MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

macchine New Holland [2005-2008]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Piccolo richiamo all'ordine!!

    Scusate un po' tutti ma qui sembra quasi che si stia dando i numeri!
    Innazitutto NH è viva e vegeta, prospera (grazie a al cielo), con una propria autonomia da un punto di vista operativo così come CASE. I due marchi vivono e vivranno in quanto il gruppo CNH punta su entrambi i brand "in omina secula seculorum". Per cui su tutto quanto riguarda questo argomento non c'è proprio nulla da aggiungere in merito...se non per piacere di smettere di scrivere cose inesatte che derivano solo da pareri personali assolutamente infondati e che si basano su antipatie o simpatie. IL MARCHIO NH QUINDI NON SPARIRA' AFFATTO!!!!
    Tanto che stanno uscendo le gommate nuove, mezzi che, vi piaccia o no, racchiudono delle soluzioni assolutamente avanzate e geniali in fatto di raffreddamento, di distribuzione dei pesi, di motorizzazioni, di cabine e di comandi.....hanno fatto un passo avanti non da poco piazzadosi davanti a molti tra cui anche alcuni molto blasonati ma che fanno delle gommate assolutamente insignificanti....
    Stanno preparando i nuovi escavatori della serie B....che saranno anch'essi un notevole passo avanti.....inoltre lo stabilimento di San Mauro sta di nuovo girando al massimo della produttività con un export elevato.
    Riguardo la rete stanno facendo scelte coraggiose esattamente come sta facendo Komatsu Italia ossia....si stanno liberando dei pesi morti che non facevano i numeri nemmeno se collocati in zone dove venderesti anche le carriole spacciandole per terne!!!...oppure concessonari con situazioni amministrative non chiare....OSSIA SI TRATTA DI LAVORARE SOLO CON CHI OFFRE GARANZIE DI UN CERTO TIPO.
    Riguardo CAT.....non si fa tutto in casa. Poi su questo ci sarebbe moltissimo da dire ma non è questo l'argomento deputato.
    Riguardo i "giochetti delle fusioni" mi sembra che la strategia sia ormai chiara MA SOPRATTUTTO FERMA DA QUASI DUE ANNI....per cui hanno finito di accorpare i marchi da cui è nata, se qualcuno se ne fosse accorto, la New Holland....quindi tutto il resto sono solo chiacchiere da bar che lasciano il tempo che trovano...e sono del tutto infondate!!!
    Riguardo i prodotti Sumitomo non si tratta di una joint-venture ma di un accordo commerciale (sono due cose profondamente diverse): ossia Sumitomo vende i proprii escavatori a tizio e caio che li vestono con i propri colori. Una joit-venture prevede invece delle strutture produttive in comune, l'utilizzo di una tecnologia derivata e sviluppata in comune con la costruzione di macchine in cui la somma o la compensazione delle tecnologie portano a un prodotto completamente nuovo...quindi si dovrebbe riflettere un po' di più su quanto si dice e soprattutto dare meno retta alle castronerie che tirano fuori i concessionari concorrenti per sminuire un marchio avverso......leggendo queste cose, di cui già avevamo parlato tempo addietro negli stessi termini con una mia altrettanto ferma risposta, si ha la sensazione che sia passato nell'azienda di qualcuno un venditore CASE, oppure che si sia andati a prendere qualche ricambio e nel frattempo si sono sparate un po' di parole con il magazziniere di turno.....magari poi sbaglio....oppure no?
