Piccolo richiamo all'ordine!!
Scusate un po' tutti ma qui sembra quasi che si stia dando i numeri!
Innazitutto NH è viva e vegeta, prospera (grazie a al cielo), con una propria autonomia da un punto di vista operativo così come CASE. I due marchi vivono e vivranno in quanto il gruppo CNH punta su entrambi i brand "in omina secula seculorum". Per cui su tutto quanto riguarda questo argomento non c'è proprio nulla da aggiungere in merito...se non per piacere di smettere di scrivere cose inesatte che derivano solo da pareri personali assolutamente infondati e che si basano su antipatie o simpatie. IL MARCHIO NH QUINDI NON SPARIRA' AFFATTO!!!!
Tanto che stanno uscendo le gommate nuove, mezzi che, vi piaccia o no, racchiudono delle soluzioni assolutamente avanzate e geniali in fatto di raffreddamento, di distribuzione dei pesi, di motorizzazioni, di cabine e di comandi.....hanno fatto un passo avanti non da poco piazzadosi davanti a molti tra cui anche alcuni molto blasonati ma che fanno delle gommate assolutamente insignificanti....
Stanno preparando i nuovi escavatori della serie B....che saranno anch'essi un notevole passo avanti.....inoltre lo stabilimento di San Mauro sta di nuovo girando al massimo della produttività con un export elevato.
Riguardo la rete stanno facendo scelte coraggiose esattamente come sta facendo Komatsu Italia ossia....si stanno liberando dei pesi morti che non facevano i numeri nemmeno se collocati in zone dove venderesti anche le carriole spacciandole per terne!!!...oppure concessonari con situazioni amministrative non chiare....OSSIA SI TRATTA DI LAVORARE SOLO CON CHI OFFRE GARANZIE DI UN CERTO TIPO.
Riguardo CAT.....non si fa tutto in casa. Poi su questo ci sarebbe moltissimo da dire ma non è questo l'argomento deputato.
Riguardo i "giochetti delle fusioni" mi sembra che la strategia sia ormai chiara MA SOPRATTUTTO FERMA DA QUASI DUE ANNI....per cui hanno finito di accorpare i marchi da cui è nata, se qualcuno se ne fosse accorto, la New Holland....quindi tutto il resto sono solo chiacchiere da bar che lasciano il tempo che trovano...e sono del tutto infondate!!!
Riguardo i prodotti Sumitomo non si tratta di una joint-venture ma di un accordo commerciale (sono due cose profondamente diverse): ossia Sumitomo vende i proprii escavatori a tizio e caio che li vestono con i propri colori. Una joit-venture prevede invece delle strutture produttive in comune, l'utilizzo di una tecnologia derivata e sviluppata in comune con la costruzione di macchine in cui la somma o la compensazione delle tecnologie portano a un prodotto completamente nuovo...quindi si dovrebbe riflettere un po' di più su quanto si dice e soprattutto dare meno retta alle castronerie che tirano fuori i concessionari concorrenti per sminuire un marchio avverso......leggendo queste cose, di cui già avevamo parlato tempo addietro negli stessi termini con una mia altrettanto ferma risposta, si ha la sensazione che sia passato nell'azienda di qualcuno un venditore CASE, oppure che si sia andati a prendere qualche ricambio e nel frattempo si sono sparate un po' di parole con il magazziniere di turno.....magari poi sbaglio....oppure no?
Riguardo la lama sui gommati....ma non diciamo stupidaggini!....la lama serve in prima battuta per i reinterri e solo in seconda battuta per la stabilizzazione del mezzo!...compito a cui gli stabilizzatori (donde il nome) sono molto più indicati. Se poi volete un attrezzo otimale che svolga bene entrambe le funzioni dovete vedere la lama sdoppiata dei modelli Liebherr 309 e 311 (e poi alcuni dicono che Liebherr progetta macchine vecchie...).
Riguardo le terne ricordo a chi non lo sapesse che oggi dallo stabilimento di Imola escono quasi 12.000 pezzi fra terne e miniescavatori e che gli stessi mini prodotti negli stabilimenti CASE il marchio marroncino non riusciva a venderli perchè non funzionavano!!!!......erano sempre rotti!!!!!...ora che escono dagli stabilimenti NH (e sono mini esattamente uguali a quelli NH tranne che nel colore) i clienti hanno ripreso a comprarli. A cosa si deve tutto questo?...ai tecnici NH e non sicuramente a quelli inglesi di CASE.
Se poi giudichiamo un marchio (che è solo un marchio) con questo occhio critico...allora siamo a posto!!!
