X pmj.Ho provato a cercarle sugli appositi siti ma non le ho trovate!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
macchine New Holland [2005-2008]
Collapse
X
-
Originalmente inviato da costantino Visualizza messaggio
P.S. : le macchine che vedete sul piazzale sono tutte vendute....nei cartelli attaccati ai vetri ci sono le varie destinazioni che spaziano dalla Spagna, alla Norvegia, alla Svizzera, alla Francia, alla Turchia e via discorrendo...
Ci credo !!! NH costruisce solo sul venduto, infatti obbliga i concessionari a ordini semestrali.... A San Mauro non si rischia nulla !!!!
devono essere gli altri ad avere le macchine a stock
mica il produttore
Commenta
-
Oggi ho avuto l'opportunità di provare le nuove pale gommate New Holland , la W 170 B e la W 190 B .Come avevo già postato in precedenza avevo avuto l'occasione di provare la 170 a Parigi e la 190 a Ponte Priula tutte due con le parti meccaniche nuove ma con la cabina vecchia, e le prime impressioni erano state molto positive, mentre oggi ho potuto metterle un pò sotto i ferri a caricare i mezzi e a spingere del materiale e devo dire che riconfermo le prime impressioni di un pò di tempo fà.La cabina è migliorata per visibilità e confort, la macchina ha un idraulica molto veloce anche a basso regime di motore , ha un ottima forza di penetrazione , il cambio è formidabile ha la prima automatica e neanche la senti quando si inserisce ,quando inverti la marcia è molto morbida , l'unica peccha è il leverismo cioè leggermente sblanciata in avanti e con il mono joystc (meglio le due leve) devi essere molto sensibile altrimenti a benna alzata il controllo della benna è difficoltoso ,sia l'alzata che la discesa sono molto veloci di conseguenza se non si ha la massima sensibilità nel controllo diventa difficoltoso un fluido lavoro ecco perchè secondo mè con le due leve forse sarebbe meglio.Concludendo nel mio piccolo posso dirvi che è una buona macchina con possibilità di migliorie , ma soppratutto speriamo nella affidabilità.Ultima modifica di E 485; 16/11/2006, 18:55.Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
X MPJ ,foto non ne ho fatte anche perchè sono venute apposta in cava per fare le foto per i deplian ufficiali e comunque ero sprovvisto di macchina.Al mattino vi erano i fotografi ufficiali che le hanno immortalate al carico di autocarri ,in fase di lavoro su mucchi di materiale , ed erano belle lustre tirate a sabato sera!!.Mentre al pomeriggio le ho potute usare per il carico in un normale ciclo di lavorazione.Le foto le vedrai sui cataloghi NH e forse sul sito questo di preciso non lo sò!!Se posso aggiungere qualche dato la W 190 B pesa 174 q e aveva la benna da 3,5 Metri cubi. X Ruspa, prababimente è una cosa molto soggettiva , io personalmente mi trovo meglio con le 2 leve, con ciò non voglio insinuare che sia meglio, questo lo dovrebbero dire i tecnici!!
Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Per LE LEVE sono meglio 2 leve ma devono essere molto piccole
perchè se si deve prendere con la mano è meglio il joy
invece se sono piccole come quelle delle W allora meglio 2 leve
le manovri con le dita e sei molto più sensibile
ma le vecchie cat con 2 leve sono scomode perchè devi staccare la mano da una per l'altra e si sa un conto son le dita che hai maggior tatto un conto manovrare
con tutto il braccio e il polso
morale se son fatte bene meglio 2 altrimenti meglio joyUltima modifica di Gianni Palma; 18/11/2006, 21:07. Motivo: CAT75, per favore non usare il X ed il + ... un post non è un sms
Commenta
-
Comcordo con te CAT75, il joystick è stato una rivoluzione comodissima, ma in fatto di sensibilità le microleve sono imbattibili! E soprattutto le comandi con due sole dita. All'inizio le operazionei possono sembrare un pò ostiche, ma appena ci prendi la mano rimpiangi di non averle avute prima... Naturalmente, come dico sempre, i gusti son gusti e magari tanta altra gente si trova decisamente meglio col joystick, ma personalmente affermo quanto detto sopra.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ciao ragazzi!Oggi ho fatto le foto al mio E215 NH che ce l'avevo a casa per pioggia, così tra un carico e l'altro ho fatto le foto(siccome ne ho sempre parlato ora ve lo faccio vedere. http://img456.imageshack.us/img456/7682/dscf2942vw4.jpg , http://img456.imageshack.us/img456/8900/dscf2943py4.jpg .Che ne dite?