    Riguardo la lama sui gommati....ma non diciamo stupidaggini!....la lama serve in prima battuta per i reinterri e solo in seconda battuta per la stabilizzazione del mezzo!...compito a cui gli stabilizzatori (donde il nome) sono molto più indicati. Se poi volete un attrezzo otimale che svolga bene entrambe le funzioni dovete vedere la lama sdoppiata dei modelli Liebherr 309 e 311 (e poi alcuni dicono che Liebherr progetta macchine vecchie...).
    Riguardo le terne ricordo a chi non lo sapesse che oggi dallo stabilimento di Imola escono quasi 12.000 pezzi fra terne e miniescavatori e che gli stessi mini prodotti negli stabilimenti CASE il marchio marroncino non riusciva a venderli perchè non funzionavano!!!!......erano sempre rotti!!!!!...ora che escono dagli stabilimenti NH (e sono mini esattamente uguali a quelli NH tranne che nel colore) i clienti hanno ripreso a comprarli. A cosa si deve tutto questo?...ai tecnici NH e non sicuramente a quelli inglesi di CASE.
    Se poi giudichiamo un marchio (che è solo un marchio) con questo occhio critico...allora siamo a posto!!!
    Prodotti CASE o di tecnologia CASE: nessuno!!!!
    Terne: prodotte a Imola ed esattamente uguali (tranne che i bracci frontali) alle NH con progetto NH.
    Mini: idem come sopra solo che in questo caso cambia solo la vernice
    Dozer: prodotti a Lecce e di progetto NH
    Escavatori: comprati da Sumitomo e rivenduti con i colori CASE
    Pale gommate: prodotte a Lecce ed esattamente uguali alle NH tranne che nella cabina e nel cofano motore posteriore
    Prodotti NH
    Escavatori: prodotti a San Mauro su progetto comune con Kobelco ma non uguali ai Kobelco venduti negli USA (anche il Blade-Runner, che conosco molto bene perchè l'ho visto, rigirato, descritto in modo approfondito in un articolo...non è affatto uguale a quello che potete vedere sul sito di Kobelco America...l'idea è la stessa ma le macchine sono completamente diverse in molti e importantissimi "particolari"come la torretta, il carro, le dimensioni, la potenza, il motore, ecc, ecc......). Si tratta di macchine sviluppate da NH e che, riorganizzata la rete di vendita, stanno andando molto bene (se non ci credete venite a San Mauro....)
    Pale gommate: sviluppate e prodotte a Lecce e arrivate oggi alla introduzione della nuova serie B delle Evolution
    Terne e mini: leggere sopra per CASE e ragionare però al contrario...sono prodotti fatti e sviluppati da NH
    Grader: tecnologia propria e in parte aquisita (e migliorata) da O&K con alcuni nuovi modelli effettivamente molto evoluti
    Dozer: di progetto e tecnologia propri con la prossima introduzione dei modelli idrostatici
    Sollevatori: sviluppati e prodotti da NH.....prodotto che esce anche con marchio CASE dopo che NH lo ha sviluppato...per la cronaca viene prodotto a Lecce....e sono previsti anche futuri nuovi modelli che dovrebbero essere presentati a febbraio....nell'arco di un anno è prevista anche la gamma Roto....sempre NH ovviamente!
    Vogliamo continuare?........
    Direi di no. Ci sono spunti di riflessione per chiunque sia abituato a riflettere....chi invece si accontenta di battere qualche parola sulla tastiera allora faccia pure....tutto tempo perso!
    Costantino Radis

