MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Come siamo considerati??

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Scusa aldo, ma il dolcetto dove lo lasci???no dolcetto no party!!!!!

    Commenta


    • Ragazzz....questo è un gran bell' argomento, voto 100 alla discussione......

      Però Aldo stai sbagliando!Allora parti dal Prosecchino della Valdobbiadene e arriva ai Franciacorta passando dai nostri spumanti o Chardonnay del piemonte o del friuli, deviando leggermente su un ghevurstraminer (non credo si scriva così), poi ne riparliamo!!!!!
      Tutti i rossi che hai citato li apprezzo molto, ad esempio il nero d' avola della cantina Planeta ( sicilia) è, per me, come il loro shiraz, un vero e proprio fuori classe!

      Ah Robbe' sei un grande!!!!!!Tu ci metti gli scalfiri, io i salumi e...le gnocche?

      Commenta


      • Vero Tex...li ho elencati a caso in base ai miei gusti.

        X Simo
        Dove lascio il dolcetto??
        Lo lascio alla mia ragazza...per esperienza personale è troppo traditore...bisgona consocerlo a fondo altrimenti si può rivelare un infidissimo traditore.

        Ragazzi....dove siamo degenerati...a parlare di alcolici(e che alcolici!! )....ecco come siamo considerati....

        Beh...tanto per finire in bellezza l'OT posso parlare anche delle stupende caratteristiche digestive(data l'ore) del buon caro e vecchio Braulio idraulico gel che è il culmine di ogni mangiata pantagruelica a base di salumi, pasta asciutta, carne alla griglie, torta da 1250000 calorie e vinazza.
        Oooops....adesso veniamo bannati dal sommo Gianni
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • fate i bravi se potete che io me devo da sposa tra neanche un mese..............
          non parliamo de gnocche che se no me scatta il divorzio se me va bene altrimenti sarei il primo bobbit italiano.............
          a bere e a mangiare bene per il resto non contatemi........... sembra brutto ma per salvare la pelle me tiro indietro..........
          il nostro angelo custode gianni ci bannera' di sicuro se non lo facciamo partecipare.......
          c.b. robertino

          Commenta


          • Ma la cena poi si è capito dove la si fa?Se è ad una distanza ragionevole ce la potrei fare......di che vino hai fatto scorta Robbè...frascati?MMMMMittticoooo

            Commenta


            • adesso sono corazzato di romanelle rosse di frascati...........(vino frizzantino rosso)
              fornitore ufficiale il mio futuro suocero che il tempo lo impegna curando la vigna e tutti i suoi derivati......... il paravento si fa anche una damigiana di grappa l'anno
              lui dice per diluire il sapore del vino nel palato.........
              ops io metto il vino trakker se vuoi bere portati la cocacola da casa..............
              c.b. robertino

              Commenta


              • Poi dice che ci considerano male... se viene qualcuno a fare visita a sta sezione e legge di tutto sto vino.... a me é gia venuta l'orticaria... mannaggia a sta maledetta intolleranza!!!!!!

                Commenta


                • X aldo: stai parlando con uno dei fondatori del Braulio team di Bardonecchia...l'amaro per eccellenza è il BRAULIO...ideato dal dottor Francesco Peloni, questo amaro nasce a Bormio a metà '800..e rimane sulla cresta dell'onda fino ai giorni nostri.

                  Commenta


                  • ....Robbe' ti sei armato bene eh?

                    Certo che anche voi piemontesi a vino non scherzate neh?.....nelle nostre zone oltre il lambrusco abbiamo poco altro, cmq anche il buon vecchio lambro la sua parte la fa sempre....saluti a tutti i mal considerati presenti....

                    Commenta


                    • come dice trakker e tutti quelli di famiglia cristiana........ dobbiamo dare il buon esempio e tutto questo fuori tema non è che ci giova molto........
                      la colpa di tutto questo off-road al 90% posso dire che è la mia ........
                      eppure durante l'orario lavorativo sono troppo serio e preciso e soprattutto non bevo alcolici................ non prendo neanche il caffe corretto............
                      è le giuste compagnie che mi fregano io penso che con un paio di amichetti come dico io ed un solo cavatappi potrei veramente scaricare un autotreno di birra senza adoperare il muletto............ sempre sottointeso fuori dall orario di lavoro.........
                      mannaggia a me so sempre io che razzolo bene e predico male...........
                      c.b. robertino

                      Commenta


                      • PRESENTE!!!!!!!!

                        Commenta


                        • Fra 2 mesi ti voglio... poi vedrai: Dove sei stato? E con chi? A fare cosa? E quanto hai bevuto? E cosa hai bevuto....

