mainipolatori (non sono mica meccanici, quindi si tara perfettamente il tipo di risposta in base al movimento) .... li hanno migliorati sotto questo aspetto !!!
Devono migliorare ancora ... e spero per loro che lo facciano in fretta in modo da ridare gloria ed onore ad un blasone italianoPaolo Raffaelli
Commenta
-
Ragazzi,la macchina in questione ha soli tre mesi di vita e il primo intervento è avvenuto dopo una sola settimana di lavoro,io penso che l'operatore se ha in antipatia il mezzo può causare problemi sulla carpenteria,magari trascurando la manutenzione giornaliera,ma vi posso assicurare che in questo caso non è così.Poi se si considera che il terreno in cui sta lavorando è tutto rilevato e quindi materiale smosso,in più l'assistenza viene data dal conc. NEW HOLLAND che dista circa 600 Km,non credo che si divertano a fare questo vai e vieni.Ciao.
Commenta
-
Puntualizziamo alcuni aspetti:
- l'idraulica dei nuovi NH (ex FK) non è la stessa dei vecchi EX...così come gli Zaxis di oggi non hanno la stessa idraulica sempre dei soliti EX.
- ovvio che un tecnico NH dica che la loro idraulica è perfetta....così come lo dicono i tecnici CAT dei loro escavatori, così come lo dicono i tecnici CASE delle loro macchine....ecc....ecc...diversamente sarebbero dei matti a darsi la zappa sui piedi da soli!
...per quanto riguarda tutto il resto mi informerò con i diretti rresponsabili e vi farò sapere.Costantino Radis
Commenta
Commenta