    Commenta


    • Preciso e completo come al solito! Pur non avendo modo di usare macchine movimento terra, mi fa immensamente piacere sapere che un produttore italiano è all' avvanguardia e al livello dei migliori e che continua a migliorare sia le macchine che i conceesionari che seguono direttamente il cliente utilizzatore. Bene così allora e avanti con i nuovi mezzi. Un ultima cosa, c' è un sito dove si può vedere lo stabilimento di San Mauro? Deve essere interessante vedere la nascita di mezzi così grandi e complessi. Ciao e buon pomeriggio.

      Commenta


      • Beh in parte Costantino ha fatto un bel quadro, qualcosina stona e sarebbe da sottolineare meglio (la CASE ha pordotto con la serie C delle ottime macchine che nulla hanno a che fare con NH ) ... però ha detto cose santissime visto che NH sta effettivamente cercando di rimodernare la propria gamma per stare al passo con i tempi .... e sopratutto con la concorrenza !!
        Avere delle belle macchine .. prodotte in Italia (NH ed OEM partner) non può fare che piacere ... la sfida è aperta, speriamo tanto che NH sappia dimostrarsi all'altezza !!!!
        Paolo Raffaelli

        Commenta


        • ma la new holland c'è al saie di quest'anno?

          Commenta


          • Si, è presente e anche con molte novità.
            Per Pablo: che cosa intendi con "serie C" di CASE?
            Se parli di escavatori ho specificato molto bene che si tratta di Sumitomo VERNICIATI e non farina del proprio sacco (come del resto su tutte le altre serie)....da un po' di tempo a questa parte sei un po' distratto...non leggi con attenzione quanto scrivo (sai bene a cosa mi riferisco in generale... )...risulta difficile dire che li producono loro.
            CASE oggi è solo un marchio e basta: la ricerca sul prodotto strategico si limita a dove comprare questo o quello. Negli USA, dove la gamma è la più vasta questo si nota ancora di più....con un sacco di prodotti made in Italy vestiti con il marchio marroncino, compresi i dumper snodati Astra.
            Ultima modifica di costantino; 19/10/2006, 18:40.
            Costantino Radis

            Commenta


            • io non ho provato ancora nh o fk ma lavorato con un cat 320c lnva e devo dire che è una macchina molto buona.

              Commenta


              • Se userai un NH vedrai una bella differenza....non così invece con i serie D...macchine molto migliorate rispetto ai C.
                Costantino Radis

                Commenta


                • Mi piacerebbe dire quello che voglio e quello che penso senza temere di essere ripreso da nessuno

                  Le mie idee non me le cambierà ne Costantino ne nessun altro e tranquilli, non credo di farmi traviare da un magazziniere o da un venditore e tantomeno credo di battere a caso sui tasti del pc.

                  Solo che io non credo ne in NH, ne in Fiat e neppure in Iveco.

                  Questo in base alle mie esperienze che per altro non mi sembrano di scarsa entità.

                  Il bello del forum è che ognuno resterà della propria idea, ma sarei pronto a scommettere che il giallo canarino di NH ed il nome cambieranno presto

                  Scusate se scrivo stringato e non correttamente, ma sono solo un geometra(lascio gli spazi tra le righe per competizione)