                          Commenta


                          • E' da un po' che seguo questo tema tenedomene fuori ma devo dire, in modo ovviamente benevolo e non abbiatevene a male, che se qualcuno leggesse il forum confermerebbe l'opinione alquanto triste che la maggioranza delle persone ha di questo nostro ambiente. Cercherò poco alla volta di mettere in evidenza gli aspetti molto positivi che per fortuna sono la prerogativa della maggioranza di quelli che fanno questo lavoro.
                            Costantino Radis

                            Commenta


                            • della serie che so quello che faccio quando vado in giro mi comporto sempre da persona corretta e sul cantiere in strada o dove sono cerco di farmi considerare per le mie capacita sia umane che lavorative..........
                              leggendo tutta la serie di post che assomigliano piu ad un bivacco da bar......
                              non è che brilliamo..........
                              della serie se fai del bene ti tirano le pietre se fai del male ti tirano le pietre.........
                              bhe se le pietre le devo prendere le prendo perche faccio a modo mio..........
                              io mi considero il classico avvocato che smessi i panni da lavoro se ne va in giro con tatuaggi al vento seduto sopra un harley ha scorrazzare placidamente per la citta......... e se stai a sentire quelli disturbano la quiete pubblica...........
                              non mi è mai importato niente di stare a sentire le cattiverie che uno dice nei confronti di un altra persona........ caso contrario e sono sempre state poche volta quando mi sono fermato a sentire una persona che dice bene di un altra............
                              c.b. robertino

                              Commenta


                              • Oh caro Aldo cos ati devo dire, sai come la penso in merito, purtroppo il fatto di utilizzare macchine in un cantiere è visto solo come intralcio, non come manovra necessaria per realizzare qualcosa di funzionale e che magari interessa a tutti i cittadini.
                                Parlo di cantieri stradali come nel mio caso ma anche di cantieri edili, di taglio piante ecc.

                                L'unico problema fondamentale è l'ignoranza della gente, la stessa ignoranza che permette a questi individui di entare in una via a 100km/h quando tu hai posizionato, per bellezza!, due cartelli di divieto, deviazioni varie, cavalletti ecc..
                                Fossero solo ignoranti finirebbe tutto qui, nella migliore ipotesi ti sfidano a bastonarli dicendoti in modo calmo "se non mettete i cartelli come fa la gente a capire che è chiusa la strada!" e se ne vanno con aria di chi ha messo un dicvieto d'accesso alle sue funzioni cerebrali!
                                Altro caso ti mandano un bel Vaffa... condito con "siete dei rompic...., rompete le p...alla gente che va al lavoro, fateli di notte ad agosto sti lavori!" al che tu dici perchè non lavori tu da bravo idiota che sei, nella notte di agosto mentre io me ne vado in ferie!!!.

                                Spesso vedendo comportamenti simili mi chiedo perchè non sono libero di imbennare auto ecc. che transitano in area di cantiere, rigarle almeno, tanto sono nel pieno della ragione e i mezzi estranei non sono tenuto a considerarli!!

                                Valutate anche che in un cantiere edile il problema sta nell'occupare temporaneamente la sede stradale per far manovra ecc. ma in una strada le cose cambiano specialemnte se non c'è chiusura totale al traffico, macchine che sfrecciano, zig zag nel catrame appena posato ecc. ecc.

                                in brevo direi che non esiste genete capace di giudicare l'operato dei lavoratori del nostro settore, tutti valutano il risultato ma non le circostanze e i retroscena.
                                Un pò di collaborazione tra persone ci vorrebbe ma è risaputo che la civiltà sta nadando alla deriva, se qualcuno si barrica in casa piuttosto che offrirti un bicchiere d'acqua quando asfalti davanti a casa sua in pieno luglio allora la situazione e davvero chiara che ne dite????!!

                                Commenta


                                • X FabioD....dico che hai ragione.....la civiltà sta andando alla deriva, per parecchi motivi.E' verissimo, quello che affermi, oggi nessuno piu' valorizza il nostro operato, atal punto che, come dici a ragione, nemmeno offrono un bicchiere d' acqua, tantomeno spendono due parole di conforto nei confronti di chi fatica, anzi......come dice Robertino ti tirano, aprescindere, le pietre!!!

                                  Il fatto di trovare la pappa pronta, incide moltissimo su questo aspetto, nel senso che la gente pretende sempre di piu' con il minimo sforzo, ovvero vogliono la casa pronta in dieci giorni in meno con le opere finite e rifinite in maniera perfetta, così come pretendono la strada riasfaltata senza dovere attendere che la finitrice passi ed occupi la strada.....oppure pretendono il teleriscaldamento senza dovere tagliare la strada per l' attraversamento.....tra un po' pretenderanno che gli si rifaccia il giardino senza toccare il suolo, così non gli si sporca il piazzale.....

                                  X Costantino, credo che l' immensa pazienza che gli operatori, quotidianamente dimostrano, sia già un aspetto che da solo spiega i grandi pregi ( ogli aspetti positivi) del settore.

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X