Prodotti CASE o di tecnologia CASE: nessuno!!!!
Terne: prodotte a Imola ed esattamente uguali (tranne che i bracci frontali) alle NH con progetto NH.
Mini: idem come sopra solo che in questo caso cambia solo la vernice
Dozer: prodotti a Lecce e di progetto NH
Escavatori: comprati da Sumitomo e rivenduti con i colori CASE
Pale gommate: prodotte a Lecce ed esattamente uguali alle NH tranne che nella cabina e nel cofano motore posteriore
Prodotti NH
Escavatori: prodotti a San Mauro su progetto comune con Kobelco ma non uguali ai Kobelco venduti negli USA (anche il Blade-Runner, che conosco molto bene perchè l'ho visto, rigirato, descritto in modo approfondito in un articolo...non è affatto uguale a quello che potete vedere sul sito di Kobelco America...l'idea è la stessa ma le macchine sono completamente diverse in molti e importantissimi "particolari"come la torretta, il carro, le dimensioni, la potenza, il motore, ecc, ecc......). Si tratta di macchine sviluppate da NH e che, riorganizzata la rete di vendita, stanno andando molto bene (se non ci credete venite a San Mauro....)
Pale gommate: sviluppate e prodotte a Lecce e arrivate oggi alla introduzione della nuova serie B delle Evolution
Terne e mini: leggere sopra per CASE e ragionare però al contrario...sono prodotti fatti e sviluppati da NH
Grader: tecnologia propria e in parte aquisita (e migliorata) da O&K con alcuni nuovi modelli effettivamente molto evoluti
Dozer: di progetto e tecnologia propri con la prossima introduzione dei modelli idrostatici
Sollevatori: sviluppati e prodotti da NH.....prodotto che esce anche con marchio CASE dopo che NH lo ha sviluppato...per la cronaca viene prodotto a Lecce....e sono previsti anche futuri nuovi modelli che dovrebbero essere presentati a febbraio....nell'arco di un anno è prevista anche la gamma Roto....sempre NH ovviamente!
Vogliamo continuare?........
Direi di no. Ci sono spunti di riflessione per chiunque sia abituato a riflettere....chi invece si accontenta di battere qualche parola sulla tastiera allora faccia pure....tutto tempo perso!
Scusate un po' tutti ma qui sembra quasi che si stia dando i numeri!
Innazitutto NH è viva e vegeta, prospera (grazie a al cielo), con una propria autonomia da un punto di vista operativo così come CASE. I due marchi vivono e vivranno in quanto il gruppo CNH punta su entrambi i brand "in omina secula seculorum". Per cui su tutto quanto riguarda questo argomento non c'è proprio nulla da aggiungere in merito...se non per piacere di smettere di scrivere cose inesatte che derivano solo da pareri personali assolutamente infondati e che si basano su antipatie o simpatie. IL MARCHIO NH QUINDI NON SPARIRA' AFFATTO!!!!



Tanto che stanno uscendo le gommate nuove, mezzi che, vi piaccia o no, racchiudono delle soluzioni assolutamente avanzate e geniali in fatto di raffreddamento, di distribuzione dei pesi, di motorizzazioni, di cabine e di comandi.....hanno fatto un passo avanti non da poco piazzadosi davanti a molti tra cui anche alcuni molto blasonati ma che fanno delle gommate assolutamente insignificanti....
Stanno preparando i nuovi escavatori della serie B....che saranno anch'essi un notevole passo avanti.....inoltre lo stabilimento di San Mauro sta di nuovo girando al massimo della produttività con un export elevato.
Riguardo la rete stanno facendo scelte coraggiose esattamente come sta facendo Komatsu Italia ossia....si stanno liberando dei pesi morti che non facevano i numeri nemmeno se collocati in zone dove venderesti anche le carriole spacciandole per terne!!!...oppure concessonari con situazioni amministrative non chiare....OSSIA SI TRATTA DI LAVORARE SOLO CON CHI OFFRE GARANZIE DI UN CERTO TIPO.
Riguardo CAT.....non si fa tutto in casa. Poi su questo ci sarebbe moltissimo da dire ma non è questo l'argomento deputato.
Riguardo i "giochetti delle fusioni" mi sembra che la strategia sia ormai chiara MA SOPRATTUTTO FERMA DA QUASI DUE ANNI....per cui hanno finito di accorpare i marchi da cui è nata, se qualcuno se ne fosse accorto, la New Holland....quindi tutto il resto sono solo chiacchiere da bar che lasciano il tempo che trovano...e sono del tutto infondate!!!