                  Commenta


                  • Carissimo Luca, nessuno vuole costringere nessuno a cambiare idea. Un conto sono le proprie opinioni un conto i fatti.
                    Sul fatto che NH cambi nome o colori sono solo invenzioni o supposizioni. CNH ha fatto una scelta strategica (che personalmente non condivido per nulla) di avere due marchi nel settore MMT.
                    Sicuramente sbagliato ma....così è. Punto. E inoltre la divisione dei due marchi, che finora avevano tutto in comune, è stato il segno evidente che CNH ha intenzione di andare avanti con questa linea.
                    Ripeto: tutti gli altri discorsi sono solo chiacchiere da concessionaria o da venditore che tenta di screditare la concorrenza e che personalmente non sopporto nemmeno nei confronti degli altri marchi....non per motivi particolari ma solo per obiettività.
                    Esempio: mio padre incontra il nostro capo area di NH che, parlando di pale gommate visto che dobbiamo comprarne una, gli dice che tizio non è affatto contento di Volvo e che anzi sta cambiando marchio. Mio padre mi chiama per telefono per parlare di altre cose e alla fine mi dice questa "notizia". Peccato che poco prima avessi parlato con un dipendente (uno dei più autorevoli membri del forum) del tizio che aveva appena concluso la trattativa per l'ennesima pala Volvo. Chiamo il personaggio iniziale e...gli dico per piacere di non dire cretinate tanto per dire....che poi qualcuno poco informato ci crede pure!!!
                    Ovviamente nessuno ti costringe a scrivere sul forum cose che non vuoi. Se non credi in Fiat sono solo idee tue e come tali rimangono.....ma per piacere non dare per certe cose che tali non sono....anche perchè poi qualcuno potrebbe prenderti sul serio.
                    Non ti piacciono gli Iveco, non ti piacciono i NH. Sono affari tuoi ma da qui a mostrare astio in tutti i modi di acqua ce ne passa parecchia.
                    Ci sono ottime imprese che lavorano molto bene e guadagnano bene con i Komatsu (come voi), ce ne sono altre che usano solo CAT, altre che usano solo Fiat. Ce ne sono poi altre che falliscono con Komatsu, con CAT e con Fiat....ma questo non dipende sicuramente dalle macchine che si utilizzano....bensì da chi amministra l'impresa.
                    Mi sembra di essere anche critico con il marchio nazionale e mi piacerebbe che fosse altrettanto anche con gli altri marchi.
                    Tanto per dire i tuoi amati Komatsu hanno una rete di vendita, non solo oggi ma da sempre, che fa letteralmente acqua su tutto il territorio nazionale e nessuno, dico nessuno, degli addetti ai lavori sa ancora spiegarsi del come e del perchè un marchio di questa grandezza e tradizione (sono i numeri 2 al mondo!!) non sia ancora stato in grado di mettere in piedi una rete, o anche solo un concessionario, in grado di mantenere alto il nome del costruttore giap. Critichiamo pure NH ma un concessionario come MAIE (secondo solo a CGT e, per quanto riguarda Bobcat, primo concessionario di tutto il mondo.....da molti anni!!!!) Komatsu e altri se lo sognano la notte. Penso che questo vorrà pure ben dire qualche cosa.
                    Se poi vogliamo comprare CASE che è solo un marchio, una scatola vuota che compra macchine da altri, le veste e poi le rivende....fate pure. Comprate macchine NH, tranne che negli escavatori, e nemmeno lo sapete...però le disprezzate. Dei geni. Complimenti.
                    Per quanto riguarda la tua scrittura, poi, non scrivi affatto male e se salti le righe "per competizione"...beh...poche o tante l'importante è il contenuto. Sul titolo di studio non commento: personalmente distinguo le persone da come sono e non dai titoli.
                    Costantino Radis

                    Commenta


                    • Luca, tanto tempo fa in bassa bergamasca ho trovato un tuo operatore "cicciotello" con un ex 235 o 215 (non ricordo) con il cestello rotante e motore iveco (se non ricordo male)...forse era l' unico che avevi.
                      Lucabergamo che non ti piacciono ok, ma i camion Iveco non sono male, nemmeno i vecchi Fiat Hitachi. Io li ho sempre considerati belle macchine insieme a Komatsu e CAT
                      Uno che ha una azienda come la tua ci mencherebbe che si fa traviare da un magazziniere che ha altro in mente che di venire a te.
                      Comunque resta il fatto che nessuno ti ha detto niente, tanto meno che batti a caso tutto il forum.
                      Chiunque prende per oro colato quel che dite tu e Costantino, me compreso che so per certo che la tua azienda è una grossa realtà inustriale nel campo.
                      Continuo a non capire chi ti ha attaccato, o forse non ho capito io
                      e non capisco anche cosa aspetti dire quel che pensi...il forum è fatto apposta.
                      ciao
                      Ultima modifica di Actros 1857; 20/10/2006, 08:02.