Commenta
-
Grazie mille paluma e IDP, Io ho il vizio di tenere bene le macchine anche perchè si fa più bella figura anche con il cliente.Ha 850 ore. il più delle volte sono nel tenero ma mi faccio anche dei lavori sul duro!Ho l'attacco rapido della VTN non manuale quello idraulico che ora in teoria non lo fanno più, se lo ordini te li fanno ancora; l'avete mai visto questo tipo di attacco?se volete vi posto le foto.
Commenta
-
Grazie mille!Per ora ho solo questo poi ho un ex135 gommato e un ex165 cingolato.Comunque se qualcuno ha voglia di dare le ore al mio ex 135 gommato del quale c'è la foto sulla sezione "demolizioni/martelli" mi può rispondere via MP.Vediamo chi ci va più vicino!Ultima modifica di Ruspa; 24/11/2006, 19:50.
Commenta
-
noi abbiamo tre fiat nuove, un FK 215 evolution del 2005, un FK sr 115 (che dovrebbe essere un kobelco originale) e una pala new holland w110 ma non siamo molto contenti di queste macchine, perchè purtroppo l'elettronica le ha rovinate e non sempre rispondono come dovrebbero ne sono costanti, in più le pompe sforzano molto più del dovuto anche quando lo sforzo non è eccessivo; sarebbero buone macchine per quanto riguarda confort e carpenteria, ma l'elettronica le rovina; e questo credo sia un problema di tutte le macchine elettroniche. X quanto riguarda la pala, la nostra ha due leve e io le preferisco al joystc xchè la precisione di manovrabilità è maggiore
Commenta
-
Prima di Natale sono stato in stabilimento New Holland a San Mauro TO ho avuto la possibilità di visitare tutta la linea dalla creazione dei bracci ai pistoni al carro fino ad arrivare alla verniciatura ed in fine all'assemblaggio , producono al giorno di media 12 macchine.Poi la parte più interessante per mè il campo prove e la zona dei test di sforzo ed rottura ,usura, fino alla sezione ricerca e test dove vi erano il 150 blade ranner ed il 215 B smontato a pezzi ed uno montato che era appena rientrato da delle prove.Sul nuovo B ho parlato con il tecnico operatore e secondo lui abbiamo fatto un grosso passo in avanti (cosa che tempo fà ci aveva già detto Costantino) sembra che l'idraulica sia un pò più fluida cosa che nei modelli attuali molti hanno sempre un pò lamentato !! l'ultima occasione in cui ho sentito alcune lamentele è dato dal fatto che in una azienda del mio titolare hanno cambiato un FH285 per un NH 305 e ho saputo che l'operatore subito non era felicissimo ,però dopo un pò di tempo ci si fà la mano.Sulle gommate nuove arriverà presto la W270 B ,e speriamo che come le sue sorelle minori sia migliorata ,vediamo un pò le prossime indicazioni che arriveranno in futuro sui nuovi escavatori!!! Penso che nei prossimi mesi più aziende lo avranno in prova!!Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Non è che la cabina è quella dei case... il NH 805 ed il CASE CX800 sono praticamente la stessa macchina. E costruita da Sumitomo ed è l'unico escavatore cingolato in comune (apparte i mini) tra i due marchi... gli altri escavatori dovrebbero continuare ad avere due linee differenti.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Ti ringrazio anche per la seconda foto. In quanto all' E805, nonostanate sia un clone del case CX 800 a sua volta clone del Simutomo, credo sia una bella macchina. Visto che ci sono e tue sei particcolarmente afferato in materia, la macchina viene proditta qui in Italia, oppure all' estero con i colori New Holland? Se hai ancora foto, non farti problemi, il mio archivio e ben lieto di ricevere foto di macchine italiane. Ciao e buona serata.
Commenta
-
IDP beccati sto sito e godi visto che a te piacciono i canarini!http://www.prdept.co.uk/newholland/BENATI 1887-1995
Commenta
Commenta