Chi di voi è così esperto da dare un nome e un modello a questa foto??? (io lo so e voi??!!).
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
foto quiz (per veri intenditori)
Collapse
X
-
Foto quiz
In 28 anni di mestiere come meccanico di MMT ho avuto anche la possibilità di lavorare con qualche Benati, in officina abbiamo un escavatore Ben. 230 vecchio, da valutare i costi di riparazione.
In realta avevo capito che era un Benati avendone uno in casa, però in tutta onestà ho fatto il furbo,avviso tutti quelli che hanno risposto forse troppo frettolosamente, perchè nessuno si è accorto del tuo errore (Pietro),
quando si salva una foto sul computer si dà sempre un nome di riconoscimento, e tu hai inviato la foto senza cancellare il testo, se si va sopra con il cursore (freccetta) e attendi un attimo ti da l'informazione dei dati con cui l'hai salvata.
Nome 310 c
Visite 30
Dimensione 42.1 kb
Caro Pietro sono stato bravo lo stesso dammi un voto e uno simpaticamente dattelo anche te, comunque è stato divertente e il quesito non era facile perchè, il disegno sia delle cabine che dei piantoni dei manipolatori veniva usato anche da qualche altro costruttore.
Ciaoooo Pietro ritenta sarai più fortunato
Commenta
-
Foto Quiz
X PietroCome vedi sono di parola ti allego le foto del Benati 230csb, macchina un pò vecchiotta sai percaso dirmi di che anno + o - può essere. Per quanto riguarda la mia valutazione sulle macchine che ho manutentato, non ho riscontrato problematiche di rilievo che non possano avere le altre della concorrenza, solo la pala gommata Benati 35 l'ho trovata un pò scadente nel telaio (molti cedimenti delle saldature in generale), scarse prestazioni e durata delle pompe idrauliche,il resto nella norma.
Commenta
-
X PAOLO 61: Il Benati 230 dovrebbe essere del 1984/85.......Per quanto riguarda la pala sb35 non è stata una grande macchina, gli acquirenti si orientavano o sulla 25 sb con motore turbo, più veloce o per grande spinta la Sb 40, dato i costi si preferiva quest'ultima soprattutto per lavori in cava! Di 35 sb dalle tue parti ci lavora ancora qualcuna? Hai delle foto? Di altre macchine Benati hai foto? Grazie ancora!BENATI 1887-1995
Commenta
-
X Friz ci sei andato vicino, non voglio tenerti sulle spine, ti dico che è un Hydromac H 230 con motore MAN tipo D2556M-E, ti dico subito che non conosco il tipo di motore, anche io è il primo motore di questa marca che vedo montato su macchine MT, se hai fatto caso la pompa di iniezione è stata alloggiata nella campana del volano. Come ripeto mi fu comunicato che era un prototipo e che ne erano stati fatti solo pochissimi esemplari, se c'è qualche intenditore di questa marca si faccia avanti e mi dia delle informazioni.
Ciao a tutti
Commenta
-
x paolo 61
guarda bene ..... la pompa d'iniezione non e montata nella campana del volanoci mancherebe altro, ma ben si nalla cascata degli ingranaggi della distribuzione, forse ti a imbrogliato il fatto che di solito il volano e nel lato opposto alla distribuzione , ma in alcune aplicazioni ,causa ingombri e senso di rotazione del motore il volano viene spostato.
Link-Belt Speeder
Commenta
Commenta