                      Commenta


                      • Tanto per precisare, il prodotto più venduto da NH sono le terne!! Solo a titolo informativo: sono state progettate da tutti ex tecnici BENATI!
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • Per la verità si tratta di macchine ex Ford prodotte a Imola. Per quanto riguarda i tecnici ex Benati alcuni sono rimasti e altri no. All'egineering ci sono tutti dei giovani (alcuni nemmeno trentenni) che hanno un'età tale per cui nemmeno sanno cosa sia la Benati. Chi poi ha un trascorso sotto Benati è dell'ultima fase dell'azienda, periodo in cui il marchio Imolese era già stato acquisito da tempo dalla Fiat.
                          Costantino Radis

                          Commenta


                          • Mamma che polverone
                            Per Costantino: la serie C a cui mi riferivo erano le pale gommate, ora in dash "D" ... la gamma precedente era considerata, all over the world, una tra le più robuste sul mercato (sembravano dei carri armati) !!
                            Su Sumitomo non discuto (è una delle ditte proprietarie della tecnologia per escavatori nonchè ottima costruttrice di macchine): produce e vende a CNH !!
                            Nell'ottica di "globalizzazione" è appunto il marchio Case che dismette le proprie linee (sviluppo-realizzazione) per essere inglobato in un'ottica più ampia con prodotti NH (ricordate la transizione in cui c'erano macchine O&K uguali ai FK ) .... sono scelte/politiche aziendali che non discuto !!
                            Per il resto è giusto e veritiero quello che hai detto .... NH, come per i post su CAT, o la si ama o la si odia: senza via di mezzo !!!!
                            x LUCA Bergamo: non ho capito il senso del tuo discorso sul "parlare liberamente" ... hai forse paura di qualcosa ?! Potresti dare pareri autorevoli sul forum visto che sei un professionista stimato e molto competente, invece tendi sempre a "mettere la retromarcia"
                            Puoi contattarmi anche in PVT se preferisci
                            Paolo Raffaelli

                            Commenta


                            • Guarda Pablo che le gommate CASE sono del tutto identiche, tranne che per la cabina e i cofani, alle NH.....sono prodotte a Lecce. Ora sta uscendo la serie B di NH con delle innovazioni non da poco e con delle scelte tecniche che le pongono appena dietro le migliori concorrenti. Il team di sviluppo è composto da tecnici CASE e tecnici NH (com'è giusto che sia) ma il cuore batte qui da noi.
                              Costantino Radis

                              Commenta


                              • Costy guarda che parlo delle serie C e non delle D presentate anni orsono ... la serie C quarry era la vesrione originale delle pale gommate CASE !!!
                                La serie D attuale deriva le macchine dalla produzione congiunta (come terne-mini etc) di macchine CNH ....
                                Paolo Raffaelli

                                Commenta


                                • Mamma mia!!!.....di quelle stai parlando...!!!
                                  Si parla di un prodotto ante-CNH....non mi sembra si siano dimostrate proprio dei fenomeni....chi le ha avute (qualche coraggioso ci vuole) è impazzito!!!....
                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • Per Costantino: Hai nominato il 150 Blade Runner, una macchina che mi
                                    incuriosisce ma della quale non ho notizie nè foto a parte quella sul sito
                                    della NH. Tu che lo hai "esaminato" per bene cosa ne pensi? Dove si possono avere altre notizie e foto di questa macchina?
                                    Ciao e grazie!

                                    Commenta


                                    • Le foto e un bell' articolo..(vero costa???) sono sulla rivista macchine edili di luglio 2006...
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • Proprio così! Si tratta di una macchina che è stata presentata all'Intermat e che oggi se ne sta andando in giro per l'Europa a fare dei test. In NH vogliono immetterla sul mercato nel prossimo anno. Non escludo a priori, anche se sinceramente non lo so con certezza, che la espongano al SAIE (sarebbe il luogo giusto per una macchina di questo tipo).
                                        Costantino Radis

                                        Commenta


                                        • devo acquistare una pala gommata, volevo vedere materiali informativi e/o informazioni sulle nuove NH serie B, so che sono già uscite la 170 e 190, anche se a me interssa la 270, sarei interessato anche a vedere la Komatsu 470-6