Riguardo i prodotti Sumitomo non si tratta di una joint-venture ma di un accordo commerciale (sono due cose profondamente diverse): ossia Sumitomo vende i proprii escavatori a tizio e caio che li vestono con i propri colori. Una joit-venture prevede invece delle strutture produttive in comune, l'utilizzo di una tecnologia derivata e sviluppata in comune con la costruzione di macchine in cui la somma o la compensazione delle tecnologie portano a un prodotto completamente nuovo...quindi si dovrebbe riflettere un po' di più su quanto si dice e soprattutto dare meno retta alle castronerie che tirano fuori i concessionari concorrenti per sminuire un marchio avverso......leggendo queste cose, di cui già avevamo parlato tempo addietro negli stessi termini con una mia altrettanto ferma risposta, si ha la sensazione che sia passato nell'azienda di qualcuno un venditore CASE, oppure che si sia andati a prendere qualche ricambio e nel frattempo si sono sparate un po' di parole con il magazziniere di turno.....magari poi sbaglio....oppure no?
Riguardo la lama sui gommati....ma non diciamo stupidaggini!....la lama serve in prima battuta per i reinterri e solo in seconda battuta per la stabilizzazione del mezzo!...compito a cui gli stabilizzatori (donde il nome) sono molto più indicati. Se poi volete un attrezzo otimale che svolga bene entrambe le funzioni dovete vedere la lama sdoppiata dei modelli Liebherr 309 e 311 (e poi alcuni dicono che Liebherr progetta macchine vecchie...).
Riguardo le terne ricordo a chi non lo sapesse che oggi dallo stabilimento di Imola escono quasi 12.000 pezzi fra terne e miniescavatori e che gli stessi mini prodotti negli stabilimenti CASE il marchio marroncino non riusciva a venderli perchè non funzionavano!!!!......erano sempre rotti!!!!!...ora che escono dagli stabilimenti NH (e sono mini esattamente uguali a quelli NH tranne che nel colore) i clienti hanno ripreso a comprarli. A cosa si deve tutto questo?...ai tecnici NH e non sicuramente a quelli inglesi di CASE.
Se poi giudichiamo un marchio (che è solo un marchio) con questo occhio critico...allora siamo a posto!!!
Prodotti CASE o di tecnologia CASE: nessuno!!!!
Terne: prodotte a Imola ed esattamente uguali (tranne che i bracci frontali) alle NH con progetto NH.
Mini: idem come sopra solo che in questo caso cambia solo la vernice
Dozer: prodotti a Lecce e di progetto NH
Escavatori: comprati da Sumitomo e rivenduti con i colori CASE
Pale gommate: prodotte a Lecce ed esattamente uguali alle NH tranne che nella cabina e nel cofano motore posteriore
Prodotti NH
Escavatori: prodotti a San Mauro su progetto comune con Kobelco ma non uguali ai Kobelco venduti negli USA (anche il Blade-Runner, che conosco molto bene perchè l'ho visto, rigirato, descritto in modo approfondito in un articolo...non è affatto uguale a quello che potete vedere sul sito di Kobelco America...l'idea è la stessa ma le macchine sono completamente diverse in molti e importantissimi "particolari"come la torretta, il carro, le dimensioni, la potenza, il motore, ecc, ecc......). Si tratta di macchine sviluppate da NH e che, riorganizzata la rete di vendita, stanno andando molto bene (se non ci credete venite a San Mauro....)
Pale gommate: sviluppate e prodotte a Lecce e arrivate oggi alla introduzione della nuova serie B delle Evolution
Terne e mini: leggere sopra per CASE e ragionare però al contrario...sono prodotti fatti e sviluppati da NH
Grader: tecnologia propria e in parte aquisita (e migliorata) da O&K con alcuni nuovi modelli effettivamente molto evoluti
Dozer: di progetto e tecnologia propri con la prossima introduzione dei modelli idrostatici
Sollevatori: sviluppati e prodotti da NH.....prodotto che esce anche con marchio CASE dopo che NH lo ha sviluppato...per la cronaca viene prodotto a Lecce....e sono previsti anche futuri nuovi modelli che dovrebbero essere presentati a febbraio....nell'arco di un anno è prevista anche la gamma Roto....sempre NH ovviamente!
Vogliamo continuare?........
Direi di no. Ci sono spunti di riflessione per chiunque sia abituato a riflettere....chi invece si accontenta di battere qualche parola sulla tastiera allora faccia pure....tutto tempo perso!
Commenta