                                          Commenta


                                          • Allora eccomi qui, dopo aver pensato se continuare o no nella polemica con Costantino tengo a precisare solo un paio di cosette:
                                            - non sono il tipo che fa retromarcia e dico sempre quello che penso però sapete, come dice Costa, qualcuno potrebbe prendermi sul serio quindi a volte sto sul vago(ho già le mie grane per cose serie, non vorrei prendere qualche denuncia per il forum)
                                            -io non provo astio per i prodotti del gruppo Fiat ma verso il gruppo stesso che ha fagocitato negli anni(quasi sempre gratis) i marchi italiani che hanno fatto la storia delle mmt nel mondo con il risultato che ora abbiamo la casa che dovrebbe rappresentare il prodotto made in italy con un nome straniero, che ha cambiato partner e colori come fossero mutande e che monta prodotti stranieri per le parti motore(nemmeno sempre gli stessi) con l'idraulica Jap e che fa fare le carpenterie ed i montaggio nei nostri stabilimenti italiani, dove una volta c'erano i cervelli..........come se fossimo dei coreani a basso costo
                                            Su Case dico solo che i loro Sumitomo vanno benone anche se non ne possiedo nemmeno uno e sfido chiunque a criticare queste macchine!
                                            Certo è che se Case, pur facendo parte del gruppo, non vuole chiamarsi NH un motivo ci sarà e credo non sia solo questione di penetrazione di mercati, ma anche di qualità.
                                            Vedremo tra qualche mese se tutti resteranno giallo canarino e con la scritta NH oppure saranno tutti CNH con colore da inventare oppure tutti marroncini con la scritta Case.
                                            Se questa è una politica giusta da parte dell'azienda italiana più rappresentativa(e sovvenzionata) ognuno giudichi come vuole, queste sono le mie idee.
                                            ps: dimenticavo che anche sulle MMT il commonrail sta spopolando.....vendere il brevetto a bosh è stata un'ottima scelta!!
                                            Dimenticavo, sempre amici vero???
                                            Ah dimenticavo di dire che di solito non mi faccio tirare la giacchetta dai venditori o dai magazzinieri da almeno una 30na di anni(grazie per la considerazione)
                                            Ciao a tutti

                                            Commenta


                                            • Per quel che mi riguarda sempre amici!
                                              Però bisogna precisare per bene le cose: non è che CASE non voglia cambiare nome...il fatto è che la proprietà del marchio...che è italiana, fa parte del gruppo Fiat ed ha sede a Torino (in via Botticelli per l'esattezza...a un tiro di schioppo da Iveco), ha semplicemente deciso che NH è una cosa e CASE è un'altra. I Sumitomo sono ottime macchine ma....non sono CASE, sono Sumitomo. E CASE li compra e li vende con i suoi colori. Per quanto riguarda la realtà delle MMT italiane, oggi, ti assicuro che i "cervelli" di CNH sono tutti qui, molti dei quali proprio a Imola e San Mauro. Sarebbe bello che tu avessi la voglia di capire quanto e come lavorano.
                                              Viaggiando in giro per stabilimenti un po' ovunque, poi, mi sono reso conto di quanta e tale componentistica italiana ci sia nelle MMT di ogni bandiera e colore.
                                              Ma questo, ne sono sicuro, lo sai molto bene anche tu. Sulla politica di Fiat nel fagocitare marchi in difficoltà...su questo siamo perfettamente d'accordo ma ne convieni anche tu che, in ogni caso, alcuni di loro si sono scavati la fossa da soli (Benati e Benfra in primis con una politica commerciale dissennata, Hydromac con prodotti che, nel tempo, non si sono rinnovati e non riuscivano più a tenere testa alla concorrenza più agguerrita).
                                              Per quanto riguarda i futuri colori fra NH e CASE.....beh....se le cose continuano così e se realmente la proprietà volesse unire i marchi (cosa che non è per ragioni commerciali e di penetrazione dei mercati), sarebbe molto più probabile l'ipotesi opposta alla tua. Oggi nel gruppo solo NH sviluppa e progetta prodotti nuovi e circolano voci che non escludono la rottura degli accordi con Sumitomo concentrandosi invece solo sui mezzi "made in NH".
                                              Costantino Radis

                                              Commenta


                                              • Ciao saluto tutti indistintamente
                                                è un pò che vi seguo, interessantissimo il vostro dialogo
                                                una domanda visto che stò acquistando un nuovo escavatore
                                                chi ha notizie certe di una serie b della nh e per quando è prevista
                                                forse per questo mi stanno proponendo un prezzo interessante
                                                grazie anticipato

                                                Commenta


                                                • mah ... è un pò che si vocifera di questa serie B (sulle pale è già stata lanciata) ... ma i tempi per l'escavatore non si conoscono ancora
                                                  Nessuna data certa quindi .... sicuramente sarà ricco di contenuti ma per il momento è ancora TOP SECRET
                                                  Paolo Raffaelli

                                                  Commenta


                                                  • Per quanto riguarda i serie B della New Holland, giovedì andrò a testare un esemplare pre-serie. Si tratta di una macchina completamente nuova che dovrebbe uscire sul mercato all'inizio dell'anno (gennaio-febbraio). non l'ho ancora vista: si parla di nuova cabina, nuova linea, nuovo motore NEF estremamente sovradimensionato con funzionamento a basso numero di giri. In NH parlano di consumi inferiori di circa il 20% rispetto alla serie attuale (che a dire la verità non è proprio un campione di economia...comunque meglio rispetto a Zaxis e CAT...ma peggio di Volvo), idraulica con una gestione dolcissima (tipo nuovi CAT serie D e Hitachi Zaxis) con una velocità ancora superiore della macchina (che era già un razzo prima...chissà oggi!!!!!).
                                                    Il lancio, come detto, è previsto per inizio anno...sicuramente li vedremo al Bauma.
                                                    Non appena saprò più cose vi farò sapere.
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • Costa:Facci sapere come vanno!
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • Sul fattore velocità non sono d'accordo .... se davvero sonointenzionati a seguire questa strada le macchine perderanno sotto il profilo prestazionale: macchina super-veloce=macchina sbilanciata .... la velocità - oltre certi limiti - non serve a nulla: i modelli attuali vanno già bene così !!
                                                        Ricorda Costy il 175 è velocissimo .... sappimi dire come lo trovi ... dopo aver dato il "giro" ovviamente
                                                        Paolo Raffaelli

                                                        Commenta


                                                        • Infatti anche io, quando mi hanno segnalato questa cosa...sono rimasto un po' perplesso... .
                                                          Comunque, per quanto riguarda il 215B sono veramente molto curioso.
                                                          Devo dire che, invece, riguardo il 175 con il motore Tier III sono un po' meno entusiasta...vedremo. Ce lo porteranno in prova la prossima settimana.
                                                          Anche di questo vi farò sapere.

                                                          Parliamo invece delle nuove gommate 170B e 190B. Anche NH ha seguito Komatsu nell'allungamento del passo. Apprezzabile la nuova cabina e il nuovo design anche se, a mio parere i rispettivi modelli CASE sono un po' più belli. La cabina delle cugine "italo-americane" è senza fronzoli e si fa apprezzare un po' di più...(e se lo dico io che il marchio non mi è granchè simpatico...).
                                                          Costantino Radis

                                                          Commenta


                                                          • X Costantino.Io non sono d'accordo che l'NH consuma!io ho appena comperato l' E215 NH e in otto ore sotto scavo sempre sotto:consuma solo 125/130 litri di gasolio!Se dovessero abbassare ancora i consumi chi li compera diventerebbe un signore fin dalla prima settimana di lavoro!

                                                            Commenta


                                                            • Grazie Costantino per le dritte a questo punto visto che non ho fretta di sostituire il mio 215 ex che a parte il braccio sboccolato già a 3500 ore non mi dà altri problemi, aspettero le tue impressioni visto che devo aspettare anche il nuovo 914 liebherr e vorrei provare il 240 hitachi ,così mi hanno promesso!!

                                                              ps uso tanto il martellone

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X